|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 920
|
OC su P4B533-E-LAN-1394, help....
oggi mi è finalmente giunta la tanto sospirata Asus P4B533-E-LAN-1394,cosi nel pomeriggio mi cimento
nel montaggio del mio nuovo PC. Premetto che provengo da AMD quindi ho trovato un pò di difficoltà nel nuovo mondo intel, a cominciare dall'alimentazione questa mobo presneta ben 3 connettori per l'alimentazione, la classica ATXPW 20 poli, una ATX12V che serve da quanto letto sul manuale a stabilizzare i processori + affamati, ed ha anche la EZPLUG ma sul manuale cè scritto che và usata in alternativa all'ATX12V, quindi non la ho collagata. Impostato il Raid striping e formattata la catena raid Asus al solito si perde nella cazzate, un floppy dico 1 fottuto floppy che costa circa 10eurocent non lo hanno messo, cos' son dovuto andare x tentativi nel copiare i file del controller Promise altrimenti WinXP non si installava se non vedeva il controller, cmq superata anche questa fase riesco a partire. Carino l'audio onboard, ma ho subito piazzato la mia SBlive che è meglio, la mia ATI etc, ed ho installato il tutto. Adesso è tutto a frequenza nominale, il sistema và bene x adesso, anche se non ho provato nessun overclock. In breve ecco la mia config: MOBO: P4B533-E-LAN-1394 CPU: P4 2.260b 533 DISSY: VOLCANO7+ DDR : 1 BANCO 512 PC2700 NANYA (6NS) SVIDEO ATI 7500 SAUDIO: SBLIVE Domani procedo con l'overclock, ma mi servono info: 1) EZPlug devo alimentare anche questo plug oppure no? 2) Fino a quali tensioni posso spingere la CPU? 3) Fino a quali tensioni posso spingere la DDR ? Consigli su come procedere? prima alzo il bus e poi le tensioni o cosa? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 920
|
Up datemi una mano ...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 920
|
AGP/PCI a quanto debbono stare?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Prov. Sv
Messaggi: 1647
|
Allora, ho la stessa scheda, con P4 2.0a per ora @2400 1,525V.
Per le tue domande.... 1) no 2) l'unica è provare per gradi 3) come sopra L'agp/pci lo metti manual e lasci 66/33 Per il floppy ti do ragione, per quello che costa lo potevano mettere. Comunque bastava aprire il cd e dalla cartella Promise ti faceva fare il floppy in automatico. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 920
|
Quote:
Thx della risposte attualmente sto a 2260@2652 no Overvolt ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Pisa
Messaggi: 745
|
Re: OC su P4B533-E-LAN-1394, help....
Quote:
![]() mi sembra proprio una stronzata... dai... dimmi che ho capito male... dalle foto sul sito Asus l' attacco c'è... anke se penso si riferisca alla P4B533-E senza lan...
__________________
libero battitore ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 920
|
spetta Giampa, l'attaco x il lettore floppy cè certo che cè, mi riferivo ad un floppy disk che contenesse i driver del controller Promise x WinXP, la P4B533-E-Lan-1394 appena 220€ e manco 1 floppy incluso, non è una novità, mi successe anche sulla A7V133-Raid.
La cosa assurda e che anche il CD in dotazione è totalmente ILLEGIBILE, ho provato decine di unità, solo il mio Mitico DVD Toshiba riesce a visualizzarmi le dir ed ad accedere solo a qualkuna di esse, manco il mitico Plextor SCSI vi è riuscito! Che faccio, mi metto a far casini x avere un altro CD? mi son collegato al FTP ed ho scaricato quello che mi serviva, solo che non riesco a trovare il Voice Editor da nessuna parte, consigli ??? |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Prov. Sv
Messaggi: 1647
|
Quote:
![]() ![]() ![]() Il dischetto l'ho fatto da Win ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:23.