|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Trento - Verona
Messaggi: 1004
|
Usare telecamera per videoconferenza
E' da un po' di tempo che mi frulla per la mente questa domanda:
E' possibile usare una normale telecamera con usvita DV per "trasformarla" in web cam? Ho notato che la mia telecamera manda il segnale sul DVout ANCHE quando non sta registrando. Pensavo quindi di provare ad usarla come web cam. Ovviamente non dovrei acquisire TUTTI i fotogrammi, penso che 2-3 fps possano considerarsi più che sufficenti, con una risoluzione bassa e senza audio. Qualcuno ha qualche idea sul come possa fare?
__________________
Fisico73 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Roma
Messaggi: 197
|
Ho provato ha fare quanto dici a suo tempo e i risultati sono stati anche migliori di una web cam, che in effetti è sostanzialmente una telecamera di qualità decisamente inferiore.
Ho semplicemente collegato la sua uscita alla mia scheda di acquisizione Marvel settando la qualità al minimo e i fps a 5. I risultati sono ottimi... ...spero di averTi risposto! A proposito come Ti senti ora che sei un vero Fisico ![]() ![]()
__________________
Salut! Fabius |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Trento - Verona
Messaggi: 1004
|
grazie fabius, ma mi sorge spontanea una domandona....
Come fai a mandare in rete le immagini?? Per quel che riguarda il "fisico" posso dirti che é stata una grossima soddisfazione, anche se sono ancora alla ricerca di un lavoro serio...
__________________
Fisico73 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Roma
Messaggi: 197
|
La risposta è semplice: Non lo so
![]() ![]() Per il lavoro non preoccuparTi; è difficile trovarlo (anche per il momento di contrazione del mercato), ma la cosa essenziale è entrarci. Cioè scegli più quello che in prospettiva Ti crea "curriculum", piuttosto che esclusivamente vil denaro (anche se non bisogna sottovalutarlo... ![]() , anche se al momento non è proprio quello che cerchi. In bocca alla balena!
__________________
Salut! Fabius |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Trento - Verona
Messaggi: 1004
|
hehehehehe....va bene "farsi il curriculum" ma spero di trovare qualcosa di inerente al mio campo di ricerca
![]() Comunque, tornando al tema del topic, sarebbe veramente carino riuscire a usare la telecamera in quel modo (cosí quando é a casa non se ne sta in una borsa a non far niente ![]() ![]() Qualcun altro ha qualche idea??
__________________
Fisico73 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Trento - Verona
Messaggi: 1004
|
urka, grasssssssssssssssssie mille....
non appena torno a casa ci provo ![]() ciao
__________________
Fisico73 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Firenze
Messaggi: 986
|
Anch'io avevo cercato più di una volta di usare la mia miniDV come webcam.....se questo software lo permette ve ne sarei grato!!!!
proviamolo! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 70
|
Dovrebbe trattarsi di Teveo Vidio Suite
chi lo prova e riesce a concluderci qualcosa posti per favore sul forum i risultati, grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 70
|
Non interessa a nessuno ?
Possibile !!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 174
|
ieri ho provato a installarlo e in effetti funziona, prende il segnale dalla firewire e se ti iscrivi puoi mandare il segnale sul loro sito in modo che la webcam sia accessibile in forma pubblica o privata tramite password
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 70
|
Bello ma da quanto capisco
non è possibile convogliare il segnale per uso interno o ai fini di videoconferenza o mi sbaglio? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:51.