|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sicure...ws_132747.html
E' disponibile lo strumento che permette di recuperare i file cifrati dal ransomware che sfrutta le funzionalità di sicurezza di Windows Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 12634
|
Interessante..
BitLocker non lo usa quasi nessuno e la maggioranza non sà nemmeno cosa sia e che utilità abbia.
__________________
★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★
★ Asus Maximus IX Hero . i7-7700 KabyLake . 32 Gb Ram . GeForce GTX 1070 ★ Mac Mini 2.5GHz . 16 Gb Ram . SSD 500 Gb ★ ★ Google Pixel 8 pro ★ iPhone 15 plus ★ Canon EOS 600D ★ Sony DSC-RX100 ★ |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 14074
|
le aziende lo usano eccome...
__________________
MY PC: Thermaltake Chaser MKI - i5 12600K@default Noctua NH-U12S- Gigabyte Z690 UD - DDR5 Corsair 32GB @5800 + PNY GeForce RTX™ 4070 12GB VERTO™ Dual Fan DLSS 3 + SK Hynix Platinum P41 2TB + Samsung Evo 850-250GB+Crucial MX300-525GB - WD 3TB Green - Enermax Revolution D.F. 850WAOC Q27G2U @144 Hz ; Synology Ds918 + UPS Vertiv Edge 1500 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6190
|
Se tu non lo usi non significa che non lo utilizza nessuno... E' ampiamente utilizzato in tutti i settori aziendali, ed anche diversi utenti casalinghi lo utilizzano come ulteriore misura di protezione.
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2021
Messaggi: 1030
|
@Wikkle
Quote:
Ora oltre al fatto che la stragrande maggioranza delle persone non sa nemmeno cosa sia la feature di sicurezza BitLocker, si tratta comunque della maggior parte delle persone totalmente inesperte di informatica e di sistemi operativi che utilizzano il proprio PC più che altro con installate le editions non professionali di Microsoft Windows che sono oltretutto quelle più costose e meno diffuse nei PC ad uso personale/familiare. Infatti: Microsoft BitLocker fu introdotto per la prima volta esclusivamente per le editions Ultimate ed Enterprise di Windows Vista e stessa cosa dicasi per Windows 7 Ultimate ed Enterprise; in Windows 8, 10 ed 11 è una feature di sicurezza esclusiva per le editions Pro(fessional) ed Enterprise (praticamente le editions Pro sono le equivalenti delle editions Ultimate di Vista e 7 ...) Ad ogni modo c'è anche una minoranza di utilizzatori che pur avendo installato nel proprio PC un'editon Ultimate/Pro/Enterprise di Microsoft Windows hanno sempre preferito e preferiscono non attivare BitLocker perché convinti che questa feature di sicurezza riduca le prestazioni di accesso al disco di sistema criptato appunto da BitLocker cosa assolutamente falsa, infatti Bitlocker si basa proprio sulla tecnologia hardware TPM tanto demonizzata da quando Microsoft ha rilasciato Windows 11 che appunto tra i requisiti richiede la presenza e attivazione di TPM 2.0 (La tecnologia hardware TPM non è una novità di Windows 11 è presente nella stragrande maggioranza dei PC che supportano almeno Windows Vista o Windows 7 nelle editions Ultimate ed Enterprise Spero che con questo mio commento finalmente molti riescono a capire l'importanza del TPM 2.0 e che il fatto che Microsoft lo abbia imposto nei requisiti per Windows 11 non è un suo capriccio ... già aveva in programma di offrire la funzionalità di sicurezza BitLocker anche nelle editions di Windows non professionali ... Comunque TPM offre anche altre feture di sicurezza non correlate con BitLocker |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 12634
|
Quote:
Quote:
![]() Ma in tutti questi anni, di tutte le aziende, clienti e conoscenti che conosco, nessuno lo usa e la magigoranza non sà nemmeno cosa sia. Che poi ci siano aziende medio/grandi con tecnici IT validi, non si mette in dubbio.
__________________
★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★
★ Asus Maximus IX Hero . i7-7700 KabyLake . 32 Gb Ram . GeForce GTX 1070 ★ Mac Mini 2.5GHz . 16 Gb Ram . SSD 500 Gb ★ ★ Google Pixel 8 pro ★ iPhone 15 plus ★ Canon EOS 600D ★ Sony DSC-RX100 ★ |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2021
Messaggi: 1030
|
Comunque, coerentemente con quanto riportato nell'articolo, con BitLocker attivato non credete di trovarvi serrati in una botte di ferro ... BitLocker collabora insieme ad altre feature di sicurezza, ma da solo non garantisce la totale sicurezza ...
C'è anche da dire che la sicurezza dipende anche come si configura Windows nel proprio PC e per questo mi permetto di dare qualche suggerimento al riguardo: 1) Prima di tutto è importante scegliere l'edition di Windows più adeguata relativamente alla sicurezza, è sempre preferibile installare la versione Pro(fessional) di Windows 10/11 nel proprio PCe e chi ha la possibilità di avere una licenza per l'edition Enterprise ancora meglio; ad ogni modo evitare le editions basate sulla Home che sono dei giocattoli e sono proprio quelle che offrono meno sicurezza 2) A parte l'account Microsoft che a mio avviso è bene evitare di crearlo e utilizzarlo aggirando la sua creazione già nella fase d'installazione da zero di Windows, con almeno l'edition Pro (Enterprise) di Windows 10/11, createvi sempre un account locale con le credenziali restrittive di User ed utilizzate sempre e comunque questo account user per l'utilizzo quotidiano del vostro PC. E qui occorre però precisare questo: Al momento dell'installazione da zero di windows 10/11 Pro (Enterprise) pur aggirando la creazione di un account Microsoft sarete comunque obbligati a creare un account locale, e bene si questo account locale è un account con le credenziali di amministratore, tuttavia a vostra insaputa e quindi senza che voi ve ne rendiate conto, il setup da zero di Windows 10/11 Pro crea anche un altro account amministratore che però viene impostato come nascosto e disattivato che Windows stesso invocherà all'occorrenza (in realtà non è attiva la GUI ma l'account nascosto di amministratore è comunque perfettamente funzionante in background …) Dunque raccomando che una volta effettuato il primo accesso a Windows al termine dell'installazione da zero, la prima cosa da fare è avviare Gestione computer e nel "pannello" di sinistra "aprite le cartelle" in cascata Utilità di sistema -> Utenti e gruppi locali -> Utenti quindi nel pannello di destra, scoprirete che ci sono vari account creati a vostra insaputa e tra questi c'è appunto l'account locale che siete stati obbligati a creare durante l'installazione da zero di Windows 10/11 Pro che è di tipo amministratore; inoltre noterete con vostra sorpresa anche dell'esistenza dell'account amministratore nascosto e disattivato di cui o scritto prima Dovete quindi immediatamente attivarlo e renderlo visibile (lo potete fare perché ribadisco durante l'installazione l'account che avete creato è esso stesso di tipo amministratore). Quindi riavviate Windows Pro 10/11 Al riavvio si avvierà la procedura che sostanzialmente creerà la GUI per l'account Amministratore che era nascosto e con GUI disattivata ma che avete attivato prima del riavvio del PC Una volta fatto l'accesso sempre in Gestione Computer -> Utilità di sistema -> Utenti e gruppi locali -> Utenti Cambiate le credenziali all'account che avete creato durante l'installazione di Windows rendendolo un account User con credenziali restrittive e sarà questo il vostro account di tutti i giorni; per fare questo dovrete procedere operativamente nel seguente modo: Quote:
vi sarà impedito di utilizzare quelle applicazioni o processi che servono per installare, modificare la configurazione di windows Pro stesso, per cancellare file del sistema operativo per accedere a cartelle nascoste che non vanno toccate perché sono di uso esclusivo di Windows stesso … ecc. ecc. in particolare sarà impedito a qualsiasi applicazione/app anche da remoto di modificare la configurazione di Windows ed è questo che vi garantisce ulteriore sicurezza Potrete comunque fare tutto questo perché vi verrà chiesto di inserire la password per l'account di amministratore e procedere direttamente dal vostro account locale user; è bene quindi per maggior sicurezza creare una password sia per l'account di amministratore e sia per l'account User … Poi va be per manutenzione straordinaria, potete sempre accedere direttamente nell'account amministratore Ovviamente oltre a tutto quello qui scritto attivate ogni altra feature di sicurezza che Windows 10/11 Pro in primis l'"Integrità della memoria" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 14074
|
ma figurati se faccio tutta sta roba per 4 documenti e 2 videogiochi, al primo problema ripristino l'immagine acronis o reinstallo tutto e ripristino i backup dal nas
__________________
MY PC: Thermaltake Chaser MKI - i5 12600K@default Noctua NH-U12S- Gigabyte Z690 UD - DDR5 Corsair 32GB @5800 + PNY GeForce RTX™ 4070 12GB VERTO™ Dual Fan DLSS 3 + SK Hynix Platinum P41 2TB + Samsung Evo 850-250GB+Crucial MX300-525GB - WD 3TB Green - Enermax Revolution D.F. 850WAOC Q27G2U @144 Hz ; Synology Ds918 + UPS Vertiv Edge 1500 |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2021
Messaggi: 1030
|
Quote:
Anzi al contrario proprio perché hai commentato presupponevo che tu ne facessi uso ... il mio commento iniziale era solo per precisare che non è solo una questione d'ignoranza (uso questo termine nel senso più puro del suo significato etimologico) ma ci sono anche altri motivi che ho appunto precisato ... I sistemi operativi con GUI sono concepiti appunto per rendere familiare, intuitivo e semplice l'utilizzo del computer ... Ma tra il saper cavarsela nell' utilizzo di Windows e dei software installati all'essere esperti di sistemi operativi, di softwares in generale, di programmazione e mettiamoci anche di Hardware e essere esperti di informatica, di sistemi operativi e di elettronica e compagnia bella come si suole dire c'è di mezzo il mare Poi oggi con internet, Wikipedia, Forum, social Network e chi più ne ha più ne metta è strapieno di gentaglia che si ritiene esperta di tutto e di più Sono in genere quelli che in forum come questo di Hardware Upgrade rompono i maroni a chi posta e lo fa con competenza ... solitamente perché sono coscienti della loro abissale ignoranza e diciamolo chiaramente sono affetti da una cronica e parossistica invidia di chi ne sa più di loro; spesso prendono di mira quelle persone per esempio come io che cercano di condividere le proprie esperienze, conoscenze e i propri corsi di studi inerenti agli argomenti che di volta in volta vengono suggeriti e sviscerati con il parere di tutti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2021
Messaggi: 1030
|
Quote:
Ti posso assicurare solo che come ho configurato il mio PC non ho mai avuto problemi di alcun tipo sia hardware che software, e comunque anche io provvedo sempre a crearmi unità di ripristino esterne che all'occorrenza in breve tempo risolvo tutto anche se ribadisco non ne ho mai avuto bisogno I mie sono solo consigli poi ognuno è libero di fare ciò che vuole e comunque ciò che ho scritto non era diretto a te non so nemmeno chi sei anche se da quello che mi hai scritto già mi sono fatto un'idea di certo non positiva ... del resto tu stesso hai scritto che usi il computer per quattro documenti e per giocarci quindi me lo immagino di quanto te ne intendi, e te credo che trovi complicati i mi commenti! a parte che per come utilizzi il computer sicuramente hai un'edition home di Windows quindi i miei commenti non sono adatti per il tuo livello ... ergo la chiudo qui nel risponderti non avendo intenzione di perdere tempo con te e un consiglio non leggere i miei commenti stai sicuro che non ho bisogno che li leggi Scusami il tono ma il tuo commento è arrogante e provocatorio ... ergo ti ho risposto a dovere ... AMEN Ultima modifica di HW2021 : 14-11-2024 alle 13:44. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 14074
|
Quote:
![]() mai avuti problemi nemmeno io detto questo stammi bene... ma perdere tempo anche no, grazie
__________________
MY PC: Thermaltake Chaser MKI - i5 12600K@default Noctua NH-U12S- Gigabyte Z690 UD - DDR5 Corsair 32GB @5800 + PNY GeForce RTX™ 4070 12GB VERTO™ Dual Fan DLSS 3 + SK Hynix Platinum P41 2TB + Samsung Evo 850-250GB+Crucial MX300-525GB - WD 3TB Green - Enermax Revolution D.F. 850WAOC Q27G2U @144 Hz ; Synology Ds918 + UPS Vertiv Edge 1500 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 12634
|
Molto interessante il tuo consiglio.
Ora ho letto un po' di fretta, ma non si capisce se alla fine vuoi far usare l'adminitrator oppure no.
__________________
★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★
★ Asus Maximus IX Hero . i7-7700 KabyLake . 32 Gb Ram . GeForce GTX 1070 ★ Mac Mini 2.5GHz . 16 Gb Ram . SSD 500 Gb ★ ★ Google Pixel 8 pro ★ iPhone 15 plus ★ Canon EOS 600D ★ Sony DSC-RX100 ★ |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8656
|
Quote:
Personalmente ho avuto solo pessime esperienze con il bitlocker, sul nuc mi é capitato di accedere al bios per fare due modifiche e al reboot windows mi chiedeva la chiave di attivazione di bitlocker come se la partizione uefi di boot fosse stata modificata, dopo 3 accendi/spegni il messaggio é sparito da solo. Sul portatile invece ho voluto installare linux in dual boot ed ho dimenticato di disattivare il secure boot dal bios, al riavvio idem windows mi ha chiesto la chiave di attivazione che inspiegabilmente non matchava con quella che avevo sul mio account microsoft nonostante fosse associata al dispositivo, morale della favola ho dovuto formattare tutto e reinstallare l'OS ![]() Per quanto mi riguarda se non volete problemi coi pc personali disattivatelo, io i dati sensibili li metto su un drive esterno o sul cloud, se mi fregano il portatile pazienza ...
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S Ultima modifica di acerbo : 14-11-2024 alle 15:55. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2021
Messaggi: 1030
|
@Wikkle
Quote:
Quelli che molti ignorano è che: In fase d'installazione da zero di Windows 10/11 Pro aggirando ovviamente l'obbligo di creare un account Microsoft (che consiglio vivamente di aggirare) si è comunque obbligati a dover creare un account locale e questo account locale che si crea obbligatoriamente ha le credenziali di amministratore. Quindi usando questo account ogni giorno è molto più probabile subire attacchi dal web di virus/worm/malware ... perché un account locale con credenziali da amministratore permette la modifica della configurazione del sistema operativo anche in senso negativo facendo danni ... Viceversa un account con credenziali User non può modificare la configurazione di Windows, non è consentito nemmeno installare software e oggettivamente questo è un'ulteriore misura di sicurezza insieme a tutte le altre misure di sicurezza che offre Windows (BitLocker, Integrità della memoria, lo stesso processo "Sicurezza di Windows" ecc. ecc.). Se tenti di apportare modifiche al sistema operativo da un account User sarai bloccato e ti verrà mostrata una finestra dove ti si richiede di inserire la password di un account locale da amministratore Quindi il mio consiglio è stato di avere sempre prima di tutto due account locali 1° con credenziali di amministratore (assolutamente protetto da password) 2° con credenziali restrittive di User Poi di utilizzare sempre e comunque il secondo ovvero l'account User Tutto il resto del precedente messaggio spiega che non serve crearteli questi due account, perché dopo l'installazione da zero hai già due account I - è creato di nascosto dall'installazione a tua insaputa e viene nascosto, ma c'è! II è quello che crei tu durante l'installazione Tutti e due come già ho scritto hanno le credenziali di amministratore solo che quello nascosto ha il privilegio di essere il proprietario di tutti i file di Windows installati (prendi per buono questo, sarebbe troppo lungo il discorso sappi per ora che per Windows non basta che sei amministratore devi essere anche proprietario peer poter manipolare certi file ...) Allora ho indicato come convertire il secondo in un account user Leggendo il mio messaggio sembra una cosa complicata da farsi ma ti assicuro che facendolo è di una semplicità incredibile ... in una manciata di click converti da amministratore ad user Poi va be è anche possibile creare un account locale con credenziali intermedie ma il mio consiglio è usare account locale User __________________________________________ Questa è una delle misure di sicurezza che possono essere messe in atto ma ce ne sono molte altre .... Ribadisco una sola misura di sicurezza non garantisce di essere in una botte di ferro ma più misure messe in atto specie in computer ad uso personale o familiare ... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2021
Messaggi: 1030
|
Quote:
La novità che viene attivato di default la ritrovi facendo l'upgrade in Windows 11 24H2 addirittura con la build 24H2 Microsoft rende disponibile senza precedenti BitLocker anche alle editions Home; comunque sia puoi sempre disattivarlo non è obbligatorio tenerlo attivo, basta andare in Impostazioni ... Quote:
Quote:
Quote:
Infine per quanto riguarda la tua opinione negativa su BitLocker è la tua ma in moltissimi la pensano diversamente non solo io ... Ultima modifica di HW2021 : 14-11-2024 alle 16:31. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2021
Messaggi: 1030
|
Ribadisco per l'ennesima volta che per chi possiede l'edition Pro di Windows 10 o 11, togliersi tra i maroni l'account Microsoft per sempre è a livello di legge assolutamente conforme con il contratto legato alla licenza d'uso di Windows Pro
La stessa Microsoft da la possibilità di farlo, ha solo fatto la porcata di nascondere il settaggio tra i criteri di gruppo locali sfruttando il fatto che in criteri di gruppo locali ci sono migliaia e miglia di impostazioni da settare e quindi per chi non è esperto già solo questo fa desistere nel provarci salvo farlo dietro i suggerimenti di qualcuno più esperto ... per darvi un'idea di quello che è l'Editor dei criteri di gruppo locali, se non vi sta bene il menu start di Windows 11 spulciando al suo interno si trova addirittura la possibilità di crearsi un menu start secondo i propri gusti e a proprio piacimento; è persino ben spiegata la procedura per step ma bisogna scrivere comunque del codice HML cosa che ovviamente non è alla portata di tutti ... Comunque sia vi assicuro che non serve a nulla l'account Microsoft (a Microsoft serve e come per farsi i c...i nostri!) e non ne sentirete mai la mancanza; si ci sono app dello store Microsoft che richiedono di connettersi con un account Microsoft ma sono tutte app inutili e scarsamente professionali ... io è da tempo che ho disinstallato la maggior parte di quelle che per default vengono installate con Windows, a tutt'oggi mi tengo installato solo "Blocco note", "Memo" e "Calcolatrice" ... fortunatamente Windows 11 24H2 ci ha messo del suo per toglierci di torno tutte queste inutili App, addirittura permette di disinstallare persino quelle che nelle sue precedenti release non era possibile disinstallare … Oltre tutto la stessa Microsoft ha ammesso pubblicamente che le Universal App sono molto meno performanti delle applicazioni per Windows il cui codice è scritto in modo nativo utilizzando C++ e le API dei tre subsystem Kernel, User e GDI su cui si basa Windows …. Ultima modifica di HW2021 : 14-11-2024 alle 17:01. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8656
|
Quote:
Quote:
Resta il fatto che il funzionamento dovrebbe essere trasparente per l'utente ed invece, come al solito in casa microsoft, bisogna andarsi a cercare i workaround per risolvere le loro caxxate. Quote:
Sul mio account ce l'ho ancora registrata ed é esattamente associata al device in questione, peccato che l'ultima data di aggiornamento sembra essere vecchia e ad ogno modo non combacia, forse dovrebbero rivedere il loro sistema di gestione delle chiavi.
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2021
Messaggi: 1030
|
Ribadisco per l'ennesima volta che per chi possiede l'edition Pro di Windows 10 o 11, togliersi tra i maroni l'account Microsoft per sempre è a livello di legge assolutamente conforme con il contratto legato alla licenza d'uso di Windows Pro
La stessa Microsoft da la possibilità di farlo, ha solo fatto la porcata di nascondere il settaggio tra i criteri di gruppo locali sfruttando il fatto che in criteri di gruppo locali ci sono migliaia e miglia di impostazioni da settare e quindi per chi non è esperto già solo questo fa desistere nel provarci salvo farlo dietro i suggerimenti di qualcuno più esperto ... per darvi un'idea di quello che è l'Editor dei criteri di gruppo locali, se non vi sta bene il menu start di Windows 11 spulciando al suo interno si trova addirittura la possibilità di crearsi un menu start secondo i propri gusti e a proprio piacimento; è persino ben spiegata la procedura per step ma bisogna scrivere comunque del codice HML cosa che ovviamente non è alla portata di tutti ... Comunque sia vi assicuro che non serve a nulla l'account Microsoft (a Microsoft serve e come per farsi i c...i nostri!) e non ne sentirete mai la mancanza; si ci sono app dello store Microsoft che richiedono di connettersi con un account Microsoft ma sono tutte app inutili e scarsamente professionali ... io è da tempo che ho disinstallato la maggior parte di quelle che per default vengono installate con Windows, a tutt'oggi mi tengo installato solo "Blocco note", "Memo" e "Calcolatrice" ... fortunatamente Windows 11 24H2 ci ha messo del suo per toglierci di torno tutte queste inutili App, addirittura permette di disinstallare persino quelle che nelle sue precedenti release non era possibile disinstallare … Oltre tutto la stessa Microsoft ha ammesso pubblicamente che le Universal App sono molto meno performanti delle applicazioni per Windows il cui codice è scritto in modo nativo utilizzando C++ e le API dei tre subsystem Kernel, User e GDI su cui si basa Windows …. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 2815
|
Suggerite di togliere dalla ignore list oppure si prosegue sulla strada tracciata??
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2021
Messaggi: 1030
|
Quote:
Dimentichi forse che soprattutto i Portatili sono spesso brandizzati dal produttore e configurati secondo le direttive del produttore, forniscono persino i dischi di ripristino personalizzati E comunque non credo al fatto che nel tuo portatile appena acquistato era installato Windows 11 Pro addirittura la build 24H2 disponibile da poco, dico questo perché fino alla versione 23H2 nelle edition Home non era disponibile BitLocker A te sfugge che Windows 11 Pro viene installato solo su richiesta del cliente e devi spillare almeno un 200 € per averlo altrimenti l'edition di default dei portatili è sempre e comunque la Home, se hai acquistato il portatile con installato Windows 11 Pro senza averlo richiesto espressamente e senza aver espressamente pagato il surplus, due sono le cose o ci ha messo mano il venditore stesso che quindi è evidentemente un incompetente oppure ti hanno rifilato un portatile acquistato da qualche altro acquirente e subito riportato indietro al venditore rivendicando il diritto di recesso Una terza ipotesi è che hai acquistato per tua scelta un portatile usato, cosa che comunque non hai specificato altrimenti le cose starebbero diversamente Insomma ci sono delle cose che non mi quadrano in quello che scrivi Ultima modifica di HW2021 : 14-11-2024 alle 17:16. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:47.