Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-03-2003, 09:25   #1
Kleidemos
Bannato
 
L'Avatar di Kleidemos
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: PV
Messaggi: 1210
Console o riga di comando

Pensate che la console o riga di comando ormai sia inutile con tutti i vari linguaggi come C#, Vb.net, Delphi.................o che abbia ancora un futuro?

Io la vedo bene come server remoto da integrare in un prog client(stile Windows pero), voi?
Kleidemos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2003, 09:54   #2
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Re: Console o riga di comando

Quote:
Originally posted by "Kleidemos"

Pensate che la console o riga di comando ormai sia inutile con tutti i vari linguaggi come C#, Vb.net, Delphi.................o che abbia ancora un futuro?

Io la vedo bene come server remoto da integrare in un prog client(stile Windows pero), voi?
Eppure sai quante cose si possono fare con la riga di comando che con le GUI non si possono neanche sognare...
Senza contare che il mondo UNIX è esclusivamente a riga di comando e le interfacce sono solo un contorno per dare quel tocco "desktop".

Io vedo in un futuro non molto lontano che la gente si renderà conto della propria libertà informatica, l'alfabetizzazione in questo settore crescerà sempre di + (almeno a livello di uso), Microsoft occuperà una nicchia del mercato e lascerà il posto ai sistemi liberi (perchè nel frattempo UNIX avrà dominato anche il mercato desktop) e le persone lavoreranno felici installando il proprio flavour UNIX LIBERO sul proprio computer.
Linux, FreeBSD, NetBSD, OpenBSD, Hurd e quant'altro esisterà ...
Un mondo dove la scelta è ampia ma la filosofia è la stessa...

Se ci pensi bene è così...Qualche anno fa si pensava che le interfacce soppiantassero tutto (almeno quando si passò dal DOS a Windows nel mondo Microsoft). La gente si è resa conto che comunque un uso discreto del proprio PC si ottiene comunque conoscendo quanto c'è sotto. Ora pare che c'è un'inversione di marcia. La gente comincia a preferire gli UNIX, non tanto per la loro filosofia, quanto perchè per usarli devi CAPIRE cosa stai facendo. Le interfacce si usano molto, per carità, ma con l'avvento dei sistemi UNIX anche nei PC Desktop (UNIX di massa, per intenderci), si digitano + comandi nel 2003 oggi che non 10 anni fa con il DOS.

Quindi, almeno per me, viva la console, ora e nel futuro.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2003, 10:00   #3
Kleidemos
Bannato
 
L'Avatar di Kleidemos
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: PV
Messaggi: 1210
ma le gui nn scompariranno?
Kleidemos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2003, 10:55   #4
lombardp
Senior Member
 
L'Avatar di lombardp
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Firenze
Messaggi: 630
Re: Console o riga di comando

Quote:
Originally posted by "Kleidemos"

Pensate che la console o riga di comando ormai sia inutile con tutti i vari linguaggi come C#, Vb.net, Delphi.................o che abbia ancora un futuro?
Trovo la riga di comando molto utile.

Lavoro sia Windows che su workstation SUN e quando torno a Windows dopo un po' di lavoro sulla SUN, sento sempre la mancanza di una shell per eseguire con una riga di comando quello che la GUI di Windows mi permette di fare con molto più sforzo. Del resto la GUI è essenziale per interagire con i programmi.
__________________
---> Lombardp
CSS Certified Expert (Master Level) at Experts-Exchange
Proud user of LITHIUM forum : CPU technology
Webmaster of SEVEN-SEGMENTS : Elettronica per modellismo
lombardp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2003, 15:50   #5
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originally posted by "Kleidemos"

ma le gui nn scompariranno?
Non scompariranno di certo. Ogni cosa ha la sua funzione. L'errore consiste soltanto nel considerare che una cosa vada bene e sia adattabile per tutto. Di certo molti programmi non possono fare a meno dell'interfaccia grafica, altri non possono fare a meno della riga di comando.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
SK hynix: HBM, DRAM e NAND completamente...
Ring porta in Italia videocamere e video...
Windows 11 e 10: finalmente risolto il p...
TEE.fail è l'attacco che scardina...
Cameo fa causa a OpenAI: il nome del nos...
HyperOS 3 arriva anche su Xiaomi 15: int...
Telegram, Pavel Durov lancia Cocoon: l’i...
Dai suicidi ai nuovi limiti: Character.A...
Offerte Amazon per potenziare il PC: sup...
Toyota trasforma la sua auto più ...
Addio agli errori di Windows Update: l'u...
Nessuno vuole comprare iRobot: cosa succ...
GAMING 360 ICE, un dissipatore AIO davve...
GitHub: entro il 2030 l'India superer&ag...
OnePlus 15 arriva il 13 novembre in Ital...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v