|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Friuli-Venezia Giulia
Messaggi: 1668
|
Conversione DivX 5.02 in SVCD: è possibile?
Ciao a tutti.
Ho numerosi DivX e vorrei convertirli in SVCD per un mio amico: è possibile? Se si, c'è decadimento di qualità e che programma consigliate di utilizzare? Ciao Grunge
__________________
Ogni giorno di più, mi convinco che lo sperpero della nostra esistenza risiede nell'amore che non abbiamo donato. L'amore che doniamo è la sola ricchezza che conserveremo per l'eternità. GUSTAVO ADOLFO ROLFF |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Napoli
Messaggi: 43
|
puoi tranquillamente usare TMPGEnc
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Friuli-Venezia Giulia
Messaggi: 1668
|
Grazie della risposta ma... e la qualità?
Grunge
__________________
Ogni giorno di più, mi convinco che lo sperpero della nostra esistenza risiede nell'amore che non abbiamo donato. L'amore che doniamo è la sola ricchezza che conserveremo per l'eternità. GUSTAVO ADOLFO ROLFF |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 1852
|
E' (con Tmpgenc plus)
buona se sono buoni i divx di partenza.
Io riesco ad ottenere una buona qualità mettendo un CD divx su due CD SVCD. Attento che la dimensione che ottieni dipende molto dalla risoluzione a cui è stato fatto il divx. A volte ne possono servire anche 4 se usi la modalità standard CBR. ma sono "sprecati" perchè se il divx di partenza è un solo CD non ci sono dati reali da decodificare per riempire 4 CD. Per farlo entrare "per forza" nello spazio che vuoi devi usare la modalità VBR ed impostare tu la velocità media necessaria per entrare in due CD ( ti consiglio quella a doppia passata: è migliore la qualità e garantisce la dimensione finale del file). Prima però assicurati che il tuo DVD da tavolo riproduce questi SVCD VBR che non sono standard (ad esempio hanno anche l'audio mp3 a 128 Kbit invece di quello standard mp2 a 224 Kbit). Usa la qualità alta per la correzione del moto e ricordati il formato in uscita con "keep aspect ratio". due consigli (visto che ci ho sbattuto il grugno io): 1 - attento ai divx con audio VBR (c'è ne sono parecchi) spesso provocano dissincronie fra audio e video nel SVCD prodotto. Per vedere se un DIvx ha audio vbr aprilo con Virtualdub e vai su "file info" (in realtà te lo dice subito con una finestra di allarme se l'audio è non standard; se vuoi puoi ricodificarlo ma a volte ci sono problemi lo stesso). 2 - attento a come dividi il divx per fare i due SVCD. Quando fai il secondo pezzo (con la funzione "source range") devi stare molto attento alla scena di partenza. Deve essere un Key-frame altrimenti il 2° SVCD ti viene "scattoso". Per individuare un Key-frame in Tmpgenc ti devi affidare ad una scena con una forte variazione; altrimenti vai con Virtuldub che ti dice immagine per immagine che tipo è (la "I") sta per key frame; non prendere il numro perchè non coincide con quello di tmpgenc (non so perchè) ma fissati in mente il video e vai "rigidamente sulla stessa scena" nè una in più nè una in meno. I file prodotti li puoi "bruciare" con nero usando il template per SVCD. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Messaggi: n/a
|
un mio amico mi ha dato un cd con un filmatosopra in mp3
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Corsico - Milano
Messaggi: 514
|
Re: E' (con Tmpgenc plus)
Quote:
Una domanda, per il discorso della 'I' frame, perchè non spezzarlo con virtuldub direttamente allora? Io ho giusto provato ieri sera a fare un VCD da un divx, il risultato mi è venuto maluccio, in molte scene l'immagine appare cmposta da tanti rettangoli sfuocati. Ho utilizzato il vbr standard. La sorgente divx sembrava buona. Come dici che posso migliorare il risultato?
__________________
La ragione è la sola arbitra della vita, l'unica chiave del labirinto magico... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 55
|
scusate se mi intrometto - vorrei dare il mio contributo
Ho recentemente fatto una serie di Test:
Da un filmato DV ripreso con una panasonic NV DS 11, ho creato un divx col codec 5.02 pro e un Divx col codec 4.100.3920 (penso) low motion con i seguenti parametri: 720 x 576 per tutti e due, divx 4 low motion 100 crispness 6000 kbit keyframe 10 sec divx 502 pro 1pass quality based 100% bidirectional encoding keyframe 200 frame poi con tmpeg ho creato 2 svcd: uno a partire dal divx 4 ed uno a partire dal divx 5. attraverso il sw bitrate view in base al q risultante ne ho dedotto la qualità e udite udite............... la qualità dei due divx codificati svcd è praticamente identica (c'è una differenza che va dal 2 al 3,5 %) alla qualità ottenibile codificando il DV originale con tmpeg con le stesse impostazioni per il svcd. Sarebbe interessante conoscere il vostro parere in merito. Saluti Marcello |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 10
|
Domanda
Scusate l'intromissione.
Mi spiegate perchè quando provo a fare un SVCD da un Divx con TMPGEnc non ci riesco dato che il programma si blocca? |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Milk Way, Solar S., Planeth Gaia, Italy, Ve....
Messaggi: 3010
|
probablmente perchè il div-x non viene decompresso nella maniera giusta.
Tmpeg è eccezzionale per creare filmati mpeg1/2, ma è di un cancaro quando si mette... Io per esempio non sono mai riuscito a convertire shreck da mpeg2 a mpeg1 con tmpgenc e ho dovuto ricorrere a dvdx, la qualità è leggermete peggiore, ma tanto in tv non si nota... ![]()
__________________
Anche se cambiate le piastrelle ad un bagno... sempre un cesso rimane! ![]() La velocità del tempo non sempre è uguale: dipende sempre da che parte della porta del bagno state... |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Vicino Ferrara
Messaggi: 528
|
Re: Domanda
Quote:
Se si, allora devi tagliare i file avi che ti genera e poi riunirli... in quel caso poi TMPGEnc te li codifica... io ho risolto così! Ciao
__________________
Abit AN7, XP2500-Mobile(@2200 Mhz 220x10), TT Volcano 12, 2X256 OCZ 3200 Platinum LE (BH6 11-2-2-2), 2 Maxtor 120 Gb SATA Raid 0, 1 WD 800JB, Radeon 8500 BBA, Toshiba SD-M1612, Pioneer DVR108 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 10
|
Grazie per l'interessamento.
![]() Si gli AVI li ho creati con Neodivx ma non capisco cosa intendi per tagliarli e riunirli. E' pochissimo tempo che mi dedico all'editing video. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Vicino Ferrara
Messaggi: 528
|
Quote:
![]() Allora: apri il neodivx pro, seleziona Post lavoro su audio video e se usi "taglio AVi" riesci a dividere il file avi che selezioni; se usi "Unione AVI" puoi unire due file avi. In questo modo sono riuscito a far "accettare" a TMPenc i file avi creati con neodivx: prendo un file, lo divido in due e poi lo riunisco e poi lo decodifico, altrimenti il programma si blocca... prova così e poi fammi sapere. Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 10
|
Scusa il ritardo!!!
Il problema non era il programma ma la RAM del PC. Sostituita ha funzionato tutto bene. Ciao. ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:55.