Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-09-2002, 12:26   #1
czame
Senior Member
 
L'Avatar di czame
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 3145
Voglio vederci chiaro: ViewSonic o Sony (21/22 per CAD)?

Sono in procinto di cambiare un monitor 19" di media fattura con un 21/22" per uso CAD.
Ovviamente vorrei che fosse il più stabile possibile, dovendoci lavorare a lungo, e che fosse flat.

Sarei orientato verso la serie professional della ViewSonic, che sembra essere piuttosto conosciuta e valida.
Altresì, la Sony sembra essere il NON-PLUS-ULTRA per quanto riguarda il CRT trinitron flat.

Apro, quindi, una discussione a riguardo, per sviscerare i perchè di un prezzo per Sony che sarebbe del 15/20% superiore rispetto a ViewSonic.

Grazie.
czame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2002, 09:55   #2
vago
Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 233
viewsonic..io lo ho visto prprio a fiano a un sony..beh quello che risparmi stavolta nono comporta minore qualita'..vedi p225f..ù
ciao
__________________
Corsair 600t white|Gigabyte p55-ud3 |i5-750|4gb ocz 1333mhz cl7|Msi 6950 twin froz ii/oc|x25-m g2 80gb|led cinema display 27
vago è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2002, 20:31   #3
SnakeMgs
Senior Member
 
L'Avatar di SnakeMgs
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Padova
Messaggi: 366
scusate solo un informazione: flat vuol dire ultra piatto?
grazie
SnakeMgs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2002, 20:40   #4
vago
Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 233
beh flat vuol dire piatto...l'ultra c'e' che te lo da e chi no

vedi philips che il suo concetto di piatto..ultra piatto e' molto relativo
__________________
Corsair 600t white|Gigabyte p55-ud3 |i5-750|4gb ocz 1333mhz cl7|Msi 6950 twin froz ii/oc|x25-m g2 80gb|led cinema display 27
vago è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2002, 20:44   #5
SnakeMgs
Senior Member
 
L'Avatar di SnakeMgs
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Padova
Messaggi: 366
ah come immaginavo allora...grazie
SnakeMgs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2002, 18:56   #6
Thirdmillennium
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Manduria (Taranto, Puglia)
Messaggi: 255
visto che mi trovo...

Sapete dirmi che schermo utilizza la serie P Viewsonic? Viene dichiarato "Tension mask", ma è un Diamondtron o un'altra tecnologia?
Thirdmillennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2002, 16:13   #7
Thirdmillennium
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Manduria (Taranto, Puglia)
Messaggi: 255
Re: visto che mi trovo...

Quote:
Originariamente inviato da Thirdmillennium
[b]Sapete dirmi che schermo utilizza la serie P Viewsonic? Viene dichiarato "Tension mask", ma è un Diamondtron o un'altra tecnologia?
Forse usano tubi LG?
Thirdmillennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2002, 13:59   #8
Sursit
Senior Member
 
L'Avatar di Sursit
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Montebelluna (TV)
Messaggi: 1045
Re: visto che mi trovo...

Quote:
Originariamente inviato da Thirdmillennium
[b]Sapete dirmi che schermo utilizza la serie P Viewsonic? Viene dichiarato "Tension mask", ma è un Diamondtron o un'altra tecnologia?
I Viewsonic usano tubi Diamondtron.
Sursit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2002, 17:52   #9
Thirdmillennium
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Manduria (Taranto, Puglia)
Messaggi: 255
Re: Re: visto che mi trovo...

Quote:
Originariamente inviato da Sursit
[b]
I Viewsonic usano tubi Diamondtron.
No, credo di aver capito... Esistono modelli con tubi Diamodtron e altri con tubi LG!
Thirdmillennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2002, 10:52   #10
Sursit
Senior Member
 
L'Avatar di Sursit
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Montebelluna (TV)
Messaggi: 1045
Re: Re: Re: visto che mi trovo...

Quote:
Originariamente inviato da Thirdmillennium
[b]
No, credo di aver capito... Esistono modelli con tubi Diamodtron e altri con tubi LG!
No, Viewsonic non usa tubi LG per i suoi modelli.
Per la serie P usa i modelli Diamondtron NF di vecchia generazione. Vecchia perchè Mitsubishi già usa i tubi Diamondtron SB.
In altre parole, il tubo catodico del Viewsonic P225F è lo stesso montato sui Mitsubishi DiamondPro 2020.
Per la serie G, i modelli destinati all'impiego grafico e Office, usa invece tubi di produzione Panasonic.
Per la serie E non ho idea da dove arrivino i componenti.
Sursit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2002, 12:47   #11
pokestudio
Senior Member
 
L'Avatar di pokestudio
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 3047
il 225pf consuma la bellezza di 170W azzz
pokestudio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2002, 18:28   #12
Thirdmillennium
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Manduria (Taranto, Puglia)
Messaggi: 255
Re: Re: Re: Re: visto che mi trovo...

Quote:
Originariamente inviato da Sursit
[b]
No, Viewsonic non usa tubi LG per i suoi modelli.
Mmmhhh... Il P90F sembra avere proprio un tubo LG... Sai dirmi altrimenti che tubo ha?


Quote:
[b]
Per la serie P usa i modelli Diamondtron NF di vecchia generazione. Vecchia perchè Mitsubishi già usa i tubi Diamondtron SB.
Questi non hanno sempre le righe?
Thirdmillennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2002, 12:56   #13
Sursit
Senior Member
 
L'Avatar di Sursit
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Montebelluna (TV)
Messaggi: 1045
Re: Re: Re: Re: Re: visto che mi trovo...

Quote:
Originariamente inviato da Thirdmillennium
[b]

Mmmhhh... Il P90F sembra avere proprio un tubo LG... Sai dirmi altrimenti che tubo ha?




Questi non hanno sempre le righe?
A prima vista, il P90F sembra avere appunto un tubo Diamondtron. Tant'è vero che usa una tension mask, ovvero è un tubo ad apertura di griglia di 0.24 mm, lo stesso del Mitsubishi Diamond Pro 920, per intenderci, e del Nec FP955.
Modelli che come tu stesso hai notato, hanno le righine di tensionamento dei fosfori.
Sursit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2002, 13:21   #14
Thirdmillennium
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Manduria (Taranto, Puglia)
Messaggi: 255
Re: Re: Re: Re: Re: Re: visto che mi trovo...

Quote:
Originariamente inviato da Sursit
[b]
A prima vista, il P90F sembra avere appunto un tubo Diamondtron. Tant'è vero che usa una tension mask, ovvero è un tubo ad apertura di griglia di 0.24 mm, lo stesso del Mitsubishi Diamond Pro 920, per intenderci, e del Nec FP955.
L'LG dichiara il "tension mask", NEC l' "aperture grille". Vai qui, ad esempio http://www.viewsoniceurope.com/data/...verviewCRT.pdf , vengono separate le due tipologie...
Thirdmillennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2002, 13:22   #15
Thirdmillennium
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Manduria (Taranto, Puglia)
Messaggi: 255
Re: Re: Re: Re: Re: Re: visto che mi trovo...

Quote:
Originariamente inviato da Sursit
[b]
A prima vista, il P90F sembra avere appunto un tubo Diamondtron.
E poi, come si spiega che i possessori non vedono le righine che, secondo il tuo ragionamento, dovrebbero esserci?
Thirdmillennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2002, 15:11   #16
vago
Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 233
il p220 f le ha le righine coem dice la recensione e mi e 'parso di capire che anche il p90f cosi'
__________________
Corsair 600t white|Gigabyte p55-ud3 |i5-750|4gb ocz 1333mhz cl7|Msi 6950 twin froz ii/oc|x25-m g2 80gb|led cinema display 27
vago è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2002, 15:53   #17
Thirdmillennium
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Manduria (Taranto, Puglia)
Messaggi: 255
Quote:
Originariamente inviato da vago
[b]il p220 f le ha le righine coem dice la recensione e mi e 'parso di capire che anche il p90f cosi'
Ma chi ce l'ha dice che non ci sono!
Thirdmillennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2002, 17:58   #18
Sursit
Senior Member
 
L'Avatar di Sursit
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Montebelluna (TV)
Messaggi: 1045
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: visto che mi trovo...

Quote:
Originariamente inviato da Thirdmillennium
[b]

L'LG dichiara il "tension mask", NEC l' "aperture grille". Vai qui, ad esempio http://www.viewsoniceurope.com/data/...verviewCRT.pdf , vengono separate le due tipologie...
Vedi, dal sito si capisce molto chiaramente che i fosfori sia dei "tension mak" sia degli aperture grill sono orizzontali, infatti per la serie P non c'è il passo diagonale del dot pitch.
I Flatron LG hanno i fosfori disposti in maniera tradizionale, non orizzontale ma diagonale.
Perciò dalla scheda tecnica che hai citato si evince solo che la serie P usa o tubi di produzione Mitsubishi o Sony, che sono gli unici a produrre tubi con fosfori orizzontali. I quali usano giocoforza le righine per tener fermi i fosfori.
Tra l'altro faccio notare che la dicitura "tension mak" è tipica dei monitor Eizo con tubo Sony. Dicitura che Eizo usa da molti ma molti anni, molto prima che LG iniziasse a costruire monitor.
Altra cosa: il tubo LG Flatron da 19" non ha un passo variabile di dot pitch. Che io sappia, solo il vecchio modello Diamondtron da 19" aveva tale proprietà. Non certo l'LG, che ha un dot pitch costante a 0.24 mm. Ed è provvisto di shadow mask, non aperture grill.
Sursit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2002, 20:39   #19
Thirdmillennium
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Manduria (Taranto, Puglia)
Messaggi: 255
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: visto che mi trovo...

Quote:
Originariamente inviato da Sursit
[b]
Altra cosa: il tubo LG Flatron da 19" non ha un passo variabile di dot pitch.
Questo credo neanche il P90F ce l'abbia variabile...
Quote:
[b]
Che io sappia, solo il vecchio modello Diamondtron da 19" aveva tale proprietà. Non certo l'LG, che ha un dot pitch costante a 0.24 mm. Ed è provvisto di shadow mask, non aperture grill.
Comunque i casi sono due (dato che chi lo ha non vede le righine):
1- le righine non ci sono, è una nuova soluzione
2- le righine ci sono, ma sono praticamente invisibili
Thirdmillennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2002, 21:14   #20
vago
Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 233
3 sono tutti orbi magari le vogliono vedere a sfondo nero
__________________
Corsair 600t white|Gigabyte p55-ud3 |i5-750|4gb ocz 1333mhz cl7|Msi 6950 twin froz ii/oc|x25-m g2 80gb|led cinema display 27
vago è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
EcoFlow, il Black Friday porta grande ri...
Gli sconti più pesanti del Black ...
Smart #5 BRABUS segna il nuovo record di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v