|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: S.Donato - Milano
Messaggi: 907
|
HD ... sul controller integrato o sul raid ?
Avendo a disposizione il controller integrato nel southbridge del KT333 e un controller raid/ata133 della Promise ... a quale dei due conviene collegare i dischi fissi ? Qualcuno ha fatto prove o simili ?
Uno vale l'altro o esiste qualche differenza a livello prestazioni ?
__________________
Silver |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Non noto differenze sostanziali evidenziabili, ma mi riferisco ad un controller Raid comunque integrato
Con la scheda aggiuntiva non so, ma la logica mi dice che non dovrebbero esserci differenze |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Biella & Milano
Messaggi: 650
|
Se non c'è sovraffollamento di periferiche è meglio sul controller del southbridge, così puoi disabilitare da bios il controller raid e risparmiare risorse e driver in windows e inoltre puoi anche usufruire delle funzioni s.m.a.r.t. dell'hd, cosa che non potresti con il controller raid dato che vede il disco come scsi.
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 4148
|
Io metterei l'HD sul controller RAID, il lettore DVD sul primario master del KT333 e il masterizzatore sul secondario master sempre del KT cosi ogni periferica lavora per conto suo.
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Biella & Milano
Messaggi: 650
|
Gli ibm dtla sono ata100, quindi non trarrebbe nessun vantaggio a metterlo sul controller raid.
Inoltre mettere due periferiche simili con uguale protocollo su uno stesso cavo ide non dovrebbe dare nessuna limitazione di prestazioni con i pc di oggi ( un tempo avrei detto il contrario per esperienza personale, ma oggi dopo aver provato di persona e anche grazie ai test che aveva fatto MM ne sono sicuro). Certo che però anch'io sarei indeciso; |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: S.Donato - Milano
Messaggi: 907
|
Ho fatto questa domanda perchè in una recensione di un nuovo HD serial-ata erano stati messi a confornto quest'ultimo, un disco ide "classico" sul controller integrato e lo stesso disco ide su di un controller raid ... ( il disco singolo, non in raid 0 ) ... e le prestazioni in quest'ultimo caso erano superiori a quelle del disco collegato al soutbridge ...
... volevo capire se questa storia è valida in vari casi o è limitata a quell'accoppiata fortunata che hanno usato per i test !
__________________
Silver |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Allora fai come ho fatto io (per puro sfizio): normalmente lavoro con un dispositivo per ogni canale (da solo)
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: S.Donato - Milano
Messaggi: 907
|
Acc ... ma io non posso !
La signature sarebbe da aggiornare, oltre al DTLA ho anche su un D740X e un Fireball ltc ... 5 periferiche ide ! :o Cmq ... non avevo pensato allo s.m.a.r.t. ad esempio, giusta osservazione ... ma tanto, per quel che serve ...
__________________
Silver |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 271
|
Io ho una kt7a raid con controller raid Highpoint 370. Nel mio caso il confronto tra le prestazioni del kt133a e il controller Highpoint è andato inesorabilmente a favore di quest'ultimo! E non di poco, c'è veramente un abisso di prestazione. Ovviamente il tuo chipset è diverso e forse si comporta meglio, tuttavia i drivers ed i bios dei controllers raid sono generalmente ottimizzati per i dischi ed io credo che la loro efficienza sia nel maggior parte dei casi superiore. Ma c'è un altro vantaggio a collegare il disco sul controller raid: il bios del controller permette di utilizzare il protocollo ata100 anche fuori da windows e questo si rivela una cosa fantastica ad es. quando si trasferiscono immagini di partizioni con programmi come ghost o drive image i quali lavorano in ambiente dos. In questi casi il vantaggio prestazionale sale addirittura ad un ordine del 10-15 a 1.
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:56.



















