|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma ma sono di Avellino!
Messaggi: 4782
|
Come si attiva il DMA?
Ho un Lettore dvd LG GDR8161B su asus a7v8x
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Pisa - Thessaloniki
Messaggi: 2213
|
Allora Glide, se usi XP e' una cosa un po' strana. Infatti e' compito del sistema operativo riconoscere il drive e attivare tutte le modalita' necessarie, e a dire il vero XP se la cava abbastanza bene in questo settore. Comunque puoi provare a forzarlo manualmente: fai Start -- Settings -- Control Panel (chiedo scusa ma ho XP in inglese), -- System -- Hardare -- Device Manager. Adesso doppio clic su IDE-ATA/ATAPI Controllers. Scegli il canale sul quale hai messo il DVD e fai Properies,
scegli Advanced Settings e per Transfer Mode scegli DMA if available. Ora XP ti richiedera' un avvio. Appena hai riavviato vai a ricontrollare se DMA e' attivo. Se non lo e' credo sarebbe meglio fare una reinstallazione. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Napoli
Messaggi: 1687
|
Ma tra PIO mode e DMA se disponibile cosa cambia? Devo adoperare DMA anche per i dischi fissi?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 67
|
zi.........moooolto piu veloce
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Pisa - Thessaloniki
Messaggi: 2213
|
Sopratutto per i dischi fissi. Allora hai provato? Che e' sucesso?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Napoli
Messaggi: 1687
|
Bah niente... I dischi fissi erano già in DMA (modalità corrente Ultra DMA); le periferiche ottiche le ho messe in DMA (modalità corrente Multi- Word modalità 2) ma non ho notato cambiamenti radicali.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Pisa - Thessaloniki
Messaggi: 2213
|
La differenza con il UDMA non sta solo in un semplice aumento della velocita' (anche se per i dischi fissi il cambiamento e' piu' che evidente). Il UDMA solleva anche il carico dalla CPU.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Carpi (MO)
Messaggi: 2805
|
Quote:
Con schede + vecchie il MWDMA2 ha creato non pochi problemi,i master giravano in Pio4,con intervento BP ogni 3 secondi.... Saluti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Napoli
Messaggi: 1687
|
A QUESTO PUNTO...
... mi fai venire la curiosità di sapere più approfonditamente quanto hai detto.
Cosa cambia tra l'UDMA2 e la Multi-word modalità 2 in teoria e prassi? Il disco fisso dovrebbe essere in UDMA2? Secondo quando chiedo per l'acquisto di un CD oppure di un DVD cosa verificare riguardo la modalità di trasferimento? Grazie. P.S.: appena mi passa il raffreddore vado a comprare qualche CD e faccio qualche prova coll'AMQ recording. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Pisa - Thessaloniki
Messaggi: 2213
|
Chiedo scusa jmazzamj ma e' possibile che una periferica odierna supporti MWDMA2? A quanto so (e questo anche per rispondere a te OSMIUM) con il protocollo DMA inizialmente il trasferimento dati veniva fatto a pacchetti di 16 bit (appunto word) e poi la situazione cambio' dandosi la possibilita' di trasmettere un maggior numero di dati. Nel primo caso abbiamo la modalita' single word e in quest' ultimo la modalita' multi word. Quello che cambia e' la velocita' massima dei dati trasferiti; la modalita' multi word 2 trasferisce al massimo 16,7 MB al secondo mentre la modalita' UDMA2 (che e' un protocollo piu' "giovane") arriva a 33,3.
OSMIUM hai controllato cosa dice la LG per il tuo lettore? |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Carpi (MO)
Messaggi: 2805
|
Come ho postato sopra i prodotti Lg supportano il MWDMA2,non sono DMA2,almeno fino al master 40x,credo che il 48 ed il 52x siano DMA2,ma non ne sono certo.
Il grande vantaggio x i lettori è l'alleggerimento del carico sulla cpu,come vel di trasf la MWDMA2 è + che sufficiente. Prima era molto importante separare i lettori ed i dischi su 2 canali separati,x non avere dischi Dma forzati in Pio4,mentre ora essendo tutto dma non è un problema. Saluti |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Pisa - Thessaloniki
Messaggi: 2213
|
Grazie della spiegazione.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma Messaggi Totali:50333
Messaggi: 3519
|
Quote:
Comunque a questo punto non capisco come xp mi metta in automatico l'hard disk in modalità multi-word,e posso solo scegliere "pio" o dma se disponibile.Lui lo ha messo su quest'ultima ma alla fine sta in modalità m-word.Come mai???E' per questo che in benchmark l'hd mi arriva a un trasferimento di 11mb\s??? Grazie!
__________________
Photo: Nikon D80 - Nikon 105Vr Micro + Nikon 70-300Vr + 18-135 + 50mm 1.8 + F65 + Canon S3 Is + Casio S600 Pc: Amd X2 6400+ - Asus M2N SLI Deluxe - 4 x 1Gb Corsair XMS2 800mHz cas 4 - Ati Hd 2600 Xt 512Mb ddr3 - Case TT Armor-Coolpanel2 Utenti con cui ho trattato |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Pisa - Thessaloniki
Messaggi: 2213
|
Ciao digital_brain. Scusa se t'ho creato confusione ma in effetti il discorso e' un po' confuso. Velocemente l'UDMA2 (o ATA-33) e' una modalita' che non si utilizza piu' nei moderni HD ma solo alle periferiche (masterizzatori,DVD etc) Adesso i dischi nuovi hanno l'UDMA5 (ATA-100) o l'UDMA6 (ATA-133).
Nel caso di glide XP ha attivato questa modalita' perche' era l'unica modalita' DMA disponibile (andare in PIO e' troppo penalizzante). Controlla il tuo HD in Panello di controllo,Sistema e vedi quale modalita' hai attiva (dovresti avere la 6). Sinceramente 11MB/s mi sembrano troppo pochi. Spero di essere stato piu' chiaro questa volta. Fammi sapere. Ciao
__________________
AMD Athlon 64 X2 5200+, 4GB DDR2, Asus M2N32-SLI Deluxe, GeForce 8800 GT, 2 Seagate SATA 80GB + 1 Maxtor 160 SATA, SB Live, Pioneer DVD106, Benq DW1640, Asus VH242H |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma Messaggi Totali:50333
Messaggi: 3519
|
Veramente stà in modalità 2......!!
__________________
Photo: Nikon D80 - Nikon 105Vr Micro + Nikon 70-300Vr + 18-135 + 50mm 1.8 + F65 + Canon S3 Is + Casio S600 Pc: Amd X2 6400+ - Asus M2N SLI Deluxe - 4 x 1Gb Corsair XMS2 800mHz cas 4 - Ati Hd 2600 Xt 512Mb ddr3 - Case TT Armor-Coolpanel2 Utenti con cui ho trattato |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Pisa - Thessaloniki
Messaggi: 2213
|
Allora e' logico avere 11MB/s Come hai impostato le periferiche nel controller? XP e' installato da poco? Hai provato a fare una reinstallazione?
__________________
AMD Athlon 64 X2 5200+, 4GB DDR2, Asus M2N32-SLI Deluxe, GeForce 8800 GT, 2 Seagate SATA 80GB + 1 Maxtor 160 SATA, SB Live, Pioneer DVD106, Benq DW1640, Asus VH242H |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Carpi (MO)
Messaggi: 2805
|
Quote:
Di sicuro hai il lettore dvd Lg (MWDMA2) sullo stesso canale dell' Hd. Separali (va bene anke il Teac 40x sul canale dell' Hd) e vedrai che aumenterà di molto le sue prestazioni.... Cmq importanti sono anke driver BusMaster,Via,o NVidia, a seconda del tuo chipset. Saluti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma Messaggi Totali:50333
Messaggi: 3519
|
Grazie dell'informazione...ci provo subito.Non ci avevo pensato perchè avevo letto che le impostazioni sul canale ide non influiscono sulla velocità.Se è come dici tu bisogna smentire quell'articolo!!!
__________________
Photo: Nikon D80 - Nikon 105Vr Micro + Nikon 70-300Vr + 18-135 + 50mm 1.8 + F65 + Canon S3 Is + Casio S600 Pc: Amd X2 6400+ - Asus M2N SLI Deluxe - 4 x 1Gb Corsair XMS2 800mHz cas 4 - Ati Hd 2600 Xt 512Mb ddr3 - Case TT Armor-Coolpanel2 Utenti con cui ho trattato |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Carpi (MO)
Messaggi: 2805
|
No è vero,ma solo se sono tutte Dma....
![]() Saluti |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma Messaggi Totali:50333
Messaggi: 3519
|
Scusa,ora che ci penso bene l'hd sta da solo sul canale ide0
Masterizzatore e il dvd stanno insieme sull'altro canale!
__________________
Photo: Nikon D80 - Nikon 105Vr Micro + Nikon 70-300Vr + 18-135 + 50mm 1.8 + F65 + Canon S3 Is + Casio S600 Pc: Amd X2 6400+ - Asus M2N SLI Deluxe - 4 x 1Gb Corsair XMS2 800mHz cas 4 - Ati Hd 2600 Xt 512Mb ddr3 - Case TT Armor-Coolpanel2 Utenti con cui ho trattato |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:29.