|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 3145
|
Voglio vederci chiaro: ViewSonic o Sony (21/22 per CAD)?
Sono in procinto di cambiare un monitor 19" di media fattura con un 21/22" per uso CAD.
Ovviamente vorrei che fosse il più stabile possibile, dovendoci lavorare a lungo, e che fosse flat. Sarei orientato verso la serie professional della ViewSonic, che sembra essere piuttosto conosciuta e valida. Altresì, la Sony sembra essere il NON-PLUS-ULTRA per quanto riguarda il CRT trinitron flat. Apro, quindi, una discussione a riguardo, per sviscerare i perchè di un prezzo per Sony che sarebbe del 15/20% superiore rispetto a ViewSonic. Grazie. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 233
|
viewsonic..io lo ho visto prprio a fiano a un sony..beh quello che risparmi stavolta nono comporta minore qualita'..vedi p225f..ù
ciao
__________________
Corsair 600t white|Gigabyte p55-ud3 |i5-750|4gb ocz 1333mhz cl7|Msi 6950 twin froz ii/oc|x25-m g2 80gb|led cinema display 27 |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Padova
Messaggi: 366
|
scusate solo un informazione: flat vuol dire ultra piatto?
grazie |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 233
|
beh flat vuol dire piatto...l'ultra c'e' che te lo da e chi no
vedi philips che il suo concetto di piatto..ultra piatto e' molto relativo
__________________
Corsair 600t white|Gigabyte p55-ud3 |i5-750|4gb ocz 1333mhz cl7|Msi 6950 twin froz ii/oc|x25-m g2 80gb|led cinema display 27 |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Padova
Messaggi: 366
|
ah come immaginavo allora...grazie
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Manduria (Taranto, Puglia)
Messaggi: 255
|
visto che mi trovo...
Sapete dirmi che schermo utilizza la serie P Viewsonic? Viene dichiarato "Tension mask", ma è un Diamondtron o un'altra tecnologia?
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Manduria (Taranto, Puglia)
Messaggi: 255
|
Re: visto che mi trovo...
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Montebelluna (TV)
Messaggi: 1045
|
Re: visto che mi trovo...
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Manduria (Taranto, Puglia)
Messaggi: 255
|
Re: Re: visto che mi trovo...
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Montebelluna (TV)
Messaggi: 1045
|
Re: Re: Re: visto che mi trovo...
Quote:
Per la serie P usa i modelli Diamondtron NF di vecchia generazione. Vecchia perchè Mitsubishi già usa i tubi Diamondtron SB. In altre parole, il tubo catodico del Viewsonic P225F è lo stesso montato sui Mitsubishi DiamondPro 2020. Per la serie G, i modelli destinati all'impiego grafico e Office, usa invece tubi di produzione Panasonic. Per la serie E non ho idea da dove arrivino i componenti. |
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 3047
|
il 225pf consuma la bellezza di 170W azzz
|
|
|
|
|
|
#12 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Manduria (Taranto, Puglia)
Messaggi: 255
|
Re: Re: Re: Re: visto che mi trovo...
Quote:
Quote:
|
||
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Montebelluna (TV)
Messaggi: 1045
|
Re: Re: Re: Re: Re: visto che mi trovo...
Quote:
Modelli che come tu stesso hai notato, hanno le righine di tensionamento dei fosfori. |
|
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Manduria (Taranto, Puglia)
Messaggi: 255
|
Re: Re: Re: Re: Re: Re: visto che mi trovo...
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Manduria (Taranto, Puglia)
Messaggi: 255
|
Re: Re: Re: Re: Re: Re: visto che mi trovo...
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#16 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 233
|
il p220 f le ha le righine coem dice la recensione e mi e 'parso di capire che anche il p90f cosi'
__________________
Corsair 600t white|Gigabyte p55-ud3 |i5-750|4gb ocz 1333mhz cl7|Msi 6950 twin froz ii/oc|x25-m g2 80gb|led cinema display 27 |
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Manduria (Taranto, Puglia)
Messaggi: 255
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Montebelluna (TV)
Messaggi: 1045
|
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: visto che mi trovo...
Quote:
I Flatron LG hanno i fosfori disposti in maniera tradizionale, non orizzontale ma diagonale. Perciò dalla scheda tecnica che hai citato si evince solo che la serie P usa o tubi di produzione Mitsubishi o Sony, che sono gli unici a produrre tubi con fosfori orizzontali. I quali usano giocoforza le righine per tener fermi i fosfori. Tra l'altro faccio notare che la dicitura "tension mak" è tipica dei monitor Eizo con tubo Sony. Dicitura che Eizo usa da molti ma molti anni, molto prima che LG iniziasse a costruire monitor. Altra cosa: il tubo LG Flatron da 19" non ha un passo variabile di dot pitch. Che io sappia, solo il vecchio modello Diamondtron da 19" aveva tale proprietà. Non certo l'LG, che ha un dot pitch costante a 0.24 mm. Ed è provvisto di shadow mask, non aperture grill. |
|
|
|
|
|
|
#19 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Manduria (Taranto, Puglia)
Messaggi: 255
|
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: visto che mi trovo...
Quote:
Quote:
1- le righine non ci sono, è una nuova soluzione 2- le righine ci sono, ma sono praticamente invisibili |
||
|
|
|
|
|
#20 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 233
|
3 sono tutti orbi
__________________
Corsair 600t white|Gigabyte p55-ud3 |i5-750|4gb ocz 1333mhz cl7|Msi 6950 twin froz ii/oc|x25-m g2 80gb|led cinema display 27 |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:34.



















