|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: ultimamente nel pallone
Messaggi: 286
|
Scanner Genius-Key Color Page View --> Driver funzionanti
Non riesco a trovare un driver funzionante per lo scanner Genius-Key Color Page View per Windows XP Pro!!!
Quelli che ho trovato, si installano, ma poi lo scanner non funziona! Help Me ! Help Me ! ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 71
|
Dovresti specificare maggiormente il problema, non conosco a fondo il prodotto, quindi ti chiedo il tipo d'interfaccia, se è autoalimentato (nel caso fosse usb), gli eventuali messaggi di errore che ti vengono visualizzati, un riassunto di quello che vedi in gestione periferiche, ovvero se ti riconosce lo scanner o se compaiono punti interrogativi gialli.
Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: ultimamente nel pallone
Messaggi: 286
|
scanner
Lo scanner è un parallelo con porta passante. Alimentato con il suo alimentatore.
Prima prova effettuo l'installazione del driver per WinXP trovato sul sito genius-key; l'installazione va a buon termine. prendo un programma di grafica a caso (photo editor dell'Office). Personalmente lo ritengo il programma più semplice, veloce ed efficace per effettuare una scansione. Andando su file, seleziona origine, mi compare la dicitura dello scanner. la seleziono. Quando poi seleziono acquisisci, mi compare la finestrella che lo scanner non è collegato. seconda prova effettuo l'installazione del driver per WinXP trovato sul sito scanner-drivers.com; l'installazione va a buon termine. prendo photo editor. Andando su file, seleziona origine, mi compare la dicitura dello scanner. la seleziono. Quando poi seleziono acquisisci, il programma dello scanner parte, mi si presenta la maschera che sta inizializzando lo scanner, sento che si muove il gruppo lampada dello scanner ed è come se rimanesse incantata sulla posizione zero all'infinito. Il gruppo lampada non è bloccato inquanto ho aperto il tutto per controllare che scorresse agevolmente, liberamente senza intoppi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 71
|
Allora procediamo con calma, suppongo che prima di cambiare OS il tutto funzionasse, ma per essere sicuri non sarebbe male provare con un W98 o giù di lì.
Non credo che il prodotto si sia danneggiato durante l'upgrade, ma la rogna non ha limiti. Punto secondo, vale la pena provare a modificare la velocità di flusso della parallela, qui devi agire dal bios. Ho avuto esperienze con altri scanner paralleli, dove però la casa madre non ha mai prodotto drv aggiornati, quindi di prove nemmeno a parlarne. Ennesimo controllo: se hai installato sulla stessa porta una stampante, zip od altro, verifica che il loro software non sia in esecuzione, troppa gente che 'parla' sulla medesima uscita potrebbe dare fastidio. Il cavo si presume sia entro 180cm e di tipo bidirezionale, infine riavvia il sistema ed escludi ogni genere di applicativo/utility, dall'antivirus, al firewall, alle pecore che girano per il desktop. Se non hai problemi HW ed il produttore certifica il selezionatore sotto XP, deve funzionare. Attendo news, ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:01.