Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-06-2025, 14:26   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/...ca_140145.html

Il treno a zero emissioni e zero ricarica di Fortescue è pronto, ed ha già sostenuto un test di 1.100 km, in completa autonomia energetica

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2025, 14:32   #2
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17596
un utilizzo intelligente dell'energia potenziale
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2025, 14:33   #3
agonauta78
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 3166
Tesla sei tu ?
agonauta78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2025, 15:59   #4
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14770
Non è una cosa nuova, l'avevo già sentita da qualche parte ma non riesco a trovare il video.
Al di la di questo, è un'ottimo esempio di sfruttamento dell'energia potenziale per cui tanto di cappello.
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2025, 16:03   #5
fukka75
Senior Member
 
L'Avatar di fukka75
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: ovviamente la Capitale
Messaggi: 12757
non ho ben inteso: in pratica si ricarica andando in discesa dalla miniera al centro di raccolta/smistamento del minerale?
__________________
Intel Corei7 3930k ** Asus Rampage IV Formula ** 4 x 4GB DDR3 G.Skill 1600MHz 8-8-8-24
Asus GTX970 Strix ** Samsung 840Pro 512GB ** Samsung 850 EVO 1TB ** Thermaltake Armor+
fukka75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2025, 16:05   #6
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14770
Quote:
Originariamente inviato da fukka75 Guarda i messaggi
non ho ben inteso: in pratica si ricarica andando in discesa dalla miniera al centro di raccolta del minerale?
Si. Andando dal centro di estrazione al punto di raccolta riesce ad accumulare energia che utilizza per tornare indietro. Relativamente semplice ma geniale ed efficace: in questo modo non c'è bisogno di energia esterna.
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2025, 16:12   #7
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20859
il "trucco" è che a salire il treno è più leggero

bravi
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2025, 16:26   #8
Massimiliano Zocchi
Senior Member
 
L'Avatar di Massimiliano Zocchi
 
Iscritto dal: Aug 2021
Messaggi: 2150
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
il "trucco" è che a salire il treno è più leggero

bravi
In realtà il trucco più importante è che l'energia immessa nel sistema è quella utilizzata per mettere le rocce sul treno
Massimiliano Zocchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2025, 16:38   #9
danylo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 844
Quote:
a cui non serve carburante o ricarica
Tutti i treni italiani sono cosi'
danylo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2025, 16:45   #10
lollo9
Member
 
Iscritto dal: Dec 2016
Città: Toulouse/Montpellier/Melbourne
Messaggi: 295
senz’altro molto interessante, per gli standard australiani è un proof of concept o poco più, ma è un inizio.

un conto è fare 600km con un convoglio a 8-9 vagoni, un altro è farne anche 4000 con mostri da 700 e passa vagoni e qualche pendenza (poca, ma c’è).
penso a certi cosi che si fanno la tratta dal kimberley a perth 2 volte a settimana, treni da 6-7 km e quasi 100mila tonnellate a vuoto insomma. o quelli che vengono dalle miniere all’interno. deserto, sale e temperature fuori di testa. di certo non elettrificano le linee.
quelli girano in australia

(qualche anno fa testavano la propulsione nucleare per la velocità di crociera )
__________________
ds/dev, del resto non me ne intendo
lollo9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2025, 16:53   #11
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6136
questi hanno sostanzialmente realizzato gli esempi che si facevano a scuola per spiegare l'energia potenziale prendi un masso e lo porti a una certa altezza, ora calcola l'energia cinetica alla fine della sua caduta.. bravi
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2025, 17:01   #12
Massimiliano Zocchi
Senior Member
 
L'Avatar di Massimiliano Zocchi
 
Iscritto dal: Aug 2021
Messaggi: 2150
Quote:
Originariamente inviato da danylo Guarda i messaggi
Tutti i treni italiani sono cosi'
Certo, ma non sono autonomi a livello energetico, prelevano energia dalla rete per tutto il tragitto...
Massimiliano Zocchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2025, 15:27   #13
tbo27
Member
 
Iscritto dal: Aug 2022
Messaggi: 100
O treni italiani...

Magari anche la immettono durante la frenata o in discesa, e da mo'.
tbo27 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2025, 19:54   #14
winebar
Senior Member
 
L'Avatar di winebar
 
Iscritto dal: Jul 2011
Città: Milano
Messaggi: 986
Quote:
Originariamente inviato da lollo9 Guarda i messaggi
senz’altro molto interessante, per gli standard australiani è un proof of concept o poco più, ma è un inizio.

un conto è fare 600km con un convoglio a 8-9 vagoni, un altro è farne anche 4000 con mostri da 700 e passa vagoni e qualche pendenza (poca, ma c’è).
penso a certi cosi che si fanno la tratta dal kimberley a perth 2 volte a settimana, treni da 6-7 km e quasi 100mila tonnellate a vuoto insomma. o quelli che vengono dalle miniere all’interno. deserto, sale e temperature fuori di testa. di certo non elettrificano le linee.
quelli girano in australia

(qualche anno fa testavano la propulsione nucleare per la velocità di crociera )
Che poi 620km li fa con la batteria piena all'inizio, nel tempo ci sarà una degradazione inevitabile della batteria e l'energia stoccata non sarà abbastanza da coprire il tragitto.

A meno di sostituire la batteria ogni 2x3 o averne una enormemente sovradimensionata non è una cosa realmente fattibile nel medio-lungo termine, che è quello che dovrebbe essere più interessante per le aziende.
__________________
ROG Ally + Corsair MP600 Mini 1TB - Acer Predator 27" 1080p@165Hz
winebar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Car of the Year 2026, rivelate le 7 fina...
Il mouse diventa indossabile: Prolo Ring...
Animal Crossing: New Horizons torna in v...
Task Manager impazzito su Windows 11: in...
NZXT: il PC in abbonamento finisce in tr...
Halo 2 e 3: remake in arrivo, multiplaye...
Robot Phone e un nuovo ecosistema AI: HO...
Amazon sorprende tutti: extra 15% di sco...
HONOR 400 Lite 5G a 209,90€: smartphone ...
Asus TUF Gaming F15 con RTX 4070 e i7-12...
OpenAI punta alla quotazione in Borsa: v...
Samsung Galaxy S25 Ultra a 1.099€ su Ama...
OpenAI aggiorna Sora: arrivano i persona...
I TV LG OLED AI B5 scendono di prezzo, d...
Operazione Cagliostro: Voltaiko e lo sch...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1