|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 296
|
Colla per plexi
qualcuno sa se esiste un materiale indicato per incollare due pannelli di plexi,al posto delle antiestetiche viti che si usano di solito? è così solo un pensiero,nn ridete
![]() ![]()
__________________
Il dubbio è l'unica certezza, ma da quando c'è AMD, è lei l'unica certezza[/siz] [/siz] |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Monza
Messaggi: 1399
|
collante acrilico per lastre colate, dopo una notte cementa e non lo stacchi +
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 296
|
Quote:
![]()
__________________
Il dubbio è l'unica certezza, ma da quando c'è AMD, è lei l'unica certezza[/siz] [/siz] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Lecce
Messaggi: 3936
|
Re: Colla per plexi
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Padova
Messaggi: 139
|
mi sto costruendo un serbatoio in plexy rivestendo una scatola in legno che ho costruito.Ora non mi resta che incollare le lastre...che la colla a caldo tenga? Che tipo di collante è quello acrilico per lastre colate? Dove lo si trova?
__________________
in progress... |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Crema
Messaggi: 151
|
Io personalmente uso il mastice quello trasparente quello che di solito si usa anche per le camere d'aria delle biciclette tiene molto bene e se devi scollarlo ci si riesce ancora per un eventuale sostituzione del plexi visto che si riga facilmente anche se è un procedimento un po' lungo comunque con quello io mi trovo bene e ho moddato un bel po' di case e nessuno si è mai lamentato spero che il mio consiglio ti sia utile see ya!!! alla prox
__________________
ABIT AN7,Thermalright SP-97, Barton 2500+@3200+(200*11)Vcore Default, HD 160GB MAXTOR 7200rpm UATA133,512Mb(256Mb Dual Channel) OCZ EL PC3200 Limited Edition,Radeon 9700 128Mb DDR@9800PRO(360MHz/620MHz) |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Genova
Messaggi: 1139
|
meglio un mastice trasparente
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Padova
Messaggi: 139
|
Quote:
![]()
__________________
in progress... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Monza
Messaggi: 1399
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Padova
Messaggi: 139
|
__________________
in progress... |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Monza
Messaggi: 1399
|
In teoria dovrebbe andare bene, fai delle prove magari su dei piccoli pezzetti di materiale
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Padova
Messaggi: 139
|
l'ho usata su altra plastica e tiene da paura...brutta da vedere( grigio verde...) ma cazzo sembra cemento. una volta asciutta tiene sul pvc e acrilici circa 65 Kg/cm^2...
![]()
__________________
in progress... |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: PESCARA
Messaggi: 274
|
se per caso devi fare un case in plexi ti fai sentire x qualche consiglio.lo sto realizzando anche io!!!grazie e happy mod
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 296
|
Quote:
__________________
Il dubbio è l'unica certezza, ma da quando c'è AMD, è lei l'unica certezza[/siz] [/siz] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Sedriano (MI)
Messaggi: 685
|
in pratica mezzo forum sta creando case trasparenti .A quando le foto???
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: PESCARA
Messaggi: 274
|
aspette e vedrai,io ho un progetto in sviluppo che mi sta facendo esaltare,,,,,,,sto mettendo tutto quello che sempre ho sognato in un case e che nessuno ci ha mai messo!!!!tipo??????copiright
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: near Palermo
Messaggi: 483
|
Vi posso dire cosa usava un mio amico che lavorava con il plex (targhe e casellari).... ETERE più polvere dello stesso plex... il problema è che l'etere non lo vendono se non con la prescrizione medica....
Dimenticavo, oppure puoi provare colla bicomponente della Uhu(mi pare che si chiami così) che si usa per il modellismo.... dopo 12 ore di essiccazione resiste ad una trazione di 300 Kg x cm2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: PESCARA
Messaggi: 274
|
quella colla l'ho vista in un negozio di modellismo,un tubetto costava tipo 15 eurini........manco fosse colla d'oro!!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Verona
Messaggi: 1455
|
io ho usato della saratoga, il silicone x acquari
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Padova
Messaggi: 139
|
Quote:
bravo...ma dove tiene cosi? quella che ho preso io tiene 65kg sui materiali plastici dove 65kgxcm^2 sono il limite di rottura...sui metalli ne fa 200...hehehe ![]()
__________________
in progress... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:52.