Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Consigli per gli acquisti

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-05-2025, 01:33   #1
arturo83
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 452
Upgrade scheda video per giochi e rendering 3D

Ciao a tutti, ho un PC un po' datato, con la seguente configurazione:

- scheda madre MSI 790FX-GD70
- processore AMD Phenom II X4 905e
- 32GB RAM DDR3 1333 MHz Kingston
- scheda video GeForce GTX 750
- alimentatore Be Quiet 500W

Come sistemi operativi utilizzo, e ho la necessità di mantenere, Windows XP, Windows 7, e Ubuntu 24.04.
Non gioco spesso, ma ogni tanto mi diverto ancora con GT Legends e Race 07, che girano bene sull'XP.

Di recente, sempre per divertimento, mi sono cimentato con Studio, un software 3D per progettazione e rendering di modelli LEGO.
Nella fase di rendering fotorealistico, affidata alla GPU (nel programma si può scegliere tra CPU e GPU), ho notato molta lentezza nel portare a termine il processo.
Un modello di circa 250 mattoncini LEGO è stato renderizzato a una risoluzione di 1800 x 1200 in circa 20 minuti.

Così, senza stravolgere il sistema, avevo pensato di sostituire la scheda video, per aumentare la velocità di rendering.
Avevo pensato di prendere una GeForce GTX 760; non vorrei prendere la GTX 780 perchè ha un TDP di 250W, e non vorrei mettere in difficoltà l'alimentatore.
Parlando di grafica 3D, avevo pensato anche a una Quadro K5000, che come la GTX 760 monta una GPU GK104, ha 384 CUDA cores in più che girano però a una frequenza più bassa, e ha un TDP di circa 50W inferiore, ma non so come si comporterebbe con i giochi.

In entrambi i casi, la spesa sarebbe di circa €100, in base a quanto ho trovato online.
Voi che ne pensate? Riuscirei nel mio intento di aumentare la velocità di rendering?
Lo so che parlo di hardware parecchio datato, ma per ora non è in previsione l'acquisto di un nuovo PC.
arturo83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2025, 08:59   #2
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 18004
PC davvero troppo datato. Dalla tua vga a quelle che proponi poi c'è poca differenza, un buon salto in avanti sarebbe una Nvidia 970, ma il problema della potenza rimane. Considerando anche l'alimentatore che come watt ci starebbe, ma magari è vecchio e potrebbe non reggere il carico... Consiglio di accontentarti così come sei, mentre cerchi di aumentare il budget, anche rimanendo sull'usato. Un mini PC intorno ai 400€ tra quelli proposti da Amazon potrebbe farti fare un grosso salto in avanti,

Inviato dal mio 23127PN0CG utilizzando Tapatalk
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2025, 09:38   #3
arturo83
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 452
Ti ringrazio per il consiglio, ad ogni modo, l'alimentatore l'ho comprato nuovo poco più di un anno fa.
Inoltre il sistema, così com'è, consuma molto poco, per cui dovrebbe reggere senza problemi l'upgrade della scheda video.

Ultima modifica di arturo83 : 06-05-2025 alle 00:32.
arturo83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
EcoFlow, il Black Friday porta grande ri...
Gli sconti più pesanti del Black ...
Smart #5 BRABUS segna il nuovo record di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v