|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 32
|
Installazione Windows 11 2h22
Salve,
mi date una mano? Sto cercando di installare Windows 11 su un Desktop, ma arrivato al primo riavvio mi da l’errore: "Errore o riavvio imprevisto del computer. Impossibile continuare l'installazione di Windows. Per installare Windows, scegliere "OK" per riavviare il computer , quindi riavviare l'installazione" e subito dopo circa 5 secondi mi esce la scremata blu che dice: "Si e' verificato un problema e il dispositivo deve essere riavviato. Raccolta di informazione sull'errore in corso. Al termine il computer verra' riavviato automaticamente." con il conteggio, che arrivato al 100%, riavvia il PC entrando in loop. L’unica differenza è che l’errore della schermata blu e diversa ad ogni riavvio. Qualcuno mi sa dire come risolvere per poter installare Windows 11 sino al termine? Grazie Enzo |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20136
|
Sembra una grave incompatibilità hardware. Per prima cosa se il computer è overclocchato in qualche modo, rimuovere gli overclock. Sarebbe buona norma anche aggiornare il BIOS se esistono aggiornamenti dello stesso e/o effettuare una impostazione dello stesso alle condizioni di default. Nel setup del BIOS dovrebbe esserci analoga impostazione.
Quindi tentare così. Se dovessero ripresentarsi problemi effettuerei un controllo dei dati SMART dell'HD o SSD con l'apposito tool del produttore o in mancanza di questo, con CristalDiskInfo o HD Sentinel versione pro portable. Entrambi gratuiti. Effettuare anche un un controllo della RAM con un memtest quale ad esempio Memtest86+. Se unità di memorizzazione e RAM dovessero risultare a posto, aprire il case del computer e scollegare tutto lo scollegabile dalla scheda madre. Cioè scollegare temporaneamente tutti gli HD o SSD tranne ovviamente quello in cui intendi installare Windows, scollegare via eventuali scheda audio, scheda video se è presente la grafica integrata sulla scheda madre usare lei. Eventuali altre schede nelle porte PCI o altro. Poi scollegare anche eventuali periferica collegate via USB tranne ovviamente tastiera e mouse, insomma rimuovere (temporaneamente) tutto quello che è possibile rimuovere. Tentare in questo modo. Se poi elenchi anche la composizione hardware del PC forse a qualcuno può venire un'idea che adesso è difficile tirare fuori ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2023
Messaggi: 3
|
come rimuove gli overclock?
Ultima modifica di adamocorrado74 : 24-11-2023 alle 14:26. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20136
|
Quote:
Disocrso generale, poi non so che computer è il tuo, non conosco che setup del BIOS c'è e quindi la precisione al 100% non posso darla. Quote:
Apri una discussione apposita per il tuo problema che evidentemente è diverso. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2023
Messaggi: 3
|
ho sbagliato sezione, pensavo fosse una risposta al mio post
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:05.