Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-04-2025, 09:51   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/devi...25_137893.html

Synology ha annunciato che verranno introdotte limitazioni agli hard disk che potranno essere usati nei suoi NAS lanciati a partire dal 2025: si potranno infatti impiegare solo dischi a marchio Synology o quelli certificati di terze parti

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2025, 09:58   #2
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13881
cos'è, la versione per NAS delle cartucce per stampanti?

Il prossimo passo sarà l'uso di connettori proprietari?
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2025, 10:54   #3
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21753
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
cos'è, la versione per NAS delle cartucce per stampanti?

Il prossimo passo sarà l'uso di connettori proprietari?
Capisco il tuo discorso ma devo dire di condividere abbastanza la posizione di Synology.
Penso alle sorpresine del passato relativamente agli hdd come ad esempio i mitici WD RED che poi erano SMR
Penso anche a parecchi gestori IT non troppo affidabili che prima ti fanno prendere il nas PRO e poi ci schiaffano dentro quattro HDD "sayhallotothesister" recuperati in chissà che buco.

L'idea ha il suo perchè.. se prendi un nas PRO la scelta del disco corretto è importante tanto quanto il nas stesso.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2025, 10:58   #4
najmarte
Member
 
Iscritto dal: Apr 2020
Messaggi: 221
immagino funzioneranno con qualsiasi disco, ipotizzo che semplicemente ci saranno lucette rosse a intermittenza pronte per natale
najmarte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2025, 11:00   #5
patanfrana
Senior Member
 
L'Avatar di patanfrana
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 14871
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Capisco il tuo discorso ma devo dire di condividere abbastanza la posizione di Synology.
Penso alle sorpresine del passato relativamente agli hdd come ad esempio i mitici WD RED che poi erano SMR
Penso anche a parecchi gestori IT non troppo affidabili che prima ti fanno prendere il nas PRO e poi ci schiaffano dentro quattro HDD "sayhallotothesister" recuperati in chissà che buco.

L'idea ha il suo perchè.. se prendi un nas PRO la scelta del disco corretto è importante tanto quanto il nas stesso.
Calcola che al momento Synology per un DS923+ (quindi del 2023), non certifica dischi come i Seagate Exos, che sono Enterprise, quindi non è proprio così... https://www.synology.com/compatibility
__________________
MacStudio M1 Max iPhone 15 Pro Max 256GB iPad Pro M1 12,9" 5G 256GB Synology DS918+ 4x8TB WD RED LG OLED 65GX
patanfrana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2025, 11:00   #6
patanfrana
Senior Member
 
L'Avatar di patanfrana
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 14871
Quote:
Originariamente inviato da najmarte Guarda i messaggi
immagino funzioneranno con qualsiasi disco, ipotizzo che semplicemente ci saranno lucette rosse a intermittenza pronte per natale
In realtà hanno detto che si perderanno alcune funzionalità, tipo lo SMART, quindi roba da niente...
__________________
MacStudio M1 Max iPhone 15 Pro Max 256GB iPad Pro M1 12,9" 5G 256GB Synology DS918+ 4x8TB WD RED LG OLED 65GX
patanfrana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2025, 11:01   #7
Dichy
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Rimini
Messaggi: 2072
Condivido quanto detto da demon77, stiamo parlando sempre di sistemi "professionali" e dubito che un IT Manager possa decidere di usare HDD "rimediati" o "da casa" per un sistema serio.
Ovvio che va anche capita come sarà questa lista di compatibilità, se è come quella attuale direi che la scelta è ampia e ci sonmarchi e modelli specifici per uso NAS.

Forse si taglia un po' fuori l'utente domestico ma difficilmente questo tipo di utente tende a spendere certe cifre.
Dichy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2025, 11:24   #8
GianMi
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 304
Se Synology avrà limitazioni con dischi come la serie Gold di WD o gli IronWolf Pro di Seagate allora, pacatamente e serenamente, addio Synology e grazie per tutti i byte :-)
GianMi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2025, 11:41   #9
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5347
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Capisco il tuo discorso ma devo dire di condividere abbastanza la posizione di Synology.
Penso alle sorpresine del passato relativamente agli hdd come ad esempio i mitici WD RED che poi erano SMR
Penso anche a parecchi gestori IT non troppo affidabili che prima ti fanno prendere il nas PRO e poi ci schiaffano dentro quattro HDD "sayhallotothesister" recuperati in chissà che buco.

L'idea ha il suo perchè.. se prendi un nas PRO la scelta del disco corretto è importante tanto quanto il nas stesso.
Pure la storia dell'SMR è stata ingigantita:
Nell'uso normale un raid di ( modello preciso) WD30EFAX lavorava nello stesso identico modo di un WD30EFRX.
Bisognava stare attenti a 2 singole cose:
Mai usare un WD30EFAX come hotspare e mai usare un WD30EFAX per sostituire un disco.
Quello che però fa girare le sfere è che sarebbe bastato un aggiornamento software del nas per rendere gli SMR compatibili.
Addirrittura su un vecchio THECUS di un cliente ho trovato degli WD30EFAX usati per ricostruire un raid 5 ( sostituiti in due momenti diversi a distanza di un anno l'uno).
Il Raid (5) è stato ricostruito regolarmente probabilmente grazie alla lentezza nel processo data dalla scarsa capacità di calcolo del NAS stesso che non ha mai saturato il buffer dell'hdd.
Sarebbe bastato per i Nas recenti diminuire la velocità di ricostruzione del Raid in presenza di dischi SMR.
In Sistemi con un reparto IT appena accettabili non si sarebbe corso il problema del rallentamento, mentre per un utenza domestica si sarebbero rispermiate un sacco di dindi.
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2025, 13:25   #10
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13881
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Capisco il tuo discorso ma devo dire di condividere abbastanza la posizione di Synology.
Penso alle sorpresine del passato relativamente agli hdd come ad esempio i mitici WD RED che poi erano SMR
Penso anche a parecchi gestori IT non troppo affidabili che prima ti fanno prendere il nas PRO e poi ci schiaffano dentro quattro HDD "sayhallotothesister" recuperati in chissà che buco.

L'idea ha il suo perchè.. se prendi un nas PRO la scelta del disco corretto è importante tanto quanto il nas stesso.
penso (spero) che chi acquista un NAS con determinate caratteristiche sia in grado di scegliere i dischi più opportuni e i relativi fornitori.

Se invece mi "obblighi" (visto che mi castri su alcune funzioni) a prendere quello che dici tu, come minimo mi aspetto un servizio extra tipo dischi garantiti XX anni con sostituzione immediata in caso di problemi e robe simili.

Altrimenti mi stai vincolando, mi fai pagare di più (perché dubito che la loro offerta sarà più economica di quella che c'è ora) e mi dai di meno?
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2025, 13:35   #11
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5347
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
penso (spero) che chi acquista un NAS con determinate caratteristiche sia in grado di scegliere i dischi più opportuni e i relativi fornitori.

Se invece mi "obblighi" (visto che mi castri su alcune funzioni) a prendere quello che dici tu, come minimo mi aspetto un servizio extra tipo dischi garantiti XX anni con sostituzione immediata in caso di problemi e robe simili.

Altrimenti mi stai vincolando, mi fai pagare di più (perché dubito che la loro offerta sarà più economica di quella che c'è ora) e mi dai di meno?
Dischi ed SSD ( anche m2 da usare per cache) a loro marchio costano uno sproposito rispetto ai corrispettivi con marchio del produttore.
Aggiungici anche che per la certificazione sicuramente pretenderanno un compenso dai produttori, compenso che ricadrà sul prezzo del prrodotto finito
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2025, 16:14   #12
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21708
Non ha nessuna giustificazione tecnica questa scelta. Dopo aver deciso che nei nas ci vanno Soc obsoleti, non contenti, vogliono spremere ancora. Ci metto poco a passare ad altro. Qnap ha fatto passi da gigante.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2025, 21:07   #13
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5347
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Non ha nessuna giustificazione tecnica questa scelta. Dopo aver deciso che nei nas ci vanno Soc obsoleti, non contenti, vogliono spremere ancora. Ci metto poco a passare ad altro. Qnap ha fatto passi da gigante.
Prima usavo solo synology.
Ma col passare del tempo le limitazioni imposte dall'azienda mi hanno costretto a cercare alternative.
Qnaps per sistemi economici ( 2 o 4 dischi), mentre per sistemi complessi ormai sto virando su truenas scale.
Ho giusto in testing un sistema con ryzen3900, 64gb ecc, 8 SAS hotswap, da 8tb, quad Intel Lan 1gbit , 2 sfp+ da 10gbit.
Nas, server Windows 2022standard, firewall opnsense, e controller software enGenius per il wifi ( che verrà presto sostituito da omada sdn).
Tutto in poco meno di 2500€.
Non è un sistema economico, ma per avere le stesse cose (8 dischi, 12 core, Windows server con -3% rispetto a ryzen 3600, alimentatore ridondante, RAM ecc ( che su asrock vengono riconosciute ) connettività a 10gbit sfp+, con consumi più che accettabili ( CPU a 65w) bisogna spendere 4 volte tanto almeno, e non hai tutto quello che ti potrebbe servire.
Adesso con la storia dei dischi certificati synology si è preclusa da parte mia la possibilità di considerazione per sistemi entro i 1500€ ( in produzione ho un 920+ con 4 WD40 Red plus, con pronto come sostituto un 923+ con 4 ironwolf da 4tb)
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2025, 22:18   #14
Dichy
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Rimini
Messaggi: 2072
Non capisco perchè tutti parlano senza aver visto la lista di compatibilità, che poi, da quello che si legge in giro, sarà quella che attualmente si ha per i vecchi modelli a cui verranno aggiunti i prodotti nuovi che i vari produttori metteranno sul mercato specificatamente per NAS.
Ovvio che è una mossa commerciale per spingere i propri dischi.

Non fa onore a Synology "limitare" i propri prodotti, ad esempio il DS925+ rispetto al DS923+ non potrà montare la scheda di rete 10Gbit, bella st****ata secondo me, si rende così meno professionali prodotti che dovrebbero andare in quella fascia di mercato
Dichy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2025, 23:18   #15
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5347
Quote:
Originariamente inviato da Dichy Guarda i messaggi
Non capisco perchè tutti parlano senza aver visto la lista di compatibilità, che poi, da quello che si legge in giro, sarà quella che attualmente si ha per i vecchi modelli a cui verranno aggiunti i prodotti nuovi che i vari produttori metteranno sul mercato specificatamente per NAS.
Ovvio che è una mossa commerciale per spingere i propri dischi.

Non fa onore a Synology "limitare" i propri prodotti, ad esempio il DS925+ rispetto al DS923+ non potrà montare la scheda di rete 10Gbit, bella st****ata secondo me, si rende così meno professionali prodotti che dovrebbero andare in quella fascia di mercato
La lista di compatibilità è riferita al singolo modello alla data del test effettuato da synology, ma non è una certificazione.

HDD/SSD tramite slot interno
I prodotti e le periferiche di terzi riportati in questo elenco sono stati controllati e verificati da Synology. Tieni presente che modifiche firmware o hardware possono compromettere la compatibilità e la stabilità dei dispositivi. Synology non garantisce la compatibilità con i prodotti elencati e si riserva il diritto di aggiornare l’elenco in qualsiasi momento.
dal sito synology.
Un disco certificato conterrà un firma nel firmware dello stesso a nome synology, altrimenti il Nas come farebbe a rilevarne la stessa? Idem per nuovi modelli e/o firmware.
PS i WDx0EFAX ( SMR) erano presenti nella lista di compatibilità e rimossi solo dopo lo scandalo.

https://edge9.hwupgrade.it/news/devi...ili_90059.html

Ultima modifica di Piedone1113 : 19-04-2025 alle 06:17.
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2025, 15:15   #16
Miccia
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 286
Comunque qui si parla di nas professionali ma ad esempio io ho un ds423 plus che è un nas casalingo, al massimo da piccola azienda.
Per fortuna l'ho preso da poco e non avrà limitazioni, ma se quando dovrò cambiarlo ci saranno queste limitazioni benvenuta QNAP.
Miccia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2025, 08:06   #17
Dichy
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Rimini
Messaggi: 2072
Inizio un po' a rimangiarmi le cose che ho detto

https://nascompares.com/2025/04/16/s...eagate-and-wd/
Dichy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2025, 09:53   #18
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21708
Patetico tentativo di fare cassa.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Tesla sta per lanciare il Robotaxi nella...
Dead Island 2 arriva su Mac, ma a un pre...
FIA e Formula E rinnovano il matrimonio:...
Windows 11 24H2 approda su nuovi sistemi...
Le restrizioni americane hanno generato ...
Una Mercedes EQS con batterie allo stato...
Il robot Walker S2 della Cina cambia la ...
Cosa vuol dire "vantaggio quantisti...
Retelit punta sulla connettività ...
Novità WhatsApp: promemoria sui m...
AMD: la prossima generazione di schede v...
MediaWorld potrebbe diventare cinese: Ce...
Amazon in delirio da sconti: 22 articoli...
EOLO ha più di 700 mila utenti in...
Una spin-off del MIT ha creato dei super...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1