Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-11-2002, 11:56   #1
Demona
Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 56
Connessione via Telefono tra 2 pc in 2 case diverse è possib

Presto mi dovrò trasferire, per non sentire troppo la mancanza delel mia ragazza avevo pensato di fare qualche videoChat però nella nuova casa non ho nessuna flat o cose simili, avevo pensato quindi che visto teleconomy no stop ( praticamente fai tutte le telefonate che voi senza spandere nulla oltre il canone) che ha la mia ragazza potevo farmi chiamare da lei via pc.

In pratica volevo fare questo lei con il suo Pc e il suo Modem telefonava al mio PC e al mio modem e da li poi facevamo partire una videoChat.

Questa cosa è possibile?? e come si fa grazie! per le eventuali risposte.

N.B. Abbiamo entrambi windos XP e modem 56k
__________________
Vendo e compro solo nella città di Napoli.. non spedisco ne ricevo in contrasegno thenx ^_^
Demona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2002, 14:01   #2
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
in XP c'è la creazione automatica dei vari tipi di connessioni, basta scegliere quella che al caso tuo!
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2002, 14:05   #3
Demona
Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 56
e chi riceve? come si deve settare???
__________________
Vendo e compro solo nella città di Napoli.. non spedisco ne ricevo in contrasegno thenx ^_^
Demona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2002, 14:08   #4
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
sempre nella configurazione guidata, puoi scegliere se fare o accettare chiamate!
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2002, 14:15   #5
Demona
Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 56
grazie ^_^
__________________
Vendo e compro solo nella città di Napoli.. non spedisco ne ricevo in contrasegno thenx ^_^
Demona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2002, 14:30   #6
Ciccioman77
Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 89
Ciao Gohan, ci siamo sentiti in ICQ l'altra sera..ti ricordi?
__________________
Ciccioman77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2002, 18:42   #7
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
Sì ciao, ma non c'era bisogno di pare un post così a caso!
Cmq hai le immagini in signature non regolari, controlla il regolamento!
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2002, 19:07   #8
TheMaxx
Senior Member
 
L'Avatar di TheMaxx
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 821
Quote:
Originariamente inviato da gohan
[b]Cmq hai le immagini in signature non regolari, controlla il regolamento!
Direi che non sono solo contro il regolamento, ma anche contro il buon gusto ...

Ciao.
TheMaxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2002, 19:18   #9
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
Quote:
Originariamente inviato da TheMaxx
[b].... ma anche contro il buon gusto ...

Ciao.
Perchè?
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2002, 21:12   #10
Ciccioman77
Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 89
Ciao Ragazzi.
Per le signature ora sono Ok. Pardon ma pensavo che il regolamento lasciasse spazio a immagini più "ampie". Cmq sono d'accordo perchè altrimenti il forum diventerebbe un mattone.
Per il buon gusto beh...a me per esempio, non piacciono gli "avatar" ma ognuno ci mette ciò che vuole nel suo profilo.

A presto.
__________________
Ciccioman77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2002, 08:57   #11
TheMaxx
Senior Member
 
L'Avatar di TheMaxx
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 821
Quote:
Originariamente inviato da gohan
[b]Perchè?
Anche io ho le mie certificazioni, ma non vado certo a sbandierarle in firma. A mio parere hanno senso solo in un ambito professionale (e spesso nemmeno li). Su un forum non portano nessun valore aggiunto e fanno molto 'Lei non sa chi sono io!'.
Comunque, come dice giustamente Ciccioman77 ognuno ci mette quello che vuole nel profilo. Ovviamente saranno poi gli altri a giudicare.

Ciao.
TheMaxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2002, 10:04   #12
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
Quote:
Originariamente inviato da TheMaxx
[b]Anche io ho le mie certificazioni....
Cavolo, ma sono l'unico a non averne??
purtroppo la voglia di studiare m'è passata tempo fa....
Anche se l'azienda mi pagasse un corso cisco o chi per lei lo farei molto volentieri!
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2002, 11:54   #13
TheMaxx
Senior Member
 
L'Avatar di TheMaxx
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 821
Quote:
Originariamente inviato da gohan
[b]Cavolo, ma sono l'unico a non averne??
Non ti crucciare ... Ti assicuro che all'atto pratico quella che conta e' l'esperienza sul campo. Ad esempio di persone certificate CCNA che non capiscono un accidente di reti ne trovi moltissime: fino alla versione 2 dell'esame e con uno di quei simulatori di test per imparare le risposte anche una scimmia poteva certificarsi. La Cisco ha infatti da poco rilasciato la versione 3 del CCNA per rendere meno facile il lavoro a chi impara a memoria le risposte (e' richiesta una maggiore interattivita').
Quote:
Originariamente inviato da gohan
[b]purtroppo la voglia di studiare m'è passata tempo fa....
Fino a poco tempo fa era cosi' anche per me, ma ultimamente la sto riscoprendo ...
Quote:
Originariamente inviato da gohan
[b]Anche se l'azienda mi pagasse un corso cisco o chi per lei lo farei molto volentieri!
Potresti prendere in considerazione uno di quei corsi Cisco Networking Academy (di cui avrai gia' sentito parlare) che di solito costano poco (dipende dai finanziamenti che l'Academy riceve) e che spesso sono serali (ottimo per chi lavora). Sarebbe un'ottima occasione per ripassare la teoria e per fare molta pratica sugli apparati di rete.
Ovviamente in questo caso un po' di voglia di studiare te la dovresti far venire, perche' questi corsi, di solito, durano a lungo (da 6 mesi a 2 anni).

Ciao.
TheMaxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2002, 14:22   #14
bamby4enry
Bannato
 
L'Avatar di bamby4enry
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: VR & MI
Messaggi: 232
Quote:
Originariamente inviato da TheMaxx
[b]
Anche io ho le mie certificazioni, ma non vado certo a sbandierarle in firma. A mio parere hanno senso solo in un ambito professionale (e spesso nemmeno li). Su un forum non portano nessun valore aggiunto e fanno molto 'Lei non sa chi sono io!'.
Comunque, come dice giustamente Ciccioman77 ognuno ci mette quello che vuole nel profilo. Ovviamente saranno poi gli altri a giudicare.

Ciao.
Invidioso per caso di chi ha la CCNA di CISCO o la MCSE di microsoft...aspetta che arrivi alla CCNP e alla CCIE e poi ne riparliamo!!!

byex
bamby4enry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2002, 14:53   #15
Ciccioman77
Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 89
Quote:
Originariamente inviato da TheMaxx
[b]
Ti assicuro che all'atto pratico quella che conta e' l'esperienza sul campo. Ad esempio di persone certificate CCNA che non capiscono un accidente di reti ne trovi moltissime: fino alla versione 2 dell'esame e con uno di quei simulatori di test per imparare le risposte anche una scimmia poteva certificarsi. La Cisco ha infatti da poco rilasciato la versione 3 del CCNA per rendere meno facile il lavoro a chi impara a memoria le risposte (e' richiesta una maggiore interattivita').
Infatti io ho fatto la V3 passando l'esame con 925/1000 dopo aver frequentato la Networking Academy di Abbiategrasso e dando l'esame 4 mesi prima dei miei compagni che lo devono ancora fare e spero che lo passino pure loro.
Quello che chiami "maggior interattività" è un simulatorino buggato in flash (infatti è li' che ho perso punti) che ti fa inserire 2 IP e 2 password e onestamente non è quello il difficile dell'esame.

Quote:
[b]
Potresti prendere in considerazione uno di quei corsi Cisco Networking Academy (di cui avrai gia' sentito parlare) che di solito costano poco (dipende dai finanziamenti che l'Academy riceve) e che spesso sono serali (ottimo per chi lavora). Sarebbe un'ottima occasione per ripassare la teoria e per fare molta pratica sugli apparati di rete.
Per la teoria OK, per la pratica invece non è il massimo visto che alcuni argomenti trattati (per esempio Frame Relay e Vlan) non puoi metterli in pratica per mancanza o insufficienza di apparati.
Con i router 2500 del laboratorio non si riesce a creare delle Vlan, visto che non hanno la porta a 100 Mbit ethernet che ti permette di usare l'incapsulamento adeguato.

Quote:
[b]
Ovviamente in questo caso un po' di voglia di studiare te la dovresti far venire, perche' questi corsi, di solito, durano a lungo (da 6 mesi a 2 anni).
Non penso che la "companion guide" la digerirai facilmente con un "pò di voglia di studiare". E' un simpatico manualetto di 800 pagine, disponibile SOLO in inglese su apparati esclusivamente Cisco anche se molti concetti valgono per altri apparati e configurazioni di rete.

Ora vi saluto e vado a mangiare la mia banana (scimmia certificata) .
__________________
Ciccioman77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2002, 15:24   #16
TheMaxx
Senior Member
 
L'Avatar di TheMaxx
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 821
Quote:
Originariamente inviato da bamby4enry
[b]Invidioso per caso di chi ha la CCNA di CISCO o la MCSE di microsoft...
Direi proprio di no visto che sono CCNA e sono certificato per insegnare nelle Academy. Ho fatto questa osservazione a Ciccioman77 solo perche' non trovo consono all'ambiente informale e amichevole del forum lo sfoggio delle proprie certificazioni.
Quote:
Originariamente inviato da bamby4enry
[b]aspetta che arrivi alla CCNP e alla CCIE e poi ne riparliamo!!!
Attualmente sto studiando per CCNP e di sicuro la cosa non e' una passeggiata (ho giusto la fortuna di lavorare in un ambiente dove queste cose le applico, altrimenti sarebbe molto dura). Al CCIE nemmeno ho cominciato a pensarci ...
Comunque ti auguro un buono studio.

Ciao.
TheMaxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2002, 15:31   #17
Ciccioman77
Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 89
Beh se non avessi messo i loghi non sarebbe nata la discussione e non avrei mai saputo di avere un collega qui sul forum.
Dopotutto non sono inutili...
Per la CCNP ho già i libri ma ovviamente devo trovare un lavoro "decente" che mi permetta di fare molta pratica visto che il mio vecchio lavoro da sistemista l'ho dovuto lasciare dopo aver passato il concorso per entrare nella Academy.
Se sai di qualcuno che assume nei paraggi di Milano e non ti scomoda troppo, fammi sapere.

Grazie e ciao.
__________________
Ciccioman77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2002, 15:46   #18
TheMaxx
Senior Member
 
L'Avatar di TheMaxx
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 821
Quote:
Originariamente inviato da Ciccioman77
[b]Quello che chiami "maggior interattività" è un simulatorino buggato in flash (infatti è li' che ho perso punti) che ti fa inserire 2 IP e 2 password e onestamente non è quello il difficile dell'esame.
Io non ho fatto la versione 3, ma la 2 e quindi non conosco queste parti interattive in prima persona. Immagino pero' che siano simili agli e-Lab che ci sono nelle ultime versioni del Curriculum. In effetti queste simulazioni non sono perfette, soprattutto perche' e' necessario usare la sintassi completa dei comandi (niente abbreviazioni).
Quote:
Originariamente inviato da Ciccioman77
[b]Per la teoria OK, per la pratica invece non è il massimo visto che alcuni argomenti trattati (per esempio Frame Relay e Vlan) non puoi metterli in pratica per mancanza o insufficienza di apparati.
In effetti e' impossibile fare una simulazione competa di un frame relay (a meno di non avere una centrale Telecom a disposizione), ma la topologia di laboratorio permette di simulare con l'artificio DTE/DCE la parte di configurazione e diagnostica lato router.
Quote:
Originariamente inviato da Ciccioman77
[b]Con i router 2500 del laboratorio non si riesce a creare delle Vlan, visto che non hanno la porta a 100 Mbit ethernet che ti permette di usare l'incapsulamento adeguato.
Hai, purtroppo, avuto la sfortuna di capitare in una Academy con un laboratorio obsoleto. Le ultime versioni dei kit per Academy sono basati su router 1700 e 2600.
Quote:
Originariamente inviato da Ciccioman77
[b]Non penso che la "companion guide" la digerirai facilmente con un "pò di voglia di studiare". E' un simpatico manualetto di 800 pagine, disponibile SOLO in inglese su apparati esclusivamente Cisco anche se molti concetti valgono per altri apparati e configurazioni di rete.
Beh', come ho gia' detto, i contenuti di un corso di Networking Academy sono distribuiti sull'arco di quattro 'semestri' quindi un manuale del genere e' piu' che comprensibile.
Quote:
Originariamente inviato da Ciccioman77
[b]Ora vi saluto e vado a mangiare la mia banana (scimmia certificata) .
Ci tengo a chiarire che quando ho fatto questa osservazione non intendevo riferirmi a te nello specifico, ma solo a una certo tipo di persona la cui certificazione non e' supportata da esperienza sul campo, ma solo basata sullo studio a memoria della materia e sulle simulazioni di quiz. Una certificazione del genere non ha alcun valore. Persino chi si certifica attraverso una Academy, pur non avendo la stessa esperienza di un professionista, e' sicuramente piu' valido di una di queste 'scimmie'.

Ciao.
TheMaxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2002, 15:51   #19
TheMaxx
Senior Member
 
L'Avatar di TheMaxx
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 821
Quote:
Originariamente inviato da Ciccioman77
[b]Beh se non avessi messo i loghi non sarebbe nata la discussione e non avrei mai saputo di avere un collega qui sul forum.
Dopotutto non sono inutili...
Questo e' vero ...
Quote:
Originariamente inviato da Ciccioman77
[b]Per la CCNP ho già i libri ma ovviamente devo trovare un lavoro "decente" che mi permetta di fare molta pratica visto che il mio vecchio lavoro da sistemista l'ho dovuto lasciare dopo aver passato il concorso per entrare nella Academy.
Mi trovi pienamente d'accordo sulla necessita' di mettere in pratica la materia studiata. Un mio collega (sia al lavoro che in Academy come insegnante) e' certificato CCNP e la sua esperienza lavorativa gli ha semplificato in parte lo studio.
Quote:
Originariamente inviato da Ciccioman77
[b]Se sai di qualcuno che assume nei paraggi di Milano e non ti scomoda troppo, fammi sapere.
Non sono di Milano, ma se sento qualche cosa (non e' da escludere) ti faccio sapere.

Ciao.
TheMaxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2002, 15:59   #20
bamby4enry
Bannato
 
L'Avatar di bamby4enry
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: VR & MI
Messaggi: 232
Quote:
Originariamente inviato da TheMaxx
[b]
Direi proprio di no visto che sono CCNA e sono certificato per insegnare nelle Academy. Ho fatto questa osservazione a Ciccioman77 solo perche' non trovo consono all'ambiente informale e amichevole del forum lo sfoggio delle proprie certificazioni.

Attualmente sto studiando per CCNP e di sicuro la cosa non e' una passeggiata (ho giusto la fortuna di lavorare in un ambiente dove queste cose le applico, altrimenti sarebbe molto dura). Al CCIE nemmeno ho cominciato a pensarci ...
Comunque ti auguro un buono studio.

Ciao.
Ok allora mi sembra assurdo che tu abbia iniziato tutta questa diatriba per 2 semplici loghi...nemmeno ti avesse detto di essere il "DIO" delle reti ehehhehe.

La prossima volta metto la certifica CHICCO 2002 per una rete a prova di bambino ehehhehe

byex
bamby4enry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Samsung Galaxy Buds3 a 86€, Bose QuietCo...
Addio feed MSN: Microsoft punta tutto su...
GPD Win 5 con il superchip AMD fa volare...
Top 7 Amazon bestseller: classifica scon...
Nexamp ha un'idea per attivare un campo ...
L'app PostePay non funzionerà pi&...
Svelati i colori di iPhone 17 Pro: tutte...
Elon Musk rompe il silenzio sulla Tesla ...
AirPods Pro 2 tornano a 199€ e restano l...
Battlefield 6 è realtà: ec...
Nuove regole per gli influencer: approva...
Microsoft, Nadella rompe il silenzio: pe...
Acquisti intelligenti: ecco 3 portatili ...
Vuoi provare in anteprima iOS 26 e l’int...
Tutti gli URL goo.gl smetteranno di funz...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v