|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/energ...re_125881.html
Uso di materiali riciclati al 70%, riduzione della CO2 immessa e risparmio energetico pari al 60%: ecco i numeri del nuovo sistema di illuminazione pubblica circolare di San Pier d'Isonzo. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12454
|
Bellissima pubblicità ma circa un 10 anni in ritardo su altri comuni italiani.
Abbiamo personalmente gestito queste “innovazioni” per oltre 40 mila corpi illuminanti negli ultimi 10 anni in parte dell’Italia del sud e isole.. qua l’innovazione dove sarebbe ? L’acquisto di corpi illuminanti fatti con materiale riciclabile ? Perchè le altre informazioni sono cose normali .. Il risparmio in energia elettrica passando dal sodio e dagli alogenuri ai led è cosa che si fa da molto molto tempo… Fra una cosa e l’altra abbiamo portato, solo noi nel nostro piccolo, oltre 4 GWh/anno di risparmi in 4 progetti pilota… Qua la novità è…. ?
__________________
"Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile." Allan Stewart Konigsberg (Woody Allen) |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Cormons
Messaggi: 830
|
l'energia elettrica rinnovabile dove la prendono, dalla diga di salcano?
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() "City Green Light": in genere quando c'è di mezzo la lingua dei padroni c'è sempre una fregatura. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12454
|
Quote:
Mi fa piacere vedere la pubblicità di una ditta veneta su HWupgrade ma non c’è niente di nuovo in quello che si legge ed è una cosa normale da almeno 10 anni (prima gara a cui abbiamo partecipato era del 2014 ma non era la prima in assoluto) Il costo dell’investimento è “facilmente” quantificabile.. 9 anni di contratto 135 MWh/anno di risparmio e siamo a circa 1,2 milioni di kWh e quindi sono circa 300 mila euro di beneficio in 9 anni.. diciamo 25% al comune e 75% alla ditta sono circa 210 mila euro alla ditta per comprare e cambiare 400 punti luce e farci manutenzione per 9 anni.. ora questi sono punti luce fighissimi e quindi diciamo 150 euro l’uno e quindi 60 mila euro + montaggio, smontaggio e manutenzione.. circa 100-120 mila euro di costo È anche uno dei motivi per cui di norma non partecipiamo più alle gare luce.. non si guadagna abbastanza a meno di non aggiungere altro (le gare luce sono pagate un tanto a punto luce e non ad altro per cui, per esempio, le semaforiche non si fanno..) Ripeto.. una bella pubblicità.. ma una notizia vecchia
__________________
"Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile." Allan Stewart Konigsberg (Woody Allen) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5984
|
spero abbiano utilizzato lampioni che puntano verso il basso e non disperdono la luce nel cielo, maledetto inquinamento luminoso
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:16.