Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-09-2002, 09:21   #1
Korgus
Member
 
L'Avatar di Korgus
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta - Bari
Messaggi: 224
AIUTO con la LAN

Ciao ragazzi come avrete capito ho un problema:
Ho 2 computer con una rete Lan e condivisione internet
un paio di giorni fa avevo w98 su tutti e 2 i computer a andava tutto ok: sia condivisione internet che la condivisione file e stampanti(quest'ultimo tramite protocollo netbui)
ieri ho installato su una delle 2 macchine win2000 e la condivisione internet (che sfdrutta il protocollo tcp-ip) funziona perfettamente, mentre la condivisione file e stampanti(tramite netbui) ha dei problemi, ossia quando entro in computer locali ci mett molto a visualizzare i 2 computer e entrando sull'altro computer fa fatica ad aprire le sue cartelle.
Cosa posso fare???
PS. Quando ho installato win2k ho lasciato fat32 per nn avere problemi ci incompatibilità
Cosa mi consigliate di fare???
Korgus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2002, 09:29   #2
daitan
Senior Member
 
L'Avatar di daitan
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 218
....ii 2 pc sono in un workgroup giusto?

controlla che il protocollo netbeui sia installato su tutti....io userei solo in tcp\ip.....hai magari attivato servizi tipo qos ?

ciaoz
__________________
........................................................................................................................
daitan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2002, 10:11   #3
Korgus
Member
 
L'Avatar di Korgus
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta - Bari
Messaggi: 224
il workgroup è lo stesso, il protocollo netbeui è installato su tutte e 2 le macchine e per il qos ti riferisci al servizio di utilità di pianificazione pacchetti (nn so a cosa serva) lo dovrei installare? se si su tutte e 2 le macchine?
per il protocollo tcp\ip con win2000 nn c'è nessuna opzione per il protocollo usato sulla scheda di rete, sinceramente nn ho provato avendo installato solo il protocollo tcp\ip e vedere se la lan funziona
grazie ciao
Korgus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2002, 10:52   #4
daitan
Senior Member
 
L'Avatar di daitan
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 218
...eccomi.-...allora il qos non installarlo perchè non serve a te...io toglierei il netbeui perchè appesantisce la rete....usa il tcp che è meglio....


la lentezza nello sfogliare l arete la hai per colpa di 98 o 2000?

quale è il pc lento a vedere la rete=?


ciao
__________________
........................................................................................................................
daitan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2002, 11:07   #5
Korgus
Member
 
L'Avatar di Korgus
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta - Bari
Messaggi: 224
sono lenti tutti e 2. cmq quando avevo il 98 su tutti e 2 utlizzavo netbeui e non mai avuto di sti problemi. Magari faccio una prova con il protocollo tcp\ip
Ma nn si possono verificare dei problemi visto che è utilizzato dalla condivisione internet?
Korgus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2002, 15:39   #6
daitan
Senior Member
 
L'Avatar di daitan
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 218
Quote:
Originariamente inviato da Korgus
[b]
Ma nn si possono verificare dei problemi visto che è utilizzato dalla condivisione internet?
questa me la devi spiegare meglio..


sono lenti tutti e due....ok...i driver delle schede di rete ...soprattutto di win2000 sono ok?

hai qualche service pack installato su 2000?

il cavo è sempre lo stesso.....se fai un ping -t da un pc all'altro i pacchetti viaggiano a meno di 10ms?

facci sapere un po di cose
__________________
........................................................................................................................
daitan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2002, 18:23   #7
Korgus
Member
 
L'Avatar di Korgus
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta - Bari
Messaggi: 224
il cavo è lo stesso, il driver penso sia giusto quello assegnatomi al momento dell'installazione di win2k o provato ad aggiornare ma mentre aggiornavo si è bloccato tutto. cio che nn mi spego e perchè la condivisione internet funziona perfettamente, la quale sfrutta i protocolli tcp/ip
per la prova del ping che devo fare: assegno un indirizzo ip all'altro computer(nel protocollo netbeui) e uso il comando:
ping -t <<indirizzo del'altro computer>>???
Grazie Ciao
Korgus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2002, 23:36   #8
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
L'indirizzo IP lo devi mettere nel tcp/IP non nel netbeui ( che non va configurato)
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2002, 08:39   #9
daitan
Senior Member
 
L'Avatar di daitan
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 218
Quote:
Originariamente inviato da gohan
[b]L'indirizzo IP lo devi mettere nel tcp/IP non nel netbeui ( che non va configurato)
esatto..in netbeui toglilo
__________________
........................................................................................................................
daitan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2002, 15:12   #10
Korgus
Member
 
L'Avatar di Korgus
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta - Bari
Messaggi: 224
Ho provato a levare il netbeui ma il computer con windows 98 nn trova niente nella rete mentre quello con windows2000 funzionava bene
scusa riguardo il computer con winedows98 nn va lento ma mi shiede una password che nn so da dove andare a prendere, scusa mi ricordavo diversamente nn so perchè.
In conclusione con netbeui il computer win2k a bisogno di tempo per entrare nella rete e quello con win98 mi chiede una password che nn so da dove prendere.
Mentre con il tcp\ip il pc con win2k funziona bene ma quello con win98 nn riesce ad entrre nel computer con win2k, posso assicurare che la rete funziona in ta modo visto che la condivisione internet che sfrutta il protollo tcp\ip funziona perfettamente(dove il pc con win2k fa da server) nn so cosa fare ditemi un po voi. Grazie ciao
Korgus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2002, 16:40   #11
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
controlla su win98 se nel tcp/ip è attivo il supporto netbios
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2002, 17:12   #12
giulyus
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Giugliano in Campania (NA)
Messaggi: 1882
allora il 98 per potersi connettere al 2k deve avere un utente creato sul 2k capito!!!
allora dimmi con quale nome accedi e poi crealo sul 2k.
ciao
__________________
Le mie vendite QUI' Ho trattato con:marcus24 bixxio evildark barto2 dorcon giamo74 pebo pennino gridalo titave ]ken[ noMercy fabiannit luxo darker giapel grass lacio78 WizardAMD bimbo-gio barbaro Remok guglielmit tognesimo MrEnrich Dimitris -FDM- vaxxo nice_cool atomo37...
giulyus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2002, 17:19   #13
daitan
Senior Member
 
L'Avatar di daitan
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 218
Quote:
Originariamente inviato da giulyus
[b]allora il 98 per potersi connettere al 2k deve avere un utente creato sul 2k capito!!!
allora dimmi con quale nome accedi e poi crealo sul 2k.
ciao
questa è la base

sicuramente siccome lavorano sotto workgroup ..prima il problema era che erano lenti non che non si vedevano....

win2k a differenza di 98 ha un criterio di protezione migliore...se non cè un primary domai controller che autorizza lui i diritti di ogni utente.....bisogna specificare su tutte le macchine 2000 tutti gli utentim che si vogliono far connettere


ciao e facci sapere
__________________
........................................................................................................................
daitan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Non solo Autovelox e Sorpassometro, in a...
Tariffe auto UE-USA: l'accordo abbassa i...
ChatGPT diventa low cost con il nuovo ab...
Gemini diventa il tuo personal trainer: ...
Molte novità per TrueNAS 25.10 Go...
Eureka J15 Ultra vs J15 Pro Ultra: il ro...
Microsoft registra milioni di telefonate...
Xiaomi 16 Pro in arrivo anche con una va...
Tenta il furto di un monopattino elettri...
Guida assistita in mezzo al traffico? Se...
Design futuristico e prestazioni top: No...
2 computer portatili da gamer top: ASUS ...
La mastodontica scheda video ASUS per il...
Tesla, incendio alla fabbrica tedesca: c...
ECOVACS GOAT A1600 RTK a 949€: il robot ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v