Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-01-2024, 11:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/...le_123721.html

Negli ultimi anni Apple ha intensificato gli sforzi nel campo dell'intelligenza artificiale, con acquisizioni mirate di startup, assunzioni di personale specializzato e aggiornamenti hardware. L'obiettivo è eseguire modelli di IA avanzata, come quelli generativi, direttamente sui dispositivi mobili.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2024, 11:03   #2
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17768
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
L'obiettivo è potenziarne le capacità mantenendo però il pieno controllo dell'esperienza utente, senza dipendere in alcun modo dal cloud.
Brave Apple, se dalle parole seguiranno i fatti !

Sono perfettamente d'accordo.
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2024, 11:21   #3
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21897
Devo ammettere che questa posizione presa da Apple mi sorprende abbastanza..

Da utente sono favorevole ad una IA che è in grado di esistere direttamente in locale sul dispositivo denza dover dipendere da servizi esterni.
..ma ad Apple che gli frega? Che ci guadagna?

C'è pure da dire che una IA che può contare su un supporto cloud da remoto ha molta più potenza e miggliori aggiornamenti che non siano legati alla potenza di calcolo del dispositivo..
Il che rende ancora più pressante la mia domanda.. ad Apple che gli frega? Che ci guadagna?
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2024, 11:25   #4
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21776
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Devo ammettere che questa posizione presa da Apple mi sorprende abbastanza..

Da utente sono favorevole ad una IA che è in grado di esistere direttamente in locale sul dispositivo denza dover dipendere da servizi esterni.
..ma ad Apple che gli frega? Che ci guadagna?

C'è pure da dire che una IA che può contare su un supporto cloud da remoto ha molta più potenza e miggliori aggiornamenti che non siano legati alla potenza di calcolo del dispositivo..
Il che rende ancora più pressante la mia domanda.. ad Apple che gli frega? Che ci guadagna?
il funzionamento offline e una maggiore reattività della ia
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2024, 11:26   #5
DjLode
Senior Member
 
L'Avatar di DjLode
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17230
La nuova IA Google non funziona offline? Mi pare di aver capito così dalla presentazione dei nuovi Galaxy.
E' il trend del periodo, Apple non può rimanere indietro. Un'architettura cloud probabilmente costa molto di più e così facendo riesce a "scaricarla" un bel pò.
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are.
DjLode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2024, 11:29   #6
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21897
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
il funzionamento offline e una maggiore reattività della ia
OK.
Ma è anche vero che se una IA via cloud ha a disposizione la potenza di elaborazione di un supercomputer dedicato de in continua crescita la IA dello smartphone può contare solo sulla potenza del SOC dello smartphone.. questo influenza per forza le prestazioni..

Cioè.. io penso che sia meglio una IA magari meno "reattiva" ma più "sveglia" nel fornire risultati migliori e capire meglio quello che chiedo..
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2024, 11:46   #7
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 13089
Semplice: se sposti la potenza di calcolo sul dispositivo hai una scusa in più per rendere un terminale obsoleto prima.
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"
megamitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2024, 11:47   #8
insane74
Senior Member
 
L'Avatar di insane74
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: BG
Messaggi: 10054
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
OK.
Ma è anche vero che se una IA via cloud ha a disposizione la potenza di elaborazione di un supercomputer dedicato de in continua crescita la IA dello smartphone può contare solo sulla potenza del SOC dello smartphone.. questo influenza per forza le prestazioni..

Cioè.. io penso che sia meglio una IA magari meno "reattiva" ma più "sveglia" nel fornire risultati migliori e capire meglio quello che chiedo..
l'IA attuale, che si basa su LLM, ha bisogno di macinare un macello di dati per funzionare, e per farlo deve attingere ai dati "di tutti" in barba alla privacy.

visto che Apple punta da sempre sulla privacy (quello che fai sul dispositivo resta sul dispositivo bla bla) non è che se ne può uscire con una soluzione alla Google/Microsoft dove gira tutto in cloud / addestrato coi dati degli utenti e fare finta di niente.

minimo minimo appena ci provano tutti staranno lì a dire "e la privacy allora?".

quindi direi che ci sta che punti a fare il più possibile "on device".
e, tra l'altro, potrebbe anche essere un fattore per spingere all'upgrade: vuoi le nuove super feature IA? serve l'iPhone migliore di sempre (che è quello dopo quello che hai in mano ora)! cambialo subito!
e via di boost di vendite.
__________________
Mac mini M1,16GB,2TB,10Gbit;Satechi Hub NVMe;Samsung 990 Pro 4TB;WD My Passport for Mac 4TB / Logitech MX Keys;Logitech MX Vertical;Philips 288E2A;PreSonus Eris E3.5;HP LaserJet Pro M281fdw / QNAP TVS-871-i3-4G,8GB,8x WD Red CMR 6TB raid 6,QNAP QXG-2G1T-I225 / TP-LINK Archer GE800;QNAP QSW-1105-5T / iPhone 14 Pro Max 1TB;iPad mini 6 256GB;Apple Watch Ultra 2;AirPods Pro 2;Kindle Paperwhite 11 SE / LG OLED C2 48";Apple TV 4K 2021 64GB;Denon AVR-X2800H / Xbox Series X;Seagate Expansion Card 2TB
insane74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2024, 11:57   #9
MorgaNet
Senior Member
 
L'Avatar di MorgaNet
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 2066
Quote:
Originariamente inviato da megamitch Guarda i messaggi
Semplice: se sposti la potenza di calcolo sul dispositivo hai una scusa in più per rendere un terminale obsoleto prima.
THIS
__________________
Senti che pace.... che silenzio....
Gran cosa la ignore list
MorgaNet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2024, 12:05   #10
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12210
Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
Brave Apple, se dalle parole seguiranno i fatti !

Sono perfettamente d'accordo.
I fatti dicono che per avere un IA on device con servizi simili a Copilot e Bard, bisogna avere una NPU con una potenza di calcolo di almeno 25 TOPS, l'optimum sarebbero i 40 TOPS come affermato da Microsoft nella stesura delle specifiche per l'IA Pc.
M3 ( liscio, Pro e Max ) arriva a 18,5 TOPS, mentre il costoso M2 Ultra ( un Max X 2 ) si attesta intorno ai 32 TOPS grazie a 2 NPU.
Tutto ciò si traduce in una attesa di almeno un anno e mezzo visto che i primi SoC Apple a 2nm arriveranno entro il primo trimestre 2025 ( TSMC prevede di produrre wafer con il primo processo a 2nm nella seconda metà di quest'anno salvo ritardi ).
Quindi i prossimi OS saranno ancora incentrati più sul machine learning piuttosto che su un modello di IA più avanzato, poi si starà a vedere...
Intanto il primo treno Apple l'ha perso.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2024, 12:07   #11
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12210
Quote:
Originariamente inviato da insane74 Guarda i messaggi
l'IA attuale, che si basa su LLM, ha bisogno di macinare un macello di dati per funzionare, e per farlo deve attingere ai dati "di tutti" in barba alla privacy.

visto che Apple punta da sempre sulla privacy (quello che fai sul dispositivo resta sul dispositivo bla bla) non è che se ne può uscire con una soluzione alla Google/Microsoft dove gira tutto in cloud / addestrato coi dati degli utenti e fare finta di niente.

minimo minimo appena ci provano tutti staranno lì a dire "e la privacy allora?".

quindi direi che ci sta che punti a fare il più possibile "on device".
e, tra l'altro, potrebbe anche essere un fattore per spingere all'upgrade: vuoi le nuove super feature IA? serve l'iPhone migliore di sempre (che è quello dopo quello che hai in mano ora)! cambialo subito!
e via di boost di vendite.
Questo è un altro valido aspetto da considerare visto che orami le innovazioni su iPhone si sono ridotte ai tasti programmabili...
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2024, 12:30   #12
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11140
Spero che questo dia finalmente una spinta ai produttori di hardware affinché si decidino di tirare fuori prodotti con memoria veloce ed in grande quantità anche per la plebe (e no, purtroppo 16GB a 250 GB/s di banda o giù di lì non rientrano in questi parametri).
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2024, 13:12   #13
zancle
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Padova
Messaggi: 428
Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
Brave Apple, se dalle parole seguiranno i fatti !

Sono perfettamente d'accordo.
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
il funzionamento offline e una maggiore reattività della ia
voi come azienda, usereste IA online per sviluppare un nuovo prodotto, con il rischio che questo venga utilizzato per addestrare l'IA a vantaggio di un vostro concorrente?
zancle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2024, 13:16   #14
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21776
Quote:
Originariamente inviato da zancle Guarda i messaggi
voi come azienda, usereste IA online per sviluppare un nuovo prodotto, con il rischio che questo venga utilizzato per addestrare l'IA a vantaggio di un vostro concorrente?
dal mio punto di vista
dipende dalla ia,

per ia generiche tipo copilot non ho particolari problemi se ms le usa per migliorare la AI (anche se nella nuova versione la puoi riaddestrare su dataset privati)

per altri sistemi di ia, soprattutto sui sistemi di visioni di solito li basiamo su dataset pubblici ma che poi vengono riaddrestrati in locale su immagini reali + reinforced learning se possibili e quelli rimangono in locale e non finiscono sulla rete :-)
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2024, 14:05   #15
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6253
Quote:
Originariamente inviato da zancle Guarda i messaggi
voi come azienda, usereste IA online per sviluppare un nuovo prodotto, con il rischio che questo venga utilizzato per addestrare l'IA a vantaggio di un vostro concorrente?
Dipende dal progetto, ma in genere si', dato che vale anche il contrario... Cosa impara a fare una IA dentro un'azienda se non puo' attingere dati da altre parti per migliorarsi?
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Osservata esplosione di raggi gamma (GRB...
Sean Duffy (amministratore ad interim de...
Renault lancia la super promo: porte ape...
Il tuo portatile ASUS ROG non funziona c...
Zoom migliora il suo operatore virtuale ...
Traguardo Omoda & Jaecoo in Italia: ...
EHT mostra nuove immagini di come cambia...
Il gioiellino di Fastned: aperti in Belg...
La nuova mini workstation AI di MinisFor...
Formula 1 2026, nuove gare Sprint in cal...
MacBook Pro con display OLED e supporto ...
Poste Italiane: dati di milioni di utent...
Microsoft blocca RaccoonO365, rubate olt...
15 anni dopo Skate 3, il gioco torna sot...
Molte novità per MongoDB: version...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1