|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Quadro FX: Open GL professionale con chip NV30
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/9111.html
nVidia introduce ufficialmente la nuova soluzione per grafica professionale Open GL; PNY sarà principale partner per l'europa Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Discovery
Messaggi: 34710
|
i prezzi rispettivamente 1899 & 1119€.
http://www.nvchips-fr.com/News/news.php?id=200301214
__________________
Good afternoon, gentlemen, I'm a H.A.L. computer. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: La Capitale
Messaggi: 3881
|
IMPRESSIONANTE
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 630
|
ma,ma,ma,ma quanto cazzo costa sta cosa?!!!mi devo vendere la villa al mare?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Matera
Messaggi: 857
|
A giudicare dal dissipatore avranno frequenze operative più basse rispetto alla FX for gaming.
Se così fosse e se via software le FX for gaming si potessero rendere FX Quadro andrebbero meglio delle Quadro originali? Beeelloooo... alla metà del prezzo! |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Roma Caput Mundi
Messaggi: 5173
|
Guardate ke il prezzo non è alto, sono per il mercato professionale mica per i giocatori
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 630
|
ah,beh,vovelo ben dire!mi era pigliato un colpo!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Padova
Messaggi: 1439
|
Direi che è anche relativamente poco per una scheda professionala da Cad
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Perugia
Messaggi: 944
|
almeno questa qui non è truzza come la FX
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11
|
Però per noi poveri mortali conviene sempre convertire una FX liscia in quadro...o no?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pesaro
Messaggi: 18336
|
Be se si puo fare........si....infatti ora ati9500@9700 rulez,speriamo anche gf-fx@quadro fx(o cmq se nn si puo e uguale,io nn la comrpero
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Napoli
Messaggi: 19
|
Prezzo alto
lE schede grafiche basate su chip Quadro vantano una nomea di potenza che, però, non è poi direttamente confermata dai fatti. Nelle versioni precedenti le schede svilupate dal tam delle FireGL hanno quasi sempre potuto contrastare ad armi pari con le Quadro, costando la metà o anche meno. TRa l'altro a parità di prezzo ci sono le schede Wildcat (ed anche le Oxygen) che hanno prestazioni nettamente superiori.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7052
|
per me Le oxygen sono superate e sono "lente", le ultime wildcat sono si' veloci, ma per me queste quadro4 lo saranno di piu'. Hai un link di qualche bench che comprenda Wildcat, FireGL e Quadro?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
|
che resistenza bisonga spostare per trasoformare una quadro in una ferrari?
tanto costeranno uguali quindi dovrebbe essere possibile... |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Matera
Messaggi: 857
|
X CADLandia:
Intanto nn mi risulta che le FireGL vadano come le Quadro! E nn mi risulta neanche che ci siano schede Wildcat che a parità di prezzo vadano come le Quadro! Nn so quale siano le tue fonti, ma ho letto bench che dicevano tutto il contrario di querllo che tu affermi. Appena trovo quelche link te lo faccio sapere. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7052
|
Six T&L engines deliver outstanding performance - especially as scene complexity increases. Our T&L engines not only give you top performance, but also 32 light sources to work with for higher levels of real-time realism.
wildcat 7210 e 7110 beh, 32 luci in hw sono un po' di piu' di 8......se ci devi far girare un radiosity voglio vedere quale ci mette meno. ![]() http://www.3dlabs.com/product/wildcat4/comparison.htm |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
|
Re: Prezzo alto
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7052
|
le oxygen sono schede vecchie
System Requirements 100% IBM®-compatible PC Intel® Pentium® II, Pentium III, AMD® Athlon® K6 processor or compatible CPU* IBM-compatible motherboard with AGP or AGP Pro slot and adjacent empty PCI slot Microsoft Windows XP, 2000 or NT 4.0 with Service Pack 5 or higher 64 MB system memory 16 MB free disk space *Note: Oxygen GVX420 is not compatible with Intel Pentium® 4 processors. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Napoli
Messaggi: 19
|
Quadro, Oxygen, FireGL e Wildcat
Salve, ho letto con piacere che s'è accesa la discussione. Le schede basate su GPU Quadro sono sempre state considerate il top perchè spesso non si è avuto modo di confrontarle con le dirette concorrenti, forse per il fatto che la maggior parte dei diretti concorrenti sono americani, mentre le Quadro erano prodotte da Elsa in Europa.
3DLabs, società ora acquisita da CreativeLabs, commercializza sia i marchi Wildcat che Oxygen. Le prime sono, a detta di tutti, il prodotto più potente sul mercato, come qualcuno ha detto renderizza 32 luci in hardware, per chi fa computer grafica o sviluppa contenuti digitali di alto livello questo aiuterà tantissimo. Le Oxygen, invece, sono schede che ormai stanno andando nel dimenticatoio, per via del marchio forte Wildcat, ma sono schede che hanno, ancora oggi, un ottimo rapporto prezzo-prestazione. Le schede FireGL sono, IMHO, le migliori schede con rapporto prezzo-prestazioni. Sia quelle bastae su GPU Ati che quelle basate su GPU IBM hanno dei driver che riescono a cavare potenza fino all'ultimo transistor. L'equipe di sviluppo (basata in Germania) è sempre stata capace di ottimizzare i processori che aveva, questo rende poi possibile fare una serie di considerazioni che dopo dirò. Le schede basate su GPU Quadro hanno sempre avuto una serie di piccoli problemi, ed i driver raramente riuscivano ad evidenziare l'effettiva potenza della GPU. Varie prove su Tom's Hardware hanno evidenziato questo tema, ed ora che non c'è più Elsa dietro il Quadro, credo che saliranno anche notevolmente i prezzi per noi europei. Fatte queste premesse, ritengo che le schede più adatte ad i professionisti del DCC e della Computer grafica sono le Wildcat, mentre per chi opera nel settore CAD, le più convcenienti siano le FireGL. Questo perchè i tedeschi della FireGL riescono ad aumentare la potenza di calcolo della GPU ma i limiti escono relamente fuori quando si applicano texture agli oggetti. Ma nel settore CAD ciò non è fondamentale. Io che vengo dal mondo del CAD m,otivo in questo modo la mia "attrazione" verso le schede FireGL, le uniche capaci di dare prestazioni professionali a tasche "umane". Queste sono le ragioni alla base dei miei discorsi. Penso che su questo nessuno possa opinare qualche cosa. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7052
|
Re: Quadro, Oxygen, FireGL e Wildcat
Quote:
Passando a computer un pochino piu' potenti ho provato pero' sempre e solo schede video non di fascia professionale, ma sempre per gioco, per cui non ho un'idea chiara. Mi serprende dalle tue parole apprendere che all'uso pratico ci si possa trovare meglio con una FireGL basata su chip ATi piuttosto che con una Quadro basata su chip nVidia, che nei bench straccia quasi sempre la rivale. Da quasi profano, mi chiedo come sia possibile che due gpu derivate da gpu ottimizzate per il gioco (quindi poche luci, un sacco di banda di memoria ma capacita' geometriche relativamente limitate) possano superare schede dedicate come le Oxygen, che seppur essendo datate, non te le tirano mica dietro! A quanto mi risulta, le oxygen (il cui progetto e' ormai vecchio di quattro anni), sono un po' ferme nei confronti delle ultime schede, sia di fascia semiprofessionale, se cosi' si puo' chiamare, sia di fascia professionale, occupata praticamente solo dalle versioni di punta delle wildcat, almeno per un range di spesa ragionevole. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:24.