Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-12-2002, 14:44   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/8826.html

Sembra proprio che dopo il lancio del chip R300 tutto vada per il verso giusto ad ATI; nei prossimi mesi verranno lanciati nuovi chip DirectX 9

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2002, 15:09   #2
MegaSlayer
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Pisa-Grosseto
Messaggi: 795
ma se quello a .13 è di fascia media quello di fascia alta è quello a .15???
MegaSlayer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2002, 15:09   #3
^Gotan^
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 285
la prima, nome in codice R350, sarà costruita con processo produttivo a 0.15 micron
Il secondo chip è il modello RV350, soluzione di fascia media costruita invece con processo produttivo a 0.13 micron

Ma perchè se l'RV350 sarà a 0,13 micron ATI non fa anche R350 a 0,13 micron?

Ciao.
^Gotan^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2002, 15:17   #4
rsuter
Senior Member
 
L'Avatar di rsuter
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Palermo
Messaggi: 2157
Boh, forse il Corsini voleva dire 0,13 per la fascia alta, e 0,15 x la media!
Ciao!
rsuter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2002, 15:20   #5
ronthalas
Senior Member
 
L'Avatar di ronthalas
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pavia
Messaggi: 1209
o forse xkè concepiti in due tempi diversi e con tecnologie diverse all'epoca disponibili?
ronthalas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2002, 15:25   #6
Tera
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: milano
Messaggi: 410
No Paolo ha scritto giusto, ho letto lo stesso su altri siti. Questo dimostra che i margini di r300 e r350 sono enormi. Se riescono a dare simili performance a 0,15 quando passeranno a 0,13 potranno beneficiare di un aumento considerevole di clock
Tera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2002, 15:46   #7
Dix 3
Senior Member
 
L'Avatar di Dix 3
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1024
Perchè prima ati vuol far uscire il top della gamma con l'oramai consolidato 0.15, senza stare a perdere tempo con il difficoltoso 0.13.

dunque prima fa uscie r350 0.15 Top, poi prova lo 0.13 sulle versioni medie(con conseguente abbattimento dei prezzi), infine lo proporra con l'r400..
Dix 3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2002, 16:25   #8
Lud von Pipper
Senior Member
 
L'Avatar di Lud von Pipper
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 3300
Probabilmente perchè l'R-350 sarà il primo ad uscire per competere con le schede Nv30 (e quindi non devono esserci ritardi), mentre RV-350 andrà a competere con Nv3X, che uscirà più tardi (aprile/giugno?) e quindi lascia ad ATI maggiore margine per sperimentare e limare eventuali problemi produttivi.
Inoltre il processo a 130 nanometri dovrebbe permettere risparmi consistenti nella produzione dei chip, rendendo così l'RV-350 più competitivo per schede nelle quali c'è minore margine di guadagno per singolo chip

Non c'è fretta perchè, per ora, ATI ha per orale schede migliori in tutti per ogni target di mercato con le varie versioni di R-300

LvP
Lud von Pipper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2002, 16:25   #9
cinghjio
Senior Member
 
L'Avatar di cinghjio
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Fiorenzuola d'Arda
Messaggi: 167
Probabilmente la resa di un chip complesso come R300-350 a 0,15 è maggiore, mentre l'R350 essendo un chip semplificato crea meno problemi, e poi il guadagno si ha soprattutto sulla fascia medio bassa del mercato, quindi ad ATI conviene produrre a 0,13 i chip che saranno piu venduti, in modo da abbattere i costi, vedi più chip per wafer di silicio.
Mentre per il meracto di nicchia si puo aspettare qualche mese in piu.
cinghjio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2002, 16:54   #10
NiKo87
Senior Member
 
L'Avatar di NiKo87
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Roma Caput Mundi
Messaggi: 5173
Vai, speriamo in una battagli a suon di tagli di prezzi
NiKo87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2002, 17:08   #11
atomo37
 
Messaggi: n/a
daccordissimo con Niko87
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2002, 17:20   #12
Denton84
Senior Member
 
L'Avatar di Denton84
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Edolo(Bs)
Messaggi: 2545
allora: per accellerare i tempi e nond arla vinta a nvidia per la fascia ALTA e quindi l'r350 ati userà ancora il 0.15, in fondo l'r300 va già a 400mhz con dissi normali quindi non è impossibile......se poi l'r350 avrà il doppio delle texture per pipeline dell'r300 non sarà molto indietro dell'nv30.

invee la fascia media per ora verrà occupata dalle 9500 e poi all'uscita dell'r350 potrà essere occupata dalle 9700 liscie quindi c'è tutto il tempo per arrivare alla produzione di rv350 in 0.13 che richiederà sicuramente qualche sforzo in più....
Denton84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2002, 18:43   #13
Bulfio
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 847
Secondo me i prezzi rimarranno sempre uguali... ogni volta il processo produttivo si abbassa e ogni volta i prezzi rimangono quelli. Ormai si è visto che il prezzo di una sk video di fascia alta è sui 500€, 250€ per la fascia media, e più bassi per le fasce basse... Il ribasso dei prezzi ci può anche stare,ma sarà una cosa graduale negli anni di qualche punto percentuale, non di più... Spero cmq di sbagliarmi..
Ciao a tutti.
Bulfio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Il registratore per il ventunesimo secol...
VMware: "alziamo i prezzi perch&eac...
Le prime Leapmotor B10 sono partite per ...
Destiny Rising sbarca domani: ecco perch...
Parallels Desktop si aggiorna con la ver...
Tesla guarda XPeng: le nuove P7 guidano ...
Roscosmos vorrebbe realizzare diverse mi...
Marshall Bromley 750 è il nuovo s...
OpenAI, la ristrutturazione societaria r...
Google perde in tribunale: stop all'obbl...
MasterLiquid Core II e Core Nex, i nuovi...
Porsche: addio alla produzione di batter...
WD Blue SN5100: Sandisk rinnova la serie...
Oracle espande la sua offerta di modelli...
Come il robot DEEBOT X8 PRO OMNI sta con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1