Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-09-2002, 14:33   #1
franco112
Senior Member
 
L'Avatar di franco112
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Padova - Veneto - Italia
Messaggi: 1146
svcd effetto "liquido"

qualcuno puo' aiutarmi a capire perchè dopo innumerevoli prove, di cui le ultime con CBR 2500, o CQ100, ottengo con TMPEGenc super video cd con quell'effetto liquido (avete presente l'effetto vapori di benzina) non saprei come altro spiegare questa cosa.


poi ho sentito dire che con lingo si ottengono risultati migliori qualcuno l'ha provato.

p.s. acquisisco da MiniDV, uso codec Hyuff, converto con TMPGenc
usato CBR massimo bitrate o CQ100.
non mi interessa lo spreco di spazio vorrei svcd di grande qualità, ma si può veramente ?

ho già consultato Benis e Videoin.org ma non ne sono venuto fuori.
franco112 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2002, 14:38   #2
nuntro
Senior Member
 
L'Avatar di nuntro
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 396
Quote:
acquisisco da MiniDV, uso codec Hyuff


Mai sentiro prima......acquisisci cioè in analogico pur avendo una dv????
Perchè se acquisisci via firewire il codec dv o è Microsoft o MainConcept.........
__________________
www.videomakers.net
nuntro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2002, 14:53   #3
franco112
Senior Member
 
L'Avatar di franco112
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Padova - Veneto - Italia
Messaggi: 1146
ciao Nuntro

allora ricapitoliamo

ho una videocamera digitale MiniDv Panasonic NVDS30
uso Unlead Video Studio 6 e salvo il filmato in PAL AVI, come codec uso hyuff (credo si scriva così) ho sentito dire che è migliore rispetto a microsoft DV.

in Unlead puoi selezionare il codec di compressione per il firlmato AVI, modificando il template.

ho forse fatto una ca@@ata ?
franco112 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2002, 15:03   #4
nuntro
Senior Member
 
L'Avatar di nuntro
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 396
Quando acquisisci da dv la compressione dv la fai o con il codec microsoft o con il Mainconcept.....
Il codec Uffà e ottimo x l'acquisizione in avi da analogico.....

devi essere più chiaro...cosa realizzi alla fine ????
VCD, SVCD, esporti su cassetta o cosa????quali altri passaggi fai???
__________________
www.videomakers.net
nuntro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2002, 16:09   #5
franco112
Senior Member
 
L'Avatar di franco112
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Padova - Veneto - Italia
Messaggi: 1146
scusa Nuntro hai ragione,

usavo il codec Hyuff ma adesso che mi dici che è adatto per l'analogico torno al microsoft DV

realizzo SVCD che vedo su un lettore stand alone Grundig mod. Xenaro GDP 5100

tutto qui
franco112 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2002, 16:13   #6
markAMD
Senior Member
 
L'Avatar di markAMD
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 539
mi inserisco un attimo...

ho appena installato il codec MainConcept... perchè diversamente TMPG non mi apriva i file avi catturati dalla mia DvCam... ma mi chiedo... perchè ? Perchè devo installare quello MainConcept ? Non dovrebbe già esserci quello Microsoft, visto che naturalmente uso Windows (2000)... non è lo stesso codec che permette di vedere i file DV con Media Player ?
__________________
Juventus
markAMD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2002, 18:52   #7
Ecio
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Prov.Varese
Messaggi: 2485
Re: svcd effetto "liquido"

Quote:
Originariamente inviato da franco112
[b]qualcuno puo' aiutarmi a capire perchè dopo innumerevoli prove, di cui le ultime con CBR 2500, o CQ100, ottengo con TMPEGenc super video cd con quell'effetto liquido (avete presente l'effetto vapori di benzina) non saprei come altro spiegare questa cosa.
cosa intendi con effetto vapori benzina ?
forse l'effetto "mosquito noise" ovvero quel disturbo intorno alle teste che sembrano delle mosche che ronzano ?

ti consiglierei di usare Cinemacraft Encoder, ma con quell'encoder l'effetto in questione e' piu' marcato rispetto a tmpgenc (anche se lavora meglio su bassi bitrate ed in ogni caso ci sono parametri da "tunare" per cercare di ridurre questo effetto)

ps ho detto 52.000 volte "effetto" :-)
effettoeffettoeffettoeffettoeffettoeffetto
__________________
ThermalTake Armor JR, Enermax Liberty 500W, Intel Conroe E6300 @2.33Ghz (333*7), Asus P5B Deluxe, 2x1GB A-Data Vitesta DDR2-800 (@666), Sapphire X1900XT 256MB, 2x Seagate 320GB in Matrix Raid - XPS M1330
Ecio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Nasce l'albo degli influencer 'rilevanti...
Il Digital Networks Act è stato r...
ASUS ROG ha lanciato due nuovi monitor d...
I nuovi iPhone 18 Pro potrebbero present...
Una parte dei Galaxy S26 avrà chi...
Amazon permetterà agli autori ind...
Il caso Zuckerberg a Palo Alto: una scuo...
Texas contro Roblox: il procuratore gene...
Offerte auto da urlo su Amazon: da CarPl...
Windows 11 26H1 in arrivo fra pochi mesi...
Un Black Friday continuo a rilascio lent...
Redmi Pad Pro da 12,1" 2560x2600 pi...
Tesla Roadster rinviata (di nuovo): ora ...
Il nuovo TV premium 2025 Samsung OLED 4K...
Ecco una TV QLED da 55'' che costa 303€:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v