Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-03-2024, 14:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...lo_125459.html

La produzione di rifiuti elettronici sta crescendo con una velocità 5 volte maggiore rispetto a quella con cui li ricicliamo. Il rapporto delle Nazioni Unite afferma che abbiamo prodotto 62 milioni di tonnellate di e-waste nel 2022.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2024, 14:49   #2
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4246
Questo grazie a .... ?
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|32GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021
piwi è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2024, 14:56   #3
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15524
Certo che aumentano i rifiuti tecnologici.
Ovviamente daranno la colpa ai "consumatori spreconi".
I produttori invece sono tutti innocenti: pezzi di ricambio che finiscono il giorno dopo la fine della garanzia, costi di riparazione spesso superiori al valore del bene stesso, prodotti praticamente non riparabili, software sempre (inutilmente) più avido di risorse che costringe a cambiare hardware ancora funzionante...
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2024, 15:23   #4
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14753
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Certo che aumentano i rifiuti tecnologici.
Ovviamente daranno la colpa ai "consumatori spreconi".
I produttori invece sono tutti innocenti: pezzi di ricambio che finiscono il giorno dopo la fine della garanzia, costi di riparazione spesso superiori al valore del bene stesso, prodotti praticamente non riparabili, software sempre (inutilmente) più avido di risorse che costringe a cambiare hardware ancora funzionante...
Diciamo colpa del consumismo e basta.

Se smettiamo di consumare come dei pazzi l'economia mondiale va in fallimento, naturalmente il sistema così com'è non può durare, ma a nessuno a qualsiasi livello sembra interessare.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2024, 15:32   #5
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7221
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...lo_125459.html

La produzione di rifiuti elettronici sta crescendo con una velocità 5 volte maggiore rispetto a quella con cui li ricicliamo. Il rapporto delle Nazioni Unite afferma che abbiamo prodotto 62 milioni di tonnellate di e-waste nel 2022.

Click sul link per visualizzare la notizia.
E quindi costruire tante “fabbriche” che riciclano questi rifiuti e al tempo stesso creano del lavoro, no vero?
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2024, 16:20   #6
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4246
Purtroppo è l'aver reso questi dispositivi "rifiuti" all'origine del fenomeno negativo. Un oggetto "obsoleto", o guasto ma facilmente riparabile, non dovrebbe proprio arrivare nella catena del riciclo; questa sarebbe l'extrema ratio.
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|32GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021
piwi è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2024, 16:40   #7
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6578
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
La produzione di rifiuti elettronici sta crescendo con una velocità 5 volte maggiore rispetto a quella con cui li ricicliamo
Madddai?
__________________
E come disse Peppone appena svegliatosi in Parlamento, "Fasciiisti!!!"
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2024, 16:41   #8
popye
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 406
Obsolescenza programmata....
popye è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2024, 16:51   #9
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14753
Quote:
Originariamente inviato da aqua84 Guarda i messaggi
E quindi costruire tante “fabbriche” che riciclano questi rifiuti e al tempo stesso creano del lavoro, no vero?
Parrebbe essere una soluzione semplice, se non fosse che riciclare queste componenti comporta un inquinamento spaventoso e un dispendio di energia enorme.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2024, 16:53   #10
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14753
Quote:
Originariamente inviato da popye Guarda i messaggi
Obsolescenza programmata....
Esattamente quali sono le apparecchiature soggette a obsolescenza programmata?

Ammesso che non sia un termine buttato lì tanto per fare rumore.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2024, 17:17   #11
agonauta78
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 3021
Come sito di tecnologia promuovete il consumismo sfrenato dell'ultimo modello di telefono , GPU o apparecchio tecnologico . Che poi sia anche informazione non ci piove ,da lodare l'enfasi con cui citate lo smartphone "iconico" o l'iPhone migliore di sempre
agonauta78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2024, 17:22   #12
Mo42
Senior Member
 
L'Avatar di Mo42
 
Iscritto dal: Sep 2013
Città: Hardware Upgrade
Messaggi: 782
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Esattamente quali sono le apparecchiature soggette a obsolescenza programmata?

Ammesso che non sia un termine buttato lì tanto per fare rumore.
Personalmente, mi piacerebbe restringere i vaghi confini del termine in questione alla pienamente confermabile impossibilità di manutenzione di ogni apparecchiatura commercializzata da almeno 15 anni a questa parte. Essa è molto più grave di un'obsolescenza programmata, e allo stesso tempo chiave della stessa in affinché il tutto sia percepito in modo molto più "naturale/inevitabile." Le batterie non più liberamente rimovibili di cellulari e affini sono l'esempio più banale, ma se andiamo nello specifico, una qualunque lavatrice odierna (smart) ha delle limitazioni predefinite di supporto software, sotto forma di termini temporali per il rilascio di aggiornamenti, che inficiano ogni sua funzionalità laddove un guasto dovesse presentarsi oltre i limiti di tali termini. Ora, prendete l'esempio della lavatrice e applicatelo ad ogni elettrodomestico "smart." Mi pare ovvio che la produzione di rifiuti elettronici derivi non in parte, ma soprattutto da questo meccanismo di lento e ingombrante inquinamento, indiscutibilmente incentivato dal fatto che sia ormai più semplice/economico procurarsi un apparecchio nuovo che riparare quello vecchio.
__________________
Non mi spaventa la stupidità.
Quello che mi spaventa è quando la stupidità prende possesso di persone che hanno facoltà di muoversi o parlare.
Mo42 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2024, 18:12   #13
popye
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 406
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Esattamente quali sono le apparecchiature soggette a obsolescenza programmata?

Ammesso che non sia un termine buttato lì tanto per fare rumore.
In parte ti ha risposto Mo42 e rimanendo in campo telefonia aggiungerei, per esempio, fine supporto dei social a vecchie versioni di android. In campo PC l'impossibilità di installare win11 su PC datati ecc.ecc...e se ci rifletti su un po' ne trovi a decine di esempi
popye è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2024, 18:18   #14
Abalfor
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Cormons
Messaggi: 830
un autoarticolato per le regole internazionali ha genericamente 40 tonnellate di massa a pieno carico, non di portata che mediamente è invece intorno alle 25 tonnellate. i veicoli necessari quindi diventano 2,48 milioni.
Abalfor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2024, 18:20   #15
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14753
Quote:
Originariamente inviato da Mo42 Guarda i messaggi
Personalmente, mi piacerebbe restringere i vaghi confini del termine in questione alla pienamente confermabile impossibilità di manutenzione di ogni apparecchiatura commercializzata da almeno 15 anni a questa parte. Essa è molto più grave di un'obsolescenza programmata, e allo stesso tempo chiave della stessa in affinché il tutto sia percepito in modo molto più "naturale/inevitabile." Le batterie non più liberamente rimovibili di cellulari e affini sono l'esempio più banale, ma se andiamo nello specifico, una qualunque lavatrice odierna (smart) ha delle limitazioni predefinite di supporto software, sotto forma di termini temporali per il rilascio di aggiornamenti, che inficiano ogni sua funzionalità laddove un guasto dovesse presentarsi oltre i limiti di tali termini. Ora, prendete l'esempio della lavatrice e applicatelo ad ogni elettrodomestico "smart." Mi pare ovvio che la produzione di rifiuti elettronici derivi non in parte, ma soprattutto da questo meccanismo di lento e ingombrante inquinamento, indiscutibilmente incentivato dal fatto che sia ormai più semplice/economico procurarsi un apparecchio nuovo che riparare quello vecchio.
Quote:
Originariamente inviato da popye Guarda i messaggi
In parte ti ha risposto Mo42 e rimanendo in campo telefonia aggiungerei, per esempio, fine supporto dei social a vecchie versioni di android. In campo PC l'impossibilità di installare win11 su PC datati ecc.ecc...e se ci rifletti su un po' ne trovi a decine di esempi
Quindi obsolescenza tout court e non riparabilità.

Obsolescenza programmata è altra cosa.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2024, 20:29   #16
Heartfox
Member
 
Iscritto dal: Jul 2021
Messaggi: 98
Chiedete ad HP come fare Obsolescenza programmata!
Heartfox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2024, 20:57   #17
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
che dire. una follia.
condivido i commenti precedenti.
e beninteso faccio la mia parte per evitare questo scempio.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2024, 21:22   #18
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3881
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Parrebbe essere una soluzione semplice, se non fosse che riciclare queste componenti comporta un inquinamento spaventoso e un dispendio di energia enorme.
Ottenere materie prime dal riciclaggio spesso costa di più che non ottenerle dall'estrazione. Non solo per l'elettronica di consumo, anche per i pannelli fotovoltaici ad esempio.
La soluzione è far durare il più possibile i vari dispositivi.
Doraneko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2024, 05:46   #19
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15524
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Diciamo colpa del consumismo e basta.

Se smettiamo di consumare come dei pazzi l'economia mondiale va in fallimento, naturalmente il sistema così com'è non può durare, ma a nessuno a qualsiasi livello sembra interessare.
Ma non solo. Certo, ci sono moltissimi che cambiano telefono ogni 6 mesi o lavatrice ogni anno "perchè si" o che buttano via un telefono appena ci mette 0,5s in più ad aprire whatsapp (esempi estremi), ma ci sono anche tante persone che vorrebbero riparare il bene, ma questo è impossibile o per assenza di pezzi di ricambio o per il costo spropositato del ricambio stesso. E si butta via il vecchio per il nuovo.
E la questione ricambi non riguarda solo l'elettronica, ma un po' tutto.
Guarda anche il mondo auto: se hai un'utilitaria di 6-7 anni di età e ti capita la sfiga di fare un tamponamento (anche "poca roba", basta spaccare entrambi i fari), è molto probabile che il costo di riparazione si avvicini al valore di tutta la vettura.

Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Quindi obsolescenza tout court e non riparabilità.

Obsolescenza programmata è altra cosa.
Sono due cose distinte, ma spesso una va a braccetto con l'altra. Oggetti che sono sì vecchi, ma che sarebbero tutto tranne che obsoleti se solo ci fosse la volontà di ridurre al minimo la produzione di rifiuti elettronici.
Prendi la batteria non più sostituibile, prendi la maggior parte della produzione apple dove non puoi aggiungere ram né aggiornare il SSD, prendi il software sempre più pachidermico senza una ragione apparente e senza preoccupazione da parte degli sviluppatori (tanto ci sono 4 core, 16gb di ram e un SSD, chissene di ottimizzare).
Prendi l'altro mio personalissimo esempio per il quale non ho più accesso alle ultime versioni di lightroom e photoshop (e non solo) da 3-4 anni a 'sta parte perchè hanno aggiunto il supporto obbligatorio alle sse4.1... cosa che il mio 1090T non ha. Peccato, perchè per le mie esigenze attuali è più che sufficiente.


Quote:
Originariamente inviato da Doraneko Guarda i messaggi
Ottenere materie prime dal riciclaggio spesso costa di più che non ottenerle dall'estrazione. Non solo per l'elettronica di consumo, anche per i pannelli fotovoltaici ad esempio.
La soluzione è far durare il più possibile i vari dispositivi.
Peccato che l'industria remi in senso opposto
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2024, 07:36   #20
UtenteHD
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2022
Messaggi: 1695
Quote:
Originariamente inviato da piwi Guarda i messaggi
Questo grazie a .... ?
Come gia' saprai grazie sia ai rivenditori che per vendere fanno scadere in vari modi un vecchio modello e sia per gli acquirenti che ad ogni anno, al cambio del numero cambiano tutto per vari assurdi motivi (a meno che non siano dettati da importanti scelte lavorative e/o sicurezza)
Penso che alla fine la colpa sia degli acquirenti, perche' se tutti stessero piu' attenti nelle spese e nell'impegnarsi a far funzionare meglio quello che hanno, anche controllandolo pulendolo (sia HW che soft) e non cambiassero tutto ad ogni cambio di numero beh, anche i venditori sarebbeto costretti a cambiare strategie.
Ok, impossibile, la maggioranza segue la moda e la massa.
__________________
Le regole che mi ha insegnato un bravo programmatore e che, secondo me, dovremmo sempre ricordare:
1) Un PC (anche cell, tablet, ecc..) sicuro e' PC spento
2) Una "cosa" (HW e/o Software) se funziona e non si hanno particolari esigenze non si cambia
3) Tutto quello che e' connesso ad internet e' per sua natura vulnerabile
UtenteHD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1