Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-01-2025, 09:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/...re_134632.html

Arriva un nuovo modello sulla piattaforma Arrow, ed in Italia le prenotazioni sono già aperte, per questo e per i modelli precedenti

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2025, 09:07   #2
redeagle
Senior Member
 
L'Avatar di redeagle
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 4188
Ancora non riesco a digerire le LiveWire, è più forte di me.

Mi tengo più che stretta la mia Low Rider FXDL del 2015.
__________________
Updating...
redeagle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2025, 09:29   #3
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12579
19 mila euro per avere 100 km di autonomia.. un'affare..
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2025, 09:32   #4
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7463
Secondo LiveWire questa moto è più adatta a una guida sportiva, o al touring, da qui il nome scelto in omaggio alle nostre montagne


con 115 km di autonomia?

al massimo può andare per la mobilità urbana ma tenendo sempre qualche biglietto pronto per i mezzi pubblici nel portafoglio.
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2025, 09:50   #5
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6027
le moto elettriche dovranno aspettare la prossima rivoluzione nelle batterie, questo è certo. Solo un masochista potrebbe comprarle ad oggi
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2025, 10:04   #6
Massimiliano Zocchi
Senior Member
 
L'Avatar di Massimiliano Zocchi
 
Iscritto dal: Aug 2021
Messaggi: 2016
Quote:
Originariamente inviato da redeagle Guarda i messaggi
Ancora non riesco a digerire le LiveWire, è più forte di me.

Mi tengo più che stretta la mia Low Rider FXDL del 2015.
A me non dispiacciono a livello estetico, e devo dire che dal vivo fanno davvero una bella impressione. Il problema secondo me è più tecnico, e ci sono alcune scelte che sono contrastanti tra loro. Mi spiego.

Nelle ultime due edizioni di EICMA è stato chiaro che diversi produttori si stanno orientando sulle moto elettriche più come mezzi urbani, dedicati al tragitto casa lavoro, e poco altro. E ci sta, le vedo molto utili in questo senso, ma lo stanno facendo anche con prezzi che seguono questa filosofia: una moto che serve solo a portarmi a lavoro non può costare più di qualche migliaio di euro, ed è ovviamente giusto che abbia una batteria proporzionata a questo scopo, e solo ricarica lenta perché tanto la carico a casa o in ufficio.

Le Livewire sembrano moto "più serie", ma poi in realtà sono comunque moto urbane, con il problema del costo che in alcuni casi è circa triplo rispetto alle moto urbane tipo NIU o Vmoto. Inoltre a fronte di questo prezzo, non hanno comunque la ricarica fast, e non hanno versioni per chi ha solo la patente B.
Quindi prezzo più alto, moto più seria, ma autonomia comunque bassa, e platea di clientela più ridotta. Queste mosse insieme a mio parere non vanno bene, perché riducono le chance di successo di parecchio.

La moto costa tanto e vuoi che sia considerata "seria"? Ok, la batteria deve essere più grande e deve avere la ricarica fast.

La moto è e sarà solo urbana come utilizzo? Ok la sola ricarica AC, ma allora il prezzo deve essere più basso.

Ultima modifica di Massimiliano Zocchi : 17-01-2025 alle 10:07.
Massimiliano Zocchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2025, 10:30   #7
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14080
Non ha proprio mercato, la dovrebbero vendere a 5k euro.
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED
Zappz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2025, 10:49   #8
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7062
Ad andatura motociclistica 115 km con 10.5 kWh se li sogna.
A spasso li si può fare (70-80 km/h di media), se fai autostrada ne farà 70-80.
Senza senso per una moto.
Per chi dice ricarica fast: con queste autonomie è totalmente inutile, non puoi usarla per viaggiare. Se devi fare 100 km e poi arrivi, la puoi anche collegare ad una AC da 3 kW. Se devi fermarti anche in fast a 5C (nominali...) in 15 minuti carichi se va bene 50 km. E poi?

Ultima modifica di +Benito+ : 17-01-2025 alle 10:53.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2025, 11:16   #9
Massimiliano Zocchi
Senior Member
 
L'Avatar di Massimiliano Zocchi
 
Iscritto dal: Aug 2021
Messaggi: 2016
Quote:
Originariamente inviato da +Benito+ Guarda i messaggi
Ad andatura motociclistica 115 km con 10.5 kWh se li sogna.
A spasso li si può fare (70-80 km/h di media), se fai autostrada ne farà 70-80.
Senza senso per una moto.
Per chi dice ricarica fast: con queste autonomie è totalmente inutile, non puoi usarla per viaggiare. Se devi fare 100 km e poi arrivi, la puoi anche collegare ad una AC da 3 kW. Se devi fermarti anche in fast a 5C (nominali...) in 15 minuti carichi se va bene 50 km. E poi?
Concordo, infatti ho scritto che serve batteria più grande insieme alla ricarica fast.
Massimiliano Zocchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2025, 15:24   #10
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Spero si possa andare da una stazione di ricarica all'altra senza dover andar piano apposta...chessò...30 km di autonomia!

Una ca..ta FENOMENALE! piuttosto un vecchio ciao 2T inquinerebbe meno di tutto il ciclo produttivo di questa merd...ia.
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2025, 17:03   #11
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7062
Quote:
Originariamente inviato da Massimiliano Zocchi Guarda i messaggi
Concordo, infatti ho scritto che serve batteria più grande insieme alla ricarica fast.
no, non è fattibile. Le moto elettriche non hanno proprio senso.
Il mio mezzo è vecchiotto, però ti dico che 270 kg sono un limite massimo, fare 25-30 kWh di batterie (~300 kg) per avere 200 km di autonomia non risolve il problema (sono comunque pochi) ma vai in giro su un bue di 4 quintali, almeno, e grosso così.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Google presenta i nuovi Pixel 10: con il...
Google lancia Pixel Watch 4 e altre novi...
Arriva la conferma: Xiaomi vuole vendere...
Workday vittima di attacco, penetrato un...
Italia e fotovoltaico, superati i 2 mili...
Qualcomm svela lo Snapdragon 7s Gen 4: b...
ROG Xbox Ally: svelata la data di uscita...
Meta porta il doppiaggio AI per i Reel d...
Gemini Storybook: la funzionalità che tr...
La storia di Nikola non è ancora ...
Capcom infiamma la Gamescom con Resident...
Effetti personalizzati e più cont...
Beyerdynamic presenta le nuove cuffie wi...
WhatsApp Android Beta: test per i link v...
Dawn of War IV riportato in vita: il leg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1