| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  30-03-2007, 10:10 | #1 | 
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2003 Città: Torino 
					Messaggi: 20859
				 | 
				
				[Thread ufficiale] ATI X1950XT AGP
			 
		Ho da poco montato questa bella vga di marca GeCube nel mio pc e devo dire che va davvero bene con risultati che hanno poco o nulla da invidiare ai più recenti sistemi pci-x ed è senza ombra di dubbio la più potente vga per slot AGP mai messa in commercio   D'accordo con Giux-900 cercheremo di tenere il post aggiornato il più possibile e come in tutti gli official 3d si cercheranno di dare consigli e quant'altro a eventuali problemi che sorgeranno  Cominciamo allora con elencare le caratteristiche della schedozza, siccome per ora in italia si trova solamente la versione 256mb e solo del produttore gecube in questa guida si farà sempre e solo riferimento a questa, in caso vengano rilasciate da altre marche ne faremo esplicita menzione, il modello specifico è denominato GC-HX1950XTGA3-D3 con nome commerciale "X1950XT-Xseries"   La scheda adotta un sofisticato sistema di raffreddamento denominato TEC che non è altro che un enorme dissipatore con quattro heat-pipe raffreddato da due ventole e cella al peltier termocontrollata che garantisce prestazioni eccezionali in tutte le condizioni a scapito di un consumo di corrente più elevato Alcune immagini della scheda:     - Caratteristiche tecniche * Powered by ATI RADEON® RV580+ (90nm) GPU * A 90-nanometer process GPU, the debut of the unique processing architecture * 256MB of 256-bit (512-bit Internal Ring Bus) GDDR3 memory * 48 parallel pixel pipelines * Dual DVI (Double Dual Link) + HDTV + HDCP + D-sub support. * Exclusive X-Turbo Fan (TEC inside) * *TEC (Thermal electric Cooler) inside : TEC cools the X1950XT ASIC by electric controlling to its best operating condition besides the big fan coolers. * *With X-Turbo fan cooler: Easily to have 648MHz default core clock for 1950XT AGP board and Overdrive to 675MHz ASIC core maximum overclock margin. * *Satisfied thermal control device : 1950XTX level in core clock (648MHz X1950XTX original core clock) at only about 70°C or more while operating 3D in room temperature environment for reliability. * *OverDrive by ATI control panel * *Fan Control ( 2D 20Db-, 3D 28dB-) for silent cooling. * *Temperature monitoring : Utility to monitor ASIC temperature. * ATI’s Avivo™ technology connects to home entertainment devices and creates true-to-life image reproduction, and the smoothest video playback ever offered by ATI. Get high image fidelity with CRT and LCD displays, TVs, rear projection and plasma TVs, and projectors. * New ultra-threaded core 3D architecture with ATI’s revolutionary Avivo video and display technology to drive performance to new heights with incredible speed and intense 3D graphics. * Shader Model 3.0 features new High Dynamic Range visual effects, and enhances realism with adaptive anti-aliasing and lightening fast performance. * CATALYST™: Full Windows Vista LDDM support including Aero Glass visuals - Prerequisiti Nota dolente della scheda in quanto solitamente chi ha un sistema AGP di fascia media non ha un alimentatore all'altezza di questa vga. Tanto per spaventare gli aquirenti (  ) riporto il foglietto allegato alla vga separato dal manuale della revision "A" della scheda dove viene riportato al contrario di quanto dice il manuale che si necessita almeno di una PSU da 550W!  Il resto dei prerequisiti hardware sono i soliti di tutte le altre vga: Intel pentium4 o athlon 512mb di sistema (1gb raccomandato per migliori prestazioni) Drive ottico per installare i driver forniti PSU di almeno 450w (che è falso visto il foglietto allegato) che regga picchi di dissipazione di 75w Windows XP SP2, x64, 2000, Vista Monitor VGA o LCD - Bundle La Gecube X1950XT-Xseries viene corredata da Adattatore DVI->VGA Adattatore DVI->HDMI Adattatore/sdoppiatore alimentazione pci-x-->2molex Cavo svideo->svideo Cavo per funzioni avivo da uscita s-video a tre uscite separate composite CD di installazione driver CD contenente PowerDVD6 Manuali - Montaggio La scheda non è esageratamente lunga, è esattamente quanto la nVidia 6800 cui ha fatto posto come si vede dalla foto (perdonate la qualità l'ho fatta con il cellulare):  Confronto con una X850XT PE  Al di là del banale inserimento nello slot AGP, la scheda necessita di due alimentazioni: La prima con cavo dedicato PCI-Express, oppure tramite adattatore pci-x in 2 molex (che ricordiamo, in questo caso vanno presi da rail separati) La seconda è un molex che va collegato al TEC Vi allego anche qui una squallida foto fatta con il cellulare per far capire per quanto possibile i due collegamenti, nel mio caso ho usato il connettore 6 PIN del mio alimentatore  Come specificato dal manuale NON utilizzate i vecchi connettori con 3 soli fili dei vecchi alimentatori. Fatti collegamenti si installano i driver come al solito et voilà - Prestazioni Per ora ho eseguito pochissimi test, alcuni giochi come NBA2007 e Flatout2 notando significativi aumenti di performance dalla 6800 da cui arrivo, ho installato i driver forniti con il cd (quindi non gli ultimi ati) senza modificare nulla e ho ottenuto 10300pt al 3dmark 2005 che considerata la cpu non è affatto male  (test eseguiti a frequenze default) 3DMark2005 648/700 (default)  3DMark2005 675/700  3DMark2006  - Overclock La scheda è già overcloccata di fabbrica rispetto alle altre vga R580 e le frequenze di default sono 648/1400. Io ho provato a eseguire l'utilità di configurazione automatizzata del catalyst control center e la scheda arriva a segnalare che il massimo valore di frequenza raggiungibile è... il massimo supportato da questi driver ovvero 675mhz, da quel poco che ho visto non è possibile sbloccare la frequenza delle mem ma farò altri test con altri software più avanti  nota che nel 2D la scheda si assesta in automatico a una frequenza di 500/1000 Le temperature grazie al TEC sono buone, siamo intorno ai 40-45gradi in idle e ai 70-75 in full con un pelo di OC, come rumorosità di esercizio non mi esprimo più di tanto siccome il mio case già di suo non è dei più silenziosi quindi la scheda non si sente - Driver e bios Al momento tutti i test li sto conducendo con i driver forniti con la vga, quindi i 6.14 e CCC 1.2, proverò più avanti con i 7.3 appena rilasciati  Update: provati con successo i catalyst 7.1 senza notare differenze da quelli forniti sul cd - Utenti sistemi e impressioni - ninja750 Alimentatore Tagan 580W U22 (settato split) MSI K8N Neo2 Platinum AMD Opteron (venus) 148@2800Mhz 1GB Corsair PC4400C25 @200Mhz 2.0-5-3-2 1T Monitor Philips crt 19" 109S4 lightframe Problemi riscontrati: con la 6800 la risoluzione 800x600 nel 3D funzionava correttamente a 140HZ, con questa vga sono costretto a usare "solamente" 120HZ - spagnolo1 Alimentatore Be Quiet Straight Power 600w P4 3ghz@3,54ghz Northwood Gigabyte IPE-1000G 1GB DDR400@470 Kingston - Giux-900 Alimentatore: OCZ Modstream520 28A Pentium M [email protected] P4C800 Deluxe 2.0 2x512MB Crucial Ballistix , bus 200MHz 2-2-2-5 pat, turbo -Il tec presentava uno strato di colla(residua di adesivo protettivo) sulla superficie dissipante, e di conseguenza le temperature erano inadeguatamente oltre 80° -L'alimentatore è insufficiente per alimentare scheda e tec a 675 problemi risolti: -sostituito il tec con tidewater, e adesso l'alimentatore regge perfettamente il tutto dettagli scheda: memorie samsung da 1.4ns revisione scheda 1.1 - 7MFV Alimentatore Corsair 620watt Athlon x2 3800+ 3gb ddr400 ASUS A8V-DELUX SO Win Vista Ultimate - Alimentatori testati Piccola raccolta di alimentatori usati da utenti, nei funzionanti mettiamo solamente quelli che non hanno problemi di sorta Funzionanti: - Tagan 580W U22 - Be Quiet Straight Power 600w - Trust 570w - Corsair 620W - Ocz Modstream 520w Non funzionanti: - Allied Premier 450watt (2) - Problemi noti Alcune schede sono mal-assemblate dal produttore cosicchè il dissipatore non è abbastanza stretto sulla gpu, ecco una guida che spiega come risolvere il problema con semplici spessorini  http://www.hardforum.com/showthread.php?t=1185896 Ultima modifica di ninja750 : 21-05-2007 alle 22:52. | 
|   |   | 
|  30-03-2007, 13:05 | #2 | 
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2005 Città: Припять 
					Messaggi: 4659
				 | 
		Ottimo lavoro !! Spero di far parte della lista fra breve tempo..   | 
|   |   | 
|  30-03-2007, 14:43 | #3 | 
| Senior Member Iscritto dal: Apr 2006 Città: Milazzo 
					Messaggi: 811
				 | 
		Sono indeciso di prenderla,in quanto non ho visto in giro un bel test dove si mettevano a differenza la sapphire x1950pro 512Mb vs x1950xt X series 256Mb,cmq sia voglio comprarne una delle due,visto che ancora la mia cpu la considero + che ottima per quello che devo fare (secondo me superiore ad un fx55)   Quello che mi spaventa è le utility per l'oc,non tanto per fare lo sborone ma voglio dimostrare ad un mio amico che un sistema datato gliele dà al suo  e poi  per me l'oc è una passione quindi no OC no PARTY   
				__________________ OLD BUT GOLD  Mobo: Asus Commando - CPU: Intel e8400 @ 4050 MHz/1,34 cooled by Zerotherm Nirvana 120 - RAM: Team Group Xtreme Dark PC2-8500 2*2 Gb - VGA: Gainward Phantom³ GTX 570 - PSU: Silverstone Strider Gold Evolution 1200w - HDD: Samsung SSD 850 Evo | 
|   |   | 
|  30-03-2007, 15:24 | #4 | 
| Bannato Iscritto dal: Sep 2003 Città: Monza (Terrassa - Barcelona - España) 
					Messaggi: 7610
				 | 
		Bel Thread e buon lavoro davvero, se mi permetti di tradorlo ti faccio famoso all'estero.    | 
|   |   | 
|  30-03-2007, 15:30 | #5 | |
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2003 Città: Torino 
					Messaggi: 20859
				 | Quote: 
 di test comparativi purtroppo non ne ho ancora visti anche perchè la scheda è fresca di mercato, ma credo che sia un 20% più veloce della pro di pari quantitativo di memoria, e bisogna anche vedere se in futuro qualche altro produttore non decida di farla magari con 512mb e se si a che prezzo   | |
|   |   | 
|  30-03-2007, 15:40 | #6 | |
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2005 Città: Mestre 
					Messaggi: 3042
				 | Quote: 
   | |
|   |   | 
|  30-03-2007, 15:46 | #7 | 
| Bannato Iscritto dal: Sep 2003 Città: Monza (Terrassa - Barcelona - España) 
					Messaggi: 7610
				 | 
		Aggiungo dei test fatti con un P4 e Catalyst 6.12: P4 3ghz@3,54ghz Northwood + Zalman 9500LED Gigabyte IPE-1000G + 1GB DDR400@470 Kingston HDD 120GB Maxtor + HDD 300GB Maxtor GeCube X1950XT(648/1400) Agp Be Quiet Straight Power 600w -3DMark03= 15570 puntos -3DMark05= 7321 puntos -3DMark06= 4120 puntos    | 
|   |   | 
|  30-03-2007, 15:50 | #8 | 
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2003 Città: Torino 
					Messaggi: 20859
				 | 
		ok se posso inserisco questa configurazione nel 3d come funzionante usando il tuo nick   quel punteggio al 3dmark2005 è bassino contando il processore | 
|   |   | 
|  30-03-2007, 16:01 | #9 | 
| Bannato Iscritto dal: Sep 2003 Città: Monza (Terrassa - Barcelona - España) 
					Messaggi: 7610
				 | 
		Giá, avevo avvisato al ragazzo ke lo aveva fatto; ma nn é riuscito a migliorare il punteggio nel 2005   e poi nel 2006 é +- in linea con il tuo (cose di winXp e dei driver) Poi invece di utilizzare il mio nick nn puoi mettere "Spagnolo1", sai sono un "verde" da tantissimi anni   | 
|   |   | 
|  30-03-2007, 18:38 | #10 | 
| Senior Member Iscritto dal: Apr 2006 Città: Milazzo 
					Messaggi: 811
				 |  ma le sai le caratteristiche del tagan 600w u25??cerca in giro prima di spararle ed anche belle grosse  P.S. penso che 4 linee da 12v con 20A l'una bastino??o no   
				__________________ OLD BUT GOLD  Mobo: Asus Commando - CPU: Intel e8400 @ 4050 MHz/1,34 cooled by Zerotherm Nirvana 120 - RAM: Team Group Xtreme Dark PC2-8500 2*2 Gb - VGA: Gainward Phantom³ GTX 570 - PSU: Silverstone Strider Gold Evolution 1200w - HDD: Samsung SSD 850 Evo | 
|   |   | 
|  30-03-2007, 19:16 | #11 | |
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2005 Città: Mestre 
					Messaggi: 3042
				 | Quote: 
   | |
|   |   | 
|  30-03-2007, 19:19 | #12 | |
| Senior Member Iscritto dal: Apr 2006 Città: Milazzo 
					Messaggi: 811
				 | Quote: 
  al max combino le linee per avere 48A   
				__________________ OLD BUT GOLD  Mobo: Asus Commando - CPU: Intel e8400 @ 4050 MHz/1,34 cooled by Zerotherm Nirvana 120 - RAM: Team Group Xtreme Dark PC2-8500 2*2 Gb - VGA: Gainward Phantom³ GTX 570 - PSU: Silverstone Strider Gold Evolution 1200w - HDD: Samsung SSD 850 Evo | |
|   |   | 
|  30-03-2007, 19:23 | #13 | |
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2005 Città: Mestre 
					Messaggi: 3042
				 | Quote: 
   | |
|   |   | 
|  30-03-2007, 21:07 | #14 | 
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2003 Città: Torino 
					Messaggi: 20859
				 | 
		Per quanto concerne l'alimentazione io la sto usando (per ora) senza problemi con il mio tagan 580W quindi il 600W ce la fa sicuro 100% sempre che il pc non sia pieno di hard disk e simili, addirittura l'ho lasciato su split anzichè combined che dovrebbe garantire più potenza sui rail Per me quelle specifiche di alimentatori di 550W l'hanno messa solo per pararsi un po dal fatto che un 400W di marca è quasi alla pari di un 500W economico quindi per evitare di scrivere ampere ecc hanno scritto genericamente 550W specialized pci-express psu imho | 
|   |   | 
|  30-03-2007, 21:32 | #15 | 
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2006 Città: Torino 
					Messaggi: 10899
				 | 
		pensavo fosse solo un rumor invece sta scheda c'è....godetevela perche mi sa che sarà l'ultima agp con prestazioni serie    
				__________________ BAU!  Case: Corsair Graphite 600T silver PSU: Seasonic G-650 CPU: Intel 2500k Cooler: Corsair H100i Main: Biostar TZ77XE4 RAM: 4x2 gb Corsair vengeance ddr3 1600mhz low profile VGA: nVidia Evga GTX 1070 FTW Gaming Acx 3.0 8GB Audio: Asus Xonar D2+SennheiserPC 350 Special Edition 2015 HDD: Samsung 840 250GB+WD black 1tb sata3+samsung 500gb+lacie 1tb Monitor: LG IPS235P-BN S.O: Windows 10 Pro x64 M&K: Logitech g19+g500 | 
|   |   | 
|  30-03-2007, 22:06 | #16 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2003 Città: ovviamente la Capitale 
					Messaggi: 12757
				 |  Ma guardate che i 550W di potenza dell'ali indicati, mica significano che la scheda video consuma 550W   550W non li consuma nemmeno un sistema completo con due 8800GTX in SLI   
				__________________ Intel Corei7 3930k ** Asus Rampage IV Formula ** 4 x 4GB DDR3 G.Skill 1600MHz 8-8-8-24 Asus GTX970 Strix ** Samsung 840Pro 512GB ** Samsung 850 EVO 1TB ** Thermaltake Armor+ | 
|   |   | 
|  30-03-2007, 22:28 | #17 | 
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2005 Città: Mestre 
					Messaggi: 3042
				 | 
		Comunque Ninja complimenti per il lavoro . Davvero molto chiaro e ordinato .    | 
|   |   | 
|  31-03-2007, 14:42 | #18 | |
| Senior Member Iscritto dal: Apr 2006 Città: Milazzo 
					Messaggi: 811
				 | Quote: 
  davvero??wow nn lo sapevo  Edit:Approposito ninja quando li metti su i nuovi driver  voglio proprio vedere visto che con il procio in sign a 3ghz con la X1950Pro 512Mb@default beccavo i 10600 pnt al 3dm05. Su cancella quelli vecchi in modo completo e fai burnare sta x1950xt agp che secondo me dovrebbe prendere con il mio procio gli 11k a default   
				__________________ OLD BUT GOLD  Mobo: Asus Commando - CPU: Intel e8400 @ 4050 MHz/1,34 cooled by Zerotherm Nirvana 120 - RAM: Team Group Xtreme Dark PC2-8500 2*2 Gb - VGA: Gainward Phantom³ GTX 570 - PSU: Silverstone Strider Gold Evolution 1200w - HDD: Samsung SSD 850 Evo Ultima modifica di Sim89one : 31-03-2007 alle 14:46. | |
|   |   | 
|  31-03-2007, 17:19 | #19 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2007 
					Messaggi: 407
				 | 
		Ho letto una mini prova della xt vs pro su questo sito riguardo al demo multiplayer di CoD2 http://xtreview.com/addcomment-id-17...benchmark.html. Sicuramente a breve vedremo altri tests più approfonditi, son curioso pure io che ho una His, ma si nota già che la xt alle alte risoluzioni con i fltri attivati fa sentire di più la sua potenza. P.S. Bel thread ninja!! 
				__________________ Case: Thermaltake Romeo Xaser III modded - Cpu: i7 2600k cooled by Corsair A70 - Mb: Msi Z68A-GD65-G3 bios V23.7 - Scheda Video: Gigabyte Gtx 560ti OC - HDD: Crucial M4 128GB firm.070H - HDD: Maxtor 320 Gb Sata2 - HDD: Maxtor 250Gb Sata2 - Alimentatore: - Xfx 850W xxx Edition - Ram: 2x4Gb G-Skill Sniper DDR3 1866Mhz - OS: W7 Ultimate 64 Bit SP1 - Monitor: Nec MultiSync P221W | 
|   |   | 
|  31-03-2007, 20:02 | #20 | 
| Senior Member Iscritto dal: Apr 2006 Città: Milazzo 
					Messaggi: 811
				 |  il dissi mi ricorda tanto quello della 8800gtx calibre o sbaglio ?   
				__________________ OLD BUT GOLD  Mobo: Asus Commando - CPU: Intel e8400 @ 4050 MHz/1,34 cooled by Zerotherm Nirvana 120 - RAM: Team Group Xtreme Dark PC2-8500 2*2 Gb - VGA: Gainward Phantom³ GTX 570 - PSU: Silverstone Strider Gold Evolution 1200w - HDD: Samsung SSD 850 Evo | 
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:39.









 
		 
		 
		 
		














 
  
 



 
                        
                        










