Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-07-2025, 14:00   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: https://www.hwupgrade.it/articoli/cp...llo_index.html

AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2025, 15:52   #2
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14598
Corre da sola eppure ha migliorato le prestazioni di un 15-20%.
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2025, 17:02   #3
Micene.1
Senior Member
 
L'Avatar di Micene.1
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10869
Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx Guarda i messaggi
Corre da sola eppure ha migliorato le prestazioni di un 15-20%.
solo stima per amd

se era intel , l'1% con cambio di mobo, diss obbligatorio
Micene.1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2025, 19:28   #4
no_side_fx
Senior Member
 
L'Avatar di no_side_fx
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 4738
commenti da intel haters che si sprecano
giusto per rinfrescare la memoria
intel ha "corso" da sola nella fascia HEDT dal 2008 al 2019
confronto fra le cpu di punta:
- socket LGA 1366 | i7-980X (2010)
- socket LGA 2011 | i7-3960X (2011) --> +10–15% vs i7-980X
- socket LGA 2011-v3 | i7-5960X (2014) --> +30–40% vs i7-3960X
- socket LGA 2066 | i9-7980XE (2017) --> +120% vs i7-5960X e +300% vs i7-980X
- socket LGA 2066 | i9-10980XE (2019) --> +10–15% vs 7980XE

anche AMD per i Threadripper dal 2019 ad oggi ha cambiato 3 socket e 4 chipset quindi non è che sia molto diversa da intel
cmque fra questi nuovi 9000 e i 7000 la differenza come IPC medio è intorno al 16% alcune Prestazioni AI/ML SPEC arrivano al 25% e anche qui non è che sia molto diverso da quello che aveva fatto intel
no_side_fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2025, 20:17   #5
Vul
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 6824
ma chi se ne frega di cosa succedeva fino al 2019, sono passati 6 anni e Intel e' una societa' alla frutta oggi giorno.

In ogni caso avrei voluto qualche test con l'AI visto che si puo' fare sia inferenza che training con cosi tanti core e ram.
Vul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2025, 22:15   #6
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21842
Quote:
Originariamente inviato da no_side_fx Guarda i messaggi
commenti da intel haters che si sprecano
giusto per rinfrescare la memoria
intel ha "corso" da sola nella fascia HEDT dal 2008 al 2019
confronto fra le cpu di punta:
- socket LGA 1366 | i7-980X (2010)
- socket LGA 2011 | i7-3960X (2011) --> +10–15% vs i7-980X
- socket LGA 2011-v3 | i7-5960X (2014) --> +30–40% vs i7-3960X
- socket LGA 2066 | i9-7980XE (2017) --> +120% vs i7-5960X e +300% vs i7-980X
- socket LGA 2066 | i9-10980XE (2019) --> +10–15% vs 7980XE

anche AMD per i Threadripper dal 2019 ad oggi ha cambiato 3 socket e 4 chipset quindi non è che sia molto diversa da intel
cmque fra questi nuovi 9000 e i 7000 la differenza come IPC medio è intorno al 16% alcune Prestazioni AI/ML SPEC arrivano al 25% e anche qui non è che sia molto diverso da quello che aveva fatto intel
Quote:
Originariamente inviato da Vul Guarda i messaggi
ma chi se ne frega di cosa succedeva fino al 2019, sono passati 6 anni e Intel e' una societa' alla frutta oggi giorno.

In ogni caso avrei voluto qualche test con l'AI visto che si puo' fare sia inferenza che training con cosi tanti core e ram.
Io lascerei proprio perdere il fanboysmo gratuito sia da un lato che dall'altro.
Già è brutto che a fare CPU per PC X86 di fatto siano solo in due.. per avere un mimimo di concorrenza e scelta per noi (che possiamo solo comprare ciò che passa il convento) è fondmanteale che le due rivali restino tali in costante scontro testa a testa.

Se non ci fosse stata la buona AMD tanti anni addietro avrei dovuto prendermi quel cesso di P4 al posto dell'ottimo Athlon.
Se non ci fosse stata la cara Intel tanti anni addietro avrei dovuto prendermi quel cesso di Bulldozer al posto dell'ottimo Core i7 2600K
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2025, 22:35   #7
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14598
Quote:
Originariamente inviato da Micene.1 Guarda i messaggi
solo stima per amd

se era intel , l'1% con cambio di mobo, diss obbligatorio
Assolutamente.
Ricordo bene quel periodo, ogni 2-3 cpu cambio di socket e ogni gen 1-2% di aumento prestazionale. C'hanno venduto i 4c/8t fino alla 7 gen e oltre.
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2025, 07:05   #8
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23244
Senza contare che anche il socket LGA1851 della serie 200 di Intel in sostanza non ha futuro, visto che le prossime CPU Nova Lake-S richiederanno LGA-1954. Altro giro, altro socket...

Ultima modifica di giovanni69 : 31-07-2025 alle 07:15.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2025, 11:24   #9
Micene.1
Senior Member
 
L'Avatar di Micene.1
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10869
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Io lascerei proprio perdere il fanboysmo gratuito sia da un lato che dall'altro.
Già è brutto che a fare CPU per PC X86 di fatto siano solo in due.. per avere un mimimo di concorrenza e scelta per noi (che possiamo solo comprare ciò che passa il convento) è fondmanteale che le due rivali restino tali in costante scontro testa a testa.
in realtà il duopolio in scenari commerciali fortemente innovatori e con costi all'ingresso inumani, è la struttura di mercato piu efficiente/efficace e anche con minimizzazione del prezzo per i consumatori...se c'è il duopolio ovviamente
Micene.1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2025, 11:29   #10
Micene.1
Senior Member
 
L'Avatar di Micene.1
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10869
Quote:
Originariamente inviato da no_side_fx Guarda i messaggi
commenti da intel haters che si sprecano
giusto per rinfrescare la memoria
intel ha "corso" da sola nella fascia HEDT dal 2008 al 2019
confronto fra le cpu di punta:
- socket LGA 1366 | i7-980X (2010)
- socket LGA 2011 | i7-3960X (2011) --> +10–15% vs i7-980X
- socket LGA 2011-v3 | i7-5960X (2014) --> +30–40% vs i7-3960X
- socket LGA 2066 | i9-7980XE (2017) --> +120% vs i7-5960X e +300% vs i7-980X
- socket LGA 2066 | i9-10980XE (2019) --> +10–15% vs 7980XE

anche AMD per i Threadripper dal 2019 ad oggi ha cambiato 3 socket e 4 chipset quindi non è che sia molto diversa da intel
cmque fra questi nuovi 9000 e i 7000 la differenza come IPC medio è intorno al 16% alcune Prestazioni AI/ML SPEC arrivano al 25% e anche qui non è che sia molto diverso da quello che aveva fatto intel
nn entro nel merito di questi numeri eh...ma segnalo solo che il threadripper amd è stato lanciato nel 2017 eh..la prima cosa che mi salta all'occhio...ma solo per info, poi ognuno la pensa come vuole su intel
Micene.1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2025, 12:48   #11
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6623
Ma quanto pompano bene su linux:

AMD Threadripper 9980X + 9970X Linux Benchmarks: Incredible Workstation Performance
__________________
E come disse Peppone appena svegliatosi in Parlamento, "Fasciiisti!!!"
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2025, 13:09   #12
no_side_fx
Senior Member
 
L'Avatar di no_side_fx
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 4738
Quote:
Originariamente inviato da Micene.1 Guarda i messaggi
ma segnalo solo che il threadripper amd è stato lanciato nel 2017 eh..la prima cosa che mi salta all'occhio...ma solo per info, poi ognuno la pensa come vuole su intel
ho scritto 2019 ma invece si è corretto il 2017...
per l'esattezza nel 2017 c'era il Threadripper 1950X che doveva scontrarsi con l'i9-7900X, l'intel consumava meno ed era in vantaggio sull'ipc mentre in multi thread vinceva amd perchè era un 16/32 contro un 10/20
e nel 2019 AMD 3970X vs (l'ultimo) Intel i9-9980XE che però era nettamente inferiore ad AMD

al di là questo il concetto di base è che nella fascia HEDT si vuole esaltare AMD e buttare merda su Intel quando invece anche AMD negli ultimi 7/8 anni in sostanza si è comportata uguale
questo facendo una valutazione obiettiva e senza fanboysmo
no_side_fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2025, 13:28   #13
Micene.1
Senior Member
 
L'Avatar di Micene.1
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10869
Quote:
Originariamente inviato da no_side_fx Guarda i messaggi
questo facendo una valutazione obiettiva e senza fanboysmo
e ci mancherebbe, se lo dici tu
Micene.1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2025, 19:19   #14
no_side_fx
Senior Member
 
L'Avatar di no_side_fx
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 4738
vabbè allora spiegami cosa ho detto di sbagliato
sentiamo...
no_side_fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2025, 19:21   #15
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5484
Quote:
Originariamente inviato da no_side_fx Guarda i messaggi
commenti da intel haters che si sprecano
giusto per rinfrescare la memoria
intel ha "corso" da sola nella fascia HEDT dal 2008 al 2019
confronto fra le cpu di punta:
- socket LGA 1366 | i7-980X (2010)
- socket LGA 2011 | i7-3960X (2011) --> +10–15% vs i7-980X
- socket LGA 2011-v3 | i7-5960X (2014) --> +30–40% vs i7-3960X
- socket LGA 2066 | i9-7980XE (2017) --> +120% vs i7-5960X e +300% vs i7-980X
- socket LGA 2066 | i9-10980XE (2019) --> +10–15% vs 7980XE

anche AMD per i Threadripper dal 2019 ad oggi ha cambiato 3 socket e 4 chipset quindi non è che sia molto diversa da intel
cmque fra questi nuovi 9000 e i 7000 la differenza come IPC medio è intorno al 16% alcune Prestazioni AI/ML SPEC arrivano al 25% e anche qui non è che sia molto diverso da quello che aveva fatto intel
Fermati al 5960x please.
Tutte le serie successive rubate agli xeon col solo intendo di rincorre AMD e non sfigurare troppo.
Basta ricordarsi dell'uscita del 10980 successivamente al tr2990 dove praticamente fu designato come agnello sacrificale.
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2025, 19:21   #16
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17884
nessuno fa beneficenza, sicuro si fanno pagare entrambe, ora c'è md in vetta, niente da dire. comunque un bel guadagno gen to gen, soprattutto su questi ambiti di utilizzo.
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2025, 21:02   #17
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5484
Quote:
Originariamente inviato da unnilennium Guarda i messaggi
nessuno fa beneficenza, sicuro si fanno pagare entrambe, ora c'è md in vetta, niente da dire. comunque un bel guadagno gen to gen, soprattutto su questi ambiti di utilizzo.
Indubbiamente, ed aggiungo che è solo grazie agli afezionados Intel che i prezzi di AMD sono ancora relativamente bassi.
Ma se Intel non si riprende assisteremo ad un aumento tra il 10 ( fascia d'ingresso) ed il 40% ( fascia alta), in considerazione che i CCD saranno probabilmente da 12 core.
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2025, 15:09   #18
no_side_fx
Senior Member
 
L'Avatar di no_side_fx
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 4738
Quote:
Originariamente inviato da Piedone1113 Guarda i messaggi
Fermati al 5960x please.
Tutte le serie successive rubate agli xeon col solo intendo di rincorre AMD e non sfigurare troppo.
Basta ricordarsi dell'uscita del 10980 successivamente al tr2990 dove praticamente fu designato come agnello sacrificale.
si ma il punto della questione è il salto prestazionale fra le gen che è più o meno lo stesso che ha fatto AMD
che poi facessero più o meno schifo rispetto alla concorrenza è un altro discorso
no_side_fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2025, 19:01   #19
bobby10
Senior Member
 
L'Avatar di bobby10
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 16466
Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx Guarda i messaggi
Assolutamente.
Ricordo bene quel periodo, ogni 2-3 cpu cambio di socket e ogni gen 1-2% di aumento prestazionale. C'hanno venduto i 4c/8t fino alla 7 gen e oltre.
Vero tutte le stesse carriole erano. Infatti parecchi Sandy bridge sono durati ben 10 anni compreso il mio
__________________
Pc 1 - Case Thermaltake V200TG - Mb Asus Prime B660M-A D4 Wifi - Cpu i5 13500 - Deepcool AG400 Argb - Ram Corsair 32gb 3600mhz - Psu Seasonic 850w - Ssd Crucial P3 Plus 1Tb - Vga Amd - Gigabyte Rx6750xt - Lcd Lg 27 Qhd - SO Win 11 Pro
Pc 2 - Case Raidmax Ninja - Mb Asus P8h67-M - Cpu i7 3770 - Cooler Master Hyper 103 - Ram Yongxinsheng 16Gb 1333mhz - Psu Corsair Tx650w - Ssd Samsung 870 EVO 500gb - Vga .Nvidia Inno3d Gtx1650 Super - Lcd Hp 27f - SO Win 10
bobby10 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2025, 21:44   #20
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21842
Quote:
Originariamente inviato da bobby10 Guarda i messaggi
Vero tutte le stesse carriole erano. Infatti parecchi Sandy bridge sono durati ben 10 anni compreso il mio
Il mio Sandy 12 anni!
Comunque il rallentamento nella crescita delle performance è fisiologico, non è tanto una furbata.. all'inizio ci sta che fai salti di prestazioni importanti ma quando arrivi ad un certo livello diventa un lavoro pure grattare via un 5-10%.

Adesso per un po' la hanno buttata sull'aumento del numero dei core ma ormai anche qui siamo abbastanza arrivati.. quando c'hai tipo venti cores è un casino pure trovare qualcosa che li usi.. (sull'uso medio intendo eh, lo so pure io che ci sono delle nicchie di utenza che se li hanno ne usano pure 200)

Adesso che ho un Ryzen 7900X immagino ci vorrano anche qui dieci e passa anni prima di sentire il bisogno di cambiare.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/

Ultima modifica di demon77 : 01-08-2025 alle 21:51.
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Marte potrebbe aver subito diversi grand...
Mortal Kombat 2: il film con Karl Urban ...
Meta sta bannando migliaia di account e ...
Tesla China taglia già il prezzo ...
L'intelligenza artificiale sta riducendo...
Salesforce ha tagliato 4.000 posti nel s...
Xiaomi continua di slancio: ad agosto co...
La community batte gli sviluppatori: FSR...
Nuovi coupon nascosti di settembre: scon...
Luxeed S7 e R7, le nuove bombe di Huawei...
TSMC domina il mercato della produzione ...
Microsoft ammette: IIS Express potrebbe ...
Conclusa con successo la campagna di ESA...
WhatsApp Beta iOS: al lavoro sugli stati...
Due AMD Ryzen 9 9950X bruciati in 6 mesi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1