|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma
Messaggi: 2297
|
Politica e Riflessioni su AMD..
Ciao a tutti. Ho 21 anni e sono nel mondo dell'informatica da sempre, mio padre ha una società quindi ciò che vado a dire non è solo una considerazione, bensì una profonda analisi e riflessione portata da una discreta esperienza nel settore.
Premesso che non sono mai stato un ricercatore della massima performance a tutti i costi (per il lavoro che ora faccio cerco sempre il miglior rapporto qualità/prezzo/stabilità/velocità senza sacrificare alcuna componente a danno dell'altra) e che ho sempre spaziato tra sistemi AMD e INTEL. Ho apprezzato i vecchi K6 e la loro "piccola rivoluzione/evoluzione" nei confronti dei pari età Intel, e allo stesso modo sono stato un profondo estimatore della serie Pentium III di quest'ultima. Ma leggendo questo forum, girando sui siti specializzati e ascoltando le esperienze dirette mi riservo di fare un appunto sulla politica di tale AMD. Sento spesso di gente che spende cifre esorbitanti (magari 200 euro non lo sono per tutti ma per me si) per una CPU un 2400+ un 2600 e così via.. E poi ? Poi magari si ritrova con una CPU che riesce si e no ad eguagliare le prestazioni di un ben piu modesto (sulla carta) 1700+. OK, l'overclock non è una scienza ne tantomeno è garantito dalle case costruttrici di componenti informatici, ma quanti di noi hanno speso un bel gruzzolo e si sono ritrovati poi tra le mani l'equivalente di una cpu da 60 euro ben overcloccata? Con questo non voglio dire che si debbano mettere dei limiti sulle CPU, è giusto che chi capace/esperto/volenteroso moddi a suo piacimento l'HW acquistato, ma io trovo controproducente mettere sul mercato delle CPU ben sapendo che a metà prezzo si trova di meglio! Io stesso sono passato a un sistema basato su Athlon XP 1700+ Serie Step B e ne sono entusiasta. Riesco stabilmente a varcare la soglia dei 2100 Mhz e più, ma mi chiedo se sia giusto che poi un altro utente, abbagliato da questa possibilità, esca di casa e si rechi per comprare una CPU simile e.. tornato a casa si ritrovi magari con qualche centinaio di mhz in meno solo perchè la CPU è stata prodotta due o tre settimane prima/dopo. Io credo che un 1700+ debba essere un 1700 e basta. Che un 1700 (o qualsivoglia altra cpu)comprato in febbraio debba essere uguale a un 1700 di pari caratteristiche acquistato magari due mesi piu in la.. Vada bene la modifica dei processi produttivi e la ricerca di stabilità (la serie XP credo sia arrivata alla quasi perfezione da questo punto di vista) ma qui non stiam parlando degli eredi di Varenne, le cui sorti fisico-sportive sranno legate a una scienza, la genetica, non ancora ben definitia. Qui parliamo di una scienza esatta, l'informatica è tale. Una CPU costruita oggi sarà uguale a una costruita domani, non si possono cambiare le carte in tavola con questa rapidità. E lo stesso può valere per schede video, e tutti quei componenti soggetti alle spietate leggi del consumismo. Scusate la divagazione Ciaoa a tutti
__________________
||Ho trattato con: mirrorx (PIII + MB) Mike73 (HDD 2.5") afico (7250) MisterG (Obiettivo Canon e borse Tamrac) s5otto (NB Acer, Asus e accessori) Gallauco (NB Asus) rc211v (Master CRW-F1) davidon (usb pen) SweetHawk (CamVestaPro) mastrogb (Access Point) sergio_auffe (Master CRW-F1) cacilla (Dell Axim X5) kuolema (Logitech Desktop) TexV (Coolpix 5000) recidivo (Dell+Wi-Fi) misthero (NB Acer 1356LMI) Scarfatio(PSP) Fabmac (Airport Express) dokkttor (MBPro) robertodel (Netbook Sony Vaio) |
|
|
|
|
|
#2 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: MILANO - SARONNO (VA)
Messaggi: 5423
|
Re: Politica e Riflessioni su AMD..
Quote:
se uno compra un Xp2400+ o un 2600+ ha prestazioni sicuramente superiori rispetto a un xp1700+. tu ora dici: ma se overclokki il 1700+ raggiungi 2400+ tranquillo... questo è vero, ma un 2400+ se lo overclocchi bene lo tiri come un 3000+... :o e poi va a fortuna, se uno compra un 2600+ magari gli servono determinate prestazioni sicure, mentre se uno compra un 1700+ da overcloccare nn è sicuro ke arrivi a 2600+ rock solid.. Quote:
alla fine il 1700+ è un "1700+ e "e basta".. alla fine è il discorso di prima, va a fortuna... se uno vuole fare quello ke dici tu si rivolge a negozi come fluctus, ma AMD produce athlon Xp1700+ xkè funzionino a 1466mhz se poi il ciclo produttivo migliora e alcuni 1700+ salgono di piu', meglio, ma se ti capita un 1700+ sfigato nn ci puoi fare niente, alla fine ti funziona a 1466mhz come garantito da AMD, ma i tuoi discorsi nn li capisco.
__________________
AMD 5800X3D - Gigabyte Aorus Z570 - 32GB DDR4 Corsair- Nvidia RTX3600 OC - Kingstone M.2 512GB - Samsung 860EVO 1TB SSD - 4 x WD 4TB in Raid - Noctua NH12 - Enermax 620W - Corsair Case |
||
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Registered User
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 3881
|
Re: Politica e Riflessioni su AMD..
Quote:
I 1700+ sono garantiti per 1466mhz se poi grazie al processo produttivo salgono di + ben venga ma non puoi minimamente pretendere che AMD butti fuori 1700+ che viaggiano tutti allo stesso modo Il tuo discorso mi sembra un discorso altamente egoistico come se non ti andasse bene che un processore sia fortunato e uno no ecc E poi scusa se io voglio avere il 3000+ e ho i soldi e di OC non me ne frega nulla me lo compro e basta tu prenditi pu re il 1700+ e basta.... |
|
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Registered User
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 3881
|
Re: Politica e Riflessioni su AMD..
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Registered User
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 3881
|
Re: Politica e Riflessioni su AMD..
Quote:
riflessione portata da una discreta esperienza nel settore? Hai presente il TRIO MEDUSA delle IENE che canzoncina cantavano in risposta a certe affermazioni di sgarbi? Be te la dedico PS. Liberissimo di esprimere il tuo parere e punto di vista PS2. Ma mi concederai di non condividere affatto certe tue premesse |
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: MILANO - SARONNO (VA)
Messaggi: 5423
|
Re: Politica e Riflessioni su AMD..
Quote:
__________________
AMD 5800X3D - Gigabyte Aorus Z570 - 32GB DDR4 Corsair- Nvidia RTX3600 OC - Kingstone M.2 512GB - Samsung 860EVO 1TB SSD - 4 x WD 4TB in Raid - Noctua NH12 - Enermax 620W - Corsair Case |
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: MILANO - SARONNO (VA)
Messaggi: 5423
|
Re: Politica e Riflessioni su AMD..
Quote:
__________________
AMD 5800X3D - Gigabyte Aorus Z570 - 32GB DDR4 Corsair- Nvidia RTX3600 OC - Kingstone M.2 512GB - Samsung 860EVO 1TB SSD - 4 x WD 4TB in Raid - Noctua NH12 - Enermax 620W - Corsair Case |
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Registered User
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 3881
|
Però visto che la tua è un alta riflessione ora ti espongo la mia di alta riflessione senza tirar in ballo aziende esperienze ecc
Facciamo finta che la tua Teoria sia accettata da AMD QUindi AMD producce un unico processore con moltiplicatore sbloccato garantito da 1500+ fino a 3000+ A che prezzo lo mette? E tutti quei processori che non arrivano a 3000+ che fa li butta giù per il cesso? o li dovrebbe regalare? Se facesse come dici te un processore costerebbe 1500€ se non di + Facendo invece come fa adesso lei come INTEL ecc Riesci a produrre TOT processori e ridurre li sprechi quindi massimizza il rapporto entrate uscite ( e avendo tuo padre una azienda dovresti saperlo meglio di me) questo si traduce in profitti + alti per l'azienda e prezzi + bassi per il consumatore Ovvio che il prodotto di punta magari appena uscito avrà un prezzo alto ma questa è pura logica di mercato |
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: MILANO - SARONNO (VA)
Messaggi: 5423
|
Quote:
__________________
AMD 5800X3D - Gigabyte Aorus Z570 - 32GB DDR4 Corsair- Nvidia RTX3600 OC - Kingstone M.2 512GB - Samsung 860EVO 1TB SSD - 4 x WD 4TB in Raid - Noctua NH12 - Enermax 620W - Corsair Case |
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma
Messaggi: 2297
|
Non capisco tanto accanimento. Ho postato una mia riflessione, non serve fare del sarcasmo, la mia non era polemica ma solo una riflessione. Siccome ho speso parecchi soldi in processori a 2200 eanche piu e ora con un 1700 ho equiparato un certo tipo di caratteristiche proprie di processori di fascia più alta mi è sorto il, lecito, dubbio che ci sia qualcosa che non va tutto qui! Cmq chiudo qui proprio perchè non volevo assolutamente far polemica
ciao
__________________
||Ho trattato con: mirrorx (PIII + MB) Mike73 (HDD 2.5") afico (7250) MisterG (Obiettivo Canon e borse Tamrac) s5otto (NB Acer, Asus e accessori) Gallauco (NB Asus) rc211v (Master CRW-F1) davidon (usb pen) SweetHawk (CamVestaPro) mastrogb (Access Point) sergio_auffe (Master CRW-F1) cacilla (Dell Axim X5) kuolema (Logitech Desktop) TexV (Coolpix 5000) recidivo (Dell+Wi-Fi) misthero (NB Acer 1356LMI) Scarfatio(PSP) Fabmac (Airport Express) dokkttor (MBPro) robertodel (Netbook Sony Vaio) |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma
Messaggi: 2297
|
Anzi! Visto che siam qui per imparare (almeno..io frequento i forum per carpire qualche insegnamento) vi faccio una domanda: Siccome penso che un processore fatto in un determinato modo, con eguale processo produttivo (0.13 nel caso del thoro b..prendiamo x buono questo x ora), stessa architettura, stesso die ecc ecc.. perchè se ne compro uno fatto a febbraio è diverso da uno fatto a giugno??Non penso si possa liquidare la faccenda con il fattore "Fortuna"
Non è un terno al lotto, credo che questa sia una scienza e in quanto tale, da ignorante in questo settore, vi chiedo da cosa dipende tanta e tale differenza (a livello di thorob ho provato dei 1700 che nn raggiungevano neanche 1.8Ghz e altri che arrivano, a paritàù di condizioni e di raffreddamento, ben oltre i 2.0Ghz) ???? Spero mi possiate delucidare in merito Ciao
__________________
||Ho trattato con: mirrorx (PIII + MB) Mike73 (HDD 2.5") afico (7250) MisterG (Obiettivo Canon e borse Tamrac) s5otto (NB Acer, Asus e accessori) Gallauco (NB Asus) rc211v (Master CRW-F1) davidon (usb pen) SweetHawk (CamVestaPro) mastrogb (Access Point) sergio_auffe (Master CRW-F1) cacilla (Dell Axim X5) kuolema (Logitech Desktop) TexV (Coolpix 5000) recidivo (Dell+Wi-Fi) misthero (NB Acer 1356LMI) Scarfatio(PSP) Fabmac (Airport Express) dokkttor (MBPro) robertodel (Netbook Sony Vaio) |
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Registered User
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 3881
|
Quote:
I vari processori dopo la loro "nascita" produttiva devono passare dei test ecc e poi vengono marchiati con le varie sigle Ovviamente tra quelli si saranno 1700+ 2000+ 2400+ ecc Ovviamente + andiamo avanti + migliorano le tecniche produttive che tendono a produrre processori con le stesse caratterische per esempio tutti 3000+ Ma poi per esigenze di mercato, di produzione, di domanda ecc se sono tutti a 3000+ devono marchiarli lo stesso a 1700+ ecc spero di averti dato un'idea.... il discorso lo semplificato molto ma in realtà è un po' + complesso di quello che te l'ho fatto apparire Inoltre magari un una determinata settimana hanno avuto stock di silicio ecc di qualità migliore e quindi hanno prodotto processori migliori dal punto di vista dell'OC |
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Registered User
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 3881
|
Poi come in ogni produzioni ci sono gli scarti dovuti ad errori MATEMATICI o meglio STATISTICI dei macchinari e delle persone che producono la CPU quindi magari un 3000+ difettato diventa un 1700+
|
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: MILANO - SARONNO (VA)
Messaggi: 5423
|
Quote:
__________________
AMD 5800X3D - Gigabyte Aorus Z570 - 32GB DDR4 Corsair- Nvidia RTX3600 OC - Kingstone M.2 512GB - Samsung 860EVO 1TB SSD - 4 x WD 4TB in Raid - Noctua NH12 - Enermax 620W - Corsair Case |
|
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: MILANO - SARONNO (VA)
Messaggi: 5423
|
Quote:
__________________
AMD 5800X3D - Gigabyte Aorus Z570 - 32GB DDR4 Corsair- Nvidia RTX3600 OC - Kingstone M.2 512GB - Samsung 860EVO 1TB SSD - 4 x WD 4TB in Raid - Noctua NH12 - Enermax 620W - Corsair Case |
|
|
|
|
|
|
#16 |
|
Registered User
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 3881
|
Altra cosa da non sottovalutare:
"ESEMPIO" Se nel 2001 il massimo processore era un 1800 Se compravi un 1400+ arrivavi a 1500+ 1600+ E se avevi fortuna a 1800+ o 2000+ Ma da un 1800+ non ptoevi aspettarti grandi cose Nel 2003 siamo arrivati a 3000+ Quindi da un 1700+ ti puoi aspettare di arrivare a 3000+ se sei fortunato ma da un 3000+ non puoi aspettarti grandi aumenti Questo per i motivi che ti ho detto nei post precedenti Il fatto della settimana si riconduce a fattori come qualità del silicio, taratura dei macchinari che producono CPU che ogni TOT vanno ritarati ecc Se compri 2 FIAT PUNTO non vanno completamente uguali a parità di utilizzo magari con una fai 100000km e con l'altra appena 1 KM e poi si spacca |
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Firenze
Messaggi: 630
|
Quote:
__________________
---> Lombardp CSS Certified Expert (Master Level) at Experts-Exchange Proud user of LITHIUM forum : CPU technology Webmaster of SEVEN-SEGMENTS : Elettronica per modellismo |
|
|
|
|
|
|
#18 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2754
|
Il problema riguarda la differenziazione dei prodotti legata alla necessità di sostenere profitti stabili tali da garantire investimenti in mentedopera. I mercati attuali sono di quanto più instabile ci sia di conseguenza la necessità di garantire entrate continue nel tempo è essenziale. Un 2600 costa più di un 1800, ma le sue prestazioni sono oggettivamente superiori. Se 5 persone comprano il 1800 il profitto è inferiore rispetto al caso in cui 4 persone acquistano il 1800 e 1 il 2600. Il surplus di profitto derivante dalla vendita del 2600 garantisce ad esempio la possibilità di pagare un ricercatore in più aumentando le aspettative di prodotto in termini di qualità per il futuro.
|
|
|
|
|
|
#19 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Modena
Messaggi: 421
|
Re: Politica e Riflessioni su AMD..
Quote:
__________________
audaxvolley.it, we do it better |
|
|
|
|
|
|
#20 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: BUSTO ARSIZIO
Messaggi: 1103
|
il problema non si riscontra solamente con AMD , sai che i PIV 2000 c1 si overcloccano a più di 3000 mhz? e allora chi ha speso piu di 800 euro per un PIV 3,06HT che dovrebbe dire?
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:03.



















