Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-11-2023, 16:32   #1
GiGaHU
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Roma
Messaggi: 888
DDR5 per MSI Z790 ACE Max

Sono in procinto di assemblare un pc da lavoro: poco gioco e un minimo di OC, giusto per sfruttare un pochino i componenti senza esagerare.
Tutto nasce con l'obiettivo della "massima" stabilità.
Ho appena acquistato una MSI Z790 ACE Max sulla quale vorrei montare, oltre all'i9 14900K, anche 128Gb di DDR5.
Qui sorgono i problemi perchè, secondo le tabelle di compatibilità di MSI, per avere i 4 banchi da 32 devo accontentarmi di ram a 5600MHz... non si trova niente di meglio, a meno di scendere di taglia e/o popolare meno banchi.
Io speravo di sfruttare un pochino meglio la scheda, magari montandoci due set Corsair da 64Gb a 6800/7200MHz o due da 48Gb da 8000MHz.

Devo "accontentarmi" o posso pensare di andare comunque tranquillo con ram "non certificate"?
Non sono molto pratico (dovrò farmi una cultura su questo), ma mi sembra di avere capito che con i profili ICU (?) le MB permettono di gestire "al meglio" la ram in automatico: ma funzioneranno anche con ram non ufficialmente compatibili?
GiGaHU è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2023, 18:37   #2
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140424
Ciao
Se punti la massima stabilità si ti direi di andare solo a cercare ram da qvl
Ma come mai un serie14? Lavori con l'Enel?
Battute a parte
xke e un generazione tappabuchi, in genere si consiglia di evitare, serie13 qualita-prezzo fa meglio o ryzen 7000 in genere sono son superiori sotto la maggiormente degli aspetti
O se hai budget abbondante threadripper
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2023, 20:17   #3
GiGaHU
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Roma
Messaggi: 888
Magari potessi aspettare... è un anno che rinvio perchè volevo aspettare il cambio socket, ma si preannuncia un lavoro importante e mi tocca muovermi... almeno ho sfruttato un paio di occasioni del Black Friday...

Quote:
Se punti la massima stabilità si ti direi di andare solo a cercare ram da qvl
qvl? Intendi quelle certificate come compatibili?
Ma se la differenza di prezzo non fosse troppo importante, facendo lavorare le 7200/8000 a 5600/6000, eviterei problemi?
Perchè potrei provare a montare le più performanti e calare di frequenze nei primi mesi di prova, qualora vedessi il sistema instabile...

Il 14900, su BPM Power, costa addirittura qualcosina meno del 13900... e pure su Amazon sembra così. Il prezzo comincia a calare per il 12900.
GiGaHU è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2023, 21:35   #4
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140424
No se la ram è certificata nn incide la frequenza
E beh il 14900k è un 13900k overcloccato, costo di sviluppo nullo, ci mancherebbe che nn vada a sostituirlo nella stessa fascia di prezzo
Diciamo che in fascia alta solitamente o si va con un 7950X (o se hai un budget oltre i 2000 euro anche su un sistema threadripper, dipende sempre poi ovviamente da che software far girare e se l'uso è professionale o casalingo)
Poi il vantaggio di am5 è di avere cpu molto più efficienti, sarà aggiornabile in futuro, ha supporto pieno al pcie5 sia lato slot m.2 x ssd che lato pcie della scheda video
Quindi se sei in tempo a fare il reso io cambierei strada
In base a budget e uso del pc vediamo cosa si può fare
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Zigbee 4.0 è qui: più sic...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v