|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/...ta_138972.html
La nuova proposta di Pulsee facilita l'installazione del fotovoltaico domestico, con tutte le fasi incluse, e più opzioni per meglio coprire le esigenze dei clienti Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7770
|
Tutto molto ma il problema rimane il costo delle batterie.
Ad esempio ammettiamo che io metta il fotovoltaico e voglia coprire per quanto possibile i consumi anche notturni. Dovrei mettere 20/25kWh di batterie che se consideri di sovradimensionarle per evitare scarichi eccessivi arrivi facilmente a 30kWh. Quando le ammortizzi 30kWh di batterie? Nell'anno del mai. Quindi ai prezzi di oggi sostanzialmente siamo ancora abbastanza lontani. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jul 2023
Messaggi: 114
|
Ci sarebbe da chiedersi cosa fai per consumare 25kWh al giorno, hai un forno da ceramica in casa?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1527
|
Quote:
Consumo 5500 KWh/anno sono 15,3KWh al giorno di media. Tu hai bisogno di 30KWh di batterie ossia 18KWh utilizzabili SOLO PER LA NOTTE. Abiti in una reggia e tieni tutto illuminato a giorno, giardino e piscina inclusi. Inoltre mi chiedo come fai a pagare le bollette senza FV? Se per 3000KWh arrivano 1100/1200€/anno tu che consumi 3 volte tanto come fai oggi? Lavori per le bollette? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7770
|
Quote:
Niente di che alla fine PC, TV, frigo, congelatore. Fatto sta che se prendo l'ultima bolletta Marzo-Aprile quindi un periodo tutto sommato non così buio e in cui non ho mai acceso l'aria condizionata (ovviamente) Trovi in F2+F3 rispettivamente Aprile 70+101 - 5,7kWh medi al giorno Marzo 85+97 - 5,87 kWh medi al giorno In ogni caso considerando i mesi estivi con il condizionatore sei comunque sui 15kwh di batterie per evitare scarichi eccessivi. Sicuramente molto più fattibile ma ancora non esattamente economico. Scusate ancora per l'errore di prima ma ho preso una cantonata. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7770
|
Quote:
Sono anche io, non ho il numero esatto perché mi è cambiato il gestore da meno di un anno, tra i 5.000 e i 6.000 kWh all'anno. Scusate l'errore ma ho proprio letto male. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1527
|
Quote:
Ed il 39,5% del carburante della macchina, piú i rimborsi per le eccedenze cedute. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44385
|
Quote:
Quindi si risparmi sul carburante, ma risparmi perchè di giorno non usi la macchina perchè è ferma a casa a caricarsi ! Poi ovviamente come è sempre stato da centinaia di anni: De gustibus non est disputandum |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:09.