Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-10-2002, 18:41   #1
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Compaq Presario 905EA e RedHat 8.0

Salve a tutti.
Ho da poco acquistato un Compaq Presario 905EA (un laptop), ma, poichè il suo principale utilizzo sono i miei studi universitari, ho necessità di installarvi Linux. Il problema è che quando effettuo il boot da CD il sistema boota e finisce in un "partition check" perenne.
Ho provato allora a passare i parametri "pci=biosirq hda=ide-scsi noprobe". Il problema si risolve, parte l'installer ma al momento di cambiare qualche impostazione, si scopre che è totalmente impallato!!!

Cosa potrebbe essere? Ho provato a guardare su alcuni siti che hanno dei database sui portatili su cui è stata effettuata un'installazione corretta di Linux. Fra quelli, c'era il 905EA che è lo stesso mio portatile (se non per un processore + grande e un po di spazio disco in più) ma parlava di Suse Linux e inoltre non elencava alcun parametro di boot. In sostanza, non risolveva il mio problema...

Se qualcuno ha questo portatile o ha avuto un'esperienza similare e vorrebbe aiutarmi, gli sarei molto grato.

P.S.: Penso sia una questione di parametri di boot, comunque. Ho provato con Debian e si installa tranquillamente. Ma mi serve Red Hat. Magari se qualcuno sa dove posso riferirmi per trovare ulteriori parametri da passare al kernel sarei felice.

Byez!!!
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2002, 18:42   #2
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Re: Compaq Presario 905EA e RedHat 8.0

Quote:
Originariamente inviato da mjordan
[b]Salve a tutti.
Ho da poco acquistato un Compaq Presario 905EA (un laptop), ma, poichè il suo principale utilizzo sono i miei studi universitari, ho necessità di installarvi Linux. Il problema è che quando effettuo il boot da CD il sistema boota e finisce in un "partition check" perenne.
Ho provato allora a passare i parametri "pci=biosirq hda=ide-scsi noprobe". Il problema si risolve, parte l'installer ma al momento di cambiare qualche impostazione, si scopre che è totalmente impallato!!!

Cosa potrebbe essere? Ho provato a guardare su alcuni siti che hanno dei database sui portatili su cui è stata effettuata un'installazione corretta di Linux. Fra quelli, c'era il 905EA che è lo stesso mio portatile (se non per un processore + grande e un po di spazio disco in più) ma parlava di Suse Linux e inoltre non elencava alcun parametro di boot. In sostanza, non risolveva il mio problema...

Se qualcuno ha questo portatile o ha avuto un'esperienza similare e vorrebbe aiutarmi, gli sarei molto grato.

P.S.: Penso sia una questione di parametri di boot, comunque. Ho provato con Debian e si installa tranquillamente. Ma mi serve Red Hat. Magari se qualcuno sa dove posso riferirmi per trovare ulteriori parametri da passare al kernel sarei felice.

Byez!!!
Scusate, ho un 901EA, non un 905EA ma alla fine sono uguali.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2002, 09:00   #3
NetWalker
Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 248
Evidentemente RH, per l'installazione, usa un kernel, carente del supporto per qualche componente HW del tuo portatile.

Non capisco perche', se Debian, va, non usi quella !

Per quale motivo ti serve RH ? Cos'ha che debian non abbia ?

Sinceramente io sarei contrariato, se mi fosse successa la cosa opposta

Bye
__________________
NetWalker
Powered by Debian GNU/Linux
NetWalker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Le immagini nell'occhio dell'uragano Mel...
Anche gli USA inseguono l'indipendenza: ...
TikTok: i content creator guadagneranno ...
Nothing Phone (3a) Lite disponibile, ma ...
Emissioni globali per la prima volta in ...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v