|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/ci...mc_136604.html
Un team di ricercatori cinesi dell'Università di Pechino ha annunciato di aver messo a punto un transistor GAAFET 2D senza silicio capace di rivaleggiare con le migliori proposte di casa Intel e TSMC. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Novara (NO)
Messaggi: 20049
|
lol
ogni giorno si sente di un miracolo cinese che prende l'occidente alla sprovvista. grafene, batterie stato solido, nucleare costruito in 3 mesi
__________________
ASUS N76VZ +crucial m500 Dell Latitude E5430 iPad 2017 Huawei nova 5t con Very samsung tv 55m5500 ps4,wiiu exVODA 82/18-78/16-77/13-90/11 exWIND 95/14-95/19-85/19-81/22 fritzbox 7490 su Tiscali 936/288 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1487
|
Il diavolo si annida nei dettagli... "Hanno usato un processo a bassa temperatura", chissà quanto è bassa questa temperatura...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5921
|
L'America con i suoi ban ha fatto un enorme piacere alla scienza alimentando la corsa a nuove tecnologie e a nuovi materiali. Se Trump pensava di fare uno sgambetto alla Cina ha fatto un grande autogol spingendo una delle più grandi nazioni al mondo a spingere enormemente in ricerca e sviluppo. Da manufattoriera di bassa qualità e basso costo ormai la Cina costriusce stazioni spaziali da sola, manda e fa tornare sonde sulla Luna e innova nell'elettronica...grazie Trump.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 2792
|
Quote:
Le batterie allo stato solido nelle auto hanno iniziato la commercializzazione lo scorso anno. Trump è al governo da soli 2 mesi, chi ha messo i ban è stato Biden. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 113
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Città: Hardware Upgrade
Messaggi: 777
|
Quote:
Quote:
__________________
Non mi spaventa la stupidità. Quello che mi spaventa è quando la stupidità prende possesso di persone che hanno facoltà di muoversi o parlare. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14730
|
Quote:
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12459
|
Quote:
quindi secondo te la Cina ha iniziato a sviluppare tecnologia da due mesi ? suvvia.. i ban sono recenti e la Cina sta correndo nella tecnologia da decenni.. basta vedere i suoi supercomputer tanto per citare uno dei settori dove stanno correndo.. il fatto che tu ti accorga solo oggi che la Cina è una superpotenza in tutti i settori mi fa pensare che tu stessi dormendo negli ultimi 50 anni.. la Cina non è fermabile con i BAN, puoi solo provare ad arginarla mentre internamente svegli la gente a progredire.. i ban servono per evitare l'invasione di queste nuove tecnologie sperando che ci si svegli.. non noi europei che ormai stiamo diventando il giardino cinese.. ma in USA vogliono provarci. suvvia.. i ban che fanno evolvere la Cina ![]() meglio che fai attenzione a quello che hai in casa per capire dove è la Cina da decenni
__________________
"Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile." Allan Stewart Konigsberg (Woody Allen) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12459
|
Quote:
mi pare che l'uomo faccia il bullo appena ha il potere per farlo.. e non credo sia una questione di colore politico da quello che vedo nel mondo ![]()
__________________
"Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile." Allan Stewart Konigsberg (Woody Allen) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14730
|
Quote:
Per cui adesso siamo nel momento in cui i populismi e i nazionalismi la fanno da padrone andando a cercare i colpevoli che nella realtà non esistono e soprattutto nazioni senza risorse naturali dovrebbero cercare soluzioni diplomatiche visto che non hanno potere economico sufficiente a tenere nel lungo periodo. Vedremo, ma il periodo per noi occidentali non è dei migliori.
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3554
|
Mancano giusto 2 cosine per mettere queste mirabolanti scoperte al posto che meritano.
1. non è che gli ingegneri che sviluppano transistor da 50 anni, quando in Cina ancora si moriva di fame, qui in occidente non sappiano usare un materiale diverso dal silicio per fare transistor migliori. 2. il problema di qualsiasi soluzione si trovi è prima il costo di ingegnerizzazione, poi le tempistiche di produzione (che sono strettamente legate) Si continua a martellare sul silicio, ben sapendo che esistono materiali migliori, semplicemente perché ci sono 50 anni di investimenti sui macchinari di produzione che non si possono buttare via. Inoltre qualunque altra alternativa produttiva deve dimostrare di avere le potenzialità di essere prodotta in maniera uguale o più semplice di quella che si usa oggi. Ogni generazione di transistor la complessità produttiva aumenta, e i gap verso l'uso di soluzioni alternative diminuisce, ma il problema rimane sempre mettere in piedi un sistema produttivo alternativo che sia affidabile, consistente, prevedibile e controllabile come quello che esiste oggi. Per dimostrare quanto la filiera della produzione del silicio sia "piombata", basti pensare che il passaggio dal semplice uso di wafer da 8" a 12" ha comportato la necessità di un enorme investimento lungo tutta la filiera per permettere di partire dal cilindro di silicio fino ai macchinari di esposizione di adattarsi alle nuove dimensioni. E stiamo parlando di usare lo stesso identico materiale, solo in fette più grandi. Investimenti che per esempio non sono mai stati fatti per aggiornare i macchinari che ancora lavorano con vecchi PP e che continuano ad usare wafer da 8". Gli investimenti per ulteriormente espandere la dimensione dei wafer a 450mm sono stati sospesi. Come secondo esempio, basti pensare all'uso dell'EUV. I lavori sono iniziati negli anni '90. Il primo macchinario capace di sfornare chip in maniera industriale, che è quello che conta, frega zero a nessuno degli esperimenti in laboratorio, è del 2013 e la produzione di massa è iniziata nel 2018 dopo diversi tentennamenti iniziali. E stiamo parlando di tecnologie che usano sempre il silicio, cioè di tecnologie che necessariamente devono innestarsi nei metodi di produzione precedentemente collaudati. Solo la Cina o altro paese senza background di produzione industriale ma pieno di soldi può permettersi di trovare una strada alternativa a quella del silicio e di farlo entro il 2050. Intendendo che entro il 2050 abbia una catena sviluppata per la produzione di massa, non l'esperimento in laboratorio che mostra solo che le alternative fisiche sono possibili ma senza accenno a quello che sono le necessità economiche per realizzarle. Credo che per la Cina sia anche l'unico modo per rendersi indipendente dall'occidente perché la vedo impossibile creare macchinari come quelli sviluppati qui in una finestra temporale utile a non rimanere nella preistoria e allo stesso tempo non vedersi completamente bannata nell'esportazione della tecnologia per violazione di qualsiasi brevetto sviluppato in occidente che ovviamente l'ha preceduta. P.S: tutti i passi di sviluppo cinesi elencati precedentemente erano frutto dell'uso di tecnologia occidentale. Con le proprie gambe la Cina oggi sarebbe posta diversamente. Lo si vede quanto disperatamente cerca di usare le produzioni avanzate di TMSC o di importare le GPU americane con tutti i trucchi possibili nonostante le dichiarazioni di avere CPU e GPU comparabili. O sistemi di produzione a 7nm super fake. Se non riescono ad avere neanche questa possibilità di approvvigionamento, in 10 anni rimangono nella preistoria perché tra le dichiarazioni e la messa in opera di un sistema produttivo avanzato richiedono anni e anni e nel frattempo vanno di microcontrollori piuttosto che di CPU avanzate. Ultima modifica di CrapaDiLegno : 13-03-2025 alle 10:58. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12459
|
Quote:
questo alla lunga non andrà molto bene per nessuno ma oggi non interessa a nessuno e domani sarà problema di altri l'uomo ha sempre fatto così e continuerà a fare la cicala e non la formichina chiamiamoli populismi, globalizzazione, nazionalismi, protezionismo etc ma è quello che l'uomo fa da sempre e non c'è "l'umanità" ma solo tante persone egoiste in tutto il mondo.. chi vuole quello che hanno gli altri e chi non vuole perdere quello che si ha (e da qua le guerre.. guarda quell'ebete rosso.. ha scritto nella sua costituzione che quello che ha rubato è suo e adesso dice che è tutto a posto perchè è scritto li..) ci vorranno millenni perchè l'uomo si muova con una certa identità di ideali.. lo farà, forse, quando ci sarà un pericolo reale ed imminente.. o probabilmente continuerà a pensare "mors tua vita mea" fino alla fine stupirsi che ci si fa le scarpe al posto di aiutarsi è bizzarro non trovi ?
__________________
"Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile." Allan Stewart Konigsberg (Woody Allen) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14730
|
Quote:
C'è del grottesco in tutto questo, ma sembra che non importi a nessuno e purtroppo sembra che nessuno possa farci niente.
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 2792
|
Quote:
Perchè senza gli USA oggi noi europei vivremmo ancora in un mondo analogico. Quote:
Semplicemente non riescono a produrli in larga scala perchè i macchinari non sono prodotti da loro. Il ban porterà solamente a dare vita ad un competitor per ASLM in futuro ed alla limitazione del potere USA. Certo che se a mancare è la sovranità sul proprio paese è ovvio che si finisce in queste condizioni. Ultima modifica di Ripper89 : 13-03-2025 alle 12:17. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9155
|
Bello, ma il silicio lo troviamo in spiaggia, il bismuto?
i macchinari per litografia? Belli i risultati, am poi bisogna vedere come verrà applicato il tutto. Se costa 10 volte tanto e non scala, è una tecnologia limitata. PS il primo ban alla cina era della precedente amministrazione trump(et). Forse è tutto partito da li. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6000
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14730
|
Quote:
Misteri dell'animo umano. 55 milioni di italiani contro un miliardo di cinesi, ls vedo veramente dura.
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7263
|
Quote:
TuttoAndorid Si fa sempre più accesa la querelle tra il Governo Americano di Trump e l’azienda cinese Huawei, dopo mesi di tensioni a partire dal 2019. Attraverso dichiarazioni accese e spesso contrastanti l’amministrazione USA ha infatti deciso di passare all’attacco realizzando una sorta di blacklist di aziende del continente asiatico che obbligherà tutte le imprese americane a interromperne i rapporti commerciali. Chissà se poi ci si è dimenticati che il paladino di TikTok nello scorso mandato era quasi riuscito, sempre con la scusa della "sicurezza nazionale" a bandire il social cinese, se non ci fossero state le solite "toghe rosse". Da ignurante di politica estera credo che in passato ti avrei anche dato ragione, almeno prima dell'avvento di Trump, però credo proprio che bisogna essere sordo ciechi per non notare la differenza con l'amministrazione Biden. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 2792
|
Quote:
E' stato Trump a vietare la vendita di macchinari ASML alla Cina ? La dipendenza cinese passa da quì, non di certo da tik tok o Huawei. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:13.