Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-01-2003, 13:23   #1
grunge
Senior Member
 
L'Avatar di grunge
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Friuli-Venezia Giulia
Messaggi: 1668
Conversione DivX 5.02 in SVCD: è possibile?

Ciao a tutti.

Ho numerosi DivX e vorrei convertirli in SVCD per un mio amico: è possibile? Se si, c'è decadimento di qualità e che programma consigliate di utilizzare?

Ciao Grunge
__________________
Ogni giorno di più, mi convinco che lo sperpero della nostra esistenza risiede nell'amore che non abbiamo donato. L'amore che doniamo è la sola ricchezza che conserveremo per l'eternità. GUSTAVO ADOLFO ROLFF
grunge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2003, 13:50   #2
zioamon
Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Napoli
Messaggi: 43
puoi tranquillamente usare TMPGEnc
zioamon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2003, 14:15   #3
grunge
Senior Member
 
L'Avatar di grunge
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Friuli-Venezia Giulia
Messaggi: 1668
Grazie della risposta ma... e la qualità?

Grunge
__________________
Ogni giorno di più, mi convinco che lo sperpero della nostra esistenza risiede nell'amore che non abbiamo donato. L'amore che doniamo è la sola ricchezza che conserveremo per l'eternità. GUSTAVO ADOLFO ROLFF
grunge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2003, 15:07   #4
pippocalo
Senior Member
 
L'Avatar di pippocalo
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 1852
E' (con Tmpgenc plus)

buona se sono buoni i divx di partenza.

Io riesco ad ottenere una buona qualità mettendo un CD divx su due CD SVCD.

Attento che la dimensione che ottieni dipende molto dalla risoluzione a cui è stato fatto il divx. A volte ne possono servire anche 4 se usi la modalità standard CBR. ma sono "sprecati" perchè se il divx di partenza è un solo CD non ci sono dati reali da decodificare per riempire 4 CD.

Per farlo entrare "per forza" nello spazio che vuoi devi usare la modalità VBR ed impostare tu la velocità media necessaria per entrare in due CD ( ti consiglio quella a doppia passata: è migliore la qualità e garantisce la dimensione finale del file). Prima però assicurati che il tuo DVD da tavolo riproduce questi SVCD VBR che non sono standard (ad esempio hanno anche l'audio mp3 a 128 Kbit invece di quello standard mp2 a 224 Kbit). Usa la qualità alta per la correzione del moto e ricordati il formato in uscita con "keep aspect ratio".

due consigli (visto che ci ho sbattuto il grugno io):

1 - attento ai divx con audio VBR (c'è ne sono parecchi) spesso provocano dissincronie fra audio e video nel SVCD prodotto. Per vedere se un DIvx ha audio vbr aprilo con Virtualdub e vai su "file info" (in realtà te lo dice subito con una finestra di allarme se l'audio è non standard; se vuoi puoi ricodificarlo ma a volte ci sono problemi lo stesso).

2 - attento a come dividi il divx per fare i due SVCD. Quando fai il secondo pezzo (con la funzione "source range") devi stare molto attento alla scena di partenza. Deve essere un Key-frame altrimenti il 2° SVCD ti viene "scattoso". Per individuare un Key-frame in Tmpgenc ti devi affidare ad una scena con una forte variazione; altrimenti vai con Virtuldub che ti dice immagine per immagine che tipo è (la "I") sta per key frame; non prendere il numro perchè non coincide con quello di tmpgenc (non so perchè) ma fissati in mente il video e vai "rigidamente sulla stessa scena" nè una in più nè una in meno.

I file prodotti li puoi "bruciare" con nero usando il template per SVCD.

Ciao
pippocalo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2003, 16:09   #5
fabius00
 
Messaggi: n/a
un mio amico mi ha dato un cd con un filmatosopra in mp3 (cosi' me lo legge in proprieta' avanzate) vorrei farne un svcd ma quando apro tmpgenc nel' audio ok nella fonte video nn mi fa aprire il file!!! perche'???
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2003, 17:18   #6
haendel
Senior Member
 
L'Avatar di haendel
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Corsico - Milano
Messaggi: 514
Re: E' (con Tmpgenc plus)

Quote:
Originally posted by "pippocalo"


Io riesco ad ottenere una buona qualità mettendo un CD divx su due CD SVCD.
Se ho ben capito, riassumendo, tu dividi in due il divx e agendo sul VBR fai entrare in un cd ciascu spezzone.

Una domanda, per il discorso della 'I' frame, perchè non spezzarlo con virtuldub direttamente allora?

Io ho giusto provato ieri sera a fare un VCD da un divx, il risultato mi è venuto maluccio, in molte scene l'immagine appare cmposta da tanti rettangoli sfuocati. Ho utilizzato il vbr standard. La sorgente divx sembrava buona. Come dici che posso migliorare il risultato?
__________________
La ragione è la sola arbitra della vita, l'unica chiave del labirinto magico...
haendel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2003, 17:45   #7
marcellob
Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 55
scusate se mi intrometto - vorrei dare il mio contributo

Ho recentemente fatto una serie di Test:

Da un filmato DV ripreso con una panasonic NV DS 11,
ho creato un divx col codec 5.02 pro e un Divx col codec 4.100.3920 (penso) low motion con i seguenti parametri:

720 x 576 per tutti e due,
divx 4
low motion
100 crispness
6000 kbit
keyframe 10 sec

divx 502 pro
1pass quality based 100%
bidirectional encoding
keyframe 200 frame

poi con tmpeg ho creato 2 svcd:
uno a partire dal divx 4 ed uno a partire dal divx 5.

attraverso il sw bitrate view in base al q risultante ne ho dedotto la qualità e udite udite...............

la qualità dei due divx codificati svcd è praticamente identica (c'è una differenza che va dal 2 al 3,5 %) alla qualità ottenibile codificando il DV originale con tmpeg con le stesse impostazioni per il svcd.

Sarebbe interessante conoscere il vostro parere in merito.

Saluti Marcello
marcellob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2003, 21:27   #8
TirittiParappa
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 10
Domanda

Scusate l'intromissione.
Mi spiegate perchè quando provo a fare un SVCD da un Divx con TMPGEnc non ci riesco dato che il programma si blocca?
TirittiParappa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2003, 00:20   #9
sycret_area
Senior Member
 
L'Avatar di sycret_area
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Milk Way, Solar S., Planeth Gaia, Italy, Ve....
Messaggi: 3010
probablmente perchè il div-x non viene decompresso nella maniera giusta.
Tmpeg è eccezzionale per creare filmati mpeg1/2, ma è di un cancaro quando si mette...
Io per esempio non sono mai riuscito a convertire shreck da mpeg2 a mpeg1 con tmpgenc e ho dovuto ricorrere a dvdx, la qualità è leggermete peggiore, ma tanto in tv non si nota...
__________________
Anche se cambiate le piastrelle ad un bagno... sempre un cesso rimane!

La velocità del tempo non sempre è uguale: dipende sempre da che parte della porta del bagno state...
sycret_area è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2003, 14:56   #10
montastefano
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Vicino Ferrara
Messaggi: 528
Re: Domanda

Quote:
Originally posted by "TirittiParappa"

Scusate l'intromissione.
Mi spiegate perchè quando provo a fare un SVCD da un Divx con TMPGEnc non ci riesco dato che il programma si blocca?
Per caso li hai fatti con Neodivx?
Se si, allora devi tagliare i file avi che ti genera e poi riunirli... in quel caso poi TMPGEnc te li codifica... io ho risolto così! Ciao
__________________
Abit AN7, XP2500-Mobile(@2200 Mhz 220x10), TT Volcano 12, 2X256 OCZ 3200 Platinum LE (BH6 11-2-2-2), 2 Maxtor 120 Gb SATA Raid 0, 1 WD 800JB, Radeon 8500 BBA, Toshiba SD-M1612, Pioneer DVR108
montastefano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2003, 19:44   #11
TirittiParappa
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 10
Grazie per l'interessamento.
Si gli AVI li ho creati con Neodivx ma non capisco cosa intendi per tagliarli e riunirli.
E' pochissimo tempo che mi dedico all'editing video.
TirittiParappa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2003, 12:32   #12
montastefano
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Vicino Ferrara
Messaggi: 528
Quote:
Originally posted by "TirittiParappa"

Grazie per l'interessamento.
Si gli AVI li ho creati con Neodivx ma non capisco cosa intendi per tagliarli e riunirli.
E' pochissimo tempo che mi dedico all'editing video.
Scusa, non sono stato molto chiaro, hai ragione
Allora: apri il neodivx pro, seleziona Post lavoro su audio video e se usi "taglio AVi" riesci a dividere il file avi che selezioni; se usi "Unione AVI" puoi unire due file avi.
In questo modo sono riuscito a far "accettare" a TMPenc i file avi creati con neodivx: prendo un file, lo divido in due e poi lo riunisco e poi lo decodifico, altrimenti il programma si blocca... prova così e poi fammi sapere.
Ciao
montastefano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2003, 12:18   #13
TirittiParappa
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 10
Scusa il ritardo!!!

Il problema non era il programma ma la RAM del PC.
Sostituita ha funzionato tutto bene.
Ciao.
TirittiParappa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Si aggiorna Windows 10: corretti 81 bug ...
Arrivano le eSIM per iliadbusiness, l'of...
iPhone 17 e 17 Pro senza SIM fisica: non...
Hollow Knight: Silksong, primo record sp...
Public VCF as-a-Service, il nuovo serviz...
GAC annuncia il suo ingresso in Europa: ...
Un rene di maiale potrebbe salvarti la v...
Batterie al litio in aereo, la FAA lanci...
HONOR Magic V5: un tablet a portata di s...
Se non rientrate nei requisiti, non aspe...
È ora di aggiornare Windows 11: c...
Messico: 'aumentare le tasse sui videogi...
Prezzi Amazon a picco: come aggiornare i...
NVIDIA Rubin CPX con 128 GB GDDR7: 30 Pe...
smart #5 Brabus, primo contatto con la s...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v