Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-09-2002, 18:59   #1
Gandalf The White
Senior Member
 
L'Avatar di Gandalf The White
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: S.Donato - Milano
Messaggi: 907
HD ... sul controller integrato o sul raid ?

Avendo a disposizione il controller integrato nel southbridge del KT333 e un controller raid/ata133 della Promise ... a quale dei due conviene collegare i dischi fissi ? Qualcuno ha fatto prove o simili ?

Uno vale l'altro o esiste qualche differenza a livello prestazioni ?
__________________
Silver
Gandalf The White è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2002, 23:43   #2
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Non noto differenze sostanziali evidenziabili, ma mi riferisco ad un controller Raid comunque integrato
Con la scheda aggiuntiva non so, ma la logica mi dice che non dovrebbero esserci differenze
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2002, 01:53   #3
GuitarRic
Senior Member
 
L'Avatar di GuitarRic
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Biella & Milano
Messaggi: 650
Se non c'è sovraffollamento di periferiche è meglio sul controller del southbridge, così puoi disabilitare da bios il controller raid e risparmiare risorse e driver in windows e inoltre puoi anche usufruire delle funzioni s.m.a.r.t. dell'hd, cosa che non potresti con il controller raid dato che vede il disco come scsi.
GuitarRic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2002, 08:24   #4
marKolino
Senior Member
 
L'Avatar di marKolino
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 4148
Io metterei l'HD sul controller RAID, il lettore DVD sul primario master del KT333 e il masterizzatore sul secondario master sempre del KT cosi ogni periferica lavora per conto suo.
marKolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2002, 12:28   #5
GuitarRic
Senior Member
 
L'Avatar di GuitarRic
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Biella & Milano
Messaggi: 650
Gli ibm dtla sono ata100, quindi non trarrebbe nessun vantaggio a metterlo sul controller raid.
Inoltre mettere due periferiche simili con uguale protocollo su uno stesso cavo ide non dovrebbe dare nessuna limitazione di prestazioni con i pc di oggi ( un tempo avrei detto il contrario per esperienza personale, ma oggi dopo aver provato di persona e anche grazie ai test che aveva fatto MM ne sono sicuro).
Certo che però anch'io sarei indeciso; per noi smanettoni è un vero peccato avere un controller raid e non utilizzarlo se non è indispensabile.
GuitarRic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2002, 14:16   #6
Gandalf The White
Senior Member
 
L'Avatar di Gandalf The White
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: S.Donato - Milano
Messaggi: 907
Ho fatto questa domanda perchè in una recensione di un nuovo HD serial-ata erano stati messi a confornto quest'ultimo, un disco ide "classico" sul controller integrato e lo stesso disco ide su di un controller raid ... ( il disco singolo, non in raid 0 ) ... e le prestazioni in quest'ultimo caso erano superiori a quelle del disco collegato al soutbridge ...

... volevo capire se questa storia è valida in vari casi o è limitata a quell'accoppiata fortunata che hanno usato per i test !
__________________
Silver
Gandalf The White è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2002, 14:19   #7
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Allora fai come ho fatto io (per puro sfizio): normalmente lavoro con un dispositivo per ogni canale (da solo)
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2002, 14:24   #8
Gandalf The White
Senior Member
 
L'Avatar di Gandalf The White
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: S.Donato - Milano
Messaggi: 907
Acc ... ma io non posso !

La signature sarebbe da aggiornare, oltre al DTLA ho anche su un D740X e un Fireball ltc ... 5 periferiche ide ! :o



Cmq ... non avevo pensato allo s.m.a.r.t. ad esempio, giusta osservazione ... ma tanto, per quel che serve ... ... non so voi, ma a me ha sempre avvisato che c'erano problemi in qualche disco DOPO che questo è defunto !
__________________
Silver
Gandalf The White è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2002, 14:53   #9
dostoieschi
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 271
Io ho una kt7a raid con controller raid Highpoint 370. Nel mio caso il confronto tra le prestazioni del kt133a e il controller Highpoint è andato inesorabilmente a favore di quest'ultimo! E non di poco, c'è veramente un abisso di prestazione. Ovviamente il tuo chipset è diverso e forse si comporta meglio, tuttavia i drivers ed i bios dei controllers raid sono generalmente ottimizzati per i dischi ed io credo che la loro efficienza sia nel maggior parte dei casi superiore. Ma c'è un altro vantaggio a collegare il disco sul controller raid: il bios del controller permette di utilizzare il protocollo ata100 anche fuori da windows e questo si rivela una cosa fantastica ad es. quando si trasferiscono immagini di partizioni con programmi come ghost o drive image i quali lavorano in ambiente dos. In questi casi il vantaggio prestazionale sale addirittura ad un ordine del 10-15 a 1.
dostoieschi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
EcoFlow, il Black Friday porta grande ri...
Gli sconti più pesanti del Black ...
Smart #5 BRABUS segna il nuovo record di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v