|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistem...11_122518.html
Blocco note, lo storico editor di testo incluso in Windows, si appresta a ricevere un aggiornamento che molti utenti aspettavano da tempo: il conteggio dei caratteri. Come confermato da Microsoft, la novità è già disponibile nelle ultime build di test per Windows 11 Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17466
|
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1868
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2022
Messaggi: 1667
|
La cosa piu' utile di notepad di Win e' che se copi al suo interno un testo e lo ricopi poi altrove, questo testo perde la formattazione, perde tipo carattere ecc... comodissimo in molti casi, in Win11 e' ancora cosi'?
Nel caso in win11 non sia piu' cosi', conviene tenere l'exe come ad esempio per la calc di win98 che non dava problemi tra punto e virgola nei copia/incolla in certi casi ecc.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6190
|
Quote:
E comunque puntuali non potevano mancare quelli che commentano con Notepad++ senza capire la fondamentale differenza fra i due programmi...
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 113
|
Incollare il testo per fargli perdere la formattazione è una furbata che funziona con qualsiasi editor di testi al mondo, mica solo con Notepad.
Che poi MS dovrebbe anche smetterla di includerlo in Windows, tanto non puoi farci niente: NIENTE! Che vendessero il SO senza editor, così la gente è obbligata a scaricarsene uno (non sia mai che l'utente scoprisse che esistono Nmila editor di testi, e le sue proprie esigenze sono diverse da quelle di milioni di altri utenti?). L'abominio di Notepad (oltre al software in sé) è che pur di usarlo la gente "piega" le proprie necessità alle caratteristiche (scarsissime) all'applicazione (niente numeri di riga! finestra di ricerca ridicola!), in un grottesco vortice di inutili sforzi volti a tirar fuori qualcosa di usabile da un software che non lo è. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 4983
|
Ci sono voluti anni e anni per implementare questa funzione complessa
![]() Notepad++ è un programma diverso ma alla fine può fare benissimo (e meglio) la stessa funzione del blocco note, oltre a molto molto altro |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7465
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20443
|
notepad++ fa altre milioni di cose che questo contacaratteri si sogna
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 555
|
Io sono costretto ad utilizzare il Notepad di Windows tutti i giorni, è vero che sul mio PC (e quello aziendale) una delle prime cose che installo è Notepad++, ma per lavoro sono costretto ad accedere via RDP ad un numero imprecisato di server, a volte una tantum, e in questo caso l'unico strumento disponibile per editare configurazioni, consultare log, modificare script è esclusivamente il Notepad di Windows. Le policy non permettono di installare alcun software, peggio se freeware o scaricato da Internet. Inoltre non è possibile copiare i file in locale (per editarli in locale) perché la copia tramite RDP è inibita dalle policy AD e anche le share sono disabilitate. Oramai sono talmente abituato a lanciare il Notepad di Windows che, pur avendo Notepad++, anche sul mio PC lancio meccanicamente Notepad, per poi realizzare e switchare su Notepad++ (con tanto di copia e incolla di quanto già scritto in Notepad
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 8977
|
Quote:
prendendo come basa di contronto quello che può fare notepad, ovviamente. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6190
|
Quote:
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 8977
|
guarda, l'unica cosa su cui posso darti ragione è che lo trovi, per forza, su ogni macchina windows: ma finisce li.
vuoi aprire un file di testo da 10 mega? auguri. vuio aprirne due contemporaneamente per fare un confronto rapido senza aprirne due? non puoi. vuoi sapere a che riga sei? non puoi. fai un reboot "cattivo" senza aver salvato (cosa che capita, spesso se con l'editor stai smanacciando un file di configurazione) ? ciaone! tutto perso. queste sono tutte basiche che "peseranno" al max 100 kb e che avrebbero reso notepad fruibile. a quel punto tanto vale usare il buon vecchio ted.exe; 4kb e, tranne copiare/incollare "all'esterno" fa le stesse cose ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21780
|
Quote:
![]() Quote:
Però domanda perché non ricordo di aver mai provato: perché dici che non se ne possono aprire due? Cioè se clicchi col il tasto centrale sull'icone del notepad aperto nella taskbar non te ne apre un altro? Funziona con quasi tutte le applicazioni, blocco note no? |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 8977
|
Quote:
circa la chiusura cattiva (anche un alt+f4) ti posso assicurare per triste esperienza che, se riapri, hai perso tutte le modifiche che hai fatto. mi rendo conto che chiudere di cattiveria l'os è da animali ma... tant'è. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1149
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21780
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7206
|
Ennesimo abuso di posizione dominante!
Adesso tutte quelle aziende che campavano con il loro blocco note che contava anche i caratteri, cosa che NON faceva il Blocco Note di Microsoft, dovranno chiudere, lasciando a casa migliaia di dipendenti, che hanno a loro volta famiglie…
__________________
Telegram: @shutter1sland |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Firenze
Messaggi: 1404
|
Quote:
Quote:
Se scrivi modifiche ad un file e poi chiudi con la X non ti dice nulla. Non perde quello che hai scritto (anche su riavvio brutale) ma non lo salva se con chiudi esplicitamente la TAB o fai salva. Quindi chi non lo conosce, apre un file, fa modifiche e chiude con la X...non nota la mancanza di avviso di salvataggio e pensa che sia tutto salvato. Poi si accorge che qualcosa non va, riapre il file e non si accorge che viene aperto in un'altra TAB...Avrà quindi due file aperti in due TAB, il primo con le modifiche e il secondo no... Quando apri molti file può essere un delirio, perché devi sempre leggere le TAB e identificare quelle con il pallino che segnala che sono modificate e che devi salvare esplicitamente... Ovviamente l'unico comportamento che puoi personalizzare è che i file vengano aperti nelle TAB o in finestre separate.... Praticamente la versione brutta e cattiva di NOTEPAD++ base...
__________________
Utilizzo: Samsung: Galaxy Book Pro 360 i7-1165G7-16GB-SSD 512GB -|- Monitor 49" 32:9 C49J890 Galaxy Note 10+ SM-N975F H3G -|- Galaxy Note 10.1 2014 Ed SM-P605 -|- Galaxy S20 FE SM-G780F H3G |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:34.