|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1637
|
I dvd-rw sono multisessione ?
Come da titolo.
Scusate la domanda da lamer, ma vorrei sapere se i DVD - RW sono utilizzabili come i cd-rw, con scritture in tempi successivi. Ringrazio in anticipo e saluto Ciao |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 70
|
up
interessa anche me. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1637
|
Up -
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Parma
Messaggi: 1390
|
Sono come i cd-rw
__________________
Asus Z170-K - Intel I7 6700k - HyperX Savage 16 GB - nitro+ rx 5700 xt 8gb - Windows 10 64bit |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1637
|
Quote:
Dopo aver letto le specifiche tecniche del nuovo Pioneer A05 ho notato che parlavano di multisessione su dvd-rw. Il Pioneer a04 ha la stessa capacita'? Mi serve per poter usare il dvd come backup al volo di dati aggiunti , rispetto l'iniziale. Ciao |
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Roma
Messaggi: 203
|
Usando Nero con il Pioneer 104 scrivendo in multisessione su DVD/RW non ci sono problemi: le varie sessioni sono viste tranquillamente anche dal DVD 16/40 che uso come lettura.
Purtroppo invece usando dei DVD/R le varie sessioni vengono lette solo dal 104 a meno che non chiuda definitivamente il DVD
__________________
ASUS N56JK - INTEL I7 4710HQ @ 3700 - 16 Gb DDR3 Kingstone - GTX 850M 4 Gb @1220-1200 - SSD SAMSUNG 840 EVO 500 Gb - SAMSUNG IPS FULLHD |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1637
|
Grazie per la precisa spiegazione
Ciao |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:40.



















