|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistem...no_133851.html
Una nuova comunicazione di Microsoft chiarisce che l'installazione di Windows 11 su hardware non supportato comporta rischi significativi e, nonostante gli sforzi per spingere l'adozione del nuovo OS, suggerisce ad alcuni utenti il ritorno a Windows 10. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20443
|
sempre microsoft: non capiamo perchè la gente non passi a 11 buttando via il proprio pc perfettamente funzionante
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17466
|
Daje Microsoft...e sì bona...che non è aria oggi.
Concentratevi sulle patch mensili e a risolvere bug che chi ha forzato l'aggiornamento non si fa certo rimbambire da queste barzellette e sa bene quello che fa. Non stai parlando con gli ultimi arrivati, ormai son trent'anni che le dinamiche sono sempre le stesse. Cominciate a togliere dalle vostre pagine ufficiali le procedure per bypassare i requisiti di Windows 11, fate pace con il cervello tanto per cominciare. Poi ne riparleremo. p.s il giorno (e lo voglio vedere) che bloccherete le patch sulle macchine non supportate ce ne faremo una ragione... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 8977
|
brava MS! non deviare dal percorso, insisti!
che sono stufo di trovare in giro solo dei vecchi pentium 4! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1080
|
Cosa che non ha mai detto, visto che gli hardware degli ultimi anni sono perfettamente compatibili con Win11. L'ostacolo più grande, ovvero il TPM 2.0, è presente in tutte le mobo e CPU almeno dal 2015. Quindi stiamo parlando di PC con almeno 10 anni di vita. Se permetti su roba più vecchia puoi tranquillamente tenerti Win10 o passare a Linux.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20443
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17466
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2014
Città: Emirates of Trinacria
Messaggi: 2523
|
ascoltate redmond gente
non aggiornate specialmente chi ha base xeon quad e nvidia serie 9 a carbone. elevato rischio di streaming 4k su browser funzionante anche se maxwell non lo supporta in hw (su win10 stuttera). elevatissimo rischio di usare una 8/16 meglio di come siente abituati su win10 rischio serio di vedere la piattaforma xeon finalmente ben sfruttata da un so non server. Assumentevi tutti i rischi tzetze(bombolo) sapevatelo ps i giochi vanno fort..ehm no rischio elevato vedere nadella irromepere in game stile dhalsim
__________________
DAC/SDM Sabre9018K2M~HQP~storie di artigianato Sea TX 1.6kW ATX 3.0+TX 1kw~MEG GOD HEDT X99(2036)~5960X 4.3air/ring 4~RipjawsV 16 3.2(samsung ![]() ![]() Ultima modifica di Nurabsa : 16-12-2024 alle 10:50. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Asti
Messaggi: 932
|
Quote:
__________________
AMD Ryzen 7 9800x3d | Asus Prime X870 | PC FOCUS GX-850 | 32Gb Ram DDR5 6400Mhz | Nvidia RTX 4080 | Dell S2417DG | Xbox Live: Tanz79 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17466
|
Quote:
![]() Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Apr 2024
Messaggi: 660
|
Passare a Linux soluzione migliore anche per chi gioca, lasciate Microsoft al suo delirio di onnipotenza, è tempo di cambiare
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2021
Messaggi: 714
|
Sono stufo di leggere sempre le stesse cose sotto gli articoli come questo...
Va bene siete bravi... Linux... Va bene siete fighi... LTSC... va bene siete proprio il TOP, sistemi per debloatare Windows 11... Il TPM non è un requisito fondamentale su LTSC e Windows Server perché in quegli ambiti la parte di sicurezza del TPM è si può fare facilmente in altri modi, su laptop e desktop no. Tutti i cellulari hanno il bootloader bloccato e la crittografia della memoria e lì non rompe nessuno, lo impone la Microsoft perché la maggior parte degli utenti è un'idiota da proteggere da sé stesso e tutti a scassare gli zebedei. Fossi in Microsoft farei un bell'aggiornamento non disinstallabile che causa un bel BSOD all'avvio se non hai il TPM ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2018
Messaggi: 1362
|
Quote:
![]() Quote:
Ultima modifica di Biscuo : 16-12-2024 alle 12:12. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 9283
|
Il mio portatile del 2013 non lo sa e continua a funzionare lo stesso bene.
__________________
CPU: R5 7600 MOBO: ROG B650E-I RAM: G.Skill 32GB 6000 C30 GPU: RX 9070 XT NVMe: SN850X 1TB PSU: SGX-750 CASE: MiniNeo S400 |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2017
Messaggi: 731
|
Quote:
Il bootloader bloccato su smartphone poi è semplicemente una porcata. Così come il non avere i permessi di amministratore sul PROPRIO dispositivo. Ultima modifica di Ataru224 : 16-12-2024 alle 12:33. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2020
Messaggi: 16
|
Quote:
Vorrei mettessero il boot loader libero sui cellu per usare quello che voglio, ma l'obbligo di controllo biometrico e 2 fattori su pc. Anche perché non so cosa serve esattamente quel Tpm e come deve essere usato (colpa mia) ma allo stesso tempo so quanto sia labile il concetto di sicurezza dentro Windows proprio per definizione (sempre colpa mia) rispetto ad un qualsiasi sistema dotato di permessi veri tra cui il bootloader sbloccato del cellulare. Comunque il mio laptop ha una i7 47xxhq ed ancora funziona, e per fortuna vivo in un posto isolato dove i vicini non si lamentano della fumata nera quando lo accendo a strappo, ma seriamente dire che la colpa è del computer che è vecchio e non del SO fatto secondo canoni e concetti molto discutibili mi pare il modo migliore per inimicarsi tutti quelli che hanno visto in vita uno z80 acceso. Dico seriamente: il laptop va un gran bene, non ha alcun senso dargli colpe di limiti hw che non sono stati previsti dal SO e dire che in altri ambienti quei limiti non servono, se loro stessi come gli altri quei limiti sono in grado di gestirli diversamente, non è credibile. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Roma Trattative Concluse:53
Messaggi: 2059
|
Per matrix83 che ha scritto:
Cosa che non ha mai detto, visto che gli hardware degli ultimi anni sono perfettamente compatibili con Win11. L'ostacolo più grande, ovvero il TPM 2.0, è presente in tutte le mobo e CPU almeno dal 2015. Quindi stiamo parlando di PC con almeno 10 anni di vita. Se permetti su roba più vecchia puoi tranquillamente tenerti Win10 o passare a Linux. Quello c'è dici non è vero, io ho acquistato un Mini PC con Windows 11 e TPM 1.2 solamente un anno e mezzo fa e adesso non si può aggiornare, molta supponenza ma poca informazione |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 112
|
Magari la maggior parte di voi ha il TPM v2 e non sa neppure di averlo. Intel mi pare che dalla 5th (o Skylake, boh) ha inserito il PPT dentro ME (platform trust technology, componente integrato nel firmware della CPU) lo abilitate e vi genera un device TPM full 2.0 che riserva una piccola porzione della ROM del BIOS per scrivere le chiavi. Va da se che se fate un aggiornamento che preveda un full-wipe della piccola rom perdete la chiave e vi attaccate al razzo. :-)
Ma questo è il bello del TPM... se siete a casa non vi serve ad un accidente e quindi lasciatelo spento. In ogni caso, almeno sulle motherboard Asus, è presente da quelle 2015 in poi (PPT dentro ADVANCED/PCH-FW configuration). Aggratis. Altrimenti vi comprate un modulino su ebay a 10 euro dal cinese, lo attaccate ad un 9 pin usb e avete fatto. Poi lo interrogate... root@iobestia:~# dmesg | grep -i tpm [ 0.008380] ACPI: TPM2 0x00000000XXXXXXX0000XX (v03 Tpm2Tabl 00000001 AMI 00000000) [ 0.008424] ACPI: Reserving TPM2 table memory at [mem 0xa2801d90-0xa2801dc3] (seguono bestemmie assortite a bug lato OEM ma non è affar mio, comunque funziona) La memoria è proprio poca ma per una chiave baste a avanza Ultima modifica di moklev : 16-12-2024 alle 14:54. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 4226
|
Io spero che il supporto di Windows 10 venga esteso per tutti fino al 2027
![]() Dal momento che Microsoft rilascierà le patch per Windows 10 Enterprise LTSC 2021 fino al 2027, non gli costerebbe nulla rilasciarle anche a tutte le altre edizioni ![]() Ultima modifica di yeppala : 16-12-2024 alle 14:54. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21695
|
Quote:
anche il mio Xeon E5-1650 (v1) quindi varrebbe la pena metterlo su? ma di win11 io ancora non vedo la LTSC..
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:12.