|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2023
Messaggi: 1
|
Supporto su i7-13700kf che scalda e delucidazioni dissipatore
Ciao a tutti, vi chiedo supporto visto che qui ci sono molti esperti del settore e ringrazio in anticipo a chi risponderà.
Stanco del pc vecchio di 13 anni, di recente ho fatto assemblare un pc gaming da un privato che anni fa aveva un negozio di pc e lo sto testando da qualche giorno. Fortunatamente ha inserito componenti di ottime marche (msi, corsair e cooler master) e non mi posso lamentare, il pc viaggia alla grande ma mi è venuto subito un dubbio riguardo il processore, il dissipatore, le ventole e l'areazione. Ho notato che il processore, un i7-13700kf, riscalda un bel po' quando gioco con impostazioni alte/ultra (per adesso ho provato solo rdr2, sea of thieves) e se tocco i pannelli in corrispondenza del processore mentre gioco sono caldi, ed in effetti ho letto recensioni sul fatto che questo processore riscaldi molto. Ho fatto una verifica veloce con hwinfo e la temperatura raggiunge anche i 101°!! ![]() ![]() Il mio dubbio è questo: è normale che non abbia messo neanche una ventola frontale nel case? Praticamente nel case ci sono solo due ventole, quella del dissipatore (uno stock della cooler master da 7 euro, l'ho trovato poco fa su amazon per somiglianza e mi sembra un pataccone bello e buono, completamente inadeguato) e quella dietro che butta fuori l'aria calda. Per esempio, mentre giocavo a rdr2 dopo qualche ora di gioco è crashato (pur non avendo avuto mai nessun tipo di freeze o calo di fps), può essere il problema la cattiva aereazione (praticamente assente) che fa surriscaldare troppo la cpu? Nel dubbio, nel frattempo ho già ordinato 3 ventole thermalright 120 da mettere frontali. Per il dissipatore invece sono già propenso a cambiarlo da me e penso proprio che prenderò un dissipatore a liquido Thermalright Frozen Notte 240, abbinato a pasta termica fxt e contact frame (consigliato su un altro forum). Spero vivamente di poter risolvere con queste aggiunte, qual è il vostro parere? Sono tremendamente spaventato dal fatto che non risolverò granchè e che il problema sia dato dall'impossibilità di fare l'undervolt a causa della mia mobo. Per quanto riguarda il settaggio nel bios, al momento ho solo attivato i profili XMP, in quanto l'undervolt non posso farlo.. ma a dire il vero da quando l'ho attivato a volte noto un leggerissimo stuttering. Poi i PL1 e PL2 erano già impostati su 253W. Qualcuno che ha avuto il mio stesso problema e ha lo stesso processore e mobo simile, potrebbe gentilmente indicarmi quali altri parametri vanno modificati senza però perdere in termini di prestazioni? Non vorrei fare qualche danno seguendo guide random e ne fare prove poichè non sono un esperto Allego la build del pc per completezza: -CPU: Intel Box i7-13700KF -GPU: Msi RTX 4060 VENTUS -Ram: DIMM DDR5 32GB Corsair 6000mhz -MoBo: Msi pro b760m-a - SSD: M.2 Samsung 980 1TB -Hard disk: Seagate BarraCuda, 2 TB - Alimentatore: 700W Cooler MasterElite NEX - Case: Cooler Master CMP 520L Ultima modifica di elpaso95 : 19-11-2023 alle 18:57. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2023
Messaggi: 1
|
Alcune persone ti diranno che 100°C è pericoloso ma non ascoltarle, puoi far funzionare la tua CPU a 100°C per anni e anni e andrà tutto bene. È progettato per resistere a quella temperatura. Convenientemente, si limiterà anche per evitare di superare i 100°C. Quindi non dovrai mai preoccuparti del surriscaldamento con le moderne CPU, ma solo della perdita di prestazioni dovuta alla limitazione termica https://19216801.onl/ https://routerlogin.uno/ .
Ultima modifica di hanma93 : 25-11-2023 alle 12:49. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:12.