|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Messina
Messaggi: 6000
|
Gentilmente spiegazione chiara su conversione divx in svcd
Allora, vorrei convertire un divx di circa 90 minuti in svcd...ho scaricato e provato ad usare il programma DVD2SVCD,ma il tempo di conversione mi sembra troppo poco ( circa 15 minuti) perchè la cosa sia riuscita bene....
ho letto che una volta fatta la conversione, si deve masterizzare il file .cue o .bin, che sono di circa 100 mega l'uno... ho provato,ma non si vede altro che una scritta sfocata che dice che il player non può riprodurre il filmato perchè manca il codec xvid... qualcuno mi aiuta per favore??? come encoder ho usato tmpeg... grazie... ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Vicenza
Messaggi: 4641
|
Basta che dai in pasto il Divx a Tmpgenc e da 1ora e mezzo circa in su ti esce un Svcd.
Ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Messina
Messaggi: 6000
|
ciao..grazie per l'intervento..per i settaggi,però,come faccio???
li posso variare??... soprattutto il bitrate,posso modificarlo?..lo chiedo perchè vorrei far entrare il filmato in un cd da 700 mega...dove posso trovare una guida per il tmpeg?? grazie ancora... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Puglia - Bari -
Messaggi: 339
|
vai su questo sito...
www.benis.it ci sono ampie guide.. Ciao
__________________
NAS KRAUN 304S THREAD UFFICIALE |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Vicenza
Messaggi: 4641
|
Cmq.in un cd da 700 scordatelo.
Altrimenti ti devi accontentare di Vcd. Ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Messina
Messaggi: 6000
|
mmmm...io però con dvd2svcd,riuscivo a impostare il filmato in modo tale da metterlo in un cd...nei settaggi del bitrate vi erano delle opzioni che inbase alla durata che selezionavi e al numero di cd che volevi occupare,ti calcolavano il bitrate...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Free-ul
Messaggi: 460
|
Mi ero creato dei settaggi di TMPGenc con cui riuscivo a tirar fuori da un .avi da 700 Mb un SVCD da 700 mb di qualità "discreta" (abbassavo il bitrate tenendolo costante e facevo qualcosa con la risoluzione)ma li ho persi
![]() Adesso prove su prove, ma nulla! ![]() Diventa assurdo con un avi da 1.4 Gb ritrovarsi con 4 Svcd..... ![]() Ci vorrebbe qualche informazione tipo: qual'è la risoluzione supportata da una televisione pal? Il bitrate cosa cambia? Meglio constant bit rate o variabile? VBR2 aumenta inutilmente il tempo o comprime di più sul serio? Di quanto? Mpeg1 o mpeg2? Qualcuno può aiutarmi? ![]() THX
__________________
Lo spazio è un grande mistero!Sembra sconfinato e invece finisce all'improv Bloggami tutto |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Puglia - Bari -
Messaggi: 339
|
ragazzi sul sito che vi ho proposto c'è tutto...poi ne possiamo anche discutere....
Ciaoz
__________________
NAS KRAUN 304S THREAD UFFICIALE |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Free-ul
Messaggi: 460
|
OK, sono andato su www.benis.it e ho trovato TUTTO quello che mi serviva
![]()
__________________
Lo spazio è un grande mistero!Sembra sconfinato e invece finisce all'improv Bloggami tutto |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Free-ul
Messaggi: 460
|
Tranne il fatto che per farmi un VCD ci mette 4ore o 7ore per un SVCD.....
Ma sarà possibile? ![]()
__________________
Lo spazio è un grande mistero!Sembra sconfinato e invece finisce all'improv Bloggami tutto |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Messina
Messaggi: 6000
|
mmm...ho letto anche io alcune cose,ma prima vorrei fare qualche prova...in questi giorni postiamo le nostre soluzioni,cosi' magari riusciamo a trovare delle impostazioni o delle soluzioni ottime per tutti..chi vuole cominciare già fornendo delle impressioni, ben venga...questo post potrebbe essere anche utile per chi cerca consigli o informazioni sui modi di convertire i vari formati video...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Free-ul
Messaggi: 460
|
Allora, allora.....
Ho preso un film in divx da 1 ora e 35 minuti. Dimensione 681 Mb risoluzione 576 x 320. Ho usato diversi template tra quelli scaricati dal sito di cui sopra. Purtroppo non ce n'è stata una che riuscisse a farmi stare il film in un VCD da 80min. Aspetto consigli! ![]()
__________________
Lo spazio è un grande mistero!Sembra sconfinato e invece finisce all'improv Bloggami tutto |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Lecce
Messaggi: 3936
|
Quote:
1) riduci bitrate audio e video fino a farcelo entrare; 2) utilizzi cdr da 100min o prova in overburning con i cd da 80, dovresti riuscire a faci entrare almeno 850mb con quest'ultimi |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Free-ul
Messaggi: 460
|
1150 Per il video bitrate e 128Kps per l'audio (44100 Khz) e mi ritrovo con .MPG da 850 Mb.....
Poi con cosa lo masterizzo?Nero come VCD o come CD dati? CMQ con un cd da 700 anche overburnando mi dice che c'è poco spazio... Il bitrate video basso cosa comporta?
__________________
Lo spazio è un grande mistero!Sembra sconfinato e invece finisce all'improv Bloggami tutto |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Lecce
Messaggi: 3936
|
Quote:
minore bitrate -> minore qualità |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Padova
Messaggi: 229
|
Salve a tutti!
Proprio oggi mi sono avventurato nella creazione del primo vcd. Mi sono letto un po' di info ma alcuni dubbi mi restano. (utilizzo il sw TMPGenc 2.58) Il principale è questo: mi sono trovato più di una volta con divx conteneti 60 minuti di video che una volta convertiti in mpeg occupavano spazio doppio rispetto al divx in partenza (e infatti il wizard mi da durata dell'mpeg doppia rispetto a quella reale). L'unico vcd che sono riuscito a realizzare non è molto fluido...anzi (ho caricato il template dei setting fornito col programma). |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: piasentein
Messaggi: 6385
|
Credo sia doveroso cmq dire anche che stiamo parlando di mpeg4 e mpeg2...
Beh, io utilizzo tmpgenc da molto tempo e non mi è mai capitato di fare conversioni alla pari... cioè un cd di divx e un cd di svcd (il vcd non lo calcolo nemmeno, troppo scarso). Caso mai ho fatto 3 cd di svcd contro i due di divx.... Il giochino sta nel manovrare Variable bit rate, 2pass vbr e constant quality-vbr.... Bestiacce? Non tanto dopo nottate di pc acceso e testate al monitor ![]() Se impostate 2pass_vbr, il programma calcola tutto il fim e poi lo codifica (vedete "analizing"...) e risparmiate un sacco di spazio a scapito di una doppia passata e di conseguenza un doppio tempo di codifica. Se mettete Automatic VBR, il tempo si dimezza, ma lo spazio lievita. Dimenticatevi il Constant Bit Rate (CBR)... perchè? Come dice la parola, codifica in un costante bit rate. Questo va bene solo per scene statiche, tipo scene a due che parlano fermi. Ma, come credo, a noi piacciono i fil d'azione, vedremo che sulle scene strtiche non si notano scalettature mentre su quelle più movimentate comiciano i guai. Un'ultima cosa importante. I svcd non possono avere un bit rate maggiore di 2600kb/s. Ovvero circa 2400 per il video e 200 per l'audio. Se andate fuori valore al momento della masterizzazione nero dice che non è un svcd standard e procederà con la ricodifica.... altre 2 ore! Potrei parlare per altre cento pagine, ma per stanotte basta così.
__________________
Non esistono innocenti. Esistono solo diversi gradi di colpevolezza. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Free-ul
Messaggi: 460
|
Bene bene, Zakkos.....
Magari la tua esperienza diretta mi eviterà di sbattere la MIA testa contro il monitor.... ![]() Consigli sempre il 2 pass vbr?Il tempo per un film medio (90 min) si aggirerà però attorno alle 5-6 ore, vero? Per le risoluzioni, cosa consigli? Il classico 480x576? Nel TEMPG sono riporate nellostesso ordine (prima il 480 e poi il 576? So che sembra una domanda scema, ma....) I CD multipli li spezzi sempre con il TEMPENc? Eppure, al di là di tutto io sono riuscito a ottenere due SVCD da due DIVX con qualità più che accettabile e parlo di un film d'azione (XXX)...... Avevo addirittura messo 640x480 come risoluzione ![]()
__________________
Lo spazio è un grande mistero!Sembra sconfinato e invece finisce all'improv Bloggami tutto |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: piasentein
Messaggi: 6385
|
Quote:
Quote:
Quote:
![]() si, lo spezzetto con mpeg tools di tmpgenc Quote:
SVCD non vuol dire compressione mpeg2... svcd significa rispettare alcuni valori (già detti) con compressione mpeg2. Un dvd è un mpeg2, ma con altri valori (720x576 e un bit rate max di 8000kb/s). Vai su Maniconcept.com e scaricati l'encoder MPEG, è una demo e non devo dirti io come usarlo.... ![]() Questa applicazione è simile a tmpgenc, ma più semplice all'uso; ha dei profili già pronti per ottime qualità.
__________________
Non esistono innocenti. Esistono solo diversi gradi di colpevolezza. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Free-ul
Messaggi: 460
|
Tecnicamente non mi interessa se ho creato un normale video Mpeg2 o un SVCD, l'importante è che uun divx stia su un cd (con qualità "accettabile") Diventa veramente un agonia avere un film su 2 o 3 o addirittura 4 CD.....
Ma cosa significa che ho creato solo un mpeg2? Lo leggevo con il DVD da salotto.... ![]()
__________________
Lo spazio è un grande mistero!Sembra sconfinato e invece finisce all'improv Bloggami tutto |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:32.