|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 91
|
Riversamento in VHS da Premiere tramite Telecamera DV-in
Ho modificato la mia telecamera con il cavetto ed il software e ho abilitato la porta DV in. Ora la uso per riversare i filmati in VHS, Uso questo sistema perchè Premiere non vede la mia scheda DV plus che ha un'uscita analogica.
Il problema è che ogni tanto appaiono delle videate blu che sembrerebbero indicare mancanza di segnale. Non so proprio cosa fare ![]() Grazie Ciao a tutti
__________________
Pentium AMD Athlon 1800 - 512 ram - HD 100 Gb - Scheda video ATI 9600 - Sony DRU500A - Studio DV plus - Windows xp - Studio 7 - Premiere 6.5 - Telecmera Sony TRV325E |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 170
|
Ci sono molte discussioni a riguardo, alcune aperte anche da me , perchè avevo il tuo stesso problema. Le soluzioni possono essere molteplici, aggiornare la DirectX8, togliere programmi in background, togliere sfondi, antivirus ecc, deframmentare HD, controllare la velocità di accesso/lettura deigli HD, pulire il Registro di Win o meglio partire con un Boot nuovo e vergine, aggiornare Premiere 6.0 alla 6.1 o 6.5, cambiare slot PCI alla scheda di interfaccia alla telecamera; personalmente però ho trovato la soluzione disabilitando la periferica che condivideva l'IRQ con la scheda di cattura per il periodo in cui riverso, per la cronaca era l'USB.
Spero di esserti stato utile Stefano
__________________
![]() Sony Pc115 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 91
|
Non ci capisco molto di IRQ, puoi dare un'occhiata e consigliarmi.
Ho visto la scheda di rete e in condivisione con la scheda video la Savage e il Bus pci con l'accesso diretto alla memoria (DMA) bo non vedo però niente sulla scheda DV plus Uso Premiere 6.5 con Wxp Grazie Ciao Enrico
__________________
Pentium AMD Athlon 1800 - 512 ram - HD 100 Gb - Scheda video ATI 9600 - Sony DRU500A - Studio DV plus - Windows xp - Studio 7 - Premiere 6.5 - Telecmera Sony TRV325E |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 91
|
Non ci capisco molto di IRQ, puoi dare un'occhiata e consigliarmi.
Ho visto la scheda di rete e in condivisione con la scheda video la Savage e il Bus pci con l'accesso diretto alla memoria (DMA) bo non vedo però niente sulla scheda DV plus Uso Premiere 6.5 con Wxp Grazie Ciao Enrico
__________________
Pentium AMD Athlon 1800 - 512 ram - HD 100 Gb - Scheda video ATI 9600 - Sony DRU500A - Studio DV plus - Windows xp - Studio 7 - Premiere 6.5 - Telecmera Sony TRV325E |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 170
|
Premesso che neanche io sono un genio,
sulla stessa schermata, visualizza la cartella IRQ, e cerca la periferica IEEE 1394 (credo che la DV Plus abbia sia analogico che digitale, verò?). vedrai che occupa un IRQ ad esempio il 9. A questo punto controlla in "Visualizza periferiche per connessione o tipo" con cosa l'IRQ 9 è condiviso. Se è possibile temporaneamente disabilitarequesta periferica, fallo, altrimenti se è la scheda video ad esempio, ... non ti conviene disabilitarla ![]() Spero di non avere detto str@çé[+te . Sto usando anchio Premiere 6.5 e WinXP. Ciao Stefano
__________________
![]() Sony Pc115 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 91
|
La porta 1934 è sull'IRQ 5 e questo non condivide nessun'altra periferica.
Troppo facile ..... ovviamente il problema è da un'altra parte. ![]() Esistono aggornamenti per questa scheda, che tu sappia, nel sito della Pinnacle io non sono riuscito a trovare nulla. Mi hanno detto disinstallare la scheda di reinstallare premiere e poi la scheda. Cosa ne pensi? Tu che scheda usi con Premiere? e quanti euri costa? grazie a presto
__________________
Pentium AMD Athlon 1800 - 512 ram - HD 100 Gb - Scheda video ATI 9600 - Sony DRU500A - Studio DV plus - Windows xp - Studio 7 - Premiere 6.5 - Telecmera Sony TRV325E |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Novara
Messaggi: 911
|
Ciao, io ho più o meno lo stesso problema
![]() ![]() Purtroppo neppure io so che pesci pigliare ![]() Un'altra domanda: dopo che è comparsa la schermata blu, si ricomincia a vedere dal punto in cui si è interrotto o qualche secondo dopo, cioè si è proprio fermato il video oppure ha continuato a scorrere e semplicemente non si vedeva più sul monitor? Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 170
|
Io sto usando una Pinnacle DV 160Euro, ma se dovessi ricomprarla prenderei una scheda Firewire normale (ci sono pareri concordi che dicono che le schede Firewire in se stesse sono tutte uguali, cambia il prezzo in base al software a corredo).
Ricordo una discussione credo di Vighi sull'altro Forum che era un condensato sulle cose da provare. Vediamo se Vighi se la ricorda. VIGHIIIIIIII!!!!! Per gli aggiornamenti credo ci sia la 1.26? Io proverei a togliere fisicamente le schede lasciando solo la scheda video e la Firewire, reinstallerei il S.O. e userei Scenalyzer per acquisire e riversare. Auguri, un'ultima cosa hai installato la DirectX8.1? a volte è questo il problema. A volte è la SoundBlaster che fa casino prova a toglierla. Ti segnalo che io uso WinXP senza Service Pack1 e 2. Lo so che sono tentativi che a volte sono frustranti ma conviene andare a piccoli passi. Hai la scheda Madre con Chipset Via? installa i via4in1 ma per prima cosa proiva a trovare la discussione che ti dicevo prima. (Scusa: ho buttato giu le cose man mano che mi venivano in mente ![]()
__________________
![]() Sony Pc115 |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Novara
Messaggi: 911
|
Per favore, dove posso trovare Scenalyzer?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 170
|
Lo puoi trovare : scenalyzer.com
Ciao
__________________
![]() Sony Pc115 |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 91
|
Non ne vado fuori.
![]() Ho disinstallato scheda e Premiere e rifatto tutto da capo. Ho spostato la scheda in un altro slot (si dice così?) della scheda madre. Per paura di conflitti con altre periferiche. Chiudo tutti i programmi inutili. Ma ho ancora problemi, l'ultima prova a 3 minuti dalla fine del video è arrivata la schermata blu. Altre prove invece mi hanno dato solo delle improvvise accelerazioni del filmato. Ho provato anche a chiudere la finestra monitor di Premiere (visto che questa andava a scatti durante il riversamento), ma niente. Non penso di risolvere il problema neanche cambiando scheda. Qualche altra carta da giocare o butto tutto. Ciao, a presto. Enrico
__________________
Pentium AMD Athlon 1800 - 512 ram - HD 100 Gb - Scheda video ATI 9600 - Sony DRU500A - Studio DV plus - Windows xp - Studio 7 - Premiere 6.5 - Telecmera Sony TRV325E |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 91
|
Dove scarico la directx8.1
che sito Grazie Ciao
__________________
Pentium AMD Athlon 1800 - 512 ram - HD 100 Gb - Scheda video ATI 9600 - Sony DRU500A - Studio DV plus - Windows xp - Studio 7 - Premiere 6.5 - Telecmera Sony TRV325E |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 170
|
Le DirectX le trovi sul sito della Microsoft, occhio son piu di 10MB, oppure allegate alle piu comuni riviste per PC.
Ciao Ste
__________________
![]() Sony Pc115 |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 170
|
Riproviamo....
Guarda questoTR http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=291631&highlight=
__________________
![]() Sony Pc115 |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 91
|
Ottimo quel TR, spiegato alla grande, ora basta solo provare.
![]() Il problema più grosso ad un primo esame sembra trovare un IRQ libero, attualmente la scheda DV lo condivide con le porte USB (le avevo anche disabilitate così quando ho riacceso il pc non funzionava più la tastiera, che forza che sono ![]() ![]() Con tutto il tempo che ho perso a fare tentativi avrei già potuto montare centinaia di film :o Per il directx dovrebbe quindi provvedere in automatico l'upgrade di Wxp? Ciao e grazie Piccolo particolare ma a tutt'oggi tu riesci a riversare i filmati? ![]()
__________________
Pentium AMD Athlon 1800 - 512 ram - HD 100 Gb - Scheda video ATI 9600 - Sony DRU500A - Studio DV plus - Windows xp - Studio 7 - Premiere 6.5 - Telecmera Sony TRV325E |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 170
|
Siiiiiii,
![]() ![]() Ma scusa, se ho capito bene: Hai la scheda IIE1394 che occupa lo stesso IRQ del controller USB, (stessa configurazione mia) ma allora prova disabilitare le USB avendo cura però di montare una tastiera PS2, cosi almeno la vedi. Non vorrei che fosse la stessa soluzione che ho adottato io. Stefano
__________________
![]() Sony Pc115 |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 91
|
Ciao
provvedeò a spostare la tastiera in altre porte USB, il problema che anche il mouse (che non è usb) si blocca quando disabilito le porte usb....!!! In ogni modo ho spostato la scheda in un'altro slot ma l'IRQ è sempre uguale e sempre coin condivisione delle porte USB. Strano. Tutto strano nel mio PC Farò dei tentativi questo fine settimana. Ma secondo te se compro un masterizzatore per DVD e poi con il lettore da tavolo doppio il filmato su VHS, potrei comunque avere dei problemi durante la masterizzazione? Grazie per tutto. Ciao
__________________
Pentium AMD Athlon 1800 - 512 ram - HD 100 Gb - Scheda video ATI 9600 - Sony DRU500A - Studio DV plus - Windows xp - Studio 7 - Premiere 6.5 - Telecmera Sony TRV325E |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 170
|
Bisognerebbe "non spostare la tastiera in altre porte USB" ma attaccare la tastiera ad una porta PS2. Poi disabilitare le USB.
Strana la cosa che il mouse (penso a questo punto o seriale o PS2, si pianti quanto tu disabiliti le USB. Per quanto riguarda gli IRQ , è probabile che quandi hai spostato la scheda , l'hai messa nell'altro slot con cui condivide l'IRQ: infatti se non ricordo male gli slot PCI (per limite progettuale) li condividono a coppie. Es. il primo slot condiviso con AGP il secondo e il terzo insieme il quarto con il quinto o con una eventuale scheda ISA Spero di non aver detto delle tafanate mostruose. Il Masterizzatore DVD è superfluo, passa il filmato dalla Pinnacle DV Plus direttamente al videoregistratore VHS. con un semplice programma tipo Scenalyzer,, Pinnacle Studio ecc. Hai per caso il Videoregistratore da un lato del castello e il Computer dall'altro ![]() ![]() ![]() Allora necessariamente occorre trovare la soluzione per fare da ponte tra i due elementi (da PC-->Videocamera-->Videoregistratore) Vedrai che la si trova. L'acquisto del Masterizzatore DVD te lo consiglierei per altri motivi, qualità nel tempo, compattezza ecc, che ne fanno un ottimo acquisto anche se forse ancora un pò prematuro; ma non come ultima risorsa , avresti buttato i soldi della Pinnacle. Fammi sapere Ciao Stefano
__________________
![]() Sony Pc115 |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 91
|
Avevo già tentato di usare Studio 7 per riversare su VHS ma perdo il sincronismo tra audio (originale) e video, è per questo che ho taroccato la Telecamenra in DVin.
Ti terrò informato sulle future evoluzioni di questa telenoleva. A proposito ora provo a vedere se esiste un aggiornamento dei driver della scheda DV, chi me l'ha venduta dice che dovrebbe esserci un aggiornamento, proprio perchè avevano riscontrato dei problemi. Ti risulta qualcosa del genere? Ciao Enrico
__________________
Pentium AMD Athlon 1800 - 512 ram - HD 100 Gb - Scheda video ATI 9600 - Sony DRU500A - Studio DV plus - Windows xp - Studio 7 - Premiere 6.5 - Telecmera Sony TRV325E |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 91
|
Ho eseguito quasi al 100% le istruzioni del TR segnalato da stefanofle, ma niente ancora le solite interruzioni.
L'unica cosa che non ho fatto sono stati i seguenti passi (per me sono arabo: 8. se avete installato qualchè utility di tweaking ed avete cambiato la dimensione della cache dedicata al file system (IO Page limit) portate il valore a default (4MB) 9. Impostate il file di swap al doppio delle ram sia nel valore minimo che nel massimo e mettetelo nella partizione utilizzata da sistema operativo. 10.Impostiamo i valori di ottimizzazione su "programmi" ( sempre nel menu' prestazioni dove di modifica lo swap Inoltre, non ho capito come funziona scenalyzer ![]() Questo sarà l'ultimo tentativo, ho quasi deciso di comprare un mast. DVD, basta non ne posso più sono stremato ![]() Tra i problemi qui a casa e i problemi dei computer in ufficio, mi sto chiedendo se bisogna essere proprio così stupidi a continuare a farsi del male Grazie per questi ultimi consigli e speriamo che la prossima discussione che aprirò sia per qualcosa di positivo. Enrico (il primo uomo sconfitto da una scheda fireware) ![]() Ciao
__________________
Pentium AMD Athlon 1800 - 512 ram - HD 100 Gb - Scheda video ATI 9600 - Sony DRU500A - Studio DV plus - Windows xp - Studio 7 - Premiere 6.5 - Telecmera Sony TRV325E |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:38.