|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Sarzana [SP]
Messaggi: 1409
|
Domande......SSH, XHOST...etc.... non ci riesco....help
Ciao gente, non ho molto tempo ultimamente cmq, sto cercando di fare ste cose e non ci riesco.
Se siete così gentili da rispondermi in maniera "chiara e semplice" per uno che non è certo esperto ve ne sarei grati. 1)Non riesco, utilizzando SSH a scaricare file da un PC all'altro. Ho provato con SCP ma non ci sono riuscito....mi aiutate? Non parlatemi di SFTP perchè sotto windows non ho trovato manco il client.... vabbè 2)Io volevo usare X-WIN32 per usare il desktop di linux sotto la macchina windows. L'ho installato (la versione a tempo) ma non sono riuscito a fare nulla. Se continuo così mi scade che ancora non l'ho mai usata. 3)C'è un programma che mi permette di usare il desktop di winxp in remoto da linux? 4)Per usare XHOST....mi scrivete i comandi esatti? Io faccio solo del casino ![]() 5)Devo fare in modo che ad ogni avvio mi carichi dei moduli, ho letto che devo metterli in /etc/modules.conf ma come cavolo li devo mettere? Cioè...devo scrivere solo il nome del modulo.... o modprobe nome modulo? (mi riferisco nel file del modules.conf) 6)Ho da usare dal PC limux una stampante sotto winxp (che ho condiviso) Io come servizio attivo ho "smb" non so se è quello giusto...cmq dal pannello di controllo delle stampanti, seleziono: stampante Windows...metto i dati IP nome utente pass, nome condivisione.....scelgo la stamp... ma poi quando vado a stampare e dico di usare questa.....non succede nulla. Nessun messaggio da nessuno dei due PC. Come se non fosse successo nulla. Help..... che devo installare? che mi manca? grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Re: Domande......SSH, XHOST...etc.... non ci riesco....help
Quote:
Quote:
Quote:
xhost +<io del client> da una console del client: export DISPLAY=<ip del server>:0 Non chiudere la console del server, e usa la console del client dove hai eseguito export per lanciare i programmi. Ti ricordo che ssh offre un modo più semplice e sicuro. Quote:
modules.conf serve a dire al kernel quale modulo caricare al verificarsi di un certo evento. Non serve per caricare moduli in automatico, ma quando necessario. Quote:
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Sarzana [SP]
Messaggi: 1409
|
Ciao...
per quel che riguarda VNC lo devo ancora provare.... cmq X-WIN è per windows per poter usare il dektop di linux.... Come si fa con SSH ad fare quello che si fa con XHOST...in modo più sicuro? Purtroppo il file /etc/modules in redhat8 non c'è..... non so se lo devo creare oppure devo fare per forza in modo diverso. Per quel che riguarda la stampante...NO, non stampa nessuna pagina di prova.... non capisco....quando dico ad esempio stampa pagina...non accade nulla...nessun messaggio.. niente di niente...eppure la stampante manco si muove. Booo..... grazie bye by CNC |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
|
Re: Domande......SSH, XHOST...etc.... non ci riesco....help
Quote:
attiva sshd sulla macchina linux e usa winscp su qualla windows, piu' semplice di cosi' ![]() winscp.vse.cz/eng/download.php e' freeware ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Quote:
Innanzitutto nel file /etc/ssh/sshd_config della macchina "remota" devi avere X11Forwarding yes Quindo nel file /etc/ssh_config della macchina locale devi avere ForwardX11 yes Riavvia il server sshd sulla macchina "remota" per rileggere il file di configurazione; dalla macchina "locale" contatta la macchina "remota" con ssh -X -l <username> <ip remoto> loggati e, per magia, i programmi grafici che lancerai appariranno sulla macchina locale.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Sarzana [SP]
Messaggi: 1409
|
Quote:
Cmq, una domandina non poteva mancare ![]() Se io sulla macchina che solitamente è remota metto anche nel file /etc/ssh/ssh_config la scritta: ForwardX11 yes non succede niente di grave...è solo che così posso collegarmi anche da quella (che solitamente è remota) su un'altra macchina (che solitamente è locate) dopo aver messo anche in quella il parametro X11Forwarding yes. Ho detto bene oppure ho sparato una cavolata? Mi è balenata un'idea ora....ma secondo te ho provato un server SSH sulla macchina winxp. Dici che ci sarà anche li una configurazione che mi permetterà di fare questa cosa con SSH anche tra linux e winxp? Purtroppo ieri la mia macchina linux...(il pc vecchietto) mi è morto il solito HD....cioè ha dei problemi esistenziali ed ogni volta quando lo spengo ....perdo qualcosa di importante....e alla fine non mi parte più nulla....(vabbè sono problemi miei) La domanda è: secondo voi che distribuzione è meglio mettere su un pc k6-200 con 200MB di RAM, 2GB di HD (rotto ![]() Fin ora ho installato sempre la redhat 6.1....altre distribuzioni....non riuscivo ad installarle perchè durante l'installazione grafica si impallava tutto....a video non vedevo più nulla. Cosa mi consigliate? Ho sentito parlare di versioni di linux che non hanno bisogno nemmeno di installarsi.....(ma non come la knoppix...che un po' di spazio su HD ne ha bisogno...) ma proprio piccole che poi, collegandosi ad un PC remoto puoi fare tutto.... Grazie. bye by CNC P.S: Per kingv, ho scaricato il prog....adesso lo vado a provare. Grazie. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: padova
Messaggi: 1967
|
Quote:
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Quote:
Quote:
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Sarzana [SP]
Messaggi: 1409
|
Quote:
![]() ho visto che cmq, quando installi la Knoppix (ha bisogno di un ccentinaio di mega di hd....) non so perchè....forse fa un po' di swap..... dici che mi sbaglio? (non sono sicuro di quello che ho detto) Se la provo senza HD, dici che funziona? Ho provato quel programmino sotto win.... winscp....veramente bello.... è praticamente SSH in versione client grafico tipo....cuteftp. Cmq, una cosa che non sapevo...(quante cose non so è impressionante) che c'è il server FTP già in winxp. Si deve installare IIS, e poi funziona anche SFTP (da linux su winxp). Ciao.....a tutti....e grazie. bye by CNC P.S: Avete mica un HD che vi avanza? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: padova
Messaggi: 1967
|
ho visto che cmq, quando installi la Knoppix (ha bisogno di un ccentinaio di mega di hd....) non so perchè....forse fa un po' di swap..... se la ram e troppo poca, e se glielo dici te... dici che mi sbaglio? (non sono sicuro di quello che ho detto) Se la provo senza HD, dici che funziona? no, funziona anche CON l'hd... mai dovuto scrivere niente sul disco per farla funzionare. Cmq, una cosa che non sapevo...(quante cose non so è impressionante) che c'è il server FTP già in winxp. Si deve installare IIS, e poi funziona anche SFTP (da linux su winxp). argh, l'ftp di iis...
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:13.