Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-04-2024, 07:51   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/am...te_126542.html

Su Amazon, per un'ampia selezione di prodotti, viene preimpostata l'opzione "acquisto periodico" anziché "acquisto singolo", limitando così la libertà di scelta dei consumatori.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2024, 08:01   #2
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17482
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
Su Amazon, per un'ampia selezione di prodotti, viene preimpostata l'opzione "acquisto periodico" anziché "acquisto singolo", limitando così la libertà di scelta dei consumatori.
Mah. Sicuramente avranno le loro ragioni ma io non mi sono mai sentito "limitato" - l'unico problema con Amazon è che compro un po' troppo "compulsivamente" di recente...mi faccio prendere la mano con tante ca§§atine di cui potrei fare a meno.

Ma sono adulto e vaccinato, capace di intendere e volere, non ne faccio una colpa ad Amazon o qualsivoglia store.

Discorso diverso se la suddetta voce fosse stata occultata o nascosta.

p.s. fino a qualche tempo fa anche quando ricaricavi la sim ILIAD dall'area personale era spuntata DI DEFAULT la voce per rendere la carta che stavi utilizzando come metodo di pagamento ricorrente e mensile di default....ora l'hanno tolta. In effetti una volta distrattamente me ne sono scordato !
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2024, 08:50   #3
R@nda
Senior Member
 
L'Avatar di R@nda
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 15163
A me sono arrivati 75 monitor così, non se ne può più!


Ma non hanno problemi ben più gravi da risolvere in Europa?!
Va bene raggranellare soldi a caso dove si può ma insomma...
__________________
Christopher Hinz - Ciclo Paratwa -
R@nda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2024, 08:50   #4
UtenteHD
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2022
Messaggi: 1673
Per me e' assurdo, non e' colpa di Amazon se la gente clicca senza leggere ed attivare cervello.
Piu' volte mi e' capitata sta cosa, sceso di visuale un po', visto opzione di acquisto singolo, fatto e risolto.
UtenteHD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2024, 08:52   #5
benderchetioffender
Senior Member
 
L'Avatar di benderchetioffender
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1490
mah, stante il resto dell'esperienza utente, trovo la cosa pretestuosa a dirla tutta:

- il pulsante "compra ciclicamente" o come si chiama è solo su prodotti ricorrenti (tipo mi sono accorto dell'esistenza da quando ho prole, che offrivano l'opzione sui pannolini e consumabili), a me pare sia posto in evidenza per far conoscere l'opzione, e rimane il fatto che il tasto proprio sotto sia quello dell'acquisto normale

- mi pare la suddetta opzione non si attiva proprio con 1 click, serve comunque conferma esplicita, anche solo per scegliere la cadenza di invio (mi par di ricordare 3-4 opzioni)

- in ogni caso, anche si avesse attivato l'opzione per sbaglio, la ditta non si è certo mai tirata indietro nel rinegoziare:
al primo arrivo di pacco non desiderato, si va nell'account a disattivare l'opzione e si fa reso, pace e bene


ovvero, capisco prendersela con un servizio che ti scala soldini occultamente dal conto (non so, i famosi servizi abbonamento per le suonerie di altri tempi, ovvie truffe), ma in questo caso ti arriva prova tangibile (il pacco) che c'è qualcosa che non va...

.. cos'è non ci si accorge che c'è un pacco non ordinato? forse un esamino di coscienza prima di allungare il dito...

Amazon và certamente perseguita e/o incastrata con leggi sulle elusioni fiscali in primis, ma questi mi sembrano maldestri tentativi di far cassa.




Quote:
Originariamente inviato da R@nda Guarda i messaggi
Ma non hanno problemi ben più gravi da risolvere in Europa?!
Europa? AGCM è italiana eh...
__________________
hey! quello non è un ufo! quelle sono le mie chiappe!
fatto affari con: AbuJaffa, PoliCarpo87, FIFA, cos1950, luciferme, testasemidura, giacomo_uncino, j0h, SSLazio83, pingalep, Rumpelstiltskin, Brend_ON, circularCore, A-ha, costantine,smanet...& altri che ora non ricordo

Ultima modifica di benderchetioffender : 24-04-2024 alle 08:56.
benderchetioffender è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2024, 08:54   #6
Haran Banjo
Senior Member
 
L'Avatar di Haran Banjo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1869
IMHO han fatto bene, la cosa poteva indurre in confusione chi non è scafato sugli acquisti online. Dai, è inutile negare che il target dell'opzione era proprio costui.


Mi vien da citare Ricky Gervais: "lo sapete quanto c@zzo è stupido l'uomo medio? Si vendono ancora le bottiglie di candeggina con una grossa etichetta che dice Non Bere!".

Ultima modifica di Haran Banjo : 24-04-2024 alle 08:57.
Haran Banjo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2024, 09:02   #7
R@nda
Senior Member
 
L'Avatar di R@nda
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 15163
Quote:
Originariamente inviato da benderchetioffender Guarda i messaggi
mah, stante il resto dell'esperienza utente, trovo la cosa pretestuosa a dirla tutta:

- il pulsante "compra ciclicamente" o come si chiama è solo su prodotti ricorrenti (tipo mi sono accorto dell'esistenza da quando ho prole, che offrivano l'opzione sui pannolini e consumabili), a me pare sia posto in evidenza per far conoscere l'opzione, e rimane il fatto che il tasto proprio sotto sia quello dell'acquisto normale

- mi pare la suddetta opzione non si attiva proprio con 1 click, serve comunque conferma esplicita, anche solo per scegliere la cadenza di invio (mi par di ricordare 3-4 opzioni)

- in ogni caso, anche si avesse attivato l'opzione per sbaglio, la ditta non si è certo mai tirata indietro nel rinegoziare:
al primo arrivo di pacco non desiderato, si va nell'account a disattivare l'opzione e si fa reso, pace e bene


ovvero, capisco prendersela con un servizio che ti scala soldini occultamente dal conto (non so, i famosi servizi abbonamento per le suonerie di altri tempi, ovvie truffe), ma in questo caso ti arriva prova tangibile (il pacco) che c'è qualcosa che non va...

.. cos'è non ci si accorge che c'è un pacco non ordinato? forse un esamino di coscienza prima di allungare il dito...

Amazon và certamente perseguita e/o incastrata con leggi sulle elusioni fiscali in primis, ma questi mi sembrano maldestri tentativi di far cassa.






Europa? AGCM è italiana eh...
Si ho letto male, la solfa non cambia, si tratta sempre di raggranellare soldi, oh si vede che va bene così...
__________________
Christopher Hinz - Ciclo Paratwa -
R@nda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2024, 09:02   #8
Silent Bob
Senior Member
 
L'Avatar di Silent Bob
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 5494
Boh, a meno che non sono cambiate le cose da qualche mese a sta parte, io l'ho usata qualche volta, ho perfino preso delle soluzioni per le lenti a contatto risparmiando qualche soldo, e ora ne ho un bel po' da parte.

Non è obbligatorio, anzi, ed appunto riguarda un determinato numero di prodotti.

Però se ha portato a confusione nell'acquisto a molti, a sto punto qualcosa che non va ci sta, ma chi è abituato ad acquistare da Amazon dovrebbe sapere come funziona.
Silent Bob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2024, 02:16   #9
schwalbe
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 1829
Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
p.s. fino a qualche tempo fa anche quando ricaricavi la sim ILIAD dall'area personale era spuntata DI DEFAULT la voce per rendere la carta che stavi utilizzando come metodo di pagamento ricorrente e mensile di default....ora l'hanno tolta. In effetti una volta distrattamente me ne sono scordato !
Beh, anche Aruba, Nero, Norton, ...
Son tantissimi ad attuare sta roba!
Completamente in disaccordo con la decisione su Amazon, che rispetto a quella di altri NON si attiva in automatico, ma è solo proposta.
In pratica ci stanno dicendo che noi consumatori siamo imbeci11i e dobbiamo esser salvati, quando il problema è solo di alcuni che non leggono quel che c'è scritto sullo schermo.
schwalbe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1