Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-02-2025, 21:30   #1
Leonidas
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Lecco
Messaggi: 740
Sostituzione NAS QNAP TS-251

Possiedo un NAS QNAP TS-251, con 2 baie e 2 dischi da 2T l'uno. Lo uso solo come backup e, poichè risiedo molto tempo all'estero, mi è utile per ricavare documenti e dati immagazzinati nel PC principale e salvati nel NAS. Ma da qualche tempo trovo un paio di difficoltà: 1° ricavare i dati in rete da remoto è diventata un'impresa difficile: ci sono troppe sicurezze da superare; 2° fare i backup di interi dischi è un'impresa scoraggiante: è lentissimo, è preferibile fare i backup directory per directory, altrimenti non finisce mai. E in generale è un NAS troppo difficile da usare. Potreste consigliarmi un NAS molto performante e abbastanza semplice da usare per un inesperto come me? Grazie.
Leonidas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2025, 18:21   #2
xxx_IlPablo_xxx
Senior Member
 
L'Avatar di xxx_IlPablo_xxx
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Ferrara
Messaggi: 376
Ammetto che il software della QNAP non è proprio user friendly, però non è neanche così impossibile.

Per i back-up, perché fare sempre di tutto il disco, dopo averlo configurato in base alle proprie esigenze, è sufficente fare una "foto" del proprio HD una volta al mese ad esempio (con un software tipo Macrium) se non lo si usa perché si è assenti anche una volta ogni 3.

Si può utilizzare Qsync Central per la sincronizzazione tra PC e NAS, è tutto automatico, quando si modifica un file sul PC, subito nel NAS viene aggiornata la copia.

Per il collegamento da remoto puoi usare la VPN compresa nel QNAP (OpenVPN ad esempio) apri la porta del router specificata nelle impostazione dell'applicazione del NAS, scarichi il certificato e utilizzi il suo client (di OpennVPN) su un PC da remoto o cellulare android e navighi come se fossi presente fisicamente all'interno della tua rete di casa con le sicurezze che hai impostato quando sei all'interno della tua rete stessa.

Non pensare che altri S.O. di brand differenti siano tanto più facili da utilizzare, nel collegamento da remoto o come back-up o come sincronizzazione, un minimo di impegno è richiesto sempre, poi la rete è piena di tutorial...

__________________
- NAS: QNAP 451+ RAM 8GB - HD 3x4TB+HD 6TB - Zyxel 325 v.2 HD 6TB+8TB
- PC: Intel i5-9400F - SSD M.2 250GB+SSD 500GB+HD 300GB - RAM 16GB - Win 11
- UPS: APC CS-BK650EI
- Home cinema: Hisense 58A6FG - Kenwood KRF-V5100D - Indiana Line Tesi 261 N - NAUNA Linie-300-SW-BK - Fire Stick HD
- Assistente : Echo Show 8'' - Echo Dot - Echo (4° Gen.)


Nessuno può essere schiavizzato
in modo più desolante di chi crede falsamente
di essere LIBERO.
Johann Wolfgang von Goethe (1749-1832)
xxx_IlPablo_xxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2025, 20:33   #3
Leonidas
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Lecco
Messaggi: 740
Una curiosità: avendo due baie e avendo creato un unico volume, i dischi devono essere dello stesso tipo come grandezza e come velocità, oppure si possono mischiare taglie diverse?
Leonidas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2025, 08:19   #4
xxx_IlPablo_xxx
Senior Member
 
L'Avatar di xxx_IlPablo_xxx
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Ferrara
Messaggi: 376
Discorso valido per RAID e JBOD.

Quote:
PREMESSE IMPORTANTI
I DISCHI che vengono inseriti in una configurazione RAID possono essere di qualsiasi tipo e capacità: le diversità tra i dischi non comportano impedimenti all’implementazione di un RAID tra di essi.
E’ comunque bene tenere presente che, poiché l’array mette i dischi in stretta relazione tra loro:
- il disco più lento condizionerà le prestazioni velocistiche dell’intero array (i dischi più veloci saranno costretti ad attendere le risposte di quelli più lenti)
...
---> https://www.hwupgrade.it/forum/showp...06&postcount=3


__________________
- NAS: QNAP 451+ RAM 8GB - HD 3x4TB+HD 6TB - Zyxel 325 v.2 HD 6TB+8TB
- PC: Intel i5-9400F - SSD M.2 250GB+SSD 500GB+HD 300GB - RAM 16GB - Win 11
- UPS: APC CS-BK650EI
- Home cinema: Hisense 58A6FG - Kenwood KRF-V5100D - Indiana Line Tesi 261 N - NAUNA Linie-300-SW-BK - Fire Stick HD
- Assistente : Echo Show 8'' - Echo Dot - Echo (4° Gen.)


Nessuno può essere schiavizzato
in modo più desolante di chi crede falsamente
di essere LIBERO.
Johann Wolfgang von Goethe (1749-1832)
xxx_IlPablo_xxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2025, 09:50   #5
Leonidas
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Lecco
Messaggi: 740
Ho un nuovo problema, non so se puoi aiutarmi, visto che sei un esperto.
Nel mio NAS ho inserito due dischi WD da 3T ciascuno e ho creato un volume unico che dovrebbe avere una capacità reale di circa 5,4T.
Recentemente ho resettato tutto a condizioni di fabbrica, che ovviamente dovrebbe avere cancellato tutti i file archiviati. Si sono cancellati tutti, tranne quelli (appena 60Gb) del PC di mia moglie che è in rete domestica. E questa è la prima cosa strana. La seconda cosa strana è che non mi ha chiesto di rifare l'arrai, ma ho visto che nel NAS è ancora presente il Vol.1 formato dai due dischi. Infatti il controllo risorse di QFinder Pro indica una memoria totale di 5,40TB, e così anche in Archiviazione/Snapshot è chiaramente indicato un Vol.1 di 5,4TB. Ma la cosa drammatica è che il NAS indica un raggiungimento di soglia al 90%, mentre quando io ho sommato tutti i file presenti sul NAS, mi dà un risultato di appena 2,22TB. Infatti anche sui due PC la somma totale dei file è di 2,6TB, di cui sincronizzati solo 2,2TB. Cosa sta succedendo?
Leonidas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2025, 13:21   #6
xxx_IlPablo_xxx
Senior Member
 
L'Avatar di xxx_IlPablo_xxx
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Ferrara
Messaggi: 376
Esperto?

Possessore vorrai dire...

Come l'hai fatto il reset?

- Tramite software? (Pannello di controllo ->Backup/ripristino -> Ripristina impostazioni predefinite -> Reinizializza NAS)

- Tramite hardware? (Tenere premuto il pulante di ripristino sul dispositivo per 10 secondi)

__________________
- NAS: QNAP 451+ RAM 8GB - HD 3x4TB+HD 6TB - Zyxel 325 v.2 HD 6TB+8TB
- PC: Intel i5-9400F - SSD M.2 250GB+SSD 500GB+HD 300GB - RAM 16GB - Win 11
- UPS: APC CS-BK650EI
- Home cinema: Hisense 58A6FG - Kenwood KRF-V5100D - Indiana Line Tesi 261 N - NAUNA Linie-300-SW-BK - Fire Stick HD
- Assistente : Echo Show 8'' - Echo Dot - Echo (4° Gen.)


Nessuno può essere schiavizzato
in modo più desolante di chi crede falsamente
di essere LIBERO.
Johann Wolfgang von Goethe (1749-1832)
xxx_IlPablo_xxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2025, 14:14   #7
Leonidas
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Lecco
Messaggi: 740
Alla fine ho capito: si è danneggiato uno dei due dischi. Adesso l'ho estratto e provo a recuperarlo all'esterno. Comunque ho acquistato un HD WD da 4T che inserirò nel PC dove ne ho uno da 3T esattamente uguale a quello che si è guastato e metterò quello da 3T che adesso è nel PC al posto di quello danneggiato.

Il reset dapprima l'ho fatto inserendo un ferro nel buco posteriore dove c'è scritto RESET. Poi ho rifatto tutto via software seguendo le istruzioni.
Leonidas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Nasce l'albo degli influencer 'rilevanti...
Il Digital Networks Act è stato r...
ASUS ROG ha lanciato due nuovi monitor d...
I nuovi iPhone 18 Pro potrebbero present...
Una parte dei Galaxy S26 avrà chi...
Amazon permetterà agli autori ind...
Il caso Zuckerberg a Palo Alto: una scuo...
Texas contro Roblox: il procuratore gene...
Offerte auto da urlo su Amazon: da CarPl...
Windows 11 26H1 in arrivo fra pochi mesi...
Un Black Friday continuo a rilascio lent...
Redmi Pad Pro da 12,1" 2560x2600 pi...
Tesla Roadster rinviata (di nuovo): ora ...
Il nuovo TV premium 2025 Samsung OLED 4K...
Ecco una TV QLED da 55'' che costa 303€:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v