Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-01-2024, 08:16   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/...no_123116.html

Il primo visore di Apple è pronto per lo sbarco negli Apple Store. Secondo le informazioni arrivate al solito Gurman, l'azienda di Cupertino avrebbe iniziato a spedire i visori agli Apple Store e starebbe preparando i dipendenti per la vendita.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2024, 08:28   #2
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16967
sto weekend mi stavo immaginando quanto sarebbe una figata se apple sviluppasse il proprio motion simulator (per i profani guardatevi yaw/yaw2).
compri, colleghi e giochi senza nemmeno preoccuparti dell'autonomia.
no mans sky dovrebbe, sempre murray non abbia trollato, uscire in vr e questo video fa vedere cosa ci si potrebbe fare

https://www.youtube.com/watch?v=YXV8RL7L9Qg
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2024, 08:34   #3
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14532
Ammazza che figo!
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2024, 09:00   #4
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3062
Ho troppa fiducia e speranza nel genere umano se credo che in pochi andranno a compare questa maschera da sub da più di 3 mila soldi che fa meno cose dei visori da 500-700 euro in commercio?


Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
sto weekend mi stavo immaginando quanto sarebbe una figata se apple sviluppasse il proprio motion simulator (per i profani guardatevi yaw/yaw2).
compri, colleghi e giochi senza nemmeno preoccuparti dell'autonomia.
no mans sky dovrebbe, sempre murray non abbia trollato, uscire in vr e questo video fa vedere cosa ci si potrebbe fare

https://www.youtube.com/watch?v=YXV8RL7L9Qg
Perchè dovrei volere quello di Apple quando solo il visore Apple costa come uno di questi più un visore già in commercio?
Mars95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2024, 09:09   #5
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16967
Quote:
Originariamente inviato da Mars95 Guarda i messaggi
...

Perchè dovrei volere quello di Apple quando solo il visore Apple costa come uno di questi più un visore già in commercio?
se davvero è perfettamente integrato con l'ecosistema apple, se la qualità del prodotto sarà percepibilmente superiore della concorrenza, se le feature esclusive saranno interessanti beh avremo diverse motivazioni per volerlo

chi è appassionato del mondo vr/ar e scevro da pregiudizi (per esempio legati a fanboysmi vari) ha molte aspettative verso questo prodotto
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2024, 10:10   #6
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3062
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
se davvero è perfettamente integrato con l'ecosistema apple, se la qualità del prodotto sarà percepibilmente superiore della concorrenza, se le feature esclusive saranno interessanti beh avremo diverse motivazioni per volerlo

chi è appassionato del mondo vr/ar e scevro da pregiudizi (per esempio legati a fanboysmi vari) ha molte aspettative verso questo prodotto
Io non ho pregiudizi se non che i prodotti Apple per quanto buoni sono molto costosi e sopravvalutati.
Basta vedere che Vision Pro manco è uscito e già lo si usa come metro di paragone prima ancora di sapere se è buono o meno, a me sembrano più questi dei pregiudizi in senso troppo positivo però.
Mars95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2024, 10:19   #7
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16967
Quote:
Originariamente inviato da Mars95 Guarda i messaggi
Io non ho pregiudizi se non che i prodotti Apple per quanto buoni sono molto costosi e sopravvalutati.
Basta vedere che Vision Pro manco è uscito e già lo si usa come metro di paragone prima ancora di sapere se è buono o meno, a me sembrano più questi dei pregiudizi in senso troppo positivo però.
allo stato attuale, prendendo i prodotti usciti, la situazione vr/ar è pessima.
microsoft ha fallito e ritirato gli hololens. per il resto il mercato vr/ar vende sempre meno https://www.cnbc.com/amp/2023/12/19/...metaverse.html
le caratteristiche di vision pro puntano ad alzare l'asticella e si spera (per chi è interessato al settore) possa dare una bella spinta
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2024, 10:26   #8
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12037
Gli Apple Store ( americani ) si preparano…. Ci sarà gente che farà a schiaffoni per prenotare l’acquisto di un visore da 3500 USD, più tasse, per vedersi i video spaziali!!
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2024, 10:34   #9
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12037
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
allo stato attuale, prendendo i prodotti usciti, la situazione vr/ar è pessima.
microsoft ha fallito e ritirato gli hololens. per il resto il mercato vr/ar vende sempre meno https://www.cnbc.com/amp/2023/12/19/...metaverse.html
le caratteristiche di vision pro puntano ad alzare l'asticella e si spera (per chi è interessato al settore) possa dare una bella spinta
Il problema dei visori AR/VR, compreso quello di Apple con il suo “ spatial computing “ che vuol dire tutto e nulla, è la mancanza di un settore di applicazione dove possono davvero fare la differenza.
Ci sono nicchie come il gaming o il metaverso, molto piccole, che negli anni non hanno sdoganato questo hardware al grande pubblico… troppi compromessi tecnici per un uso produttivo o ludico avanzato. Relativamente poca potenza elaborativa ed autonomia limitata che li rendono dei “ balocchi “ tecnologici da affiancare ai computer tradizionali. Apple con il suo Vision Pro non farà eccezione!
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2024, 10:40   #10
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12037
Quote:
Originariamente inviato da Mars95 Guarda i messaggi
Io non ho pregiudizi se non che i prodotti Apple per quanto buoni sono molto costosi e sopravvalutati.
Basta vedere che Vision Pro manco è uscito e già lo si usa come metro di paragone prima ancora di sapere se è buono o meno, a me sembrano più questi dei pregiudizi in senso troppo positivo però.
È solamente il classico tentativo di Apple di creare un hype per un prodotto che dovrebbe essere, nelle intenzioni di Cook, the next big thing per ridare smalto alla mela che negli ultimi tempi si è offuscata sempre più!
In realtà non ci crede nemmeno tanto Apple stessa che questo visore faccia numeri di rilievo, visto che ne produrranno pochi ed inizialmente saranno disponibili solo in determinati AS fisici americani, su appuntamento e con piccola lezione introduttiva agli utenti interessati all’acquisto.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2024, 10:40   #11
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16967
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Il problema dei visori AR/VR, compreso quello di Apple con il suo “ spatial computing “ che vuol dire tutto e nulla, è la mancanza di un settore di applicazione dove possono davvero fare la differenza.
Ci sono nicchie come il gaming o il metaverso, molto piccole, che negli anni non hanno sdoganato questo hardware al grande pubblico… troppi compromessi tecnici per un uso produttivo o ludico avanzato. Relativamente poca potenza elaborativa ed autonomia limitata che li rendono dei “ balocchi “ tecnologici da affiancare ai computer tradizionali. Apple con il suo Vision Pro non farà eccezione!
lato potenza immagino il 90% dei lavori al pc si possano fare tranquillamente, lato autonomia potrai sempre comprare una batteria più capiente e/o attaccarlo direttamente alla bisogna alla presa di corrente

Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
È solamente il classico tentativo di Apple di creare un hype per un prodotto che dovrebbe essere, nelle intenzioni di Cook, the next big thing per ridare smalto alla mela che negli ultimi tempi si è offuscata sempre più!
In realtà non ci crede nemmeno tanto Apple stessa che questo visore faccia numeri di rilievo, visto che ne produrranno pochi ed inizialmente saranno disponibili solo in determinati AS fisici americani, su appuntamento e con piccola lezione introduttiva agli utenti interessati all’acquisto.
mi sembra questa strategia sia improntata per evitare problematiche di esperienza di uso, praticamente si vuole garantire recensioni positive dall'utenza. banalmente se apple te lo spedisce a casa e tu, perchè non sai tararlo, hai un'esperienza brutta ci perde pure apple in immagine nonostante non avrebbe colpe

Ultima modifica di TorettoMilano : 08-01-2024 alle 10:43.
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2024, 10:46   #12
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3062
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
allo stato attuale, prendendo i prodotti usciti, la situazione vr/ar è pessima.
microsoft ha fallito e ritirato gli hololens. per il resto il mercato vr/ar vende sempre meno https://www.cnbc.com/amp/2023/12/19/...metaverse.html
le caratteristiche di vision pro puntano ad alzare l'asticella e si spera (per chi è interessato al settore) possa dare una bella spinta
Secondo me quell'articolo ha una visione molto pessimistica dei fatti.
Io vedo che nel 23 le vendite sono state basse per tutto l'anno fino ad ottobre e lo reputo normalissimo visto che a ottobre è uscito il quest 3 e mi sembra fisiologico che la maggior parte delle persone non acquisti le versione vecchia che sta per essere sostituita.
Non parliamo di un telefono che ti serve e se ne hai bisogno non puoi aspettare tre mesi che esca il modello nuovo.
Da ottobre però le vendite sono salite parecchio, +42% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente che era il 2022, anno in cui il quest 2 vendeva alla grande facendo segnare record di vendite.
Questo vuol dire che il quest 3 vende almeno quanto il quest 2 (perché costa di più e il +42% è sul fatturato) il che non è affatto male soprattutto considerato che sono i primi 3 mesi di vendite.
Mars95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2024, 10:51   #13
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3062
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Il problema dei visori AR/VR, compreso quello di Apple con il suo “ spatial computing “ che vuol dire tutto e nulla, è la mancanza di un settore di applicazione dove possono davvero fare la differenza.
Ci sono nicchie come il gaming o il metaverso, molto piccole, che negli anni non hanno sdoganato questo hardware al grande pubblico… troppi compromessi tecnici per un uso produttivo o ludico avanzato. Relativamente poca potenza elaborativa ed autonomia limitata che li rendono dei “ balocchi “ tecnologici da affiancare ai computer tradizionali. Apple con il suo Vision Pro non farà eccezione!
Adesso però con l'introduzione della AR di applicazioni dove fa la differenza ci sono eccome e ce ne saranno sempre di più.
Un'app molto utile per esempio è PianoVision, utilissima per chi vuole imparare a suonare il piano.
La cosa positiva dell'ingresso di Apple in questo settore è che porterà interesse e quindi più app.



Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
È solamente il classico tentativo di Apple di creare un hype per un prodotto che dovrebbe essere, nelle intenzioni di Cook, the next big thing per ridare smalto alla mela che negli ultimi tempi si è offuscata sempre più!
In realtà non ci crede nemmeno tanto Apple stessa che questo visore faccia numeri di rilievo, visto che ne produrranno pochi ed inizialmente saranno disponibili solo in determinati AS fisici americani, su appuntamento e con piccola lezione introduttiva agli utenti interessati all’acquisto.
Si ma come ho detto sopra porterà tanti sviluppatori a lavorare sulla AR/VR, poi se Apple vende o meno frega poco, basta che arrivino le app.


Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
lato potenza immagino il 90% dei lavori al pc si possano fare tranquillamente, lato autonomia potrai sempre comprare una batteria più capiente e/o attaccarlo direttamente alla bisogna alla presa di corrente
Come potenza puoi fare il 90% dei lavori anche con il quest 3.
Mars95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2024, 10:55   #14
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16967
Quote:
Originariamente inviato da Mars95 Guarda i messaggi
Secondo me quell'articolo ha una visione molto pessimistica dei fatti.
Io vedo che nel 23 le vendite sono state basse per tutto l'anno fino ad ottobre e lo reputo normalissimo visto che a ottobre è uscito il quest 3 e mi sembra fisiologico che la maggior parte delle persone non acquisti le versione vecchia che sta per essere sostituita.
Non parliamo di un telefono che ti serve e se ne hai bisogno non puoi aspettare tre mesi che esca il modello nuovo.
Da ottobre però le vendite sono salite parecchio, +42% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente che era il 2022, anno in cui il quest 2 vendeva alla grande facendo segnare record di vendite.
Questo vuol dire che il quest 3 vende almeno quanto il quest 2 (perché costa di più e il +42% è sul fatturato) il che non è affatto male soprattutto considerato che sono i primi 3 mesi di vendite.
guarda io personalmente, anche su questo forum, ho fatto più e più volte complimenti alla serie quest, mi auguro in una crescita del settore indipendentemente dal vision pro

Quote:
Originariamente inviato da Mars95 Guarda i messaggi
...

Come potenza puoi fare il 90% dei lavori anche con il quest 3.
può essere, infatti non ho denigrato il quest 3 anzi lo reputo (nonostante non l'abbia mai provato) un ottimo prodotto. ma lato interfacciamento con windows e android immagino, se c'è, sia molto macchinosa e scomoda. e lavorativamente parlando ciò influisce parecchio
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2024, 11:00   #15
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12037
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
lato potenza immagino il 90% dei lavori al pc si possano fare tranquillamente, lato autonomia potrai sempre comprare una batteria più capiente e/o attaccarlo direttamente alla bisogna alla presa di corrente



mi sembra questa strategia sia improntata per evitare problematiche di esperienza di uso, praticamente si vuole garantire recensioni positive dall'utenza. banalmente se apple te lo spedisce a casa e tu, perchè non sai tararlo, hai un'esperienza brutta ci perde pure apple in immagine nonostante non avrebbe colpe
E perché allora dovrei spendere una fraccata di quattrini per consultare delle pagine web in modalità “ spatial “ o per leggere ed editare documenti e mail?
Perché sinceramente fare di più con questo visore ultracostoso la vedo, al momento, una forzatura. Che vantaggi ci sono per usarlo con progetti audio/video? Ci sono applicazioni per usarlo in determinati ambiti dove il VR/AR può fare la differenza come la progettazione e la simulazione? Non mi sembra… Al momento Apple propaganda solamente lo spatial computing come esperienza d’uso personale, insomma hype!!
Sulla strategia di vendita: se c’è davvero bisogno di essere addestrati per usarlo, significa che il Vision Pro è un dispositivo non proprio diretto e di facile “ comprensione “ e flessibilità!
Ah dimenticavo, sull’autonomia, se alla fine si deve usarlo collegato un cavo di ricarica per non farsi spellare ulteriormente con le batterie aggiuntive, tralasciando il fastidio di spegnere il visore, levarselo, cambiare batteria e rimetterselo in testa, allora si perde tutto il vantaggio di usarlo in piena libertà!
Via è un costoso gadget da affiancare ad un Mac o ad un IPhone!
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2024, 11:06   #16
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12037
[quote=Mars95;48400364]Adesso però con l'introduzione della AR di applicazioni dove fa la differenza ci sono eccome e ce ne saranno sempre di più.
Un'app molto utile per esempio è PianoVision, utilissima per chi vuole imparare a suonare il piano.
La cosa positiva dell'ingresso di Apple in questo settore è che porterà interesse e quindi più app.





Si ma come ho detto sopra porterà tanti sviluppatori a lavorare sulla AR/VR, poi se Apple vende o meno frega poco, basta che arrivino le app.


[/ QUOTE]

Le App arriveranno se ci sarà una certa diffusione del dispositivo… e non è affatto scontato che lo sbarco di massa di queste sarà sul Vision Pro.
L’unica cosa positiva di questo visore è che ha rilanciato lo sviluppo di nuove piattaforme hardware dedicate, come l’ultima presentata da Qualcomm e che costerà sensibilmente meno di quella Apple.

Vedremo tra un paio di mesi o poco più come saranno andate le vendite…
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2024, 11:14   #17
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3062
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
guarda io personalmente, anche su questo forum, ho fatto più e più volte complimenti alla serie quest, mi auguro in una crescita del settore indipendentemente dal vision pro



può essere, infatti non ho denigrato il quest 3 anzi lo reputo (nonostante non l'abbia mai provato) un ottimo prodotto. ma lato interfacciamento con windows e android immagino, se c'è, sia molto macchinosa e scomoda. e lavorativamente parlando ciò influisce parecchio
Premesso che quest 3 non l'ho ancora preso ma ho avuto il 2, interfacciarsi con windows è facilissimo.
Basta installare l'app quest sul pc, dal quest connettersi con airlink e si ha subito accesso al desktop del pc da cui si possono avviare programmi e fare tutto esattamente come se si fosse davanti al pc.
Ancora meglio utilizzando Virtual Desktop che è un'app di terze parti.

Con android è altrettanto facile ma le funzioni sono limitate a quelle dell'app quest e non sono poi molte perché è pensata per il gioco.
Si possono avviare app con il telefono sul quest (molto comodo quando fai provare il visore a chi non è pratico) e ovviamente vedere in streaming cosa vede chi indossa il visore.

Probabilmente con il Quest Pro che è orientato alla produttività si hanno più funzioni.

Però io non credo che la strada sia interfacciarsi con windows, android o altro.
La strada dovrebbe essere che ogni dispositivo funzioni a se stante e le app siano presenti in ogni sistema.
Cioè in un dispositivo AR/VR pensato non solo per il gioco doverei poter aver accesso a posizioni condivise, avere accesso a mail e i principali sistemi di comunicazione, ecc. esattamente come su un pc.
Perchè dovrei interfacciarmi con windows o android?

Cioè io ho pc e smartphone con due os diversi, con entrambi mando mail, messaggi, salvo file in cloud o sul mio nas casalingo... non si parlano tra loro ma le mie informazioni sono disponibili da entrambi.
Perchè dovrebbe essere diverso con un visore?

A parte ovviamente quando gioco in PCVR.
Mars95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2024, 11:30   #18
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16967
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
E perché allora dovrei spendere una fraccata di quattrini per consultare delle pagine web in modalità “ spatial “ o per leggere ed editare documenti e mail?
Perché sinceramente fare di più con questo visore ultracostoso la vedo, al momento, una forzatura. Che vantaggi ci sono per usarlo con progetti audio/video? Ci sono applicazioni per usarlo in determinati ambiti dove il VR/AR può fare la differenza come la progettazione e la simulazione? Non mi sembra… Al momento Apple propaganda solamente lo spatial computing come esperienza d’uso personale, insomma hype!!
Sulla strategia di vendita: se c’è davvero bisogno di essere addestrati per usarlo, significa che il Vision Pro è un dispositivo non proprio diretto e di facile “ comprensione “ e flessibilità!
Ah dimenticavo, sull’autonomia, se alla fine si deve usarlo collegato un cavo di ricarica per non farsi spellare ulteriormente con le batterie aggiuntive, tralasciando il fastidio di spegnere il visore, levarselo, cambiare batteria e rimetterselo in testa, allora si perde tutto il vantaggio di usarlo in piena libertà!
Via è un costoso gadget da affiancare ad un Mac o ad un IPhone!
ma hai perfettamente ragione ad avere dubbi, nessuno ha la certezza se avrà successo o sarà un flop. ovviamente se il suo utilizzo sarà "lo indossi 2 ore, dici wow e poi lo ficchi nel cassetto" un pò come quasi tutti i visori fino ad oggi allora sarà un flop

Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Le App arriveranno se ci sarà una certa diffusione del dispositivo… e non è affatto scontato che lo sbarco di massa di queste sarà sul Vision Pro.
L’unica cosa positiva di questo visore è che ha rilanciato lo sviluppo di nuove piattaforme hardware dedicate, come l’ultima presentata da Qualcomm e che costerà sensibilmente meno di quella Apple.

Vedremo tra un paio di mesi o poco più come saranno andate le vendite…
già il far fiorire interesse nella concorrenza è già un implicito successo

Quote:
Originariamente inviato da Mars95 Guarda i messaggi
Premesso che quest 3 non l'ho ancora preso ma ho avuto il 2, interfacciarsi con windows è facilissimo.
Basta installare l'app quest sul pc, dal quest connettersi con airlink e si ha subito accesso al desktop del pc da cui si possono avviare programmi e fare tutto esattamente come se si fosse davanti al pc.
Ancora meglio utilizzando Virtual Desktop che è un'app di terze parti.

Con android è altrettanto facile ma le funzioni sono limitate a quelle dell'app quest e non sono poi molte perché è pensata per il gioco.
Si possono avviare app con il telefono sul quest (molto comodo quando fai provare il visore a chi non è pratico) e ovviamente vedere in streaming cosa vede chi indossa il visore.

Probabilmente con il Quest Pro che è orientato alla produttività si hanno più funzioni.

Però io non credo che la strada sia interfacciarsi con windows, android o altro.
La strada dovrebbe essere che ogni dispositivo funzioni a se stante e le app siano presenti in ogni sistema.
Cioè in un dispositivo AR/VR pensato non solo per il gioco doverei poter aver accesso a posizioni condivise, avere accesso a mail e i principali sistemi di comunicazione, ecc. esattamente come su un pc.
Perchè dovrei interfacciarmi con windows o android?

Cioè io ho pc e smartphone con due os diversi, con entrambi mando mail, messaggi, salvo file in cloud o sul mio nas casalingo... non si parlano tra loro ma le mie informazioni sono disponibili da entrambi.
Perchè dovrebbe essere diverso con un visore?

A parte ovviamente quando gioco in PCVR.
l'obiettivo di vision pro è di non dover interfacciarsi con nulla, semplicemente è tutto integrato.
già che mi parli di installare cose su pc per poi sfruttarle su quest è già un grosso punto a sfavore del quest.
detto questo immagino per usare sw di lavoro su quest ci si dovrà effettivamente interfacciare con windows quindi non capisco la tua domanda sul "perchè interfacciarmi", o meta avrà un OS diffuso con sw professionali inclusi o si dovrà interfacciare con windows o linux perdendo l'immediatezza di un visore con sw creati su misura nativamente
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2024, 11:36   #19
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3062
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
l'obiettivo di vision pro è di non dover interfacciarsi con nulla, semplicemente è tutto integrato.
già che mi parli di installare cose su pc per poi sfruttarle su quest è già un grosso punto a sfavore del quest.
detto questo immagino per usare sw di lavoro su quest ci si dovrà effettivamente interfacciare con windows quindi non capisco la tua domanda sul "perchè interfacciarmi", o meta avrà un OS diffuso con sw professionali inclusi o si dovrà interfacciare con windows o linux perdendo l'immediatezza di un visore con sw creati su misura nativamente
Hai frainteso quello che volevo dire.
Ho illustrato le funzionalità del quest 2/3 ma non ho mai scritto che debba interfacciarsi necessariamente con qualcosa.

Al momento non può fare tutto per il semplice fatto che non ci sono le app (e anche questo non è vero ma lo spiego a parte dopo).
Quest nasce per funzionare stand alone e non ha necessità di nessun altro dispositivo.
Ma visto che il suo scopo principale è il gioco sarebbe un peccato non poterlo sfruttare anche come visore per il PCVR, quindi può essere connesso a windows.
Ad android si connettere solo per comodità, non è indispensabile (o forse adesso si?)

Dicevo delle app: in teoria sia può installare qualsiasi app android e utilizzarla in modalità flat.
Ma smanettarci un attimo procurandosi l'apk e caricarlo utilizzando sideload.
Mars95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2024, 11:45   #20
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16967
Quote:
Originariamente inviato da Mars95 Guarda i messaggi
Hai frainteso quello che volevo dire.
Ho illustrato le funzionalità del quest 2/3 ma non ho mai scritto che debba interfacciarsi necessariamente con qualcosa.

Al momento non può fare tutto per il semplice fatto che non ci sono le app (e anche questo non è vero ma lo spiego a parte dopo).
Quest nasce per funzionare stand alone e non ha necessità di nessun altro dispositivo.
Ma visto che il suo scopo principale è il gioco sarebbe un peccato non poterlo sfruttare anche come visore per il PCVR, quindi può essere connesso a windows.
Ad android si connettere solo per comodità, non è indispensabile (o forse adesso si?)

Dicevo delle app: in teoria sia può installare qualsiasi app android e utilizzarla in modalità flat.
Ma smanettarci un attimo procurandosi l'apk e caricarlo utilizzando sideload.
tra avere sw ottimizzati e fatti ad hoc e trovare soluzioni alternative c'è una bella differenza. vision pro dal dayone vuole permetterti di fare tutto senza trovare stratagemmi. c'è da vedere se alle parole seguiranno i fatti
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Stufi di tagliare il prato? Questi robot...
Anche Dyson si adegua: sconti fino a 200...
Mi sono rotto un dito, e le avventure gr...
Tutto vero: costa solo 899€ il portatile...
Lefant M330Pro da 5.000Pa a 104€ o i due...
Intel tagli ancora: vuole rendere la div...
Tesla sta per lanciare il Robotaxi nella...
Dead Island 2 arriva su Mac, ma a un pre...
FIA e Formula E rinnovano il matrimonio:...
Windows 11 24H2 approda su nuovi sistemi...
Le restrizioni americane hanno generato ...
Una Mercedes EQS con batterie allo stato...
Il robot Walker S2 della Cina cambia la ...
Cosa vuol dire "vantaggio quantisti...
Retelit punta sulla connettività ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1