Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-11-2024, 02:34   #1
ijoeit
Member
 
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 97
Consiglio Notebook, max 1000 euro

Salve, mi servirebbe un notebook principalmente da lavoro.

Caratteristiche:

- max 1000 euro.
- notebook classico, non ultrabook, ma abbastanza comodo da trasportare.
- nessun software specifico, ma voglio poter fare almeno operazioni base al meglio
- eventualmente "AI oriented", già che ci siamo
- abbastanza longevo da poterlo tenere qualche anno (almeno 5 direi)
- windows 11 pro
- schermo da 13-14, non da 15
- lettore impronte e tastiera retro-illuminata (può sembrare banale, ma essendo abituato a Mac per uso privato per me è diventato indispensabile averli).
- sarebbe comodo poter aver tutte le porte: hdmi, ethernet, usb A e usb C


Per ora ho visto un DELL Latitude 5450.

Questo:
https://www.dell.com/it-it/shop/note...07l545014it_vp

Trovata ottima configurazione online da uno shop abbastanza ben recensito, che però non mi garantisce che il notebook acquistato sia esattamente quello della scheda tecnica. Per esempio da scheda tecnica scrivono che ha processore core ultra 7 165u. Ma quella configurazione sul sito dell viene a fare oltre 1500 euro, mentre loro vendono a 800 circa. Per cui mi sembra strano, ed inoltre non offrono diritto di recesso nel caso in cui il notebook venga aperto. Per cui se poi mi ritrovo caratteristiche diverse da quelle dichiarate non posso restituirlo.

Accetto consigli su altre marche su questo "genere" qui. Inoltre vorrei capire anche cosa si intende per "AI pc" e che caratteristiche dovrebbe avere.
ijoeit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2024, 07:05   #2
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139957
Ciao
I notebook AI sono quelli dotati di un chip dedicato a supportare carichi di lavori di intelligenza artificiale
Al momento servono a poco e niente, pochi software li sfruttano e male in ambito consumer,.x fare traduzioni, x fotoritocco e cosette del genere
Quella serie di notebook e buona ma ha un prezzo fuori mercato
Sempre in casa Dell ce l'Inspiron 14 2 in 1, configurato con: 8840HS, 16gb di ram, ssd da 1Tb a 818 euro
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2024, 04:30   #3
ijoeit
Member
 
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 97
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Ciao
I notebook AI sono quelli dotati di un chip dedicato a supportare carichi di lavori di intelligenza artificiale
Al momento servono a poco e niente, pochi software li sfruttano e male in ambito consumer,.x fare traduzioni, x fotoritocco e cosette del genere
Quella serie di notebook e buona ma ha un prezzo fuori mercato
Sempre in casa Dell ce l'Inspiron 14 2 in 1, configurato con: 8840HS, 16gb di ram, ssd da 1Tb a 818 euro
Si però come dicevo in quello shop ho trovato un dell di quella serie a 850 euro, un modello che su sito dell ufficiale viene 1500

Avrebbe un core ultra 7, 16gb di ram e 512 di ssd.

Ottima imbeccata comunque quel dell inspiron che mi ha segnalato. In effetti non so perché ma non avevo proprio considerato la serie inspiron. Il prezzo configurato con quei componenti è esattamente quello da te indicato e posso prenderlo comodamente su sito ufficiale. Per cui mi sa che faccio l’ordine . Grazie !

Ultima modifica di ijoeit : 21-11-2024 alle 04:40.
ijoeit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2024, 07:02   #4
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139957
Quei modelli con core ultra sono stati poco revensiti e nn se ne vedono molti in giro quindi e difficile stabilire la bontà del prodotto
Unito al fatto che le cpu intel della serie previdente hanno avuto diversi problemi
Questione prezzi si, se trovi qualcosa di simile tra i 650 e i gli 850 euro sarebbe buono
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2024, 18:37   #5
ijoeit
Member
 
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 97
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Quei modelli con core ultra sono stati poco revensiti e nn se ne vedono molti in giro quindi e difficile stabilire la bontà del prodotto
Unito al fatto che le cpu intel della serie previdente hanno avuto diversi problemi
Questione prezzi si, se trovi qualcosa di simile tra i 650 e i gli 850 euro sarebbe buono
Adesso sto valutando anche i Lenovo. Ho visto dal sito, anche con offerte di Black friday, che i prezzi sono molto più convenienti dei Dell (per il quale mi sono un po’ fissato) e c’è ampia libertà di configurazione. Si può addirittura togliere sistema operativo e risparmiare un bel po , cosa per me ottima visto che ho già una licenza originale. Per cui con 700/800 euro ti porti a casa macchina con componenti medio-buoni, in particolare linea thinkpad

Ora una domanda , se puoi consigliami, c’è su Amazon un bel notebook lenovo ad 800 euro che è anche Copilot + quindi perfettamente integrato con AI.

Per me semplice curiosità di provare AI , però i Notebook Copilot + da quanto ho capito hanno solo processori ARM, come anche questo lenovo in offerta. E in genere costano sopra i 1000. Il problema è che appunto si parla ampiamente del fatto che non ci sia compatibilità con molti software. Come dicevo io non ho necessità particolari per il lavoro, però magari potrebbe capitarmi di dover installare, che so, qualcosa di Adobe. E non vorrei avere rotture da questo punto di vista. Già col MacBook che utilizzo ho problemi perché appunto ha un processore M2, prestazioni al top, ma qualche problemino di compatibilità.

Dunque ad 800 euro potrei configurarmi un thinkpad dal sito lenovo come mi pare e piace senza però che sia un pc Copilot + (perché appunto sul sito lenovo costano di più) oppure approfittare di questa offerta su Amazon. Però appunto questo snapdragon che monta mi preoccupa un po’. Dovrei anche sbrigarmi visto il prezzo, credo lo finiranno presto.

Sono più orientato a configurarmi il thinkpad sul sito lenovo, almeno finalmente lo faccio come voglio. Puoi scegliere praticamente di tutto e le aggiunte non sono un salasso come sul sito dell e Apple a cui ero abituato.
ijoeit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2024, 20:42   #6
ijoeit
Member
 
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 97
Niente, alla fine ho preso questo:

Front-facing Lenovo ThinkBook 14 Gen 6 laptop, open 90 degrees.
ThinkBook 14 Gen 6 (AMD)
N. parte:21KJCTO1WW
1
€666,75
€666,75
In attesa della spedizione

Data di spedizione prevista: Spedizione entro 6-9 giorni

Processore Processore AMD Ryzen™ 3 7330U (da 2,3 GHz fino a 4,3 GHz)
Sistema operativo Windows 11 Pro 64 upgrade selezionato
Lingua del sistema operativo Windows 11 Pro 64 inglese/italiano upgrade selezionato
Microsoft Productivity Software Microsoft Office (versione di valutazione)
Memoria 16 GB DDR4-3.200MHz (SODIMM) upgrade selezionato
Prima unità disco fisso 1 TB SSD M.2 2242 PCIe Gen4 TLC upgrade selezionato
Tipo di schermo 14" WUXGA (1.920 x 1.200), IPS, antiriflesso, non-touch, NTSC del 45%, 300 nit, 60 Hz, mascherina sottile
Webcam FHD 1080p ibrida IR con doppio microfono
Color Arctic Grey
Fingerprint Reader Lettore di impronte digitali
Tastiera Tastiera retroilluminata, grigio tempesta, italiano
Wireless Wi-Fi 6E 2x2 AX e Bluetooth® 5.1 o superiore upgrade selezionato
Ethernet Ethernet 100/1.000 M
Batteria Batteria a 4 celle ai polimeri di litio, 60 Wh upgrade selezionato
Cavo di alimentazione Adattatore CA USB-C da 65 W a 3 pin, PCC del 90% - Italia
Adobe Elements No Adobe Elements
Security Software Nessun software di sicurezza
Second Security Software Nessuna
Software di sicurezza basato su cloud Nessun software di sicurezza cloud
Horus Education Bundle Nessuno
Garanzia 1 anno con consegna a carico del cliente o del corriere
ijoeit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2024, 06:54   #7
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139957
Ok bene
Forse un po troppo basica la cpu, un ryzen5 lo avrei preferito, però x uso casalingo nn ci son problemi e consumerà/scalderà meno di moltissime altre alternative
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2024, 18:25   #8
ijoeit
Member
 
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 97
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Ok bene
Forse un po troppo basica la cpu, un ryzen5 lo avrei preferito, però x uso casalingo nn ci son problemi e consumerà/scalderà meno di moltissime altre alternative
c'ho pensato dopo anch'io. Ma forse sono ancora in tempo ad effettuare una modifica, possono aggiungere il ryzen 5 con 60 euro

ijoeit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2024, 19:20   #9
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139957
Io lo metterei su
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2024, 22:24   #10
ijoeit
Member
 
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 97
questo, come lo vedi?

https://www.amazon.it/dp/B0CWRT965H?...fed_asin_title
ijoeit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2024, 07:29   #11
lastflight
Member
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 36
Giorno mi allaccio a questa discussione oerche anche io stavo cercando un notebook intorno ai 1000, ne approfitto del buon celsius per due domande, inizialmente ero proponso per un tablet x86, poiche effettuo diagnostiche e i programmi girano tutti su x86 e mi pare che l unico sia microsoft surfase 9. ma mi sembra costi troppo per quello che offre, quindi ho dato un occhiata agli hp envy 360 o dell inspiron ad 16 pollici in modo da usarli a 360 g.
Non ho mai usato un portatile con touchscreen, è consigliabile o meglio prendere senza touch e successivamente vedere per un surface ? stancano gli occhi piu gli oled o gli ips?
lastflight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2024, 11:45   #12
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139957
Quote:
Originariamente inviato da ijoeit Guarda i messaggi
E da 15"
Se vuoi risparmiare rispetto ad un 14" allora andrei di Lenovo V15 o HP 255 G9, si trovano a meno ed hanno configurazioni hardware paragonabili
Quel Samsung nn e ne carne ne pesce


Quote:
Originariamente inviato da lastflight Guarda i messaggi
Giorno mi allaccio a questa discussione oerche anche io stavo cercando un notebook intorno ai 1000, ne approfitto del buon celsius per due domande, inizialmente ero proponso per un tablet x86, poiche effettuo diagnostiche e i programmi girano tutti su x86 e mi pare che l unico sia microsoft surfase 9. ma mi sembra costi troppo per quello che offre, quindi ho dato un occhiata agli hp envy 360 o dell inspiron ad 16 pollici in modo da usarli a 360 g.
Non ho mai usato un portatile con touchscreen, è consigliabile o meglio prendere senza touch e successivamente vedere per un surface ? stancano gli occhi piu gli oled o gli ips?
Ciao
Che software userai?
Il touch sotto windows nn e comodissimo ma è questione di abitudine
I surface mai trovati con un buon rapporto qualità-prezzo quindi in genere sono sconsigliati
Gli ips stancano meno gli occhi ma sono ottimi display anche gli oled
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2024, 16:39   #13
lastflight
Member
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 36
Ciao userò soprattutto VM , virtual box etc
lastflight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2024, 17:18   #14
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139957
Come 2 in 1 interessante ci sarebbe sui 970 euro dal sito Lenovo lo Yoga 7 2-in-1 Gen 9 (14'' AMD) con 8840HS, 16gb di ram ed ssd 1Tb
Tu lo vorresti più grandicello?
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2024, 17:39   #15
lastflight
Member
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 36
Sto guardando sembra davvero bello, si pensavo ad un 16"" per avere piu spazio di lavpro o consigli cmq 14?
lastflight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2024, 19:18   #16
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139957
X i 2 in 1 il taglio standard è da 13 o 14"
Grandezze maggiori sostanzialmente nn le fanno, sono modelli di nicchia, difficili da trovare e con prezzi alti
Poi aumenta il peso, diventa più scomodo da usare
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2024, 00:09   #17
ijoeit
Member
 
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 97
Intanto ho modificato l'ordine del Lenovo perché non era ancora partito. Sono molto lenti, anche se era indicato 6/9 giorni lavorativi. Quindi ho messo il ryzen 5 e il resto è uguale, ma ho anche tolto una ulteriore garanzia che avevo messo per sbaglio. Per cui il prezzo sostanzialmente è rimasto lo stesso.

sarei ancora in tempo a decidere per un altro notebook fin quando non parte la spedizione. Su Amazon ogni giorno esce qualche offerta, credo per tutta la settimana del black friday

una domanda:

- windows home non si può inserire nel dominio aziendale, per cui quel Galaxy book dovrei aggiornarlo a Windows pro. Ecco, non ho mai capito una cosa dell'aggiornamento. Se acquisto l'upgrade, se in futuro cambiassi pc lo potrei trasferire esattamente come farei con una versione windows completa?

Io ho una versione di windows 10 home originale comprata direttamente dal sito microsoft, e prenderei anche l'aggiornamento da lì (140 euro). Non mi fido delle varie versioni che vendono in giro, so che le vendono a molto meno.
ijoeit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2024, 05:07   #18
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17911
Credo che la licenza software del sistema operativo venga abbinata allhw dove la installi, a prescindere da dove la compri... Anche prendendola dal sito Microsoft non so se si possa fare e quanto sia difficile, non credo basti che sia collegata all'account.... Però ho sempre usato quelle esd a pochi euro, che una volta arrivate si legano all'hardware e punto

Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
unnilennium è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2024, 07:20   #19
ijoeit
Member
 
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 97
Quote:
Originariamente inviato da unnilennium Guarda i messaggi
Credo che la licenza software del sistema operativo venga abbinata allhw dove la installi, a prescindere da dove la compri... Anche prendendola dal sito Microsoft non so se si possa fare e quanto sia difficile, non credo basti che sia collegata all'account.... Però ho sempre usato quelle esd a pochi euro, che una volta arrivate si legano all'hardware e punto

Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
ok

ma quindi neanche la licenza che ho attualmente posso recuperare (intendo non l'upgrade)?

E' windows 10 home acquistata originale dal sito microsdoft tipo nel 2015 che però era su un pc desktop che ho dismesso. L'ultima volta che lo accessi il tolsi completamente tutto per metterci Ubuntu (so che potrebbe non c'entrare nulla, però magari teoricamente potrebbe valere il fatto che se disintalli, poi dopo potresti mettere la licenza da un'altra parte).

Sarebbe proprio una bella fregatura, nel senso a questo punto prendi quelle licenze esd come hai detto te. Quelle sì, sapevo che si legavano all'hardware, ma magari il discorso che hai fatto vale per le esd e non per la licenza completa, sei sicuro di sta cosa?
ijoeit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2024, 20:32   #20
ijoeit
Member
 
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 97
il lenovo mi è arrivato. Perfetto per forma, peso e caratteristiche. Al 100% quello che cercavo.

Se non fosse per un brutto difetto che io letteralmente odio. Cioè lo schermo fa cagare.

In particolare c'è un vistoso fenomeno di "bleeding", cioè su sfondi scuri fastidisiossimi aloni bianchi visibili ai bordi.

Inutile richiedere sostituzione perché anche leggendo in rete, sono proprio così, potrebbe capitarne uno messo meglio, ma è un terno al lotto. Senza contare che viene spedito dalla Cina, per cui ogni volta c'è da attendere 7/10 giorni. Così come è messo lo rendo senza neanche pensarci. Come dicevo è un difetto che odio e trovo intollerabile, tra l'altro me ne sono accorto alla prima schermata. Ed ho subito bestemmiato. Purtroppo su questa fascia/marca è così.

Unica alternativa sarebbe cambiargli lo schermo, ma prenderne uno che è sicuro che sia ok, ma non so dove vedere. Amazon ? Altre idee?
ijoeit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
AMD promette 1000 FPS con i Ryzen 9000X3...
L'IA italiana di Aton punta alla Silicon...
Amazon taglia i prezzi: upgrade da gamer...
Aruba Cloud semplifica e potenzia l'offe...
Il futuro del nastro magnetico è ...
Roborock Q7 M5 sotto i 180€: super offer...
Borderlands 4 su PC, il CEO di Gearbox a...
Samsung Galaxy S25 a partire da 669€: of...
TikTok, un'ulteriore proroga da Trump in...
Amazon fa tremare i prezzi: 27 super off...
Apple perde l'ex capo di Siri e figura c...
Fine supporto anche per Windows 11 23H2:...
LG presenta la pompa di calore Therma V ...
Addio LED di debug: i display arrivano a...
Tim Cook non ha dubbi su iPhone Air: 'Am...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v