Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-07-2025, 11:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/inno...si_141407.html

Durante un'udienza con una commissione d'inchiesta del senato francese, il direttore degli affari legali di Microsoft Francia ha dichiarato che l'azienda non è in grado di proteggere i dati dei cittadini francesi dalle richieste del governo degli USA

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2025, 11:57   #2
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3574
Finché rimaniamo nel terzo mondo come sviluppo informatico (eh, sì, meglio pensare alle auto a pile) questi sono i risultati.
Qui in Europa non c'è una politica per l'autosufficienza informatica, dalle CPU ai dispositivi di archiviazione volatili o permanenti che siano.
Siamo in balia totale non solo della tecnologia straniera, ma anche dei servizi che essi offrono che non si capisce perché non possano essere sviluppati anche in Europa al posto di gettare miliardi (e gran parte della produzione industriale) per seguire finte chimere ideologiche green.

Poi ci scandalizziamo. Non siamo diversi dalle tribù andine quando sono arrivati gli spagnoli. Noi offriamo conchiglie, loro hanno i fucili.
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2025, 12:24   #3
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8667
la discusione andrebbe allargata agli atri attori del cloud, amazon e google in primis
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2025, 13:11   #4
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5279
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Finché rimaniamo nel terzo mondo come sviluppo informatico (eh, sì, meglio pensare alle auto a pile) questi sono i risultati.
In questo caso lo sviluppo non c'entra niente.
E' una questione di utilizzo.
Lo sviluppo non si crea perché non ci sarebbe un conseguente utilizzo.
Le alternative, anche dove ci sono, vengono snobbate, sia dalle istituzioni, che dagli stessi cittadini.

Mi meraviglia che il Senato francese debba chiamare a testimoniare un alto dirigente di MS Francia, per farsi dire una cosa che io, pinco pallino qualunque, sapevo già benissimo...
Non capisco dove abbiano vissuto fino ieri...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2025, 13:24   #5
Piereligio
Member
 
L'Avatar di Piereligio
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 45
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Finché rimaniamo nel terzo mondo come sviluppo informatico (eh, sì, meglio pensare alle auto a pile) questi sono i risultati.
Qui in Europa non c'è una politica per l'autosufficienza informatica, dalle CPU ai dispositivi di archiviazione volatili o permanenti che siano.
Siamo in balia totale non solo della tecnologia straniera, ma anche dei servizi che essi offrono che non si capisce perché non possano essere sviluppati anche in Europa al posto di gettare miliardi (e gran parte della produzione industriale) per seguire finte chimere ideologiche green.

Poi ci scandalizziamo. Non siamo diversi dalle tribù andine quando sono arrivati gli spagnoli. Noi offriamo conchiglie, loro hanno i fucili.
Completamente d'accordo, non avrei potuto dirlo meglio
Piereligio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2025, 13:56   #6
Alodesign
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 2921
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Mi meraviglia che il Senato francese debba chiamare a testimoniare un alto dirigente di MS Francia, per farsi dire una cosa che io, pinco pallino qualunque, sapevo già benissimo...
Non capisco dove abbiano vissuto fino ieri...
L'hanno chiamato perché si deve mettere la questione nero su bianco.

Non vale niente se mi dici "ho ucciso il gatto", vale di più se me lo scrivi e firmi.
__________________
Mobo: Asus Prime X470 - CPU: Ryzen9 5900x - RAM: Corsair Vengeance 2x32gb 3600 - VGA: Asus TUF 4090
Alodesign è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2025, 14:18   #7
alien321
Senior Member
 
L'Avatar di alien321
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 662
La questione è un po più complicata e descritta male nel articolo. Sembra che
Microsoft per evitare questa richiesta del governo americano stai creando una
società "Blue" senza capitale Americano con tecnologie Microsoft.

Cmq non è che in Europa sia tutto rose e fiori, vedi le norme per vietare la criptografia...
alien321 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2025, 16:04   #8
berson
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 309
La scelta per noi europei è tra regalare i nostri dati agli USA o alla Cina. L'unica difesa è l'open source.
berson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2025, 17:39   #9
Max Power
Senior Member
 
L'Avatar di Max Power
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3143
Quote:
Originariamente inviato da berson Guarda i messaggi
La scelta per noi europei è tra regalare i nostri dati agli USA o alla Cina. L'unica difesa è l'open source.
EDIT: "Open source strutturato e definito"

Ergo "stop" alle MILLE distro. Si sceglie a livello europeo quella più congeniale (francamente andrei su Ubuntu lato client e ALMA server) e si incentiva anche con un supporto dedicato alle aziende, si vanno a sviluppare tutte le integrazioni "native" nei repository. Ovviamente con supporto LTS 10Y.
...Chiaramente è un discorso molto articolato... inutile discuterne qui.
__________________

MASTER: Ryzen 5 9600X LC,Powercolor RX 7700XT,MSI PRO B650M-A WIFI,32GB Ram 6000 CL30 FLARE X in DC,Samsung 980Pro 512GB G4 + 980Pro 2TB G4 + SSHD 2TB SATA + HDD 1TB SATA,Audio ALC897,MSI MPG A650GF,Win 11 PRO,TK X-SUPERALIEN + AQUARIUS III,MSI 32" Optix MAG322CQR,MSI VIGOR GK30 COMBO,MSI Agility GD20 PAD,MSI IMMERSE GH10 HEADSET

Ultima modifica di Max Power : 22-07-2025 alle 17:48.
Max Power è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2025, 17:59   #10
andrew04
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2561
Quote:
Originariamente inviato da Max Power Guarda i messaggi
EDIT: "Open source strutturato e definito"

Ergo "stop" alle MILLE distro. Si sceglie a livello europeo quella più congeniale (francamente andrei su Ubuntu lato client e ALMA server) e si incentiva anche con un supporto dedicato alle aziende, si vanno a sviluppare tutte le integrazioni "native" nei repository. Ovviamente con supporto LTS 10Y.
...Chiaramente è un discorso molto articolato... inutile discuterne qui.
Furbissima come cosa, usare l'open source per staccarsi dagli US, e scegliere una distribuzione del regno unito (che comunque neanche fa più parte dell'UE politicamente) che però sta a braccetto con gli US (in passato ci ha ficcato sponsorizzazioni Anazon dentro), ed una distribuzione addirittura degli US come AlmaLinux.

Decisamente non è questa la strada da seguire, né tantomeno quella della distribuzione unica in stile paesi autoritari.
andrew04 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2025, 18:22   #11
El Tazar
Senior Member
 
L'Avatar di El Tazar
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 985
Mah..io no la vedo cosi facile.
-Ok passiamo (i governi) a linux e all'opensource, facciamoci tutto in casa!
-Ok...e l'hardware? Dobbiamo farci anche quello
-Ok..vediamo di farcelo in Europa (per ipotesi)
-Ma le CPU le fanno in Francia
-Vince le elezioni il partito MFGA
-Litighiamo con la Francia perchè quel mondiale non è mai andato giu
-...
-Punto e a capo


Dai...si scherza però spero che l'esempio che ho fatto sia chiaro, io non riesco proprio a vederla bianco o nero, ci sono talmente tante sfumature che seguendo quella logica dovrei farmi tutto io in garage.
El Tazar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2025, 19:06   #12
andrew04
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2561
Quote:
Originariamente inviato da El Tazar Guarda i messaggi
Mah..io no la vedo cosi facile.
-Ok passiamo (i governi) a linux e all'opensource, facciamoci tutto in casa!
-Ok...e l'hardware? Dobbiamo farci anche quello
-Ok..vediamo di farcelo in Europa (per ipotesi)
-Ma le CPU le fanno in Francia
-Vince le elezioni il partito MFGA
-Litighiamo con la Francia perchè quel mondiale non è mai andato giu
-...
-Punto e a capo


Dai...si scherza però spero che l'esempio che ho fatto sia chiaro, io non riesco proprio a vederla bianco o nero, ci sono talmente tante sfumature che seguendo quella logica dovrei farmi tutto io in garage.
Servirebbero investimenti dall'UE e da parte di ogni paese nella produzione di molteplici realtà.

Lato software invece è più semplice perché lavori su una base comune e fai dei fork.

L'importante comunque per adesso è renderci indipendenti dai vari servizi, visto che dipendiamo completamente da Microsoft, Google ed Amazon.
andrew04 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2025, 19:39   #13
Max Power
Senior Member
 
L'Avatar di Max Power
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3143
Quote:
Originariamente inviato da andrew04 Guarda i messaggi
Furbissima come cosa, usare l'open source per staccarsi dagli US, e scegliere una distribuzione del regno unito (che comunque neanche fa più parte dell'UE politicamente)
La base Debian, con le logiche NON fondamentaliste della community Ubuntu è certamente il miglior compromesso con un ampio pubblico attivo da anni. Anche a livello software, per i client è la più supportata.

Quote:
Originariamente inviato da andrew04 Guarda i messaggi
ed una distribuzione addirittura degli US come AlmaLinux.
Non a caso, nasce da RHEL ma col vantaggio di fixare parecchi bug in tempi rapidi (evitando il port 1:1 di Rocky)
Anche qui community molto attiva e stabilità importante.

Quote:
Originariamente inviato da andrew04 Guarda i messaggi
Decisamente non è questa la strada da seguire, né tantomeno quella della distribuzione unica in stile paesi autoritari.
Si deve lavorare su più livelli (obblighi+investimenti+formazione)..ma a mio avviso, da quasi 30 anni nel mondo Linux a livello professionale, sono delle ottime basi per costruire un paio di SO UE.
E ci sarebbe una quantità enorme di lavoro (e opportunità) da fare.
Ma come ho già scritto, è inutile discutere qui dove c'è solo gente che trova problemi nelle soluzioni
__________________

MASTER: Ryzen 5 9600X LC,Powercolor RX 7700XT,MSI PRO B650M-A WIFI,32GB Ram 6000 CL30 FLARE X in DC,Samsung 980Pro 512GB G4 + 980Pro 2TB G4 + SSHD 2TB SATA + HDD 1TB SATA,Audio ALC897,MSI MPG A650GF,Win 11 PRO,TK X-SUPERALIEN + AQUARIUS III,MSI 32" Optix MAG322CQR,MSI VIGOR GK30 COMBO,MSI Agility GD20 PAD,MSI IMMERSE GH10 HEADSET

Ultima modifica di Max Power : 22-07-2025 alle 19:42.
Max Power è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2025, 21:27   #14
andrew04
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2561
Quote:
Originariamente inviato da Max Power Guarda i messaggi
La base Debian, con le logiche NON fondamentaliste della community Ubuntu è certamente il miglior compromesso con un ampio pubblico attivo da anni. Anche a livello software, per i client è la più supportata.
Se parli della base Debian allora il discorso cambia completamente e mi trovi d'accordo.
Meno sulle logiche non fondamentaliste di Ubuntu, e non della community visto che praticamente l'hanno appesa in parecchi a partire dalla community. Ma bensì di Canonical, che, dopo il suo ottimo avvio, con il suo "non fondamentalismo" ha bruciato risorse e possibilità di allargare la base di utenti, reinventando inutilmente la ruota molteplici volte (Vedi Mir e snap, e mi pare ci fosse anche altro) rischiando di frammentare realmente l'ecosistema Linux.
Ed i risultati si vedono tutti.

Statistiche di Steam per l'utilizzo di Linux
Ubuntu "vanilla" è diventata la minoranza


Quote:
Non a caso, nasce da RHEL ma col vantaggio di fixare parecchi bug in tempi rapidi (evitando il port 1:1 di Rocky)
Anche qui community molto attiva e stabilità importante.

Si deve lavorare su più livelli (obblighi+investimenti+formazione)..ma a mio avviso, da quasi 30 anni nel mondo Linux a livello professionale, sono delle ottime basi per costruire un paio di SO UE.
E ci sarebbe una quantità enorme di lavoro (e opportunità) da fare.
Ma come ho già scritto, è inutile discutere qui dove c'è solo gente che trova problemi nelle soluzioni
Ed anche qui, se parli di forkare e farne una distribuzione indipendente allora il discorso cambia completamente.

Il tuo post precedente lasciava intendere molto poco del fork, molto invece di utilizzare direttamente le distribuzioni citate.

E credo sia più che legittimo dire che risolvere un problema, ovvero quello della dipendenza dagli US, con una soluzione che è praticamente un problema identico, ovvero scegliere una distribuzione con base negli US, è abbastanza insensata come cosa.
andrew04 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1