Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-08-2024, 16:04   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/...he_129800.html

Secondo un'analisi americana, in 15 anni il costo delle batterie per auto elettriche è crollato, ma i prezzi, seppur diminuiti, non hanno seguito lo stesso trend

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2024, 16:12   #2
io78bis
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1900
Finché ci sono gli Stati che danno gli incentivi e gli idi**** che le comprano a caro prezzo non scenderanno mai.
Ci si potrebbe anche chiedere perché le benzina sono aumentate così tanto, fino a raggiungere quasi le EV.

Tutto perché non ci si può permettere di avere migliaia di persone a spasso per strada da un giorno all'altro
io78bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2024, 16:12   #3
Takuya
Senior Member
 
L'Avatar di Takuya
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 763
E mo' chi lo dice a Tavares e De Meo che stanno raccontando bufale?
Takuya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2024, 16:21   #4
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24864
Da quando l'inflazione funziona al contrario? 1418 dollari del 2008 sono 2129 dollari nel 2024. La riduzione è stata maggiore del 90%.
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2024, 16:30   #5
agonauta78
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 3006
Con 6000 euro di incentivi le auto costeranno sempre 6000 euro in più
agonauta78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2024, 16:43   #6
virtualdj
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 743
Ovviamente la prima delle due ipotesi è quella corretta, basta guardare come tutte le case siano in attivo molto più del periodo pre-2020.
virtualdj è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2024, 16:54   #7
Massimiliano Zocchi
Senior Member
 
L'Avatar di Massimiliano Zocchi
 
Iscritto dal: Aug 2021
Messaggi: 1938
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
Da quando l'inflazione funziona al contrario? 1418 dollari del 2008 sono 2129 dollari nel 2024. La riduzione è stata maggiore del 90%.
Hai ragione, era un ragionamento al contrario, ho corretto la frase.
Massimiliano Zocchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2024, 17:13   #8
ilariovs
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1527
E se vogliamo dirla tutta, i 123$ riguardano appunto il 2023.
Entro fine 2024 si parla di un nuovo crollo dei prezzi che scenderanno sugli 80$.

Altro che -90%.

Infatti in Cina le BEV costano MENO delle termiche e guardacaso sono 1/4 del mercato.

La guerra dei prezzi arriverà anche in Europa... se non la inizieranno le europee la inizieranno le cinesi tempo di avere gli stabilimenti in territorio europeo FUROI possibili dazi.

Poi vediamo chi vende meno e chi vende più.
ilariovs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2024, 17:33   #9
Douglas Mortimer
Member
 
Iscritto dal: Feb 2022
Messaggi: 301
Le cause automobilistiche hanno dovuto investire centinaia di miliardi di euro per una imposizione politica, perdono soldi per ogni auto elettrica venduta e pretendete che abbassino anche i prezzi ?
Douglas Mortimer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2024, 17:40   #10
Ago72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1483
Quote:
Originariamente inviato da Douglas Mortimer Guarda i messaggi
Le cause automobilistiche hanno dovuto investire centinaia di miliardi di euro per una imposizione politica, perdono soldi per ogni auto elettrica venduta e pretendete che abbassino anche i prezzi ?
Io non ho dati a disposizione per confermare quanto detto da te. Ma è molto plausibile che le aziende devono rientrare degli investimenti su un prodotto che ad oggi copre una piccola fetta del mercato. Questo inevitabilmente comporta un prezzo di vendita molto alto. Sempre che Europa e USA non decidano di ripianare il debito delle aziende in modo diretto o indirettamente. Peccato che il WTO non sia molto d’accordo, ma a questo punto, viste le mille scappatoie che adottano gli stati, mi chiedo se il WTO sia ancora uno strumento giusto per governare il mercato mondiale, proteggendolo da alcune distorsioni.
Ago72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2024, 17:52   #11
zbear
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1308
Quindi : anche oggi conviene comprare un'elettrica domani. Quello che farò, OVVIAMENTE.
zbear è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2024, 17:56   #12
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24864
Quote:
Originariamente inviato da Massimiliano Zocchi Guarda i messaggi
Hai ragione, era un ragionamento al contrario, ho corretto la frase.
Ottimo, questo errore l'ho visto anche su formulapassion se devo essere sincero anche lì l'ho segnalato ma hanno corretto nulla.
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2024, 17:58   #13
ilariovs
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1527
Quote:
Originariamente inviato da Douglas Mortimer Guarda i messaggi
Le cause automobilistiche hanno dovuto investire centinaia di miliardi di euro per una imposizione politica, perdono soldi per ogni auto elettrica venduta e pretendete che abbassino anche i prezzi ?
Personalmente NON pretendo niente. Per me possono tenere i prezzi alle stelle e festeggiare utili record anche nel 2024.

Quando fra 3/4 anni BYD avrà una fabbrica europea cambio la 308 con una Atto 3 con pacco LFP 2 e avanti sereni
ilariovs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2024, 18:22   #14
predator87
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 12838
Fiat Uno turbodiesel del 1986 tutta la vita
predator87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2024, 18:44   #15
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12810
Mi sembra abbastanza semplice la risposta: devono rifarsi dei soldi spesi in ricerca e sviluppo, spesso buttati (sigh) a causa di normative idiote dell'Unione Sovietica Europea.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2024, 18:52   #16
Jackari
Senior Member
 
L'Avatar di Jackari
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 8145
Quote:
Originariamente inviato da io78bis Guarda i messaggi
Finché ci sono gli Stati che danno gli incentivi e gli idi**** che le comprano a caro prezzo non scenderanno mai.
Ci si potrebbe anche chiedere perché le benzina sono aumentate così tanto, fino a raggiungere quasi le EV.

Tutto perché non ci si può permettere di avere migliaia di persone a spasso per strada da un giorno all'altro
perche sul termico pesano le sanzioni...
Jackari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2024, 18:56   #17
HW2021
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2021
Messaggi: 1030
C'è un piccolo dettaglio a cui, per quanto ne so e mi risulta, nessuno ci ha pensato fino ad ora e che pesa non poco sul prezzo di un'auto elettrica ...

E' il rame! questo è necessario per realizzare le spire di un qualsiasi motore elettrico, nel caso di veicoli con motori elettrici, per avere coppie paragonabili a quelle di un motore endotermico devono essere impiegati chilometri di filo di rame per la realizzazione delle spire (senza parlare del costo di isolamento delle spire ...)

A chi non è capitato di leggere o sentire notizie di furti di cavi di Rame lungo le linee ferroviarie, questo la dice lunga quanto costa il rame e come è redditizio rivendere kilometri di rame rubati lungo le tratte ferroviarie

Quando il parco macchine mondiale sarà quasi o totalmente elettrico il costo del rame avrà un'impennata pazzesca, arriveremo che costerà non dico come l'oro ma quasi. Tenete conto che già attualmente costa di più il Rame al metro che un grammo di Argento. Ovviamente quando si impenneranno i prezzi del Rame aumenteranno di pari passo i prezzi delle auto elettriche

Tenete conto che un motore elettrico per un autoveicolo costa molto di più di un motore endotermico e questo è dovuto tutto al costo del rame ...

HW2021 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2024, 19:24   #18
kbios
Senior Member
 
L'Avatar di kbios
 
Iscritto dal: Feb 2015
Messaggi: 570
Quote:
Originariamente inviato da HW2021 Guarda i messaggi
C'è un piccolo dettaglio a cui, per quanto ne so e mi risulta, nessuno ci ha pensato fino ad ora e che pesa non poco sul prezzo di un'auto elettrica ...

E' il rame! questo è necessario per realizzare le spire di un qualsiasi motore elettrico, nel caso di veicoli con motori elettrici, per avere coppie paragonabili a quelle di un motore endotermico devono essere impiegati chilometri di filo di rame per la realizzazione delle spire (senza parlare del costo di isolamento delle spire ...)

A chi non è capitato di leggere o sentire notizie di furti di cavi di Rame lungo le linee ferroviarie, questo la dice lunga quanto costa il rame e come è redditizio rivendere kilometri di rame rubati lungo le tratte ferroviarie

Quando il parco macchine mondiale sarà quasi o totalmente elettrico il costo del rame avrà un'impennata pazzesca, arriveremo che costerà non dico come l'oro ma quasi. Tenete conto che già attualmente costa di più il Rame al metro che un grammo di Argento. Ovviamente quando si impenneranno i prezzi del Rame aumenteranno di pari passo i prezzi delle auto elettriche

Tenete conto che un motore elettrico per un autoveicolo costa molto di più di un motore endotermico e questo è dovuto tutto al costo del rame ...
Nessuno ne parla perché incide pochissimo. Il rame sta sugli 8 euro al kilo, il motore dellla model 3 pesa 51 kg. Anche se fosse fatto tutto di rame (cosa che ovviamente è falsa) sarebbero meno di 500 euro di materiale
kbios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2024, 19:57   #19
iaio
Senior Member
 
L'Avatar di iaio
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Terni
Messaggi: 4758
Quote:
Originariamente inviato da HW2021 Guarda i messaggi
C'è un piccolo dettaglio a cui, per quanto ne so e mi risulta, nessuno ci ha pensato fino ad ora e che pesa non poco sul prezzo di un'auto elettrica ...

E' il rame! questo è necessario per realizzare le spire di un qualsiasi motore elettrico, nel caso di veicoli con motori elettrici, per avere coppie paragonabili a quelle di un motore endotermico devono essere impiegati chilometri di filo di rame per la realizzazione delle spire (senza parlare del costo di isolamento delle spire ...)

A chi non è capitato di leggere o sentire notizie di furti di cavi di Rame lungo le linee ferroviarie, questo la dice lunga quanto costa il rame e come è redditizio rivendere kilometri di rame rubati lungo le tratte ferroviarie

Quando il parco macchine mondiale sarà quasi o totalmente elettrico il costo del rame avrà un'impennata pazzesca, arriveremo che costerà non dico come l'oro ma quasi. Tenete conto che già attualmente costa di più il Rame al metro che un grammo di Argento. Ovviamente quando si impenneranno i prezzi del Rame aumenteranno di pari passo i prezzi delle auto elettriche

Tenete conto che un motore elettrico per un autoveicolo costa molto di più di un motore endotermico e questo è dovuto tutto al costo del rame ...
ma che cosa dici? il rame è il 10/15% del peso del motore su 50kg di motore sono al massimo 7,5kg di rame... a 8€ al kg sono 60€ di rame(lavorazioni a parte).
__________________
Corsair Carbide # CORSAIR 1000W # MSI X570 GAM PRO CARB WIFI # RYZEN 5800x3D + NOCTUA NH-D15 # 32gb # GTX 3080 TI 12GB
iaio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2024, 21:15   #20
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7631
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/...he_129800.html

Secondo un'analisi americana, in 15 anni il costo delle batterie per auto elettriche è crollato, ma i prezzi, seppur diminuiti, non hanno seguito lo stesso trend
....
Quindi perché le auto elettriche continuano a costare molto di più delle contropartite termiche, nonostante i numeri di produzione siano oggi oggettivamente alti, ed i fornitori di batterie, motori, inverter e altro sono numerosi, e si fanno battaglia tra di loro? Le opzioni che restano non sono molte. O le case costruttrici cercano di lucrare maggiormente, continuando all'infinito con la narrazione delle economie di scala, oppure ....
Quote:
Originariamente inviato da virtualdj Guarda i messaggi
Ovviamente la prima delle due ipotesi è quella corretta, basta guardare come tutte le case siano in attivo molto più del periodo pre-2020.
Certo, é solo lucro, le altre sono scuse.
Anzi lo ha detto chiaramente DeMeo l'anno scorso in una intervista:
https://www.repubblica.it/economia/2...040-409200515/ da cui:
"Nei primi sei mesi del 2023, abbiamo generato la cassa di tutto il 2022. Riducendo i costi, aprendo la forbice tra costi e prezzi, abbassando il break even del 50%."
I prezzi delle auto si abbasseranno?
Non vedo questa dinamica. Dopo un anno di inflazione, immagino un periodo deflattivo su energia, logistica e materie prime. Situazione che si può gestire in due modi: o si abbassano i costi e i prezzi o si abbassano i costi e si tengono i prezzi stabili (cioè alti, ndr). Credo che noi, ma anche molti dei nostri competitor, opteremo per questa seconda strada. Non ci sarà una rincorsa ai volumi. Facciamo più soldi adesso che vendiamo 2 milioni di auto di quando ne vendevamo 3,5 milioni. C’è stato un aumento strutturale dei prezzi ed è difficile che si possa tornare indietro. Vogliamo mantenere i margini”.


E queste facce da ... vorrebbero pure gli incentivi...
ci vorrebbe la sovratassa sugli extraprofitti come per le società energetiche, altro che regalargli altri soldi con gli incentivi! (sia per ev che per ice, sia chiaro)

Ultima modifica di sbaffo : 14-08-2024 alle 22:36.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Il motore elettrico a flusso assiale di ...
YouTube sta per cambiare faccia: in arri...
A breve Slack parlerà anche il ge...
RTX 5080 e altre GeForce in forte sconto...
Gabe Newell è in pensione, ma lav...
2 ASUS Vivobook in offerta: Ryzen o Core...
Dopo la Model YL, ecco la Tesla Model 3+...
Oral-B, c'è un kit da 2 spazzolini elet...
AirPods Pro 2 tornano a 199€, giù...
Jon Prosser nei guai con Apple! L'a...
Mortal Kombat II: il primo trailer prome...
Sfida tra robot aspirapolvere: Roborock ...
La Francia rilancia il leasing sociale p...
Galaxy Watch8 già in sconto di 10...
Uber lancia i suoi robotaxi con Lucid e ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1