Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-05-2021, 07:19   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecno...ace_97718.html

Specialized presenta la nuova famiglia 2022 di e-bike Turbo Kenevo, caratterizzate dall'adozione della sigla SL, ovvero Super Light, per un netto contenimento nel peso, rispetto ai precedenti modelli Turbo Kenevo, aumentando comunque la dotazione tecnica offerta

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2021, 07:55   #2
TecnoPC
Senior Member
 
L'Avatar di TecnoPC
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1524
"prezzo di listino di 9.499 € e la Kenevo SL S-Works a ben 13.999 €"

Con questi prezzi più che una bicicletta è un esercizio di stile, è un po come parlare di auto e tirare fuori una Bugatti Chiron
TecnoPC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2021, 07:57   #3
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14032
Quote:
Originariamente inviato da TecnoPC Guarda i messaggi
"prezzo di listino di 9.499 € e la Kenevo SL S-Works a ben 13.999 €"

Con questi prezzi più che una bicicletta è un esercizio di stile, è un po come parlare di auto e tirare fuori una Bugatti Chiron
Esattamente, se pensi che una moto da enduro omologata per girare in strada comprese tutte le spese di immatricolazione costa 6/7k euro...
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED
Zappz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2021, 08:30   #4
Giouncino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 878
Cannotto dello sterzo please, col canotto si va al mare, non in bici...
Giouncino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2021, 08:34   #5
Brajang
Member
 
L'Avatar di Brajang
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Catania
Messaggi: 290
Quote:
Originariamente inviato da TecnoPC Guarda i messaggi
"prezzo di listino di 9.499 € e la Kenevo SL S-Works a ben 13.999 €"

Con questi prezzi più che una bicicletta è un esercizio di stile, è un po come parlare di auto e tirare fuori una Bugatti Chiron
Tra le "biciclette" vere, sono prezzi tutt'altro che fuori di testa... Sicuramente siamo tra i valori più alti, ma non è affatto un esercizio di stile.


ps: PER LA REDAZIONE, il canotto lo si usa a mare, quello di sterzo è il cannotto

e anche un piccolo appunto:
Ho capito che è una ebike, e in quanto elettrica, sentite il bisogno di parlarne, però credo sarebbe il caso di parlarne con cognizioni di causa e magari specificando le varie caratteristiche tecniche, e/o allestimenti, che magari possano giustificare tale prezzo.
Sembra la news su un nuovo iphone, la più leggera di sempre, la migliore di sempre.
Mi sembra un articolo adatto a un monopattino elettrico piuttosto che al top delle e-MTB.
Brajang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2021, 08:36   #6
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5061
Quote:
Originariamente inviato da Giouncino Guarda i messaggi
Cannotto dello sterzo please, col canotto si va al mare, non in bici...
Ma sai che questa roba non l'ho mai saputa?

Ero addirittura convinto che canotto fosse corretto e cannotto obsoleto.
__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.
ferste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2021, 09:21   #7
Jacopo Simonetta
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 37
Non mi piace il colore...

Peccato per il colore, altrimenti me ne compravo 3......
Jacopo Simonetta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2021, 10:19   #8
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
La necessità delle e-bike

In questo mondo che conosco benissimo da decenni delle "biciclette da montagna" mi chiedo, c'era necessità di introdurre questi obbrobri a trazione assistita elettricamente ?
Vedo ragazzotti che ne hanno acquistata una in tempi recenti e che non avevo mai, in precedenza visto in sella ad mtb "classiche".
Gente che tira o meglio si fa trascinare anche in tratti pianeggianti dal motore elettrico con rapporto ovviamente "più duro" esistente e possibile altrimenti sai com'è...girerebbero a vuoto sia le gambe sia la ruota posteriore.
Ad uno di questi nuovi e-biker una volta ho chiesto il motivo del passaggio alla trazione assistita...risposta "Eh così posso fare più chilometri nel fine settimana dato che durante, la settimana non ho molto tempo per allenarmi" (bicicletta che andrebbe ridenominata in elettrocicletta da 7500 Euro !!!!).
E dati i costi di acquisto finale, in Italia è evidente che al netto delle narrazioni ufficiali tutte orientate a far vedere solo la povertà, miseria e condizioni di disagio c'è anche una bella fetta di popolazione ricca, ricchissima, agiata.


Marco71
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2021, 10:21   #9
Giouncino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 878
Quote:
Originariamente inviato da ferste Guarda i messaggi
Ma sai che questa roba non l'ho mai saputa?

Ero addirittura convinto che canotto fosse corretto e cannotto obsoleto.
guarda, sono ciclista appassionatissimo da oltre 10 anni, ma questa cosa l'ho scoperta anche io da non più di 1-2 anni, quindi non è così noto direi. Tranquillo!
Giouncino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2021, 14:21   #10
lucale
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 308
Quote:
Originariamente inviato da Marco71 Guarda i messaggi
In questo mondo che conosco benissimo da decenni delle "biciclette da montagna" mi chiedo, c'era necessità di introdurre questi obbrobri a trazione assistita elettricamente ?
Vedo ragazzotti che ne hanno acquistata una in tempi recenti e che non avevo mai, in precedenza visto in sella ad mtb "classiche".
Gente che tira o meglio si fa trascinare anche in tratti pianeggianti dal motore elettrico con rapporto ovviamente "più duro" esistente e possibile altrimenti sai com'è...girerebbero a vuoto sia le gambe sia la ruota posteriore.
Ad uno di questi nuovi e-biker una volta ho chiesto il motivo del passaggio alla trazione assistita...risposta "Eh così posso fare più chilometri nel fine settimana dato che durante, la settimana non ho molto tempo per allenarmi" (bicicletta che andrebbe ridenominata in elettrocicletta da 7500 Euro !!!!).
E dati i costi di acquisto finale, in Italia è evidente che al netto delle narrazioni ufficiali tutte orientate a far vedere solo la povertà, miseria e condizioni di disagio c'è anche una bella fetta di popolazione ricca, ricchissima, agiata.


Marco71
Obbrobri non credo proprio, dipende sempre dall'uso che uno ne vuole fare ovviamente. A chi piace fare molta discesa può sfruttare il fatto di non dover faticare ad andare su.

Io sto facendo un pensierino a quelle da trekking con pedalata assistita, anche perché i prezzi stanno diventando sempre più abbordabili (sotto i 2500€).

Faccio spesso giri in bici da oltre 100 Km, ma con queste elettriche potrei permettermi di superare senza problemi i 200 Km, disattivando l'assistita quando non serve e eventualmente ricaricando durante il tragitto o al massimo portando una batteria di scorta.

Amo fare dislivelli importanti con la muscolare e non rinuncerei mai a questo piacere, quindi si possono abbinare entrambe le tipologie di bici alle proprie necessità e piaceri.
lucale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2021, 18:37   #11
ultras77
Senior Member
 
L'Avatar di ultras77
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 320
ma ci gira crysys?
ultras77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2024, 10:05   #12
gigioracing
Senior Member
 
L'Avatar di gigioracing
 
Iscritto dal: Aug 2010
Città: padova
Messaggi: 7347
sto usando la bici dell articolo da circa 6 mesi e devo dire che va molto bene , certo e una bici da Enduro per chi vuole andare forte in discesa , quindi sprecata per un utilizzo normale , il motore serve solo a fare la risalita all inizio dei sentieri o single track come li vogliamo dire

per il prezzo , contando che una vici da corsa top di gamma che non ha motore , ne batteria e altro , costa sempre sui 10.000 , tipo una Pinarello , direi che il prezzo non e esagerato
__________________
Xeon 2697V2@4.0ghz ,Asus Rampage IV Extreme, 64gb ram + 64gb ramdisk ddr3 Ecc ,GALAX GeForce® RTX 4060Ti , ssd 1Tb samsung , 12 Tb Wd red storage , silverstone 1500watt

Ultima modifica di gigioracing : 25-05-2024 alle 10:11.
gigioracing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1