|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/perife...zo_134902.html
Noctua ha presentato un'installazione per un sistema attivo di ventilazione indirizzato al riscaldamento domestico. Sì, per la prima volta, Noctua ha utilizzato le ventole non per raffreddare, ma per riscaldare in maniera efficiente gli ambienti. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Torino
Messaggi: 2831
|
Pensare che ne parlavamo su questo forum più di 10 anni fa, di mettere ventole sopra il termosifone. Anzi qualcuno le aveva messe.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5407
|
Ventola quadrupla da server su Aliexpress 20€... Contro 200€...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6242
|
Potrebbe anche essere gratis, ma una ventula da server col rumore che fa non la prenderei mai in considerazione per essere usata in un ambiente casalingo dove la rumorosita' e' importante.
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5407
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21888
|
Quote:
Eviterei le ventolacce senza marca di aliexpress e magari andrei su qualcosa di un po' più bellino..
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 9005
|
con pompe di calore, caldaie a condensazione (che si tengono a 60-65), e le termovalvole il riscaldamento si tiene sempre acceso, quindi a regime non cambia nulla. soldi buttati.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5407
|
Quote:
Poi, dove sta scritto che quelle su Aliexpress sono ventolacce rumorose? Saranno le stesse che trovi su Amazon a 70 euro... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1889
|
Ho dato un'occhiata al calendario per controllare che non fosse il 1° di aprile
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Caput mundi
Messaggi: 1800
|
noctua è diventata la nuova apple che ti vende quattro rotelle a 850€
Addio noctua, tieniti le tue prese per il cullo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17741
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21888
|
Quote:
E di certo quelle belle non te le regalano.
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Viareggio - Milano
Messaggi: 1252
|
Già fatto e in uso da 2 inverni
5 ventole Artik F12 controllate da un interruttore bimetallico a 40° montate sotto i termosifoni. Ora tenendo la caldaia a 50° ho una temperatura di 22/23 in casa. Tutto per 25 euro di ventole e massimo 5 tra viti, interruttore e staffe varie per ciascun termosifone. E usando le F12 il rumore è veramente trascurabile Ultima modifica di Nicola80 : 24-01-2025 alle 16:24. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 9005
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44592
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
|
interessante, per chi l'ha sperimentata questa "soluzione" avrei alcune domande:
- che tipo di radiatori avete? lamellari o tubolari? - quante ventole per ogni radiatore? - provato sia sopra che sotto, push/pull? Cambia qualcosa? - a cosa le avete collegate ed eventualmente come le controllate? - tutti con ventole da 120mm o altri diametri? - avete creato anche delle strutture per convogliare l'aria? queste invece sono più generiche: - qualcuno ha sperimentato i fogli termoriflettenti dietro ai termosifoni? Giovano a qualcosa? Creano muffa sul muro sottostante? - io in due camere ho il ventilatore a soffitto a due sensi di marcia (push e pull appunto), rispetto a queste ventole secondo voi? perchè nel senso di marcia di prendere dall'alto e spingere verso il basso l'aria che si percepisce non è comunque calda anche alla velocità minima l'aria calda tende a stare verso l'alto tanto che con t-amb a mezza altezza parete segna 18°C, vicino al soffitto diventano 21~22°C ciao ciao Edit poi per quanto io stimi noctua, ho tuttora un dissipatore nella macchina in firma che porto avanti da un decennio, kit per adattare i dissipatori inviati gratuitamente anche a garanzie scadute da anni, eccetera.... in alcune cose non sono davvero comprensibili ![]()
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() Ultima modifica di aled1974 : 24-01-2025 alle 18:53. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: NAPOLI
Messaggi: 4288
|
A essere precisi è comunque una soluzione per il raffreddamento... però del termosifone
![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Venezia
Messaggi: 461
|
tantissimi hanno riutilizzato le ventole da 120mm per questo uso.
in laboratorio sono anni che ho file di ventole da 120 provenienti da alimentatori atx rottamati. alimentate a 15v con alimentatori di router adsl tim rottamati. sicuramente aiutano a riscaldare più velocemente e uniformemente i locali. ne ho anche installate alcune sul tetto del furgone per muovere l'aria del riscaldamento e riscaldare e deumidificare il vano di carico (veneto, nebbia, ci lascio spesso materiale dentro scatoloni che tendono ad assorbire l'umidità notturna) |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Venezia
Messaggi: 461
|
Quote:
Ma scartate le ciofeche, per renderle silenziose basta alimentarle tra i 7 e i 10 volt. poi altra accortezza è quella di montare le protezioni con un po' di distanza dalle pale : incide non poco. Preferisco le protezioni in filo di metallo cromato, risultano essere le più silenziose rispetto a quelle fatte di lamiera forata. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9164
|
Utilità prossima allo zero. In un impianto sempre acceso cioè a temperatura costante, lo scambio termico nel tempo t+v è minimo rispetto a t.
Comunque hanno inventato i termoconvettori ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:06.