Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-10-2002, 07:58   #1
littlegiop
Member
 
L'Avatar di littlegiop
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Monteriggioni
Messaggi: 132
Chiedo aiuto per SBLive e Four Point Surround

Ciao a tutti...
Ho notato accidentalmente che quando ascolto gli mp3 (dal disco fisso) con qualsiasi player il sistema audio funziona perfettamente, mentre se ascolto un cd musicale dal Cd-Rom, automaticamente i satelliti posteriori vengono esclusi anche se i settaggi del driver della SB sono per il FPS+Subwoofer.
Questo succede sia con Win XP che con Win 98SE.

Qualcuno potrebbe aiutarmi per favore...

Grazie in anticipo!!!!
__________________
iMac 27 late 2015 - Mac Mini 2018
littlegiop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2002, 14:11   #2
kristian0
Senior Member
 
L'Avatar di kristian0
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 1850
Hey lo sapevi che il cd è realizzato in stereo????

Quindi le casse posteriori sono mute appunto xchè non ci sono canali audio per i surround!!!!

Se fai suonare un file digitale(mp3, effetti videogiochi,wave) e con la live setti le casse come 4 automaticamente il suono viene distribuito creando un'imitazione del surround, vista la sorgente stereo...

Il lettore cd manda l'audio direttamente alla scheda audio in analogico con un cavetto apposito... Il segnale viene direttamente sparato alle uscite audio, tu con il software di riproduzione musicale puoi solo controllare la posizione della testina di lettura del cd per cambiare traccia...

Non so se esistano software appositi per creare un effetto imitazione del surround da cd, più facilmente puoi prendere uno sdoppiatore di canale, lo metti sull'uscita speaker out della live, ha 2 uscite ogniuna col 50% del segnale audio, così da una parte agganci i posteriori, dall'altra i frontali...

Teoricamente dimezzi un segnale stereo e mandi tutto a 2 casse, quindi ogni cassa suona una porcheria...

Fai come credi...
kristian0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2002, 15:49   #3
littlegiop
Member
 
L'Avatar di littlegiop
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Monteriggioni
Messaggi: 132
Ti ringrazio moltissimo...sei stato veramente esauriente!!!!

GRAZIE!!!!
__________________
iMac 27 late 2015 - Mac Mini 2018
littlegiop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2002, 13:45   #4
Luca.sampei
Senior Member
 
L'Avatar di Luca.sampei
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Lecce-Salento-ITALIA
Messaggi: 611
e che c'entra?????....a me i CD audio si sentono come gli MP3....il segnale audio viene distribuito su tutti e 4 i satelliti...mah....

queste sono le mie casse
__________________
....S@LuZz!!!....
Luca.sampei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2002, 14:00   #5
mc.god
Senior Member
 
L'Avatar di mc.god
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Roma
Messaggi: 572
Non ne sono sicuro, ma penso che tutto dipenda dal tipo di riproduzione selezionata per i cd audio. Direttamente da windows infatti si può scegliere se utilizzare la riproduzione analogic, che usa il cavetto apposito dal cd alla scheda audio (in questo modo non funziona alcun controllo sul segnale, come l'eq, di winamp o quello di windows medi player, quindi probabilmente si sentirà l'audio dai soli canali anteriori) oppure la riproduzione digitale, che invia il segnale in digitale alla scheda attraverso il bus PCI, ed in questo modo è possibile intervenire sul lusso audio con equalizzazioni o emulazoni surround.....Penso!!!
bye >_<
mc.god è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2002, 14:28   #6
kristian0
Senior Member
 
L'Avatar di kristian0
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 1850
Per sampei...

E grazie, dalla figura vedo che hai la cassa centrale con una centralina con vari bottoni e manopole...

Infatti dentro li sono sicuro che c'è un circuito via hardware che trasforma un flusso stereo in surroud imitato...

Niente da stupirsi...

Le tue casse se collegate correttamente al pc possono acquisire una traccia surround reale e riprodurla, ma se vuoi puoi impostare stereo come sorgente da distribuire sulle 4 casse...

O sbaglio??? Lo dico perchè conosco sintoamplificatori e kit casse che lo fanno...

Kristian0
kristian0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2002, 14:31   #7
kristian0
Senior Member
 
L'Avatar di kristian0
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 1850
per mc.god

Cmq eviterei di estrarre una traccia digitalmente via bus pci, alcune schede audio o kit casse hanno incorporato un sistema per creare un imitazione di surround spostando i bassi maggiormente sui frontali e gli acuti maggiormente dietro partendo da stereo...

La lettura digitale di una traccia non è supportata da molti programmi ed è pesantuccia da elaborare!!!!

Kristian0
kristian0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2002, 14:34   #8
Luca.sampei
Senior Member
 
L'Avatar di Luca.sampei
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Lecce-Salento-ITALIA
Messaggi: 611
Quote:
Originariamente inviato da kristian0
[b]Per sampei...

E grazie, dalla figura vedo che hai la cassa centrale con una centralina con vari bottoni e manopole...

Infatti dentro li sono sicuro che c'è un circuito via hardware che trasforma un flusso stereo in surroud imitato...

Niente da stupirsi...

Le tue casse se collegate correttamente al pc possono acquisire una traccia surround reale e riprodurla, ma se vuoi puoi impostare stereo come sorgente da distribuire sulle 4 casse...

O sbaglio??? Lo dico perchè conosco sintoamplificatori e kit casse che lo fanno...

Kristian0
boh???...io le ho solo montate come descritto dal manuale...cmq anche quando avevo le vecchie FPS-1000 i CD li sentivo ugualmente bene su tutti e 4 i satelliti....
__________________
....S@LuZz!!!....
Luca.sampei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2002, 14:41   #9
mc.god
Senior Member
 
L'Avatar di mc.god
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Roma
Messaggi: 572
Quote:
Originariamente inviato da kristian0
[b]per mc.god

Cmq eviterei di estrarre una traccia digitalmente via bus pci, alcune schede audio o kit casse hanno incorporato un sistema per creare un imitazione di surround spostando i bassi maggiormente sui frontali e gli acuti maggiormente dietro partendo da stereo...

La lettura digitale di una traccia non è supportata da molti programmi ed è pesantuccia da elaborare!!!!

Kristian0
Io non credo sia poi così pesante da elaborare, comunque io normalmente uso quella analogica, quella digitale può essere utile ad esempio per un masterizzatore o un secondo cd player nelcaso non si disponga di più di un ingresso interno sulla scheda o non si abbia il cavetto per collegarlo, oppure appunto se s vuole utilizzare l'equalizzazione di qualche software
bye >_<
mc.god è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
La One UI 8 è pronta: Samsung con...
Xiaomi annuncia l'arrivo in Italia dei R...
La Cina stupisce ancora: test per la tur...
L'iconico iMac G3 diventerà un set LEGO?...
Microsoft: nessun legame tra update di a...
Rivoluzione in arrivo per Threads: il so...
Battlefield 6: molti utenti hanno giocat...
Acronis sfrutterà le NPU delle CP...
ChatGPT, le chat possono essere segnalat...
Xiaomi lancia HyperOS 3 basato su Androi...
Tesla lancia la Model Y Performance: nuo...
HPE aggiunge nuove funzionalità d...
Socket AM5 a rischio? ASRock prova a spe...
UE pronta a cancellare dazi sui prodotti...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v