Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-11-2002, 10:31   #1
MetalMassacre
Senior Member
 
L'Avatar di MetalMassacre
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: VENICE
Messaggi: 1241
Somma array

Ciao a tutti, ho un nuovo quesito da risolvere....
devo fare la somma incrociata degli elementi contenuti in due array di interi distinti...ma devo usare assssolutamente i puntatori....ma tanto per cambiare c'e qualcosa che non torna..

Avete idea di cosa possa aver sbagliato?

Codice:
#include <stdlib.h>
#include <stdio.h>
#define DIM 5

int main()
{int a[DIM];
 int b[DIM];
 int c[DIM];
 int *p1,*p2,*p3;
 p3=&c[0];
 printf ("Digita i %d numeri del primo array\n",DIM);
 for (p1=&a[0]; p1<=&a[DIM-1]; p1++)
  scanf ("%d", p1);
 printf ("Digita i %d numeri del secondo array\n",DIM);
 for (p2=&b[0]; p2<=&b[DIM-1]; p2++)
  scanf ("%d", p2);
 for (p1=&a[0]; p1<=&a[DIM-1]; p1++,p2++,p3++)
 {p3=*p1+*p2;
  printf ("%d  ",*p3);}

system("PAUSE");
return 0;
}
__________________
...Fight with your heart, and you're Destined For Glory
But fight without soul and you will loose it all...
MetalMassacre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2002, 11:28   #2
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Che strano... Con Dev-C++ non funziona...mentre con VC++ funziona perfettamente... Mah...

PS: manca l'asterisco davanti a p3 quando fai la somma...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2002, 11:34   #3
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
E invece l'errore c'era...
Devi reinizializzare p1 e p2 all'inizio dei rispettivi vettori...
Codice:
#include <stdlib.h>
#include <stdio.h>
#define DIM 5

int main()
{int a[DIM];
 int b[DIM];
 int c[DIM];
 int *p1,*p2,*p3;
 p3=c;
 printf ("Digita i %d numeri del primo array\n",DIM);
 for (p1=a; p1<=&a[DIM-1]; p1++)
  scanf ("%d", p1);
 printf ("Digita i %d numeri del secondo array\n",DIM);
 for (p2=b; p2<=&b[DIM-1]; p2++)
  scanf ("%d", p2);
 for (p1=a, p2=b; p1<=&a[DIM-1]; p1++,p2++,p3++) /*gurda qui*/
 {*p3=*p1+*p2;
  printf ("%d  ",*p3);}

system("PAUSE");
return 0;
}
Ora però non mi spiego come potesse funzionare in VC++...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2002, 11:40   #4
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Che bello

Ti spiego perchè funzionava...

Il vettore a veniva allocato dopo di b...quindi &b[5] == &a[0]...

Io immettevo gli stessi numeri in entrambi i vettori (1 2 3 4 5)...
Finita l'immissione p2 mi puntava a a[0]...
Così facevo la somma delle stesse locazioni in memoria ed avendo immesso gli stessi numeri in entrambi i vettori la somma era quella che sarebbe dovuta essere
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2002, 12:18   #5
MetalMassacre
Senior Member
 
L'Avatar di MetalMassacre
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: VENICE
Messaggi: 1241
Quote:
Originariamente inviato da cionci
[b]Che bello

Ti spiego perchè funzionava...

Il vettore a veniva allocato dopo di b...quindi &b[5] == &a[0]...

Io immettevo gli stessi numeri in entrambi i vettori (1 2 3 4 5)...
Finita l'immissione p2 mi puntava a a[0]...
Così facevo la somma delle stesse locazioni in memoria ed avendo immesso gli stessi numeri in entrambi i vettori la somma era quella che sarebbe dovuta essere

Ah! anche a me dava sto problema prima di postare...poi l'ho modificato e cmq l'ho postato sbagliato....un'altra cosa la somma doveva essere incrociata nel senso : c[0]=a[0]+b[DIM-1] c[1]=a[1]+b[DIM-1-1] e così via.....ma ho risolto ...dovrebbe essere ok cosi...



Codice:
#include <stdlib.h>
#include <stdio.h>
#define DIM 5

int main()
{int a[DIM];
 int b[DIM];
 int c[DIM];
 int *p1,*p2,*p3;
 p3=&c[0];
 printf ("Digita i %d numeri del primo array\n\n",DIM);
 for (p1=&a[0]; p1<=&a[DIM-1]; p1++)
  scanf ("%d", p1);
 printf ("\nDigita i %d numeri del secondo array\n\n",DIM);
 for (p2=&b[0]; p2<=&b[DIM-1]; p2++)
  scanf ("%d", p2);
 printf ("\nLa somma incrociata dei numeri inseriti corrisponde a:\n\n");
 for (p1=a, p2=&b[DIM-1]; p1<=&a[DIM-1]; p1++,p2--,p3++)
 {*p3=*p1+*p2;
  printf ("%d  ",*p3);}
  printf ("\n\n");
system("PAUSE");
return 0;
}
__________________
...Fight with your heart, and you're Destined For Glory
But fight without soul and you will loose it all...
MetalMassacre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2002, 12:25   #6
MetalMassacre
Senior Member
 
L'Avatar di MetalMassacre
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: VENICE
Messaggi: 1241
Quote:
Originariamente inviato da cionci
[b]E invece l'errore c'era...
Devi reinizializzare p1 e p2 all'inizio dei rispettivi vettori...
Codice:
#include <stdlib.h>
#include <stdio.h>
#define DIM 5

int main()
{int a[DIM];
 int b[DIM];
 int c[DIM];
 int *p1,*p2,*p3;
 p3=c;
 printf ("Digita i %d numeri del primo array\n",DIM);
 for (p1=a; p1<=&a[DIM-1]; p1++)
  scanf ("%d", p1);
 printf ("Digita i %d numeri del secondo array\n",DIM);
 for (p2=b; p2<=&b[DIM-1]; p2++)
  scanf ("%d", p2);
 for (p1=a, p2=b; p1<=&a[DIM-1]; p1++,p2++,p3++) /*gurda qui*/
 {*p3=*p1+*p2;
  printf ("%d  ",*p3);}

system("PAUSE");
return 0;
}
Ora però non mi spiego come potesse funzionare in VC++...


dimmmi se ho capito bene....

allora si riinizializzano entrambi p1=a, p2=&b[DIM-1]; perche nei rispettivi cicli for precedenti p1 era diventato=&a[DIM-1] (condizione di termine del ciclo); e p2 era diventato =&b[DIM-1]; ??? ho capito bene?


se cosi allora non mi servirebbe riinizializzare p2 dato che parto dall'ultimo elemento dell'array b...adesso provo....

e invece serve...mi stampa cazz@te se non riinizializzo anche p2...ma perche? in cosa è sbagliato il mio ragionamento?
__________________
...Fight with your heart, and you're Destined For Glory
But fight without soul and you will loose it all...
MetalMassacre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2002, 12:35   #7
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da MetalMassacre
[b]
dimmmi se ho capito bene....

allora si riinizializzano entrambi p1=a, p2=&b[DIM-1]; perche nei rispettivi cicli for precedenti p1 era diventato=&a[DIM-1] (condizione di termine del ciclo); e p2 era diventato =&b[DIM-1]; ??? ho capito bene?
Hai capito bene... Però p1 era diventato &a[DIM]....e p2 era &b[DIM]... Perchè dal for ci escono quando i puntatori sono maggiori dell'ultima cella dell'array...quindi quando p1 > &a[DIM-1]...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v