Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-02-2003, 16:29   #1
Hyadem
Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 84
Portatile+cell+e-mail:come fare?

Vorrei capire come fare per poter spedire e scaricare la posta scritta su un portatile tramite cellulare.
Mi spiego meglio: vorrei acquistare un poratile ed un cellulare che ovviamente mi serviranno in viaggio anche per mantenere contatti via e-mail ma prima vorrei capire meglio la catena che dalla composizione del messaggio porta al suo invio, quali sono le tecnologie utilizzate (gsm,gprs,wap,etc.). Insomma una piccola guida che mi consenta di scegliere quello che fa per me senza cedere a cose molto pubblicizzate ma che non mi interessano. Il cellulare in questo caso deve costituire solo il collegamento telefonico o ha qualche compito in più?
Che velocità si possono sperare, con che costi.....
Grazie
Hyadem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2003, 17:16   #2
NETWO
Senior Member
 
L'Avatar di NETWO
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano
Messaggi: 401
Re: Portatile+cell+e-mail:come fare?

Quote:
Originally posted by "Hyadem"

Vorrei capire come fare per poter spedire e scaricare la posta scritta su un portatile tramite cellulare.
Mi spiego meglio: vorrei acquistare un poratile ed un cellulare che ovviamente mi serviranno in viaggio anche per mantenere contatti via e-mail ma prima vorrei capire meglio la catena che dalla composizione del messaggio porta al suo invio, quali sono le tecnologie utilizzate (gsm,gprs,wap,etc.). Insomma una piccola guida che mi consenta di scegliere quello che fa per me senza cedere a cose molto pubblicizzate ma che non mi interessano. Il cellulare in questo caso deve costituire solo il collegamento telefonico o ha qualche compito in più?
Che velocità si possono sperare, con che costi.....
Grazie
Il cellulare ti servirebbe solo come modem!Devi comprare n cellulare con modem interno + software installazione modem...io utilizzo il nokia 6310 con il nokia data suite con sw.
Devi creare una connessione di accesso remoto e impostare il modem del cel come predefinito nelle proprieta della connessione remota.Chiaro devi essere abbonato ad un provider(Libero,Tiscali,Tim,etc.)
Dall'estero il discorso cambia:devi comporre in aggiunta al numero del provider il prefisso per l'italia!
Ahhhh. non ti aspettare di viaggiartela la velocita' lascia molto a desiderare,non paragonabile al 56k...
Io utilizzo questo metodo..se trovi qualcosa di megli fammi sapere...spero di esserti stato utile...
__________________
Antec Nine Hundred | INTEL Core 2 Duo E8500 3.16 GHz 6MB | ASUS 775 P5Q PRO | ATI HD4870X2 Sapphire 2GB (PCI-E,2xD,T) | DDR2 1066Mhz PC8500 4GB OCZ HPC REAPER DC KIT CL5 rt (2x2GB) | 2x Western Digital 320GB WD3200AAKS 7200rpm 16MB Blue | 1x Western Digital 500GB WD5000AAKS 7200rpm 16MB Blue | Zerotherm Zen FZ-120 Nanoxia Edition | DVD-RW Pioneer DVR-216D-BK Nero SATA | SAMSUNG SyncMaster 225MW
NETWO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2003, 17:17   #3
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Tutti i cellulari hanno ormai un modem integrato, quindi è come se tu avessi un modem qualsiasi collegato al pc.
Per collegare pc e cellulare ci sono sostanzialmente 3 modi per farlo che dipendono dal modello di telefono:
1) via infrarossi (irda) con cui basta "far vedere" tra loro le 2 porte ad infrarossi per far si che windows riconosca il cellulare; l'inconveniente è che pc e cellulare devono stare ad una distanza max di circa 1m e non ci deve essere nulla tra loro.
2) via cavo (usb o seriale) che è specifico per ogni modello di telefono
3) via bluetooth che utilizza le onde radio per far comunicare pc e cellulare; la distanza massima può essere di 10m e il telefono lo puoi tenere comodamente in tasca; ovviamente devi avere un telefono con bluetooth e un adattatore usb (circa 60€) o pcmcia per il notebbok se questo non ce l'ha integrato (ad es. alcuni modelli Toshiba e Apple).
Inoltre questo tipo di comunicazione supporta anche l'audio (a parte sul Nokia 7650) per cui puoi comprarti un auricolare apposito (circa 150€) e parlare con il telefono in tasca.

Per far funzionare il telefono come modem sono necessari i driver appositi solitamente forniti con il telefono stesso oppure scaricabili dal sito del produttore; altra cosa necessaria per navigare è l'abilitazione da parte del tuo gestore e alcuni parametri di connessione da impostare su windows e sul telefono che devi richiedere al tuo operatore (sul sito Vodafone-Omnitel c'è una sezione dedicata in cui è possibile configurare il proprio telefono semplicemente facendosi inviare un sms e dei file scaricabili con tutte le istruzione per configurare windows).

La velocità di trasmissione è il punto debole per i cellulari (oltre al costo...), infatti ne esistono di 3 tipi (uno non ancora attivo per tutti).
GSM: 9.6 Kbps (14.1 Kbps con Omnitel e Nokia)
GPRS: dipende dalla copertura, dal tuo operatore e dal telefono: infatti esistono varie categorie di telefoni (gprs 4+1, 4+2, 3+1), questi numerini indicano il n° di slot a cui il telefono può collegarsi simultaneamente e quindi la velocità massima teorica con cui il telefono può connettersi, cioè gprs 4+2 indica che il telefono può collegarsi alla velocità di 9.6x4=38.4 Kbps (oppure se è supportato 14.1x4=56,4) in download e 9.6x2=19.2 Kbps in upload. Queste velocità sono però solo teoriche perché difficilmente verranno assegnati 4 slot al tuo telefono quando ti connetti via gprs.
UMTS: questa tecnologia è il futuro imminente (alcuni operatori già la supportano) e garantisce velocità teoriche mi pare fino a 320Kbps o forse oltre... però richiede telefoni appositi (non ancora in commercio in Italia a parte per la nuova compagnia Tre), abbonamenti appositi e sim card apposite.

Altri modi per inviare e ricevere e-mail ovunque e anche senza pc sono:
via wap e cioè con un telefono che abbia un browser wap, si accede alla casella di posta così come si fa via web; oppure con un client di posta apposito presente in alcuni cellulari; con cellulari tipo Nokia 7650, Sony-Ericsson P800 (un palmare) e altri si possono inviare e ricevere direttamente sul cellualre via e-mail anche suoni e immagini.
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
Amazfit GTR 3 crolla a 69€: ma è solo l’...
Wyoming, un datacenter AI potrebbe consu...
Ancora più giù i prezzi de...
TIM aumenta i prezzi delle offerte mobil...
Apple aggiorna tutto: iOS 18.6, macOS Se...
YouTube saprà quanti anni hai, an...
Meta AI su WhatsApp: l'Antitrust apre un...
Tantissima sostanza, batteria da 7000mAh...
Legge sui social in Australia: YouTube i...
100€ di sconto reale, solo 399€ per la P...
Oggi i Macbook Air da 13 pollici con chi...
Meta ruba il futuro dell'AI ad Apple: fu...
Torna a 104€ il robot bestseller Lefant ...
Groq, la startup che vuole sfidare NVIDI...
AMD Ryzen AI Max+: ora anche gli LLM da ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v