Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-09-2025, 17:53   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...na_143421.html

Nelle scorse ore è stato eseguito un nuovo static fire del prototipo del razzo spaziale cinese Lunga Marcia 10 che sarà impiegato per portare gli astronauti sulla Luna nella missione prevista entro il 2030 (per battere gli USA).

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2025, 19:36   #2
phmk
Senior Member
 
L'Avatar di phmk
 
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 1242
Ma ...

.."Alcuni dirigenti statunitensi avrebbero già data per perso il ritorno sul satellite naturale prima dei cinesi"...
Ma vuoi mettere la tecnologia di fine anni '60 con quella attuale?
Non c'è paragone, lo sanno tutti ...
phmk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2025, 22:16   #3
raxas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5551
Quote:
Originariamente inviato da phmk Guarda i messaggi
Ma vuoi mettere la tecnologia di fine anni '60 con quella attuale?
Non c'è paragone, lo sanno tutti ...
cioè gli usa vogliono andare sulla luna con il SaturnV?

sei molto malamente informato
__________________
CONTRO L'HIMMOBILISMO

promozione Ponte di Mexina(postcount6)->In a Big Country dreams stay with you Loggarsi se non si vede il video, Grazie.

Ultima modifica di raxas : 13-09-2025 alle 22:24.
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2025, 13:40   #4
Ago72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1526
Ora io capisco che queste notizie generano un sacco di discussioni dei fan dell’una e dell’altra parte, ma sono due progetti completamente diversi. Se gli Stati Uniti volessero tornare sulla luna per qualche giorno, avrebbero già tutto quanto. Il razzo SLS ha dimostrato di poter portare materiale e carico in orbita lunare.
Ago72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2025, 23:04   #5
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23342
Con l'ego di Trump nei dintorni, perchè allora non l'hanno già fatto? E comunque una cosa è l'orbita lunare; un'altra l'allunaggio ed il rientro con equipaggio illeso.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2025, 07:12   #6
Ago72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1526
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Con l'ego di Trump nei dintorni, perchè allora non l'hanno già fatto? E comunque una cosa è l'orbita lunare; un'altra l'allunaggio ed il rientro con equipaggio illeso.
Fermo restando che quello che tu dici lo hanno fatto 60 anni fa o giù di li. Gli USA vogliono creare un'avamposto sulla luna fisso, dove stare una ventina di giorni, per ora.
un cosa è "l'allunaggio ed il rientro con equipaggio illeso." un altra è rimanere sul suolo lunare per 20 giorni...
Ago72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2025, 11:51   #7
gparlav
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 106
NEgli anni '60 il costo nel programma spaziale USA per andare sulla luna costò circa lo 0.7-1% del PIL nazionale
Il costo della guerra in Vietnam nello stesso periodo costava 4-5 volte tanto

Sarei molto felice se si ritornasse a proporzioni simili ai giorni d'oggi, in cui si spenda solo da parte statale, un budget del 20% circa rispetto alle spese militari.

Non mi date dell'illuso, ne sono già consapevole...
gparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2025, 12:24   #8
Ripper89
Senior Member
 
L'Avatar di Ripper89
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 3392
Quote:
Originariamente inviato da gparlav Guarda i messaggi
NEgli anni '60 il costo nel programma spaziale USA per andare sulla luna costò circa lo 0.7-1% del PIL nazionale
Negli anni 70 la capacità di calcolo della Nasa era 1 milionesimo di quella di oggi, senza contare poi gli strumenti odierni che sono molto più soffisticati.
In teoria i calcoli per andarci dovrebbero essere gli stessi ed i loro risultati dovrebbero essere già noti.

Sarà che ora stiano cercando invece di andarci per davvero ?

Ultima modifica di Ripper89 : 15-09-2025 alle 12:26.
Ripper89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2025, 12:37   #9
Alodesign
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3164
Quote:
Originariamente inviato da Ripper89 Guarda i messaggi
Negli anni 70 la capacità di calcolo della Nasa era 1 milionesimo di quella di oggi, senza contare poi gli strumenti odierni che sono molto più soffisticati.
In teoria i calcoli per andarci dovrebbero essere gli stessi ed i loro risultati dovrebbero essere già noti.

Sarà che ora stiano cercando invece di andarci per davvero ?
Oddio cosa tocca leggere. Ti facevo una persona seria.
Invece scopriamo che sei figlio di Kubrick.
__________________
Mobo: Asus Prime X470 - CPU: Ryzen9 5900x - RAM: Corsair Vengeance 2x32gb 3600 - VGA: Asus TUF 4090
Alodesign è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2025, 13:21   #10
Ago72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1526
Quote:
Originariamente inviato da gparlav Guarda i messaggi
NEgli anni '60 il costo nel programma spaziale USA per andare sulla luna costò circa lo 0.7-1% del PIL nazionale
forse qualcosina in più, questo è il grafico (nella pagina ci sono le fonti)



link
Ago72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2025, 14:38   #11
gparlav
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 106
Quote:
Originariamente inviato da Ago72 Guarda i messaggi
forse qualcosina in più, questo è il grafico (nella pagina ci sono le fonti)



link
Le infos che avevo recuperato si riferivano all'intero programma spaziale tra il 1960 e il 1973. Spesa stimata in 25-30 mld di USD dell'epoca. L'ho confrontato con il PIL dell'epoca date le inevitabili difficoltà di confrontare dati molto diversi nel tempo.

A vista, il dato del grafico da te allegato, come cumulata della spesa, è coerente con tale spesa.
gparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1