|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/...ti_127323.html
In Cina è online la prima batteria al sodio per stoccaggio energetico a supporto delle energie rinnovabili Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16899
|
ottimo risultato, la diffusione di tali soluzioni renderanno le reti sempre più stabili
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12454
|
solo io noto l'inefficienza della centrale ?...
ok.. 730 ore di funzionamento annuo ?.. ricorda molto il nostro capacity da 500 ore/anno.. detto questo, sono medicine indispensabili visto il malanno del Fotovoltaico per cui bene questo male minore ma è un giocattolo anche a regime.. p.s. questo sistema NON rende le reti più stabili ma supplisce al problema dell'instabilità causata dal Fotovoltaico.. prima del FV questo problema non esisteva e quindi le reti erano stabili.. ora si torna quasi alla stabilità di prima spendendo di più.. ma non facciamo finta che sia una cosa buona.. è una cosa necessaria per sanare un problema che prima non esisteva.. è come dire che per fortuna che adesso c'è un ferro in titanio nella gamba.. no.. era meglio se l'osso non necessitava del ferro.. il ferro è un male necessario per stare meno peggio di prima ma non è un "ottimo risultato" .. è meno peggio..
__________________
"Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile." Allan Stewart Konigsberg (Woody Allen) |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21675
|
Chi sa, magari un giorno la cina arrivera' ad emissioni procapite vicine a quelle europee. Oggi dovrebbero essere circa il doppio.
Ultima modifica di Ginopilot : 21-05-2024 alle 13:59. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 1183
|
Quote:
Intanto il fotovoltaioco é una energia MIA, che mi produco IO e non dipendo dai chiari di luna di qualche defic€nte in giro per il mondo. Costruirmi una centrale a fusione in girdino lo vedo poco praticabile. In certe cose chi fa da se fa per tre, anzi per 30! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1527
|
Questa è un tecnologia che in EU servirebbe come il pane.
Avere batterie sganciate dal Litio sarebbe molto utile all'UE che non ha la catena di approvvigionamento cinese. Purtroppo siamo rimasti indietro e non poco a quanto pare. Le batterie a ioni di Sodio sono meno dense delle Li-battery ma se le devi usare come accumulo statico la densità non è il parametro fondamentale da guardare. Se questo tipo di soluzioni si diffondono potrebbero anche contribuire a tenere basso il prezzo del Litio. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 4363
|
Queste sono buone notizie, in assoluto.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5984
|
Quote:
E se l'energia per caricarla proviene da una centrale a carbone, tanto pulita non è.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8906
|
IMHO va visto più come un TEST di fattibilità su queste fantomatiche batterie al Sale... e già vederle operative anzichè chiuse in un cassetto di qualche università, mi sembrerebbe già un gran traguardo.
Chiaramente si parla sempre e comunque di "buffer" per sopperire ad una sovra-produzione durante picchi di richiesta piuttosto che hai pannelli solari o pale eoliche quando non producono. IMHO non sembra una C@22ata, meglio delle super centrali Tesla a ioni di litio...(oramai son b'oni tutti a fare batterie con il litio) nel senso che stiamo testando quella che potrebbe essere una valida alternativa che poi l'energia Nucleare fusione che stanno testando in questi ultimi anni a base di deuterio e trizio (con scorie ZERO e rischi tipo Chernobil ZERO) sia il futuro è chiaro come il sole, ma visto che occorreranno c.a. 20 anni per renderla operativa... nel frattempo inventiamoci qualcosa! oppure Dinamo e Biciclette... (ironico) IMHO
__________________
_______________________ Quando la "tossicità dell'azoto" diviene dipendenza!... "Bolle! Ancora bolle!" |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Unimoria 3
Messaggi: 2369
|
Quote:
Il problema della variazione del carico di rete è SEMPRE esistito. Ce l'hai tu a casa quando hai forno, lavatrice e aria condizionata insieme, e ce l'ha la rete su cui tutti quanti accendiamo il forno e poi lo spegniamo. Come si faceva? Centrali in standby. E sai che vuol dire? Che ci sono centrali a gas (turbogas, cioè a turbine a vapore dove il calore viene generato bruciando gas) che girano al minimo, così a necessità aprono tutti i rubinetti del gas e aumentano la produzione, e quando non serve più richiudono i rubinetti. Gas... Efficienza forse 40%, ovvero 60% del gas non diventa elettricità. Cioè bruci qualcosa, esaurisci la riserva che hai, generi residui, butti co2, e per di più, alla fine dei conti di tutto quello che esaurisci e bruci, ne usi (se va bene) il 40%, il resto lo hai bruciato inutilmente e hai solo contribuito a riscaldare ulteriormente l'aria. E lo hai anche strapagato visto che lo compriamo dagli emiri e dai guerrafondai Bello il passato, rimaniamoci! Basta farsi un giro sul bellissimo (davvero eh! andatelo a vedere) sito di Terna e guardare l'andamento del carico. Giocando col grafico si vede che in un anno si va da un minimo di 20GW a un massimo di 55GW, ovvero vengono accese e spente fonti energetiche. E non è forse proprio quello per cui le batterie sono candidati ideali? Accumulano i surplus, e lo rilasciano al bisogno. E senza bruciare niente!!! No, perché farlo, perché essere più intelligenti, rimaniamo nel nostro oscurantismo che va bene così Ultima modifica di erupter : 21-05-2024 alle 15:59. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 683
|
E sì che l'hanno scritto poche righe sopra e se ne è pure già commentato: immagazzina l'energia prodotta in eccesso dalle rinnovabili che altrimenti andrebbe "persa" per poi rilasciarla quando queste non riescono a produrre abbastanza.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 683
|
Quote:
![]() Questo è "semplicemente" lo stesso ma più in grande per gli stati ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2021
Messaggi: 1941
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 11
|
Leggermente OT ma mi soffermo sui 12 minuti di carica. Sono arrivato proprio ieri a 80.000 km "elettrici". In viaggio ricarico quasi sempre ai SuC e su 11.593 kWh di consumo (indicati dal paddone, perciò netti) 2.091 kWh li abbiamo presi dalle colonnine Tesla. Il tempo medio di sosta è stato di 23 minuti. Ben venga la riduzione dei tempi, ci mancherebbe, ma già ora non è un dramma la sosta (per me almeno)
![]() Ultima modifica di cip650 : 21-05-2024 alle 17:02. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5984
|
questo non è un impianto dedicato a una centrale solare, ma solo un nodo della rete, per cui gli può arrivare corrente da qualsiasi fonte, anche non rinnovabile
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 683
|
Quote:
Chiaro che nella rete c'è pure la loro energia ma se ci fosse solo quella non servirebbe l'accumulo. Idealmente con l'accumulo le non rinnovabili potresti pure spegnerle ed ecco che avresti l'energia pulita di cui si parlava. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12454
|
Quote:
![]() ragionamento ignorante come una banconota da 19 euro.. le variazioni ci sono sempre state ? certo.. lavoro con Terna da prima che nascesse Terna.. informati meglio sui problemi di stabilità di rete, sul capacity Market etc.. e sulle centrali di riserva calda, sugli interrompibili, sulle UVAM etc etc etc.. poi, quando avrai visto come è variata la curva di carico negli ultimi 20 anni torni qua e mi spieghi meglio quello che hai capito.. quanta ignoranza tocca sentire in un forum di tecnologia quando si parla di energia elettrica ![]()
__________________
"Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile." Allan Stewart Konigsberg (Woody Allen) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12454
|
Quote:
![]() saremmo nella merda.. in Italia si consuma di notte non proprio così poco .. servirebbero TWh di stoccaggi con costi non indifferenti.. costi che poi finirebbero sul dispacciamento vanificando in toto il beneficio per tutti di cui parli tu Terna ha già chiesto 1,2 miliardi di euro in più all'anno per la gestione di questi problemi e devono ancora pensare a come risolvere questi problemi si dovrebbe obbligare una produzione minima continuata anche per gli FV in modo che chi installa FV abbia l'obbligo di stoccare non meno di 500 ore/anno di energia nelle batterie così da ridurre i costi del Capacity e migliorare la stabilità di rete e dare un po' di aiuto a tutto basta, alla fin fine, che ognuno monti 3 kWh ogni 6 kW di FV .. poca spesa e tanto aiuto alla nazione è errato pensare che la rete debba per forza coprire le lacune di chi ha installato in modo selvaggio FV da appena 1.200 ore/anno quando a noi servono almeno 5.500 ore/anno.. è davanti a tutti il danno economico causato da questo problema (ottobre-dicembre 2022) ma si fa finta di non vederlo .. e va bene.. tutti gli ignoranti del settore e quelli che speculano sul FV possono continuare a far finta che il problema non ci sia a quelli invece che vogliono imparare qualcosa suggerisco di guardare qualcosa https://www.mercatoelettrico.org/It/...iornaliero.pdf e domandarsi come mai c'è cos' tanta differenza fra domanda e offerta venduta in borsa e come fare a compensare quell'enorme quantità di energia che viene consumata senza sole utile.. quantità che è 3-4 volte quella consumata durante la fase produttiva del sole.. fra l'altro
__________________
"Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile." Allan Stewart Konigsberg (Woody Allen) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |||
Senior Member
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4062
|
Quote:
Quote:
e 12 minuti di carica sono un dato completamente insignificante per un impianto di accumulo Quote:
il problema è che hai risolto il consumo della sera, ma poi il giorno dopo gli accumuli si ricaricano al mattino fino a mezzogiorno... e da mezzogiorno in avanti hai di nuovo il picco di immissione in rete
__________________
Promemoria: nel 2023 rottamare brum brum e comprare EV perchè i prezzi continueranno a scendere ![]() Promemoria 2: I camion elettrici fra pochi anni saranno migliori di quelli tradizionali, e nel 2030 saranno il 99,5% delle vendite Tesla Model Y auto del passato a 90kmh in prima corsia. Dacia Sandero auto dell'anno 2024.™ Le ormai leggendarie balle sugli incendi. E la SveziaH. Ultima modifica di barzokk : 21-05-2024 alle 18:10. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12454
|
Quote:
anche se pensiamo al 15 luglio, dove il sole lavora alla grande, dovresti produrre l'energia che serve di giorno (e compensare eventuali nuvole) e produrre almeno altrettanto per la notte e quindi avere una potenza installata almeno doppia di quella necessaria e batterie per stoccare circa 500 GWh (500.000 MWh) in modo da essere pronto per il giorno dopo in inverno ti lascio immaginare la scena togliere le non rinnovabili è una cosa antieconomica ed inutile, si tratta di limitarle e iniziare ad investire in pompaggio idro, eolico e ovviamente accumuli (che sono più rapidi dei pompaggi anche se hanno poca autonomia) c'è molto da lavorare ma si può fare, specie se iniziamo ad investire in H2 da FV in modo da poter stoccare quei 70 TWh che servono per l'inverno.. cosa che non possiamo fare con le pile
__________________
"Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile." Allan Stewart Konigsberg (Woody Allen) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:08.